Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bici stradale
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

e-Valerio
Nuovo Utente



Toscana


6 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 15:49:59  Mostra Profilo Invia a e-Valerio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti e intanto complimenti per il forum pieno gente e discussioni molto interessanti.
Mi sono appena avvicinato al mondo delle bici elettriche e devo dire che su questo forum, partdendo da zero, ho appreso molto.

Vorrei aprire una discussione su come realizzare una bici di velocità pura.Ho visto molti esempi ma nessuno calza a pennelo con quelle che sono le mie esigenze e le mie idee.

Fissiamo alcune specifiche di progetto:

Velocità di punta: 50-55km/h (con pedalata sostenuta)
Autonomia: 50km
Utilizzo: prettamente stradale (extra urbano 15km quotidinamente)

Pesi e ingombri e costi contenuti al massimo


La prima soluzione che avevo preso in considerezione era quella di utilizzare un bafang posteriore, leggero compatto, spremuto a 48 volt.
Tutta via avrei optato per un kit cristalyte 406 che gira più veloce
anche se più in pesante e ingombrante può avere migliori presazioni però con soli 36 volt (ioni di litio), vantaggio notevole visto costo e peso e ingombri ridottisimi delle batteria.
Il costo di questo kit completo va introno ai 750 euro.

Per quanto riguarda la bici invece avendo a disposione una MTB Pininfarina ammortizzata davanti sfruttero questa senza nemmeno cambiare i freni anche se credo un disco davanto o dietro possa esssere molto utile.

Però qui vorrei aprire una questione in futoro penso di montare il tutto su un telaio da per bici corsa magari carbonio. Infatti credo che il telaio da corsa sia quello più adatto a questo tipo di applicazione e anche le ruote eviterie pneumatici eccesivamente largi.
Se penso ai ciclisti profesionisti che raggiugono punte almeno di 60km/h in volata più o meno sviluppando la solota potenza che la mia bici elettrificata.
A tal proposito mi viene in mente che potrebbe essere utile coprire i raggi della ruota posteriore completamnte per avere più aerodinamicità
che ne pensate?

Ecco la mia l'ho detta sto andata nella strada giusta?

Immagine:

52,88 KB

in progettazione

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 16:14:36  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pesi, ingombri ma sopratutto costi contenuti con le caratteristiche richieste non credo tu possa averli.
Puoi avere buone prestazioni ad ingombri e pesi onesti. Poi da quello per aumentare le prestazioni o ridurre le dimensioni basta aggiungere soldi.
Tanti soldi...

Ps. Il telaio da corsa in carbonio te lo sconsiglio vivamente.
1 è troppo rigido.
2 conduce troppo bene la scariche elettriche
3 le gomme strette permettono di fare meno fatica se pedali, ma se il tuo apporto diventa neanche un quinto non hanno senso. Anche perché frenano meno e in curva vai dritto. Chiedi a qualsiasi ciclista a che velocità fa le curve o se per caso in discesa sbaglia ad impostare una traiettoria dive va a finire...

Detto questo se vuoi fare il Figo la carrera produce una bici da corsa assemblata al top, su misura, tutta carbonio con motore interno al telaio, batterie nelle borracce e componentistica alto di gamma, cerchi in carbonio, insomma che non si vede l elettrificazione e mi sembra veniva dai 12 ai 15 mila euro a seconda delle specifiche.
Ovvio che non è alla portata di tutti.
Torna all'inizio della Pagina

e-Valerio
Nuovo Utente



Toscana


6 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 16:25:01  Mostra Profilo Invia a e-Valerio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La discussione è propio questa. Io pensato ad un kit e un badget iniziale per fissare le idee. Poi volevo sentire alcune opinioni su che cosa aggiungere cosa cambiare e come ulteriori interventi modifichino prestazioni e a che prezzo!!

in progettazione
Torna all'inizio della Pagina

e-Valerio
Nuovo Utente



Toscana


6 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 16:35:08  Mostra Profilo Invia a e-Valerio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non voglio fare il figo. L'idea del carbonio mi è venuta in quanto ho pensato a come sono costruite le bici da corsa che sono fatte per andare veloci ci sarà un motivo se nelle gare su strda non usano MTB.
Perchè la rigidità dovrebbe essere un problema??? se non capito il problema qui è la restenza dei materiali in virtù dell'aumento degli sforzi che deve sopportare, cappia del motore della potenza e del peso.
Preciso anche un altra coa che io vorrei pedale in modo sostunuto per ottenere velocità di punta di 55km e considerando che servono circa 750 watts per quella velocità e un ciclista professionista è in grado di erogarli da solo credo che una persona riesca ad sviluppare 150-200w chiaramnte faticando un pò quindi più vicino ad un terzo che ad un quindi della potenza.

in progettazione
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 16:55:58  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
55Km/h con la bici verde che di solito veniva vinta coi punti benzina (mio cognato ne ha una uguale)...Auguri !!

