Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 primi vagiti recumbent elettrica: la e-jobbent!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 28/02/2010 : 23:17:25  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi prime prove in strada della e-jobbent, solo pochi chilometri, causa maltempo e raffreddore da cavallo del tester.

Per il momento la batteria 36V 7Ah è finita nel solito zainetto. Con calma studiero' una migliore estetica e qualità, ma devo dire che già così non presenta alcun problema ne' di bilanciamento peso, ne' di facilità di mettere/togliere la batteria.

La nuova ruota motrice con l'ezee raggiato alla garibaldina dal sottoscritto, non ha dato noie per il momento a parte il big apple che sfiora letteralmente i bracci della forcella (gonfiato a 3 atmosfere).

La centralina, matassa cavi, interruttore sono imboscati sotto lo scafo del sedile.

Era parecchio che non usavo la bent e, accidenti, già non riuscivo a partire bene (quindi si disimpara non è come andare in biciletta ) ... ma col motore fine dei problemi... che goduria!!! Peccato che senza pas la bici così sarebbe illegale, perche' in realtà la possibilità di partire col motore rende una recumbent molto più sicura, oltre che piacevole e utilizzabile da tutti fin da subito. In particolare si apprezza moltissimo la partenza dal ciglio della strada (se erba o ghiaia), le partenze in salita e l'inversione di marcia o le partenze in curva.


Ho fatto subito delle salite che riuscivo comunque a fare a muscoli l'anno scorso ma pianissimo e con gran fatica. L'ezee che aveva già un bel tiro su ruota da 28", su ruota da 20" traina che è un piacere senza doverlo forzare, tanto è che ho controllato la centralina in cima alle salite e non era calda (mentre con il 28" avevo problemi di surriscaldamento).

Altra bella notizia, la bici, probabilmente per effetto del peso nella ruota anteriore, è più stabile a bassissima velocità e fila più dritta senza serpeggiamenti.

Comunque per il momento solo un piacevole assaggio, ma se il buon giorno si vede dal mattino ....

ps- Chiude così definitivamente (ma con grande onore) la sua storia la Trek "Frankenstein", il motore è finito sulla recumbent e la Trek l'ho quasi venduta. In realtà questa "ibridissima" mi ha dato tantissime soddisfazioni e copriva un range di utilizzo incredibilmente ampio, la vera "ovunque", speriamo di non pentirsi .



Immagine:

71,09 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 28/02/2010 : 23:37:33  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 00:24:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Job... Me te non trovi pace!!!

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 00:56:03  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 06:54:08  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
W O W !
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 07:19:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un urrah per la neonata E-Jobbent!!! Anche io ritengo che sarebbe utile nelle recumbent poter avere il manettino del gas che ti assiste da subito, magari fino a 5-6Km/h... Complimenti per la tua ennesima creazione.
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 09:25:20  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Grande, mitica!

Cosi' elettrificata, e' una delle poche bici che vorrei davvero provare !

complimenti job, e facci sapere come va , magari con uno dei tuoi mega viaggi

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 09:37:21  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bella mossa job!

certo, su una bici del genere l'assistenza alla partenza è sostanziale... chissà che non ci sia un modo tra i vari gas legalizer per limitarla ai 6km/h... una curiosità, il controllo del motore è montato come?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 11:06:53  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

bella mossa job!

certo, su una bici del genere l'assistenza alla partenza è sostanziale... chissà che non ci sia un modo tra i vari gas legalizer per limitarla ai 6km/h... una curiosità, il controllo del motore è montato come?



Io della "legalizzazione" ... me ne straf....rei altamente
Semmai un circuito "gabbafesso" occultato da inserire alla bisogna


Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 12:55:02  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumper ha scritto:
complimenti job, e facci sapere come va , magari con uno dei tuoi mega viaggi


L'obiettivo è proprio questo, dovrebbe diventare "LA" bici per le gitone lunghe (meglio se in ciclabile) e per la terza transappenninica.

