Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 CENTRALINA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 17:07:31  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
chi mi puo aiutare a riconoscere le caratteristiche di questa centralina?
48v?72v? Ampere?
Grazie

Immagine:

322,38 KB

Immagine:

321,71 KB

Immagine:

256,52 KB

Immagine:

317,01 KB

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 17:51:36  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
72 v
Riesci a leggere la scritta sui mosfet?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 18:02:46  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si legge pochissimo ma mi sembra:
P80NF100
640AH V6
CHN 022

vi dice niente?

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 18:26:28  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
72 volt sicuri, ma non so dirti la corrente!
Penso 45 amp

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 18:32:02  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anzi
I condensatori e i mosfet sono per 72v e piu, ma il partitore resistivo e impostato per 48v.
Dovresti provare ad alimentarla e vedere il cut-off.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 18:34:44  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa ma qual'è e cos'è il partitore resistivo?

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 21:15:18  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quella è la nuova ARMAGEDDON 45A sensorless (la sensored ha un pò di mosfet in più), che Tempesti ha appena acquistato.
Ma siccome la sensored ha appunto quei mosfet in meno, lui sta pensando male...
Ha il cut off a 48V e il Volt Max. a72V.
E' l'ultimo gioiello di casa Nine Continent, con regen attivabile esternamente con i 2 cavetti.
Belle foto.
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 21:36:21  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao joffa, vorrei farti una domanda: la centralina in questione su quali motori può essere montata?
Stavo facendo un pensierino per il mio 800w rear 205

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 21:44:31  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Su tutti i 205, con le dovute cautele, quando si usa a 72 volts...
C'è anche la Hulk a 36/48 (senza regen) con cut-off a 31.5 anzichè a 42 come questa, volendo. Costa anche meno....
Ed è il modello più "padelloso" con i mosfet in più come la Armageddon sensored.
Credo stiano cercando di ridurre gli ingombri.
P.S.: la regen dev'essere la scritta "ebs" cavetto viola.
Il numero di mosfet non è indicativo della potenza, perchè ne puoi usare di diversissimi tipi con amperaggio e voltaggio molto diversi.
E non è nemmeno indice di maggiore affidabilità, perchè comunque, se se ne brucia uno (raramente...), lo devi sempre cambiare...
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 21:57:09  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie joffa

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 21:58:04  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sopra mi sono sbagliato: il cut-off non è a 48, ma a 42 Volts...
@osteomane: prego.

Naturalmente, sta roba non è assolutamente ammessa su strada aperta al traffico...
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 22:01:39  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..lo so! tutto il mio kit lo è!!

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 22:02:57  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E ne sei soddisfatto ?
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 22:18:35  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ceerto, sono molto contento di come va la bici.
Ora sto aspettando le celle per riparare la batteria. Tra gravidanza di mia moglie e trasferimento casa poi si è bruciata la centralina(che ho già ricomprato, e una mi hai regalato) ho9 percorso si e no 700/800 km..
Spero di rifarmi al più presto

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 22:23:49  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@joffa:dato che le vendi spiega a tutti qual'e' la differenza tra la stargate da 27A e 12 mosfet e questa che dovrebbe essere da 45A e 12 mosfet che costa 50 euro in piu'

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 23:18:20  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, tempesti, è appunto l'amperaggio e il voltaggio dei mosfet e dei componenti, nonchè la tensione di cut-off che non può stare a 31.5 con pacchi a72 e passa volts.
Di simile c'è solo il case e il numero dei mosfet.
Se apri una STARGATE vedi che i componenti cambiano nei valori.
Quelli che ce l'hanno e l'hanno voluta per voltaggi a 72 V li hanno cambiati, infatti.
E' un pò come con le bottiglie di vino...
Te...mi sà che non ti fidi..., ma comunque ...consolati,perchè è un dubbio che è venuto anche a me, dopo aver apertoil primo pacco da 30 kg....di centraline.... Non ti dico il mal di stomaco fin che non ho controllato i valori dell'etichetta....
Se non l'avessi aperta tu, al primo minuto libero l'avrei fatto io.
Su http://endless-sphere.com/forums/ le hanno sicuramente sezionate tutte.
Credi che dovrei aumentare il prezzo della STARGATE ?
Cosè che ti delude ? una manciata di mosfet costano pochi euro...
Dimmi Tempesti.
Forse non lo sai, ma faccio di tutto per accontentare i clienti, perchè li preferisco contenti piuttosto che no.
E lo dico qui.
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 07:58:00  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao tempesti,scusa se mi intrometto..
Hai fatto bene a chiedere spiegazioni sulla centralina, forse avresti dovuto chiederle direttamente a joffa senza sottoporci le foto.
Comprare su internet è sempre rischioso però di joffa ri puoi fidare.
Il mese scorso ho comprato una centralina sensorless che non mi dava soddisfazioni perchè secondo me inpigriva il motore e sai che ha fatto joffa dopo una mia mail?
Mi ha spedito una centralina tradizionale sempre a 48 36 v gratis!!
Non mi ha chiesto neanche le spese di spedizione!!!
Ovviamente non ha voluto l'altra centralina, ha voluto semplicemente venirmi in contro facendo un gesto oramai rarissimo per un commerciante.
Non pensare male di joffa, penso che nel forum chiunque possa raccontarti storie simili alle mie.
Comunque tempesticome va sta centralina?
Forse voglio prenderla pure io appena riparo la mia batteria