Giusto per ricordare: i ciclisti che fanno punte di 60Km/h hanno le strade transennate e stanno dispuntando una volata del Giro, facendo qualche decina di metri a quelle velocità. E se cadono ne escono piuttosto massacrati.

Tornando al progetto: se intendi pedalare veramente per raggiungere alte velocità devi anche pensare ad avere alternativamente un pignone fino a 11 dietro (la Pininfa avrà il 14 immagino) o un coroncione da 52 almeno davanti (non so se la tua ha un 48). Altrimenti devi imparare a far girare le gambe come un Minipimer

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 17:19:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me le bici da corsa sono belle perchè sono leggerissime e montano pneumatici che non fanno attrito, e su un mezzo come quello con 250W arrivi, grazie anche alla posizione aerodinamica, a 40Km/h. Di contro si può dire che sono rigide e scomode, hanno la componentistica ridotta all'osso, (della durata del mezzo a loro non interessa minimamente, come accade in F1 per le auto) non frenano e se la strada non è più che perfetta in curva sbandano paurosamente.
Pensare di elettrificarne una per poi usarla veramente sulle strade normali secondo me è assurdo: Perchè vuoi viaggiare scomodo e malsicuro nel traffico solo per avere un mezzo leggero, quando con l'elettrificazione il peso non è più così importante?
Sarebbe un pò come mettere le borse laterali ad una supermotard (magari anche un bauletto) e pensare di farci le vacanze con la morosa... ogni mezzo nasce per un determinato campo di utilizzo, e in quello da il meglio di se.
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 17:20:28  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
casty ha scritto:

Tornando al progetto: se intendi pedalare veramente per raggiungere alte velocità devi anche pensare ad avere alternativamente un pignone fino a 11 dietro (la Pininfa avrà il 14 immagino) o un coroncione da 52 almeno davanti (non so se la tua ha un 48). Altrimenti devi imparare a far girare le gambe come un Minipimer


bravo casty, è la prima cosa a cui pensare, dopo aver creato il mio "mostro" non avevo pensato a questo "piccolo" particolare...smonta tutto, ordina il pacco pignoni dalla california, rimonta, non va ancora bene, cerca una corona più grossa, smonta la corona vecchia, monta la corona nuova...un calvario..

meglio partire con una bici seria, e poi si può scegliere motore e allestimento
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 17:27:47  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il carbonio lo usano per motivi di peso. e il materiale piu resistente come rapporto peso resistenza.
ma non è tutto oro quello che luccica. essendo molto rigido, tanti ciclisti lo prendono perchè fa figo, pèro molti mi hanno detto che sopratutto in discesa, ad alta velocità, preferivano le vecchie bici in alluminio.
perchè il carbonie vibra un casino e se prendi una buca ti scambussola l'assetto.

(le migliori bici che mi hanno consigliato sono quelle in titanio. leggere come quelle in carbonio, ma "morbide" tanto che alcune mtb hanno il carro posteriore ammortizzato ma senza lo snodo(pivot)inferiore ma usano l'elesticità del titanio)
per tornare all'latra domanda fatta, è molto semplice spiegare perchè non si unano mtb sulle gare su strada.
si chiama resistenza dell'aria.sopra i 25kmh, la posisione della bici da corsa, culo alto, manubrio basso, parte alta del busto raggomitolata per tagliare l'aria, alla lunga la differenza diventa evidente.

èd è questo il motivo per cui dalle gare su strada sono vietate le recumbrent, cioè quelli bici nel quale si pedale stando sulla schiena. vincerebbero a mani bassi qualsiasi gara.

adesso se vedi in giro ci sono parecchi ibridi, cioè bici da corsa con manubrio mtb, come mtb adatte per ospitare le ruote da 28 o 29"(le quali offrono meno resistenza all'avanzamento)

ps. sopra i 50 avere almeno 1 o 2 sospensioni aiuta molto...
Torna all'inizio della Pagina

e-Valerio
Nuovo Utente



Toscana


6 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 17:28:56  Mostra Profilo Invia a e-Valerio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@casty si avevo pensato a questo ed infatti certamente cabiero pignone e coroncione.
La Pinin verde è solo di passaggio per iniziare, cmq sembra pittusto robusta vista la sezione dei tubi.
Per quanto riguarda i ciclisti in gara ok ma al telaio di essere in gara o meno che gli frega.
E cmq in gruppo le velocità medie dei ciclisti non sono molto inferiori ai 45km/h.
Cioè per essere chiari non credo che per andare a 50km\h in bici serva trasormarla in una moto
si la ruota abbstanza larga etc, però se non esageriamo con la potenza del motore.
Secondo voi cmq risulta più adatto un tealio da MTB che da corsa?e perchè?

