Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Doppio motore quale soluzione?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iddimus
Utente Senior



1107 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 14:09:36  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti! mi sta bazzicando l'idea in testa di un doppio motore.Ragionando ho pensato che la soluzione migliore sarebbeuna doppia centralina che abbia manettino "sdoppiato" in modo che comandi entrambe le centraline.Lo permette il sensore di hall che viene comandato dal manettino?oppure si dimezzerebbe la R(due resistenze in parallelo) del comando manettino interna in ingresso alla centralinae quindi uscirebbe un bel casotto?

Oppure seconda chance: singola centralina con il doppio della potenza ma con sdoppiamento delle fasi del motore verso quello anteriore e quello posteriore.Il problema è come farebbe la centralina a gestire i 2 sensori dei motori?thx!

ps: penso che la soluzione si usare sensorless

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 14:23:08  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'unica soluzione possibile è la doppia centralina ognuna per il proprio motore, la seconda che hai indicato non potrebbe funzionare bene.

Quando non ci sono i sensori gli avvolgimenti stessi fanno da sensori, non è preciso come quando ci sono ma funzionano lo stesso, tranne per il fatto che in partenza possono avere qualche esitazione.

In ambito modellismo qualche volta si usa comandare due motori con un unico ESC però le potenze sono diverse ed è diverso anche il tipo di utilizzo.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1107 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 16:28:49  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dunqur con lo stesso manettino collegato alle 2 centraline non dovrei avere problemi nel dosare il gas?

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 16:45:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vai con 2 centraline, con una sola centralina è impossibile sincronizzare i motori, che è impossibile abbiano sempre la stessa posizione sia dei magneti che la stessa velocità di rotazione.
Con la doppia centralina dovresti riuscire a fare andare il sistema, ma il sincronismo perfetto dei motori non credo sia facile da ottenere se non con un circuito che preleva i segnali degli hall da entrambi i motori e li sincronizza modulando i 2 manettini.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1107 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 17:19:50  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno di voi ha potuto sperimentare questa soluzione?mi sapreste dire lati positvi e negativi di questa modalità?

@daniele: penso che potrebbero esserci problemi poichè le resistenze di ingresso alla centralina, per il controllo del manettino,si troverebbero in parallelo e quindi dimezzerebbero il loro valore con conseguente diminuizione della tensione su quest'ultime dunque non risponderebbe correttamente il manettino.Forse più che in parallelo i 2 manettini andrebbero in serie...non so...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 18:11:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non ricordo male, la resistenza di ingresso sella centralina è parecchio più alta di quella del manettino, quindi non dovresti avere problemi da questo punto di vista.
Non ho mai sperimentato la trazione integrale però.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 18:21:57  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa se faccio il guastafeste ma, in un veicolo leggero come una bici, 2 motori (e 2 centraline) sono solo un modo per SPRECARE energia.

Tantoppiu' che, come sappiamo dalla teoria, ma anche dalle sperimentazioni degli amici di ES, il motore in una bici non e' mai il collo di bottiglia (esistono setup da 20+ kW e volendo si puo' salire quanto si vuole), ma lo e' sempre la batteria.

Se invece pensassi ai benefici della "trazione integrale", essi valgono piu' per mezzi a 3 o piu' ruote che per una bici, e nel fuoristrada il motore centrale e' l'unico che da quel "qualcosa in piu'" potendo contare sul cambio.

Del resto, pensaci, se fosse cosi' importante il 2x2 , sarebbe una soluzione gia' adottata per i vari sport motociclistici, dove il peso non e' critico quanto quello delle bici.

Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 19:33:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'unico inconveniente che si può riscontrare utilizzando 2 centraline ed un solo manettino è che la potenza erogata dai 2 motori potrebbe non essere identica, ma mi pare poco influente poichè siccome tale differenza sarebbe poca i 2 motori si suddividono le differenze durante l'erogazione. Piuttosto occorre alimentare il manettino con il + e - 5V di una sola delle due sdoppiando quindi il solo segnale che andrà collegato ad entrambe gli ingressi.
Conosco un italiano residente in giappone che utilizza 2 motori da 500W sulla sua bici, la da loro non hanno limitazione se non l'obbligo del pas introdotto solo da poche settimane, fra l'altro lui ha 2 centraline diverse davanti e dietro, di cui l'anteriore con regen e la posteriore senza. A quanto mi dice si trova piuttosto bene.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 19:50:31  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per ovviare alle differenze di erogazione dei due motori si può inserire una trimmer sul segnale della centralina più esosa
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 20:07:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se monti due motori identici e due centraline identiche non avrai alcun problema a comandarle entrambe con un unico accelleratore, il manettino è ad effetto Hall e non dovrebbe risentire delle due centraline in parallelo. Al limite, come dicono Titto e Imayoda, i motori possono erogare potenze leggermente diverse a causa delle tolleranze delle centraline, ma è roba da niente.
Quanto all'utilità o meno di usare un doppio motore quoto comunque Jumper, se vuoi fare il fuoristrada occorre un motore centrale e per gli altri usi due motori aumentano solo il peso e diminuiscono il rendimento globale della bici.
Torna all'inizio della Pagina

F.B.I.
Utente Medio


Veneto


156 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 20:26:46  Mostra Profilo Invia a F.B.I. un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Però in fuori strada il 2X2 è comunque interessante anche con l'aumento del peso se ben distribuito(50/50),
bisognerebbe capire anche che motori e centraline usare, i motori potrebbero essere 2 BPM 500W, oppure 2 nine 205 o 2 SWXH...