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 08:03:59  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il dubbio che ho è che una centralina da + di 3kw dovrebbe essere più grossa già solo per dissipare il calore in eccesso che produce rispetto ad una centralina da 1,2kw com'è la stargate.
Il dubbio sorge spontaneo dato che il case è lo stesso?
I condensatori nella stargate sono da 100v lo stesso quindi cosa giustifica 50 euro di differenza tra la stargate e la armageddon?dei mosfet da pochi euro come dici tu e la resistenza del cut off cambiata!!!??
Io non metto in dubbio che la centralina possa erogare 3kw però è una centralina da 70 euro non da 135....
Come ti ho già detto prendi una centralina della bafang cinese da 25$ e 12 mosfet ingrossi le piste di potenza e la shunti con lo stagno ed eroga 48A ma non la fa diventare una centralina da 135 euro rimane una centralina da 25$, poi appena la spremi un po va fuori specifica si scalda e brucia, è questo che voglio dire.
Mi aspettavo una centralina più grossa e robusta da 18 mosfet e secondo me il suo prezzo è allineato alla stargate

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 08:28:42  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se a qualcuno interessa posto un link di spiegazione del regen sulle nuove e vecchie centraline infineon

http://ebikes.ca/store/store_controllers.php

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 09:00:23  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tempesti73:
Io ho quella solita da 27 amp, ho cambiato mos e condensatori ed ora mi tiene tanquillamente 50 amp e piu.
I mos e i condensatori con prestazioni migliori costano piu di quelli di serie!
Avendo prestazioni migliori,scalda anche meno!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 09:22:59  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tempesti73 ha scritto:


Mi aspettavo una centralina più grossa e robusta da 18 mosfet e secondo me il suo prezzo è allineato alla stargate



In linea di massima potrebbe anche essere ma non è sempre così.
La mia bici è dotata di un kit di marca diversa da 1000W con picchi verificati di 1200W. Come dimensioni è piccolissima a livello di quelle da 250W, non mi ha mai dato problemi e anche dopo lunghe percorrenze non scalda praticamente niente, ed è dotata di soli 6 MOS.
Fidati in elettronica le dimensioni non contano



Ma solo in elettronica però

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 09:34:54  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ragazzi che mi rinquorate sulle dimensioniche non sono tutto nella vita, ma il mio dubbio veniva dalla grossa differenza di prezzo!!sono 50 euro

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 10:24:48  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giusto per dovere di cronaca:
3 condensatori da 63v e 1000microF 0,80 € l'uno(centralina bafang)
3 condensatori da 100v e 470microF 1,30 € l'uno (centralina armageddon)
http://www.cel-na.com/cel_na/prodotti.php?incr=12&pag=23&cat=&p_ric=passivi&sub_cat=

12 mosfet 80A 100v 3€ l'uno (armageddon)
12 mosfet 75A 75v (bafang)non ho trovato il prezzo ma cosa costeranno 2,50?
http://www.cel-na.com/catalogo/semiconduttori/mosfet.htm

io non sono un elettronico ma una è una centralina che viene venduta sui 70 euro e l'altra a 135!!
Dato che a me i soldi non me li regalano non mi piace sprecarli.
Poi non sono un elettrotecnico la parola a voi

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 11:21:29  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non analizzo la situazione in particolare.. ma se vuoi mos efficienti (ossia con bassissima resistenza interna) devi elargire somme piuttosto alte.. ci sono mos e mos.. con quelli standard delle centraline "base" non vai lontano perché scaldano.. a parità di ampere e tensione ci sono mos che scaldano anche 10 volte di meno
Torna all'inizio della Pagina

biemilio
Utente Medio


Puglia


226 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 11:40:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biemilio Invia a biemilio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa ha scritto:
Forse non lo sai, ma faccio di tutto per accontentare i clienti, perchè li preferisco contenti piuttosto che no.
E lo dico qui.

