Autore |
Discussione  |
|
marco1310
Nuovo Utente
Estero
34 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 14:11:24
|
Finalmente dopo una settimana molto uggiosa, arriviamo al fine settimana... la meteo annuncia un sabato abbastanza soleggiato con temperature miti mentre domenica...di nuovo brutto tempo.
Quindi senza pensarci due volte... si parte per un bel giro pomeridiano di poco più di 50km.
Eccolo qui rappresentato sulla carta :
Immagine:
 144,2 KB
Si parte dalle Rive del lago di Lugano, si sconfina in Italia nella Valle d'Intelvi salendo dal Valico della Valmara. Si prosegue fino al paesino di Erbonne. Ad Erbonne termina la stradina, si prende un bel sentiero; si rientra in Svizzera e si scende lungo la Valle di Muggio fino a rientrare a casa.
Ecco qui alcuni scatti ... mi scuso con la cattiva qualità ... ero con il telefonino...
Salendo dalle rive del lago di Lugano verso Rovio...
Immagine:
 199,53 KB
arrivati ad Arogno... si sale lungo "l'impervia Valmara"... la pendenza qui è notevole...
Immagine:
 250,33 KB
Nemmeno il tratto entrando in Italia riesce a fermare la mia fidata KTM con Panasonic al mozzo    Qui si vede il cartello "blu" che delimita il confine di stato.
Immagine:
 251,65 KB
Finalmente arrivo in Valle d'Intelvi, la regione del Jobiker Oscar ... bellissima regione.
Percorro qualche km in discesa prima di riprendere la salita (comunque più umana della precedente ) per salire al paesino di Erbonne... l'ultimo paesino.
I panorami autunnali sono bellissimi...peccato per le foto fatte con il telefonino... qui ci voleva iw6... 
Immagine:
 241,26 KB
Immagine:
 260,19 KB
Sullo sfondo il Lago di Como con Isola Comacina :
Immagine:
 246,69 KB
Eccomi... arrivo ad Erbonne.
Immagine:
 259,54 KB
Qui il paesino visto dalla parte Svizzera. Questo paesino è stato sfollato durante la seconda guerra mondiale dal regime fascista in quanto si trovava all'interno dei 3km dalla fascia di confine.
Immagine:
 278,09 KB
Da Erbonne si entra in Svizzera attraverso un bellissimo sentiero in un bosco di faggi. Il confine tra i due stati si trova nel bel mezzo di un ponte di legno. Qui la mia fidata bipa sul ponte.
Immagine:
 269,99 KB
Il sentiero...
Immagine:
 301,46 KB
Immagine:
 300,18 KB
Immagine:
 282,19 KB
Da qui in avanti tutta discesa... caricando la batteria 
Immagine:
 218,93 KB
Riassumendo : km percorsi 53 Stato batteria alla partenza 82% All'arrivo 25%
Arrivato a casa... felice e rigenerato 
|
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6382 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 14:35:37
|
Cavoli che posti... la Bottecchia di Oscar non l'hai incontrata?
Veramente complimenti internazionali al jobiker oltrconfine che si ricarica pedalando!   |
www.leonardix.altervista.org - pagina FB |
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1188 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 14:43:08
|
Ma... ma ... ma  ! Io ieri ero in giro in bici! Miseriaccia perché non ci siamo incontrati!! Anzi ero proprio a Lanzo (da dove sarai sicuramente passato dopo la Val Mara) ma in mattinata! Complimenti per il giro! Erbonne è un paesino molto bello e suggestivo e ci sono stato più volte con la mia cittadina, complimenti per aver affrontato la val Mara, decisamente fuori dalla portata della mia Bipa.
Quindi in Val d'Intelvi hai fatto Lanzo, Pallio, San Fedele (rimessa) Casasco ed Erbonne, dico bene? Peccato che non ci siamo incontrati, dobbiamo assolutamente organizzare un giro insieme . |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 14:48:39
|
 complimenti, che invidia!
ma, come capitò a me in val d'ossola,alla frontiera il doganiere svizzero ha voluto vedere dentro lo zainetto?
 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
marco1310
Nuovo Utente
Estero
34 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 15:37:37
|
@Oscar : Si sono passato proprio da quei paesi. Bella la tua valle! Ci sono già stato più volte in bipa. Purtroppo c'é sempre di mezzo la salita della Valmara ... che succhia un bel po' di energia delle mie gambe e della mia batteria . Questo giro è la seconda volta che lo faccio quest'anno. Sinceramente volevo fare un giro più impegnativo (dall'alpe di Casasco verso la Colma di Binate, Rifugio Binate, Alpe di Urio, Poncione della Costa, Rifugio del Bugone, Monte Bisbino scendere a Cernobbio, rientrare in Svizzera in zona Chiasso) ma a causa della settimana di piogge ho ripiegato su Erbonne in quanto i sentieri e sterrati saranno stati troppo scivolosi e infangati). Comunque Oscar dobbiamo proprio metterci d'accordo per qualche giro in bipa !
@Baldiniantonio : Nessun doganiere alla frontiera. Entrando dall' Italia alla Svizzera il passaggio è tutto su sentiero. A parte qualche m-biker o escursionista non c'è nessuno. Anche se entrando in Svizzera ti avvisano   
Immagine:
 263,28 KB |
 |
|
8grunf
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
724 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 15:52:41
|
Complimeti Marco per il bel giro che hai condiviso. I luoghi sono meravigliosi! |
«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».
Charlie Chaplin |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 16:09:09
|
Uscita fantastica, i colori autunnali sono sempre meravigliosi 
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 18:53:11
|
E si, ormai JB é internazionale! Per non restare dietro a queste gite transfrontaliere mi toccherá sconfinare in Vaticano!