@elle: il motore è controllato col manettino innestato solo per metà (poi c'e' il grip-shift del cambio). Tanto la posizione particolare del manubrio permette 2 cose: 1) non occorre che il manubrio sia lungo uguale sia a destra che a sinistra e 2) non è che sporge di più in quanto si sviluppa verso l'alto. Si tenga presente che in posizione di relax praticamente le mani poggiano sul manubrio come sul cambio dell'auto senza impugnarlo.

Uno dei problemi emersi già ieri è come riparare le gambe in caso di pioggia

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 20:38:31  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bella davvero,tra la sella e la ruota posteriore c'e' uno spazio che potrebbe essere utilizzato per la seconda batteria in caso di transappenninica o comunque per metterci altre cose se si riesce a costruirci qualcosa su misura.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 21:32:03  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:
tra la sella e la ruota posteriore c'e' uno spazio che potrebbe essere utilizzato per la seconda batteria in caso di transappenninica o comunque per metterci altre cose se si riesce a costruirci qualcosa su misura.


Già, c'e' un bel po' di spazio nelle recumbent e tutto in basso! Anche se io non vorrei appesantirla troppo.

Senza parlare che una batteria potrebbe stare anche sotto il sedile come su questa azub col Bionx:

Immagine:

63,53 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 21:38:31  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, la morte sua, vista la comodita' che consentira' credo piu' di 3-4 ore in ...sedia , e' dotarla di una bella riserva di energia , visto che lo spazio c'e' e la leggerezza conta poco.

direi un 50Ah @ 48V , volendo strafare 30-40Ah @72V




Torna all'inizio della Pagina

IlMago
Utente Medio


Lombardia


255 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 10:53:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IlMago Invia a IlMago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benfatto!
...e circa i tuoi dubbi sulla traz anteriore, in pratica ??? :)

dai dammi soddisfazione e dimmi che va bene nel 99% delle situazioni reali !

ciao
IlMago/EU_IT_Mandrake

"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 15/03/2010 : 13:51:39  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
IlMago ha scritto:
...e circa i tuoi dubbi sulla traz anteriore, in pratica ??? :)
dai dammi soddisfazione e dimmi che va bene nel 99% delle situazioni reali !


Aggiornamento:

non senza una certa apprensione, ho tentato questa salita il cui tratto più duro riesco a farlo senza morire con la mtb solo con il 22/34 :

Immagine:

36,66 KB

La bici è andata su bene sui 7km/h in prima (30/32), la ruota con big apple non ha mai slittato, pero' quasi in cima, ho voluto vedere se il motore fosse stato in grado di assistere di più, e invece si è spento tutto di colpo. Il risultato è stato che mi sono trovato con la bici rovesciata a terra Questo perche' senza aiuto del motore non ero proprio in grado di mandare avanti la baracca e pur mettendo giù i piedi subito, non avevo un baricentro favorevole, avendo pure il manubrio sotto il sedile.
La centralina era calda ma non caldissima, penso che abbia ceduto la piccola batteria da 7Ah per caduta di voltaggio (avevo ancora 2/3 di carica) .

Direi comunque che fino al 20% di pendenza si puo' fare, magari stando attenti a non dover ripartire proprio sui punti più ripidi.
Pendenze superiori non mi avventurerei (a meno di non mettere un cambio da mtb) .

Inoltre, ho dovuto smontare la big apple perche' se gonfiata a più di 1,8 atm. tocca la forcella. Adesso ho messo la kenda originale che tutto sommato non fa rimpiangere la apple e si puo' gonfiare fino a 7 atm. senza problemi, ma tende a slittare di più in salita.

Poi ho fatto il primo giro stagionale decente, 43km su un percorso molto vallonato che uso spesso come test. Ho consumato 110W/h ; a 36V il motore aiuta bene fino ai 22km/h poi cala per azzerarsi quasi completamente proprio sui 25km/h . Io l'ho usato in tutte le partenze e tutte le salite, mentre in piano lo tengo spento essendo praticamente inutile.