in progettazione
Torna all'inizio della Pagina

e-Valerio
Nuovo Utente



Toscana


6 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 17:33:14  Mostra Profilo Invia a e-Valerio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate non avevo letto gli ultimo post...

in progettazione
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 17:40:04  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me, ti conviene partire da una buona city bike, meglio se con freni a disco o i magura idraulici, con ruote da 28 e forcella ammortizzata serie(non suntour da 50 euro che va in pezzi alla terza inchiodata).
il massimo sarebbe poter scegliere pezzo per pezzo, evitando di buttare via soldi quando devi sostituire degli elementi.tipo le corone davanti che dovrai per forza cambiare con delle corone da corsa da 50 o 52 per non frullare.

io prenderei questo telaio(ha la possobilita doi montare il disco posteriore)
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=53048
questa forcella
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=50761
questi freni
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=59527

e poi da li parti per ruote, gomme cerchi portapacchi ecc ecc...

Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 17:43:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao e benvenuto,
vuoi sapere se sei partito bene? Secondo il mio parere sei lontano come idea.

Costruire un bici come dici tu merita MOLTA attenzione sulla sicurezza, ed una bici come quella che hai postato oppure una Bdc elettrificata non sono idonee.
Per fare una bici da usare in circuito, perchè di quello si parla giusto?!, ti consiglio di partire dal telaio poi le componenti ciclistiche collegate, infine batteria e motore.

Ps:cerca di fare meno errori di battitura

@t5sta hai mp.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

e-Valerio
Nuovo Utente



Toscana


6 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 17:44:41  Mostra Profilo Invia a e-Valerio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie te5ta molto molto interassante.

in progettazione
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 17:45:23  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i ciclisti a 45kmh o ci vanno da soli in cronometro per 20 km, o ci vanno in gruppo anche per 200, perchè quelli davanti, cioe quelli che "tirano"(in gergo) si danno il cambio ogni 500 metri. quelli dietro non devovo piu vincere la resitenza dell'aria ed ad andare ai 45 riuscirei anche io dietro loro...

mtb o citybike, no bici da corsa per montare un motore elettrico. avresti un mezzo scomodissimo e senza senso...

se poi ti piacciono le ruote fine puoi montare anche suna mtb...
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://p1.pinkbike.com/photo/3093/pbpic3093347.jpg&imgrefurl=http://forum.mountainbike.be/viewtopic.php%3Ft%3D61133&usg=__gbs_VpO6ec7rNFj87rV8yqHRXaM=&h=600&w=800&sz=134&hl=it&start=28&zoom=1&tbnid=dpDDcXUmqJxpWM:&tbnh=119&tbnw=167&ei=CBdxTbiUNcKs8AOAqaGvCA&prev=/images%3Fq%3Dschwalbe%2Bkojak%26hl%3Dit%26sa%3DX%26gbv%3D2%26biw%3D1419%26bih%3D694%26tbs%3Disch:10%2C208&itbs=1&biw=1419&bih=694&iact=rc&dur=187&oei=BRdxTbyTGoOX4gbZ0uiZDQ&page=2&ndsp=31&ved=1t:429,r:3,s:28&tx=59&ty=49
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 17:52:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao e benvenuto!

Premetto che una bici in carbonio non l'ho mai usata, ma quel che mi spaventa del carbonio non è la conducibilità elettrica
che è molto inferiore a quella di un tubo in alluminio, ma la resistenza dei forcellini alla torsione del motore.
Ripeto che non ho esperienza di carbonio, ma tanto vale che ipotizzi il problema.

Mi pare di capire che vuoi spingere...beh, allora azzarderei a proporre un cyclone centrale da 250W-350W, piccolo e leggero
in grado di assisterti in ogni marcia, anche quella più dura, sia in salita che in allungo, hai sempre quella potenza che aiuta
le tue gambe. Inoltre essendo un motore centrale il peso dovrebbe essere ben bilanciato.

Un crystalite a 36V è una fetecchia...un bafanghino mi piace di più, ma mi tengo dei dubbi sull'effettiva possibilità di raggiungere 50km/h a 36V, visto che non l'ho ancora usato.

Personalmente sconsiglio una bici da corsa se devi andare in giro tutti i giorni, ti consiglio una robusta biammortizzata
con dei bei freni e delle belle gomme in grado di inchiodarti se il classico rincoglionito ti taglia la strada all'improvviso perchè non guarda prima di attraversare.

