Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 [quasi OFF TOPIC] Scooter Elettrici
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 14:27:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scopro solo ieri che a Roma in concomitanza al blocco delle macchine targe alterne, c'è il blocco "dei veicoli più inquinanti" che ritenevo essere gli euro 0.
Ahime non è così, il mio liberty di soli 12 anni è un euro1 ed è considerato inquinante.
http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW250987&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode
A questo punto mi riviene la voglia di comperarmi uno scooter elettrico, avrei la possibilità di ricaricarlo garage da mio padre, ma il budget è estremamente limitato, e in giro non c'è quasi offerta.
di usato si trova moolto poco, l'unico piuttosto Diffuso e l'Atala Lepton, di solito con batterie fuori uso a 300 euro o se con batterie funzionanti ( ma vorrei verificare,ho dubbi che abbiano messso su batterie al piombo da auto) a 500-600 euro.
mi stuzzicava pure l'idea di prenderne uno senza batterie e con l'esperienza fatta qui sul sito magari cambiargli chimica..

Chi ha esperienza in merito?
oltre a questo topic
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10072&whichpage=1



Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 15:06:45  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in primavera un ecojumbo sarà mio! nel mercato del usato in autunno avevo trovato parecchi annunci di scooterini con batterie da rifare.. adesso c'è molta meno offerta vedo
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 15:11:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
c'è qualcosa a Firenze... su subito.it


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 15:38:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.ecomission.it/prodotti-ecomission-scooter-elettrici-batterie-bicicletta-colonnine-elettriche/item/scooter-veicoli-elettrici-ecomission/scooter-elettrico-ecojumbo-5000.html

però mi sembra che monti batterie simil piombo, ... parla di 500 cicli, pochini..400 a kit


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 15:59:47  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


dopo ci penserà cammy (anche se prima valuterò la bontà delle batterie standard su un mezzo così e sulle mie tratte)
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 16:12:11  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gianni , lo scooter elettrico secondo me è un'ottima soluzione se si riesce a trovare uno scooter degno anche in termini di meccanica e telaio. Poi un 5KW è all'altezza di ogni situazione
Io purtroppo ho comprato quello che hai visto sul topic ed è orribile in questi termini, ma ormai ho questo e vado avanti finche' non lo distruggo!!
Le batterie piombo (Greensaver) che monta quello scooter le ho avute anch'io e ci ho fatto solo 7.500Km prima che morissero, non so dirti se parte della cosi' ridotta vita sia stata determinata dal CB , ma non ho mai sentito nessuno con le piombo superare i 10.000KM. Quello scooter poi è molto piu' esigente in termini di ampere, quindi se arrivi a 5.000Km secondo me sei fortunato.

Dato che qui a Milano gli incentivi sono finiti, penso che io un domani comprero' un buon usato per poi montargli le batterie LIFEPO.
Se vi interessano esperienze per fare il punto della situazione sugli scooter ho visto che a Roma c'e' questo scooterista che tiene traccia dei km e di come va il suo scooter, sembra carino visto che ha anche le batterie estraibili per caricarle eventualmente in ufficio. Anche le prestazioni non sembrano male.

http://jumpjack.wordpress.com/?s=diario+elettrico

Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 19:45:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sembra che vectix a parte non ci si granchè in giro, e sopratutto nulla tecnologimaente valido a prezzi accessibili.
Visto il budget minimo, sto seriamente prendendo in considerazione di prendere un arcaico e obsoleto atala lepton, avrebbe il vantaggio di prezzo iniziale ridotto, nessun passaggio di proprietà, e tra l'altro lo sfascia carrozze vicino casa se ho ben capito ne ha uno completo quindi ricambi a poco prezzo.
Poi se mi piglia lo sfizio faccio un investimento sulle batterie, come Ccriss,
l'unico contro potrebbe essere l'assicurazione che nei 50 tradizionali a Roma è spropositatamente più alta nei 5oini che nei 125/150
qualcuno diceva che c'erano sconti. Qualcuno è aggiornato?


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 23:32:23  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmmmhhh.... rammento una discussione su elettroscooter italiani (quasi) era di fratello Mineblu: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10300


http://www.lukas-two.com/index.php?option=com_rdautos&view=detail&id=12&Itemid=22

L'azienda e di Vicenza, e il costruttore e disponibilissimo.
Quando sono arrivato stava assemblando un scooter, mi ha fatto vedere libretto e targhetta per l'immatricolazione,con i dati del costruttore (lui) le varie omologazioni conseguite e le specifiche per andare in tutta europa.