Immagine:

53,05 KB

Per farvi capire il livello di comfort, a fine giro ho fatto mezz'ora di esercizi di destrezza facendo un percorso a gimkana nel parcheggio, divertendomi.
Un'altra cosa bella della recumbent è che quando si scende dopo un uso prolungato, non solo non si ha indolenzimenti, ma si cammina subito sciolti e non come robocop.

Ho pero' un problema con la puleggia, chissà se qualcuno mi sa aiutare: da quando persi il bullone per strada, c'e' qualcosa che non va, come si vede dalla foto la catena bassa non sta nella gola della puleggia quando la bici non è sotto sforzo. Questo comporta che a volte invece di entrare nella gola (soprattutto in prima e seconda) va di lato alla puleggia e la gratta (da nuova non faceva così) .

Immagine:

34,08 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 15/03/2010 : 19:58:06  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:
Ho pero' un problema con la puleggia, chissà se qualcuno mi sa aiutare: da quando persi il bullone per strada, c'e' qualcosa che non va, come si vede dalla foto la catena bassa non sta nella gola della puleggia quando la bici non è sotto sforzo. Questo comporta che a volte invece di entrare nella gola (soprattutto in prima e seconda) va di lato alla puleggia e la gratta (da nuova non faceva così) .

per catena bassa intendi il tratto inclinato a 45 gradi? ci vorrebbe una foto del particolare "puleggia e catena" fatta non di fianco ma per esempio dall'alto,magari il bullone che c'era prima era piu' lungo per lasciare un po' di gioco alla puleggia in modo da seguire gli spostamenti della catena.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 15/03/2010 : 22:11:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Gigi, può darsi che tu abbia reso fissa la posizione della puleggia mentre invece deve poter scorrere per seguire gli spostamenti laterali della catena durante le cambiate.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 16/03/2010 : 10:17:41  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:
per catena bassa intendi il tratto inclinato a 45 gradi? ci vorrebbe una foto del particolare "puleggia e catena" fatta non di fianco ma per esempio dall'alto,magari il bullone che c'era prima era piu' lungo per lasciare un po' di gioco alla puleggia in modo da seguire gli spostamenti della catena.


No, non la catena inclinata, quella che passa sotto alla puleggia che si vede nella foto non stare nell'apposita gola sinistra (la puleggia ha 2 gole). Non penso che bisogni lasciare gioco alla puleggia, in quanto il bullone deve tenere anche ben saldo quel ferretto che s'intravede che blocca i tubi copri catena. Io non riesco a capire come possa funzionare il tutto senza deragliare, visto che la catena entra sui pignoni più a destra di quando ne esce , pero' il cambio funziona bene sia che la catena entri nella puleggia o che strisci di lato.

Guardando le foto del sito dell'azienda produttrice pero' , forse ho capito cosa ho perso per strada: sembra esserci una difesa che non permette alla catena di allontanarsi dalla puleggia, puo' essere?





"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 16/03/2010 : 10:46:04  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:
forse ho capito cosa ho perso per strada: sembra esserci una difesa che non permette alla catena di allontanarsi dalla puleggia, puo' essere?


dalle foto sembrerebbe proprio di si
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 16/03/2010 : 13:47:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo Job, sembra un rullino (probabilmante in teflon o nylon per l'attrito) che sostiene la catena durante il rilascio.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 16/03/2010 : 14:11:31  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, grazie: allora provero' a scrivere al venditore se ha il pezzo di ricambio .

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 24/03/2010 : 11:03:36  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente intrigante la bent e mi piacerebbe sapere se nella mia zona c'è la possibilità di "provare" una bicicletta di questo tipo, giusto per non accorgersi di non saperla portare.
Se qualcuno conosce un poto grato dell'informazione.

in merito a questo tipo di prodotti ho trovato veramente intrigante questa "ventus" di produzione olandese, anche se il prezzo non è proprio bassetto..