Pensa inoltre che carbonio, titanio, oro tempestato di diamanti, non ti aiuteranno a diminuire il peso della bici
visto che tanto i motori sono di ferraccio e le batterie, per quanto leggere sono chili e chili.

Prima di tutto la tua sicurezza e quella degli altri.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 23:24:59  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vedo solo ora questa discussione e voglio apportare il mio pensiero.
e-valerio ha detto: Ho pensato ad un kit e un badget iniziale per fissare le idee.

E mi pare l'idea giusta, anch'io ho iniziato così, non avendo avuto l'opportunità di provare per un paio di giorni una bipa e senza sapere quanto mi sarebbe serita la bipa.
Compera un kit usato, una batteria nuova, un buon freno anteriore e due buone gomme. punto.
poi se ti accorgi che non ti basta, vendi e cambi.
Vendere non è difficile, ogni giorno, c'è un elettroneofita che vuole iniziare! oggi sei tu!
non risparmiare sulla batteria!
io ad esempio ho un 800w e pedalando tengo una velocità di crocera di 37 km/h. Ed in bici, in città, non sono pochi, prova!
Il primo giorno ero deluso, mi aspettavo qualcosa in più, poi.... mi mi sono accorto che per me,....basta!
Vi saluto, tornerò fra una settimana!
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 12:42:52  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Secondo me le bici da corsa sono belle perchè sono leggerissime e montano pneumatici che non fanno attrito, e su un mezzo come quello con 250W arrivi, grazie anche alla posizione aerodinamica, a 40Km/h. Di contro si può dire che sono rigide e scomode, hanno la componentistica ridotta all'osso, (della durata del mezzo a loro non interessa minimamente, come accade in F1 per le auto) non frenano e se la strada non è più che perfetta in curva sbandano paurosamente.
Pensare di elettrificarne una per poi usarla veramente sulle strade normali secondo me è assurdo: Perchè vuoi viaggiare scomodo e malsicuro nel traffico solo per avere un mezzo leggero, quando con l'elettrificazione il peso non è più così importante?
Sarebbe un pò come mettere le borse laterali ad una supermotard (magari anche un bauletto) e pensare di farci le vacanze con la morosa... ogni mezzo nasce per un determinato campo di utilizzo, e in quello da il meglio di se.


Questo l'ha fatto:




"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 13:16:32  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sparticle tende a imitare con normali kit bafang le soluzioni realizzate da altri ottimizzando il tongxin... in questo caso direi che si ispira a http://www.cytronex.com/bikes/index.html --- comunque si tratta sempre di motorizzazioni leggere, che non spingono alle velocità cercate da e-Valerio (poi per me queste velocità sono sbagliate e semmai richiedono soluzioni tecniche e esperienza costruttiva molto più solide... ma non torno sulla questione perché l'abbiamo discussa tante volte)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 13:55:36  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sulle statali fai 50 all'ora, ma in città la vedo dura col traffico che c'è.
In quanto alla bici di partenza... una mia parente ne ha una, il telaio è bello robusto.... ma il resto , per me arrivare a più di 30 all'ora con una bici così senza prima stravolgerne (in meglio) tutta la ciclistica, è un tentativo di suicidio bello e buono.

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 14:24:13  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potrebbe essere d'ispirazione questa, col baricentro basso....





"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 16:08:30  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per stare su un telaio che non sia prettamente MTB (inadatto all'asfalto puro) o prettamente stradale, si potrebbe anche considerare il ciclocross. Piu' robusto della stradale ma non eccessivo come la MTB, se ne trovano di usati a prezzi abbordabili.
Basta sostituire la forcella con una in acciaio con un bel disco idraulico e il gioco e' fatto.
Pero' pensare di andare a 55 km/h e mantenere una elettrificazione 'discreta' e' poco praticabile per via della batteria che deve essere capiente (ho preso una 60V 20Ah LiFePo4 ed e' proprio ingombante, pensavo meno)
A meno che si passi alle LiPo con tutti i rischi del caso
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 16:45:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Tino: Come dice Elle questa è una bici a norma, e pur risultando scomoda i 25Km/h ce li fai tranquillamente.
Voglio vedere come si comporta a 50Km/h sulle nostre strade!
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 19:46:22  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Tino: Come dice Elle questa è una bici a norma, e pur risultando scomoda i 25Km/h ce li fai tranquillamente.
Voglio vedere come si comporta a 50Km/h sulle nostre strade!


Grazie Barba,
elle era già stato sinteticamente esaustivo.
Allora tornerebbe buona la Bianchi segnalata da Te5ta.



"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.