Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 La regen della Kelly 72331
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 16:52:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcuni di voi mi ha chiesto della regen in questione:

----------------------------------------------------------------------
Spendo due parole per i neofiti e poco tecnici come il sottoscritto:la REGEN è il recupero di una fetta d'energia che spendiamo per l'utilizzo delle nostre Ebike. Nella fattispecie dei nostri sistemi, il funzionamento è semplice: ci sono certi motori che possono generare ENERGIA funzionando da dinamo, alcuni controller che possono gestire l'energia generata, infine ci sono batterie, non tutte, che possono conservare i watt rigenerati.
----------------------------------------------------------------------

Questo e' il funzionamento della Kelly:

Dopo aver installato il software a corredo con la Kelly abbiamo 3 possibilità:


Immagine:

66,78 KB

1...Regen impostabile sulla frenata
potenza frenante modulabile azionando la leva del freno, chiaramente dobbiamo connettere prima dele leve freni predisposte per il controller con gli appositi switch, utile su percorsi misti ma principalmente in lunghe salite-discese.


2...regen impostabile sull'accelleratore,

stesso discorso di prima solo che funziona quando rilasci il throttle, utile quando sei in città con frequenti stop and go

3..regen impostabile manualmente
tramite un pulsante-interruttore che puoi aggiungere sul manubrio
se selezioni questa possibilità puoi modulare la regen meccanicamente.
----------------------------------------------------------------------
Sappiamo che i motori Gearless generano energia durante la rotazione, ma per le Ebike che erogano tensioni e correnti troppo elevate purtoppo la fase non è facilmente utilizzabile( per attivare il processo, in discesa, si dovrebbe superare la soglia di velocità di rotazione della motoruota dove poi non c'è più assorbimento) ma con la kelly e il suo software, si può diminuire la corrente erogata dalla batteria verso il motore e la corrente assorbita dal motore stesso.


Immagine:

68,74 KB

In questo modo difatti, dopo avere raggiunto la soglia di velocità dove il motore non chiede più energia, si può usare il throttle proprio come un sistema per dosare la regen, questa possibilità risulta molto utile se si devono percorrere tanti km a velocità medio basse con una % di regen in entrata che varia in funzione dei percorsi stessi.






Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 20:30:41  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perfetto!
Ma come potenza effettiva comè? Rispetto ad un freno meccanico!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 22:18:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In teoria ha una potenza talmente forte che potresti utilizzare la regen al posto del freno posteriore senza nessun problema, in pratica poi non è possibile perchè sappiamo che il freno posteriore può servire in caso di emergenza, ad esempio quando piove..

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 25/02/2011 : 12:40:57  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si non metto in dubbio la sicurezza.
Ma con il controller del nine la regen va pochissimo,dicimo un 10% del freno meccanico.
Mi interessava capire se con la kelly si puo arrivare all 100% del meccanico.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 25/02/2011 : 16:18:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, confermo.

Pensa che la Kelly 72331 differisce dalla 72330 di circa 30€ proprio perchè ha la regen e sono progettate per moto, barche ed auto elettriche, non a caso hanno anche la retromarcia di serie.

I mezzo è sottoposto a sollecitazioni importanti, difatti si prevede motore e telaio robusti con annessi sistemi di fissaggio professionali.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.