Immagine:

32,43 KB


monta un 26 - 20 e il peso dovrebbe oscillare sui 15/17 kg, ma la cosa più importante è una posizione che mi sembra molto comoda nche per il collo che dovrebbe essere sostenuto da apposito supporto.

Altra domanda, ma visto l'altezza inferiore di una bicicletta normale vedo ogni tanto ma rarfamente passare una bent con una bandierina () fa un po tenerezza ma forse è necessaria?????

Che ne pensate ragazzi??

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 24/03/2010 : 11:09:32  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la bandierina non guasta mai, gli automobilisti si allertano vedendola perchè non l'associano subito ad una bici
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 24/03/2010 : 11:53:37  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la recumbent da te segnalata è molto simile alla mia come tipologia, salvo che è ammortizzata e la mia no, quindi adatta anche a percorsi accidentati o sterrati. Queste bent hanno una posizione confortevolissima e nessun problema al collo. Io ho anche il poggiatesta ma anche senza non c'e' problema, un po' come in auto non è che tieni la testa appoggiata al poggiatesta, io lo faccio solo in discesa per essere un po' più aerodinamico e godermi il relax

Su questo tipo di recumbent secondo me la bandierina non serve a niente, altrimenti la dovrebbe mettere anche uno con la bici da corsa. Non si è meno visibili (vedi foto) e anche uno scooter a ruote piccole non è che sia più alto. Anche ai semafori non è angosciante perche' hai la testa all'altezza del finestrino della maggior parte delle macchine.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

IlMago
Utente Medio


Lombardia


255 Messaggi

Inserito il - 25/03/2010 : 12:31:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IlMago Invia a IlMago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quella della bellissima foto in cui vengono confrontate le immagini frontali delle bici tradizionali con la bent e' una High racer con ruota ant da 26", e anche molto High, infatti si vede chiaramente come la seduta sia ben piu' alta della ruota, normalmente si e' parecchio piu' bassi.

"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 25/03/2010 : 16:39:13  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guardando la foto mi viene da dire che la resistenza aerodinamica sia più bassa con la recumbent
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 25/03/2010 : 16:56:59  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì è vero ci sono modelli assai più bassi, che in effetti io non prendo neanche in considerazione.
Per un minimo di aerodinamica in più non mi va di respirare gas di scarico e polvere o dover mettere bandierine appunto.

La mia pero', come si vede dalle foto ha la seduta praticamente alla altezza della ruota posteriore, quindi sui 65cm (ma misurero'), e il sedile molto eretto.

Una harley 883 come questa ha la sella a 64cm dal suolo, ma se uno non la vede è "cecato" , e vi immaginate gli "Hells angels" girare tutti con la bandierina

Immagine:

52,49 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 25/03/2010 : 21:54:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti puoi sempre mettere una bandana fluorescente, farebbe molto "Easy Rider"...
Torna all'inizio della Pagina

IlMago
Utente Medio


Lombardia


255 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 09:25:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IlMago Invia a IlMago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fabianix ha scritto:

guardando la foto mi viene da dire che la resistenza aerodinamica sia più bassa con la recumbent


assolutamente si, infatti le bent "sportiveggianti" ancorche' con altezza seduta non bassissima, gia' ha 25 all'ora ti danno significativi vantaggi.
In piano io ho guadagnato su percorsi di un ora 2km/h di velocita media pur essendo io una se.a spaziale, un ciclista decente guadagna di piu'.

"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768
Torna all'inizio della Pagina

IlMago
Utente Medio


Lombardia


255 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 09:39:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IlMago Invia a IlMago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

La mia pero', come si vede dalle foto ha la seduta praticamente alla altezza della ruota posteriore, quindi sui 65cm (ma misurero'), e il sedile molto eretto.