Confermo ogni singola parola! Ottima persona e disponibile, anche di domenica.

Monster:
RockRider 8.1
Kit RH205S 10*6 Super Speed
Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 11:49:24  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok grazie adesso sono più tranquillo

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 12:14:38  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Tempesti73: i prezzi delle centraline non sono certo lineari con i costi dei componenti.
A deciderne il valore, che essendo esposto come prezzo può essere accettato oppure rifiutato e che compete coi prodotti di pari livello presenti sul mercato, è la politica di vendita.
Si è deciso di tenere bassi i prezzi delle centraline a potenza legale e compensarli sui prodotti ad alta potenza.
Come dire...il lusso...ma soprattutto per non incentivare l'uso di centraline troppo potenti.
Per il resto, c'è il solito discorso della importazione e della garanzia che non sto qui a ripetere perchè è arcinoto.
In linea con quanto dichiarato sul sito e con la politica di vendita Wheelkits, ci tengo a ricordare che entro 10 gg. la merce può essere restituita, se in condizioni perfette e verrà rimborsata al 100% meno le spese di spedizione.
Quindi, se ritieni di avere speso male i tuoi soldi, ti invito, con la massima cortesia, a farlo. (anche se l'hai aperta...)
Per la tecnica, aggiungo di stare in campana, con 45A,perchè se li usate su di un high speed, ad esempio e poi lo inchiodate su per una salita impossibile a 5km/h in agosto a piena potenza (2 Kw a 48 Volts), qualsiasi motore fonderebbe per il calore che si viene a formare (il motore, non la centralina...) e in quel caso, non trattandosi di difetto di fabbricazione LA GARANZIA NON E' VALIDA....

P.S. ma che macchina fotografica hai usato per fare ste foto perfette ?
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 13:22:43  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io non mi preoccuperei del motore in quanto uso un crystalyte che dovrebbe tenere 10kw.
certo che se faccio una bella salita e mi si brucia la centralina a 72v 45A armageddon xchè si scalda troppo allora ne riparliamo...
ti ho scritto un email x indicarmi la legenda dei cavi e spinotti che escono dalla centralina in quanto non era presente nel pacchetto che mi hai spedito.
foto fatte con iphone 4

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 13:35:57  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, ovvio che se si strina la centralina è in garanzia (fino a 72 Volts).

La legenda la trovi al link "Grafici e tecnica" sulla home page.
Cliccaci 2 volte, perchè la prima ti manda al negozio (baco misterioso...).
In più lì ci sono i 2 connettori nero/verde o nero/viola della regen.
Per ogni dubbio, son qui o all'email.

Bello il Crystalyte da 10Kw, dovrebbe essere come quello di Bentax, giusto ?

P.S. pazzesco l'IPhone4.... Ma dai, non ci credo che hai usato quello...
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 14:10:29  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il segreto sta tutto nell'illuminazione...

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

giankymis
Nuovo Utente


Sicilia


11 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 19:08:13  Mostra Profilo Invia a giankymis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, Io possiedo una bici elettrica a forma di scooter.
Le sue caratteristiche sono: motore 250w, 4 batterie da 20ah quindi 48volt.
Io ho aggiunto una batteria portando la tensione a 60 volt e incrementando la velocità di quasi 10km/h poichè sua velocità originaria era di 30km/h e per me era molto bassa.
Adesso raggiungo tranquillamente i 38km/h e supero pendenze di 30°.
Adesso volevo aggiungere un'altra batteria portando la tensione a 72volt.
Secondo voi è possibile? Ovviamente dovrei fare piccoli accorgimenti quali sostituire i condensatori a 63 volt.
Allego le delle foto della mia centralina (non c'è marca e non c'è modello).

Immagine:



Immagine:

829,18 KB


Mi consigliate di passare alla centralina di cui parla Joffa?



Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 19:26:27  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dunque devi cambiare i condensatori ma devi anche controllare la sigla dei mosfet.
se monti i 75n75 li devi cambiare, tieni conto che dei irf4310 costano almeno sui 4 euro e visto che son 12 son almeno 48 euro.
poi devi sostituire r1 ed r2 con resistenze da 330 ohm (2watt).
Vedi tu se il gioco vale la candela

S
Torna all'inizio della Pagina

giankymis
Nuovo Utente


Sicilia


11 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 21:32:28  Mostra Profilo Invia a giankymis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la risposta, comunque i mos sono i nec 2ks4145 come si vede dalla foto.
No ne ho idea di quanto possa costare una centralina, quale andrebbe meglio al mio caso e soprattutto dove acquistarla.
Sto scrivendo su questo forum perchè ne sapete molto più di me
Però non so dopo la sostituzione dei mos tutto possa funzionare o facciamo barbeque.
Il 2ks4145 e irf4310 sono equivalenti?
Poi non capisco la funzione di r1 e r2. Perchè sostituirle? o meglio perchè sostituire solo queste 2 e non anche r3?

Leggendo tutto il post credo che Joffa possa aiutarmi...
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 12:13:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Attenzione a non esagerare con i volt poiche i mos che monta la centralina in foto sono da 60V, hanno una Rds-on di 10 mohm ... più o meno equivalgono ai P1010 delle centraline befang di base, più scarsi dei 75n75. Ovviamente essendo 12 hanno la sciena dura, il contenitore è grande quindi fanno un buon lavoro.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 16:32:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Titto, con quei mosfet hai già rischiato aggiungendo una batteria, quando sei a piena carica hai ben 72,5V che per tua fortuna (visto che le batterie sono al piombo) calano subito a 65V appena accelleri. Se aumenti ancora la tension li bruci sicuramente.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 17:08:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate se mi intrometto, ma il problema della dissipazione termica sulla nine a capo paginanon esiste su questo prodotto perchè la potenza dissipata con questi nuovi MOS è poca grazie alla loro prestazione elettrica.
Inoltre mi permetto di andare controcorrente dicendo che stare a fare le pulci sui 50 euro confrontando il costo del materiale mi sembra più che altro taccagneria.
Stiamo parlando di prodotti da costo già ridicolo di suo, che danno un servizio dal valore decisamente superiore.
Se vai a comperare un Bionx, hai un sistema da 250W che costa 1000 euro, per un motore che va in termica un giorno si e l'altro pure ed ha tante storie che non permettono alcun upgrade, quello si che è costoso.

Io quando vado a comperare qualcosa, cerco di acquistare materiale di qualità, realizzato secondo canoni che lo rendano duraturo ed affidabile. Le centraline nine da questo punto di vista sono una garanzia, nella loro semplicità, non hanno schermini, computerini, orpelli estetici che poi sono abbellimenti e basta, ma danno affidabilità e prestazione, anche se stressatissime. Questo è quello che conta.
Recentemente ho usato centraline "fighette" su alcuni kit: con computerini, schermini, sensorini di qua e di la, ma alla fine quello che manca è proprio la centralina, la qualità del pilotaggio e la prestazione.

Per non parlare del sensorless in generale che per me è un aborto, una pilorceria su 3 sensori ed un metro di cavo che rendono il pilotaggio difficoltosissimo su un gearless.
Ho sentito dire che alcune centraline sensorless vanno benissimo...può essere, ma di certo non sono capitate in mano a me.

Posso dire di aver testato la nine sensored in ogni condizione termica ed elettrica e mi sento di dire che l'affidabilità del prodotto è ineccepibile.
Poi ovvio è che se dimenticano una saldatura, il prodotto va cambiato e in questo Joffa non ha problemi.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 18:19:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo con te Daniele per quanto riguarda i materiali di qualità che sono sempre da preferirsi poichè come esperienza insegna di solito si comprano alcune volte in meno di quelli risparmiosi. Anche per esempio per quanto riguarda le batterie si è propensi a spendere cifre considerevoli per poi affidare la carica a fantomatici sistemi di bms + caricatori da pochi euri con tutto ciò che ne consegue...
Per quanto riguarda le centraline sensorless, almeno per quanto riguarda le potenze da codice che solitamente uso, ti posso assicurare che sono ottime sotto tutti i punti di vista, con funzioni comode e pratiche e senza alcuna differenza di funzionamento rispetto alla sensored nine che uso sulla bici di mia moglie. Il mio primo sistema è stato un sensored, dal secondo in poi sempre sensorless anche per una questione di superiore affidabilità per il motivo che meno fili e sensori ci sono meno se ne rompono.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