Rossi Valentino?
No, Rossi Valentissimo...
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 22:01:24  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

Conosco un italiano residente in giappone che utilizza 2 motori da 500W sulla sua bici, la da loro non hanno limitazione se non l'obbligo del pas introdotto solo da poche settimane


in giappone? sei sicuro? in giappone hanno inventato il pas, lo hanno reso obbligatorio per legge da molti anni e hanno regole molto strette sulle percentuali di assistenza ammissibili in relazione alla velocità... forse è in un altro paese da quelle parti? ma chiedo scusa per l'OT

in topic, invece, ricordo che esiste una soluzione bimotore della golden, coi magic pie che hanno la centralina interna:
http://www.goldenmotor.com/e-Bike-DIY/MagicPiePlay.html
(ma in generale mi riallaccio ai giudizi di jumper e barba)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 23:04:35  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in questo topic:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11486
salvatistefano71 ha una giant bimotore che usa abitualmente, domanda: -perché non chiedere a lui com'è fatta?, che centralina ha? come va?

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 10:49:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perchè con 2 motori uguali?
io (ragiono a voce alta) farei 2 motori diversissimi fra loro, un ht e un hs, e regolando la proporzione diversa fra i due motori a seconda delle situazioni avrei una bici più versatile ?
in partenza maggiore corrente all'HT, in allungo maggiore all HS...
ditemi che ne pensate... forse servirebbe una centralina apposta per sfruttare al meglio la cosa?


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1107 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 11:40:52  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@gianniturbo: sarebbe un po' complicato poichè finoai 25 - 30Km/h dovrebbero funzionare insieme dopodicchè l'ht dovrebbe staccare altrimenti farebbe da freno per lasciare andare solo l'hs.In ongi caso però l'hs verrebbe frenato un minimo dall'ht anche se spento...Non quanto vale complicarsi così per avere poi cosa?

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 11:57:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Gabyzio: La bici in questione monta due Goldenmotor Magic Pie con centralina nel mozzo.

@GianniTurbo: Soluzione interessante ma complessa, l'unico modo di far funzionare al meglio questo sistema è di usare un solo motore per volta, altrimenti quando vai veloce l'HS continua a consumare corrente ma non contribuisce in nulla all'avanzamento del mezzo.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 12:41:45  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io opterei per un geared sul front e gearless highspeed sul rear... uno funzionerà da mulo in partenza e l'altro spingerà forte a regimi di rotazione più elevati.. cmq se potessi creare un 2x2 cercherei al massimo di usare due geared alla meno.. avere due motori senza ruota libera sarebbe un vero disastro a livello di freno magnetico ipotizzabile
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 21:11:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

[quote]
in giappone? sei sicuro? in giappone hanno inventato il pas, lo hanno reso obbligatorio per legge da molti anni e hanno regole molto strette sulle percentuali di assistenza ammissibili in relazione alla velocità... forse è in un altro paese da quelle parti? ma chiedo scusa per l'OT


Io non conosco le normative del giappone, evidentemente tu si...quanto ho scritto è semplicemente quanto mi ha raccontato l'amico, chiedo scusa se ciò non corrisponde al vero, io l'ho detto in buona fede e per come mi è stato raccontato.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 02:08:08  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba
@Gabyzio: La bici in questione monta due Goldenmotor Magic Pie con centralina nel mozzo.

e unico manettino?

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 03:06:26  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gia' sperimentato http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=2427

Funziona, vai con le due centraline
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 08:46:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Gabyzio: Si, un unico manettino per comandare le due centraline...
Torna all'inizio della Pagina

salvatistefano71
Nuovo Utente


Emilia Romagna


17 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 00:05:31  Mostra Profilo Invia a salvatistefano71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ne ho una che sto utilizzando da circa 2 mesi ed è una cosa stupenda. La trazione integrale su percorsi fuoristrada impegnativi come il mio (600 mt di dislivello in 4 Km) da dei vantaggi enormi.
L'acceleratore, i freni e il cruise control sono unici per le due centraline dei due motori ( 2 motori da 1500 Watt).
Io l'ho comprata già fatta qui: www.mobilitaelettrica.it
Se vi serve sapere qualcosa su come è fatta sono qui, anche se tecnicamente sono una schiappa......
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.