1-la posizione standard del ciclista turista, non e' basso sulla curva ma appoggiato sulla parte superiore, e gia' in foto si vede che sei piu' alto.
2-mi sembra MOLTO difficile che il tuo piano seduta sia 65 cm da terra, quando ci sei seduto sopra, 60 cm sono gia' parecchi (conta il piano rigido del sedile, non la spugna che si schiaccia ovviamente). Poi c'è da tenere conto dell'inclinazione del sedile. Comunque fai una prova, mi incuriosisce.
3-Vero' e' che l'altezza del ciclista cambia le carte in tavola, io (184) e mia figlia (171) sulla bent siamo circa alti uguali, forse 3cm di differenza, perche il piano seduta e' lo stesso per tutti e due, e l'inclinazione sedile riduce le differenze in altezza, sulla BDC io alzo 6cm di sella piu' di lei e questo da solo fa gia' una grossa differenza. Per cui direi che piu' il ciclista e' piccolo, minore e' la perdita in altezza.

"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 09:45:30  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Inoltre dal punto di vista aerodinamico i risultati di velocità sono quasi doppi a favore delle bici bent, ma il muro d'aria e il conseguente CX non è una trovata dell'ultimo minuto.
Quanto tempo si impiega ad impara a guidare una bent??

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

IlMago
Utente Medio


Lombardia


255 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 10:16:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IlMago Invia a IlMago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SergioF ha scritto:


Quanto tempo si impiega ad impara a guidare una bent??

Dipende da te e dalla bent e dalle condizioni, NON valgono i riferimenti delle bici normali.

Io ho 56 anni peso 90 kg e sono agile come un gatto morto, la mia bent e' di difficolta' medioalta, probabilmente la cinese di job e' piu facile, la mia esperienza e' stata:
- mezz'ora per imparare a partire in piano (partire e' una tappa difficile) il processo e' enormemente facilitato, le prime volte, da una pur minima discesa, anche solo 5 metri al 2% risolvono
- dopo mezzora giravo con una certa tranquillita' in un parcheggio del supermercato vuoto
-parecchie ore prima di eliminare definitivamente sbandate laterali che seppur occasionali comunque nel traffico sono pericolose
-Discesa ad alta velocita' tempo 0, dalla prima volta andavo piu' forte che sulla BDC
-Affrontare il traffico e' un casino specialmente a passo d'uomo anche oggi dopo migliaia di km, pero' devo dire che la mia bici avendo i pedali MOLTO alti e' sicuramente peggio di quella di Job, resta il fatto che le continue ripartenze in colonna sono il peggio del peggio e secondo me sara' sempre molto superiore la BDC da questo punto di vista L' ELETTRIFICAZIONE E' MANNA DAL CIELO
-In salita paghi, se mi fermo e devo ripartire oltre il 5/6 % mi e' impossibile, riparto solo facendo i primi metri di traverso alla carreggiata, dunque in piano.
- Salite dure >15% o inversioni a U su strade strette dipendono fondamentalmente dalla bent, sa hai interferenza ruota talloni saranno SEMPRE un problema, se non l'hai in mezz'oretta di esercizio ti arrangi abbastanza.

Auguri :)

ps
se in questi esperimenti cadi, ti fai meno che dalla BDC, mai andato oltre qualche sbucciatura e bottarella ai gomiti. Consiglio protezioni ai gomiti che usano gli skateboarders, Decathlon.

"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768
Torna all'inizio della Pagina

IlMago
Utente Medio


Lombardia


255 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 10:29:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IlMago Invia a IlMago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SergioF ha scritto:



in merito a questo tipo di prodotti ho trovato veramente intrigante questa "ventus" di produzione olandese, anche se il prezzo non è proprio bassetto..



ma la cosa più importante è una posizione che mi sembra molto comoda nche per il collo




Direi che e' una Challenge, io ho la Seiran SL della stessa casa, quindi il telaio (che e' la parte piu qualificante della bici) dovrebbe essere se non lo stesso almeno molto simile.