giankymis
Nuovo Utente


Sicilia


11 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 20:27:05  Mostra Profilo Invia a giankymis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi da quello che ho capito mi consigliate di cambiare centralina come già pensavo di fare.
Vorrei sottolineare una cosa: Ho non essendo del campo avuto sospetti su questa centralina da quando ho inserito una batteria in più, cioè nelle salite con pendenza di 35° se salgo a 48volt o a 60 volt il motore non aumenta di giri minimamente.
Questo significa che in realtà il motore vorrebbe "mangiare" di più di quanto la centralina possa dargli.
Deduco inoltre che il motore non sia da 250w altrimenti col cavolo potrei fare queste salite.
A questo punto mi avete dato conferma che joffa è anche un rivenditore di queste centraline.
Vedrò di contattarlo.
Grazie per le risposte.
P.S. Le batterie al piombo tutte cariche arrivano a circa 68 volt e non a 72,5 altrimenti mi sa che il barbeque di centralina lo avrei già fatto
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 21:22:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se fra 4 e 5 batterie non c'è differenza di velocità è probabile che a quel punto siano le batterie che non riescono a erogare gli A che servono al motore.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 24/09/2011 : 21:52:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Giankymis: Le batterie al piombo per trazione leggera (le tue) sono cariche a 14,5V ad elemento, che moltiplicato per 5 fa 72,5V... Se il tuo caricatore si arresta prima va tarato meglio!
Se poi volevi dire che appena scolleghi il caricatore scendono subito di tensione concordo, è una caratteristica delle piombo.
Torna all'inizio della Pagina

giankymis
Nuovo Utente


Sicilia


11 Messaggi

Inserito il - 25/09/2011 : 00:49:54  Mostra Profilo Invia a giankymis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

Se fra 4 e 5 batterie non c'è differenza di velocità è probabile che a quel punto siano le batterie che non riescono a erogare gli A che servono al motore.


Ho detto che c'è una differenza di circa 8km/h - 10km/h, ma in salite con pendenza di 35° non fa alcuna differenza. Infatti deduco che sia la centralina a non essere in grado di erogare la potenza richiesta dal motore
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 25/09/2011 : 10:47:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se quella centralina in salita eroga 25A a 48V (1200W) a 60V eroga sempre 25A quindi 1500W, se va su alla stessa velocità sono le batterie che si siedono o il motore che più di tanto non può dare, non certo la centralina, la quale ha solo qualche W di perdita in più in quelle condizioni.
Ho tirato fuori 35A da centraline a 6 mosfet per brevi periodi senza problemi, la tua li sopporta continui.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 25/09/2011 : 11:19:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Titto, mettendo in serie 5 batterie al piombo (che hanno di per sè una resistenza interna alta) si ottiene un pacco poco performante proprio durante gli sforzi, la tensione crolla e il motore va come se fosse alimentato con 4 batterie.

Vorrei anche farti notare che se le salite che percorri hanno veramente un'inclinazione di 35° sono quasi impercorribili, mentre se intendi dire 35% sono impercorribili ugualmente!
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 25/09/2011 : 12:34:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:


......Vorrei anche farti notare che se le salite che percorri hanno veramente un'inclinazione di 35° sono quasi impercorribili, mentre se intendi dire 35% sono impercorribili ugualmente!



Barba sei mitico !

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

giankymis
Nuovo Utente


Sicilia


11 Messaggi

Inserito il - 25/09/2011 : 16:07:08  Mostra Profilo Invia a giankymis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo 35° e non 35%. Fortunatamente questo tratto è di circa 60mt.
Ovviamente la velocità è di circa 6-10km/h ma sono convinto che è la centralina a non dare la giusta potenza poichè col voltometro la tensione cala si ma sta sui 57v dai 68 originari.
Ho la possibilità di escludere la 5 batteria quindi a 40v dai 50v originari la velocità è la stessa identica prima senza perdere neanche un giro.
A batterie scariche circa 36v la velocità è ancora identica. Cosa significa?
Ho la possibilità di commutare tra 4 e 5 batterie durante questa salita perchè lo switch ce l'ho a portata di mano quindi per questo posso dire che tra 48 e 60v non cèè alcuna differenza in questa salita.
Ed è proprio per questo motivo che sostengo che la centralina non da i giusti ampere, ma passa ad una fase di risparmio energetico del motore.
Concordo comunque con tutti voi che le batterie al piombo non sono il massimo, anzi tutt'altro, ma i passi che voglio fare sono i seguenti:
Cercare di portare la velocità massima tra i 45 e i 50km/h dai 38 attuali di massima.
Una volta raggiunto il mio scopo a questo punto mi metterò pronto per il prossimo anno a sostituire il pacco batterie da piombo a litio, tanto nei mesi invernali questo "scooter" lo utilizzerei poco e niente.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 25/09/2011 : 18:42:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono perplesso per la pendenza... Devi considerare che una salita con 45° di inclinazione ha una pendenza del 100% quindi una con 35° sarà (con calcolo spannometrico) intorno al 65%, e una pendenza così non si supera con nessun motore, nemmeno a scoppio, tantopiù a 6-10Km/h.
Quindi, o ricontrolli quella pendenza o mi fornisci la marca della bici, perchè la voglio assolutamente acquistare!!!
Torna all'inizio della Pagina