ps: giro bellissimo! |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1188 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 18:56:48
|
Hahah, quel cartello è mitico! In Val Mara vai tranquillo, non c'è mai nessuno alla dogana. A me hanno fermato alla dogana di Gandria per ispezionarmi le borse laterali, ma mi è successo solo una volta.
Per il giro vedremo, ma tieni conto che io posso andare solo su strada, la mia bipa non apprezza le mulattiere. |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 19:48:44
|
Bellissimi i colori dell'autunno!!! |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 20:36:24
|
Che bei posti! |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 22:04:22
|
Una meraviglia dietro all'altra !!!!!!!!!!
Complimentissimi !!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6382 Messaggi |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 10:28:06
|
| Messaggio di marco1310 Ecco qui alcuni scatti ... mi scuso con la cattiva qualità ... ero con il telefonino...
|
Alla faccia del telefonino, sono foto molto belle, nitide e sei pure riuscito a rendere bene la pendenza della strada, impresa, per me, sempre quasi impossibile. In poche parole: che spettacolo!   
ps- il panasonic al mozzo non ha avuto alcun problema in salita? |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6382 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 10:35:33
|
| job ha scritto: Alla faccia del telefonino, sono foto molto belle, nitide
|
Job... è evidente, era un telefonino svizzero!!! 
Ciao, L. |
www.leonardix.altervista.org - pagina FB |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 10:39:49
|
| OSCAR95 ha scritto:
Hahah, quel cartello è mitico! In Val Mara vai tranquillo, non c'è mai nessuno alla dogana. A me hanno fermato alla dogana di Gandria per ispezionarmi le borse laterali, ma mi è successo solo una volta.
Per il giro vedremo, ma tieni conto che io posso andare solo su strada, la mia bipa non apprezza le mulattiere.
|

Chissa quanti ciclisti "spalloni" hanno beccato e quanta cioccolata sequestrata!
|
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
Ibla
Utente Master
    

Sicilia
8532 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 10:51:13
|
@
In effetti con un telefonino e... la mano molto ferma, hai reso perfettamente l'idea... Un'idea stupenda! Però vorrei chiederti visto che nessuno te l'ha fatto notare:- Ma è impazzito il mio pc o effettivamente ci sono 4 immagini dopo la sesta ( cartina compresa), che non si sono aperte? Ciao. |
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale). |
 |
|
Ibla
Utente Master
    

Sicilia
8532 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 10:55:03
|
niente, come non detto! C'è iw6cpk in linea, e le immagini si sono aperte... come per magia! |
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale). |
 |
|
|
Discussione  |
|