Per il collo e realtivo appoggiatesta non preoccuparti, anche io l'ho comprato (optional) ma in realta non lo uso, a maggior ragione con il busto piu dritto come sulla ventus. Il collo sta da Dio sulle bent, moooolto megliio che sulla BDC. Fai bene invece ad orientarti sulla sospensione posteriore, se non hai velleita' corsaiole la reputo indispensabile

"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 15:20:07  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
1-la posizione standard del ciclista turista, non e' basso sulla curva ma appoggiato sulla parte superiore, e gia' in foto si vede che sei piu' alto.
2-mi sembra MOLTO difficile che il tuo piano seduta sia 65 cm da terra, quando ci sei seduto sopra, 60 cm sono gia' parecchi (conta il piano rigido del sedile, non la spugna che si schiaccia ovviamente). Poi c'è da tenere conto dell'inclinazione del sedile. Comunque fai una prova, mi incuriosisce.


Misurero' e ti so dire. La scelsi apposta perche' avevo notato che aveva la seduta più alta di quasi tutte quelle del tipo 26"-20".

Io sono passato alla bent proprio a causa delle mie misure: sono 1.90m e 97cm di cavallo, infatti prediligendo una guida eretta all'olandese, quando sono sulla flyer sono così alto che devo stare attento a non toccare i cartelli stradali con la testa . Non ti dico come digerisco le raffiche di Bora. Troppa soddisfazione con la bent ad allungare il "boom" invece di alzare la sella, senza di fatto compromettere l'aerodinamica.


SergioF ha scritto:
Quanto tempo si impiega ad impara a guidare una bent??


Per la mia ancora poca esperienza, non posso che condividere tutto quello che ha detto IlMAgo. Io ho scelto a posta una bici "palestra" con molte regolazioni per capire con che assetto mi trovo meglio.
Tanti mi hanno detto che più diventi esperto più vuoi stare sdraiato piuttosto che seduto e con i piedi in alto per spingere meglio, per il momento io non sento affatto questa esigenza, anzi: più sto seduto dritto e più la pedaliera è in basso e la bici la spingo più forte e con più agilità. Da principianti si puo' restare delusi sulla velocità, qualcuno pensa di salire su una recumbent e fare i 50km/h senza sforzo, non è così, come ha detto IlMago si guadagna un paio di chilometri di velocità media.

Qui sotto il filmatino amatoriale del giorno che ci sono montato su la prima volta appena assemblata sommariamente senza alcuna regolazione.

La prova del fuoco che devo ancora fare è proprio il percorso cittadino con incroci, semafori, scalini... vi sapro' dire.


ps- Qui ho trovato un glossario sui termini che si usano nel mondo recumbent: http://www.rbr.info/support/recumbent-glossary.html


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 15:36:35  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MOlto interessante e complimenti ti ho visto agile e scattante già al secondo minuto.
La mia "pezzatura" è identica alla tua e il vento lo sento che è un piacere, ma più che la velocità mi sembra confortevole la posizione da seduto, mentre il manubrio che la tua bent presenta nn mi convince troppo, forse quello superiore è più vicino alle nostre abitudini....

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 15:46:51  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SergioF ha scritto:
mentre il manubrio che la tua bent presenta nn mi convince troppo, forse quello superiore è più vicino alle nostre abitudini....


è anche il mio dubbio. Io mi trovo molto bene come comfort (le braccia stanno belle rilassate), pero' hai un raggio di sterzo limitato e soprattutto quando accompagni la bici a piedi non sai dove tenerla e come guidarla, stesso problema nell'attimo che scendi per tenerla in equilibrio

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 15:51:28  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si dai filmati che vedo sono tutti quasi tutte con manubrio alto tipo "easy rider" se mi è concesso il paragone...
HO trovato due costruttori italiani e molti stranieri ..

questo fa un modello solo e vede cia internet
http://www.ecobent.com/?Home:Cosav%E8_una_recumbent%3F

questo invece sembra più completo e non è escluso che faccio un salto dalle parti di castel maggiore..

http://www.trevi-bike.com/base.html

intriga sta cosa...