giankymis
Nuovo Utente


Sicilia


11 Messaggi

Inserito il - 27/09/2011 : 08:18:47  Mostra Profilo Invia a giankymis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate, che ve ne pare se sostituissi la mia centralina con la ARMAGEDDON 45 sensored?
Questo è il motore, e una centralina da 22A mi sembra troppo piccola e inefficente.
Ovviamente l'armageddon gestisce motori brushless ad angolo 120° vero?

Immagine:

83,09 KB
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 27/09/2011 : 08:56:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa, che cosa è quel mezzo li?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

giankymis
Nuovo Utente


Sicilia


11 Messaggi

Inserito il - 02/10/2011 : 09:06:34  Mostra Profilo Invia a giankymis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
Ieri mattina mi è arrivata l'armageddon 45 acquistata da joffa.
Non vedo l'ora di provarla, anche se devo dire che in base alla mia scarsissima esperienza ho avuto modo di provare le batterie lifepo da 22ah per circa una mezz'oretta.
Risultati sorprendenti, aumento di scatto e di velocità di punta, durata e tutto.
Ovviamente quelle batterie erano in prestito e perciò le ho dovute restituire a chi me le ha prestate.
Non avrei mai creduto tutta questa differenza tra le batterie al piombo e le litio. Come peso... la differenza a dire il vero non è moltissima, ma c'è, e sicuramente la mia bici con tutta la coppia che ha se ne frega dei 3-4 chiletti in più.
Ma le prestazioni delle batterie a litio sono impressionanti.
Come si dice vedere per credere.
A questo punto comincia a girarmi il pallino di sostituirle anch'io in primavera, sapete più o meno il prezzo di 60-65volt 22-30ah?
A dire la verità nella mia zona nessuno le vende, ma su internet le trovo dalle 500€ alle 800€ (cinesi)
Qualcuno di voi ne sa qualcosa in più?
Torna all'inizio della Pagina

giankymis
Nuovo Utente


Sicilia


11 Messaggi

Inserito il - 02/10/2011 : 16:48:15  Mostra Profilo Invia a giankymis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora... ecco il dunque
Montata l'armageddon 45 modificata da joffa a 72v ma alimentata da me a 60v, ovviamente ci sono i pro e i contro:
Cominciamo con i pro:
- Guadagno in accellerazione
- Guadagno nelle forti pendenze
- Velocità max 45 km/h
Contro:
- Non ha il remote per l'accensione sotto chiave (o non so qual è) quindi dovrei trovare un relè a 60-80 volt o combinarlo con resistenze.
- Non ha il filo del tachimetro. Non è che quello di prima mi segnasse la velocità reale, però... la lancetta si muoveva.
A questo punto attenderò la primavera del prossimo anno e poi batterie al litio (ovviamente in parallelo a quelle che già ho)!
Un'altra cosa: sapete come posso abbassare il cut off dell'armageddon 45?
Ovviamente essendo alimentata a 60v il cut off sarà di una cinquantina di volt. Io dovrei scenderla di qualche volt.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

francofd
Nuovo Utente


Sicilia


1 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 05:38:35  Mostra Profilo Invia a francofd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti mi chiamo Franco,sono nuovo del forum e ho una bicicletta elettrica come quella di giankymis. Sono un tecnico delle industrie elettroniche perciò un po me ne intento di elettricità.Io nella centralina ho stagnato lo shunt e aggiunto un' altra batteria. Risultato velocità 35 K/h,aumentata di molto la coppia e le forti pendenze non sono un problema.
Una domanda a giankymis, ma vero che fa 45 K/h. E le batterie che autonomia hanno.Perche con la modifica che ho fatto io se non sto cauto con il potenziometro non riesco a fare nemmeno 15 Km.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.