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 03/12/2011 : 00:28:32  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli e-max sono tra i migliori in qualità prezzo a mio parere.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 03/12/2011 : 12:57:09  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
uuuyea ha scritto:

Gli e-max sono tra i migliori in qualità prezzo a mio parere.


hai qualche esperienza von? sono molto interessato al argomento


cmq nel nuovo vedo che la scelta non manca di certo, tutto sta nel riuscire a spendere al meglio i sudati soldi..

a me l'ecojumbo piace anche come forma (lo trovo molto aerodinamico)
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 03/12/2011 : 13:27:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli e-max mi erano sembrati più tecnologici, ma poco diffusi, anche se qui a roma c'è un assistenza ufficiale.
pero non mon mi pare si trovi nulla di usato, il prezzo del nuovo è lontano dal mio budget...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 03/12/2011 : 13:41:00  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GianniTurbo ha scritto:

Gli e-max mi erano sembrati più tecnologici, ma poco diffusi, anche se qui a roma c'è un assistenza ufficiale.
pero non mon mi pare si trovi nulla di usato, il prezzo del nuovo è lontano dal mio budget...


ho visto adesso il sito.. sembrano dei ferri in tutta onestà.. basti guardare il buco dove passano le forcelle attraverso la plastica.. mah
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 03/12/2011 : 16:49:50  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo potrebbe andare?
http://www.ebay.it/itm/CVM-PRESENTA-XL-500-XL500-URBAN-SCOOTER-BICI-ELETTRICO-VEICOLO-ECOLOGICO-NEW-/130582953346?pt=Biciclette&hash=item1e6759bd82#ht_6098wt_799
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 03/12/2011 : 17:23:50  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Non ho capito perchè ci hanno messo i pedali?

Le batterie non dicono come sono, ma visto il prezzo saranno piombo-gel sicuramente.


Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 03/12/2011 : 17:45:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

questo aihme apparentemente è una cinesata e ho molti dubbi che sia omologato, e con 500w non ci vai molto lontano...
con i pedali, poi sembra una bici eletrica mascherata da scooter come ce ne sono molte altre, ma i 500w la rendono illegale come bici elettrica.


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 03/12/2011 : 19:55:09  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esistono anche dei targati (come 50ino) da 500W.. ma ammettiamolo.. con meno di un cavallo non si va lontano
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 03/12/2011 : 21:21:35  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I motorini di zio lo presti trade ?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 04/12/2011 : 09:50:04  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspes ha scritto:


Non ho capito perchè ci hanno messo i pedali?


è un problema di omologazione.... il alcuni stati (Francia) i "ciclo"motori devono avere i pedali!

Immagine:

13,24 KB

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 04/12/2011 : 11:22:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elettroneofita ha scritto:

aspes ha scritto:


Non ho capito perchè ci hanno messo i pedali?


è un problema di omologazione.... il alcuni stati (Francia) i "ciclo"motori devono avere i pedali!

Immagine:

13,24 KB

FANTASTICA !!!


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 06/12/2011 : 13:50:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo scooter elettrico CVM viene quasi sempre usato come bici elettrica, tanto i controlli specialmente in alcune zone sono inesistenti! Se guardate il video che compare sul sito potete vedere una ragazza che viaggia tranquilla senza MAI pedalare e SENZA TARGA, qule miglior suggerimento di uso?
Quanto alla sostituzione delle batterie di uno scooter con altre di chimica diversa devo ripetere fino alla noia (vostra, sicuramente) che la cosa rende il mezzo non omologato, la variazione del tipo di batteria comporta differenze di peso che, cambiando la distribuzione dei carichi sugli assi, causano il possibile difettoso funzionamento di freni e sospenzioni.
Lo so che sono ca***te, ma vallo a spiegare al legislatore e al collaudatore della motorizzazione...
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 06/12/2011 : 14:26:09  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Lo scooter elettrico CVM viene quasi sempre usato come bici elettrica, tanto i controlli specialmente in alcune zone sono inesistenti! Se guardate il video che compare sul sito potete vedere una ragazza che viaggia tranquilla senza MAI pedalare e SENZA TARGA, qule miglior suggerimento di uso?
Quanto alla sostituzione delle batterie di uno scooter con altre di chimica diversa devo ripetere fino alla noia (vostra, sicuramente) che la cosa rende il mezzo non omologato, la variazione del tipo di batteria comporta differenze di peso che, cambiando la distribuzione dei carichi sugli assi, causano il possibile difettoso funzionamento di freni e sospenzioni.
Lo so che sono ca***te, ma vallo a spiegare al legislatore e al collaudatore della motorizzazione...