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

IlMago
Utente Medio


Lombardia


255 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 17:04:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IlMago Invia a IlMago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

questo invece sembra più completo e non è escluso che faccio un salto dalle parti di castel maggiore..

http://www.trevi-bike.com/base.html

intriga sta cosa...


il titolare di trevibike, che io non conosco, e' noto per disponibilita' e passione.

se ti intriga puoi anche iscriverti al forum delle bent,

http://bicireclinateitalia.forumfree.it/

"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 29/03/2010 : 22:59:56  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
IlMago ha scritto:
2-mi sembra MOLTO difficile che il tuo piano seduta sia 65 cm da terra, quando ci sei seduto sopra, 60 cm sono gia' parecchi (conta il piano rigido del sedile, non la spugna che si schiaccia ovviamente).


Ho misurato, sono 64cm dal bordo laterale rigido del sedile a terra (escludendo la gommapiuma) . Quando sono seduto l'altezza massima da terra (la mia testa) è sui 148 cm (se sto abbastanza dritto con la schiena), un'altezza che non m'imbarazza, risultando più alto non solo di una Lamborghini ma anche di vetturette come la vecchia 500 o la mini minor . Altezze inferiori non sarebbero di mio gradimento, viste le mie andature turistiche , voglio poter rimirare il panorama, non i paracarri e i guard rail


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 10:23:58  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ahi..... e tanto tuonò che alla fine piovve......
Sarà he non sono ancora invornito, sarà che uso la bicicletta giornalmente al posto della macchina, ma con una middle raice dopo un centinaio di metri già andavo dritto e dopo una decina di Km (dei 35 percorsi con il gentilissimo Tiberio) riuscivo a girare stretto come in bici normale....
La stanchezza del c... non esiste dopo un due orette alzarsi dal sedile è stato "faticoso" preferendo rimanere in poltrona...

COsì come ILMAGO e JOB avevate detto è un modo di andare in bici unico e tanto tuonò che alla fine piovve spero sia "sabato" ....

Eccola in process (rustica ma già se ne apprezano le forme).....



Immagine:

215,78 KB


e qui quasi finita (semplice ma deliziosa......)



Immagine:

126,19 KB


Poi se sarà elettrizzata la metterò nel forum, per adesso dato che la colpa è tutta di JOB....
S O F F R I I I I I I

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

IlMago
Utente Medio


Lombardia


255 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 12:25:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IlMago Invia a IlMago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bella
come hai detto tu ha un aria davvero "pulita" semplice ed elegante
purtroppo se la elettrifichi inevitabilmente la linea si sporca molto.
In fondo alla discussione "le ns superbaics" ho messo la foto della mia, ancj'essa molto pulita in origine, che ho appena finito di elettrificare e sto testando e in effetti quando la guardo quasi non la riconosco tanto e' "pasticciata" da cavi e ammenicoli vari.

Fa piacere un altro bentizzato, in effetti sono oggetti un po particolari che hanno anche il loro difetti, o si amano o si odiano, non sono adatti a tutti, ma il senso di liberta che viene dallo "star comodi" e dal guardarsi attorno agevolmente e' fantastico

complimenti


"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 12:35:36  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Urka che bolide!

SergioF ha scritto:
Poi se sarà elettrizzata la metterò nel forum, per adesso dato che la colpa è tutta di JOB....
S O F F R I I I I I I


eh no, non vale inquinare il mio topic e poi lasciare in sospeso, quando farà i primi vagiti la tua devi aprire un topic a parte, elettrica o non elettrica che sia

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 13:15:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente molto bella, complimentoni!
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 18:22:49  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Wow ILmago non sono d'accordo che il "tappeto volante" sia un groviglio di cavi, anzi mi sembra che l'hai pulita in modo encomiabile !
La seduta è di Tiberio??? mi sembra di si.

E per Job, ihihihihih mi hai messo sta pulce nell'orecchio e son finito due settimane fa su una bent e di conseguenza ne ho comprata pure una.... almeno paga il fio della tua olpa con un po di inquinamento!!

Sabato la vado a prendere, farò qualche foto e farò un topic a parte anche se non è elettrizzata, almeno per ora.


" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

IlMago
Utente Medio


Lombardia


255 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 23:42:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IlMago Invia a IlMago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SergioF ha scritto:


La seduta è di Tiberio??? mi sembra di si.




no, e' in kevlar/carbonio ed e' originale, molto solida e leggero pero' credo che quelle di Tiberio siano piu' comode, in particolare e' un po bassa nella zona anteriore e si tende a scivolare in avanti

"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 10:22:52  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
IlMago ha scritto:

SergioF ha scritto:


La seduta è di Tiberio??? mi sembra di si.




no, e' in kevlar/carbonio ed e' originale, molto solida e leggero pero' credo che quelle di Tiberio siano piu' comode, in particolare e' un po bassa nella zona anteriore e si tende a scivolare in avanti


Allora sono stato tratto in inganno dalla forma che dalla foto sembra simile.
Io sono stato su quelle di Tiberio e francamente la M per il mio metro e novanta sembra fatta sulla mia schiena.
Lui ha se non sbaglio 4 modelli a seconda dell'altezza ed ha fatto un lavoro sulla seduta veramente incredibile, stai seduto per due ore e se ti fermi l'unica cosa che vorresti fare e tenere giù i piedi e rimanere seduto...

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 17:44:07  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che è stato riportato in auge il topic, aggiornamento sulla e-jobbent:

credo di aver terminato (facciamo scongiuri) il "tuning", adesso il mezzo mi soddisfa sia come assetto che come stabilità e i raggi si sono quietati .

Ho fatto anche varie prove di alimentazione, per il momento la versione che mi soddisfa di più è a 70V con potenza tarpata a 600W massimi. Con questo voltaggio sui 250W abbiamo solo 3,5A (0,5C per la capacità delle mie batterie) di corrente e, volendo, il motore puo' aiutare fino a 40km/h di velocità e le salite fino al 20% si fanno con più tranquillità.

Il peso del motore ha reso (ma mi era successo anche con la brompton) la bici più stabile e si viaggia dritti senza ondeggiamenti.

Qui due filmati esplicativi sulla agilità del mezzo anche a bassissima velocità, sull'andamento rettilineo e sul confronto con le automobili che dimostra come il mezzo non sia poi così basso.

Il prossimo step sarà di dotarla di doppia batteria con ampia capacità che mettero' in bisacce laterali, per lunghe percorrenze.










"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 18:03:26  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

ha anche una sua sorprendente eleganza job, sai... si vede che ne sei padrone ormai


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 06/05/2010 : 09:23:42  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si Job hai il patentino per le recumbent, molto padrone della situazione.
Nel secondo video è estremamente piacevole sentire il cinguettio degli uccelli (minuto .50/1.20) fino a che arrivano due auto (rumore infernale) poi passitu e non si sente nulla..... il tutto in mezzo al verde !!!!
potrebbe essere usato anche come publlicità.... contro le auto!!

Rimango dubbioso sul manubrio

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

IlMago
Utente Medio


Lombardia


255 Messaggi

Inserito il - 06/05/2010 : 10:34:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IlMago Invia a IlMago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti invidio un casino, specialmente ...le strade!
Purtroppo nelle zone mie la cosa e' assai diversa

"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,73 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.