si può sempre piombare.. che poi su 200Kg voglio vedere se si accorgono di un 10% di peso in meno

le specifiche della batteria non son o sul libretto di circolazione? perfetto, conta solo la massa, pneumatici etc..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 06/12/2011 : 14:32:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Imayoda: Tutto si può fare, ma sei comunque fuorilegge, te lo garantisco per esperienza personale!
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 06/12/2011 : 14:35:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la revisione è l'ultimo dei problemi, qui a roma, e una finzione, quella dello scooter, è durata il tempo di pagare alla cassa il prezzo... e non c'era fila.
Un mio collega ha dovuto girare 4 meccanici per farsi fare il bollino blu dei gas di scarico, i primi tre gli dicevano, porta il libretto, ma l'auto? non c'è bisogno...
per fare la revisione del quad, sono andato in uno dei 2 centri autorizzati, erano autorizzati ma non avevano mai fatto la revisone a nessun quad, i macchinari erano adatti solo alle auto... fatta sulla fiducia.
2 anni dopo nuova revisione, altra officina, avrebbero dovuto controllare i freni singolarmente, ma per fare prima e rischiare che la misurazione fosse diversa, lo hanno fatto due volte alla stessa ruota!!!
P.s alla mia auto, ho sostituito i fari con una coppia di fari doppia parabola/poliellisoidali, nella seconda ho installato lo xenon, inoltre i fari comperati su ebay, non mi ero accorto ma erano inglesi, quindi guida al contrario e proiezione al contrario. Fortunataemnte li ho smontati e ho gitato lo schermo, quindi ora sono ok, ma dubito che siano ok come omologazione...
passati a 2 due rvisione senza problemi...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 06/12/2011 : 15:06:17  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Imayoda: Tutto si può fare, ma sei comunque fuorilegge, te lo garantisco per esperienza personale!


ok ti credo (siamo in Italia insomma).. ma devi spiegarmi come fanno a controllare un requisito di omologazione che non è incluso tra quelli omologati sul libretto.
in fin dei conti il mezzo deve risultare a norma con le specifiche del libretto + tutte quelle cosette che non sono a libretto ma che hanno anche vedere con luci , segnalatori etc.
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 06/12/2011 : 15:24:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sulla macchina anche se cambi un qualsiasi pezzo con uno del modello superiore, mi ricordo la pompa dei freni dell'a112 abarth, sei fuorilegge... ma nessuno realisticamente te lo contesterà.
comunque stiamo andando fuori tema, non siete riusciti a trovarmi una soluzione parecchio economica per uno scooter elettrico


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 06/12/2011 : 15:42:18  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E se tentassi una cosa come questa

http://annunci.ebay.it/annunci/scooter/milano-annunci-bonola-molino-dorino-lampugnano/scooter-elettrico-1500w-rosso-elektra-solo-300-km/19656051

Si tratta di spendere 500 x 1 1500W, poi se lo fai andare a 60V sai come ti diverti. Omologazione permetterndo

Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 06/12/2011 : 16:42:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmm la cosa è da prendere in considerazione... 1,5kw è grossomodo un cinquantino...
certo da roma a milano, non è poco...
360 cicli sembrerebbe piombo.
e poi se mi si rompe un qualsiasi pezzo che non sia commerciale mi posso sparare... chi è questa ELEKTRA ?


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 06/12/2011 : 16:59:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qui c'è dell'usato garantito...
http://www.e-maxroma.it/usato.htm


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 06/12/2011 : 18:19:41  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
uuuyea ha scritto:

Gli e-max sono tra i migliori in qualità prezzo a mio parere.


Sono daccordo e dovrebbero essere i meno cinesi in assoluto tra tutti quelli che mi è capitato di vedere.
Sito:
http://www.e-max-scooter.com/
http://www.e-maxitalia.it/index.php/home

Senza offesa e senza polemica Lukas two può anche assemblarli, mi risulta comunque difficile credere che abbia una linea di montaggio, ma la produzione e senz'altro made in cina.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 06/12/2011 : 18:54:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non capisco la differenza fra il modello 110 e 120, sono omolagati uno come equivalente 50 e uno come equivalente 125 ma la potenza del motore è sempre 4000w e la batteria uguale. cambia solo la centralina? il 120 ha la frenata rigenerativa.
la voglia di abartizzarlo viene spontaneo...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 06/12/2011 : 20:26:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nei ciclomotori non viene più limitata la potenza massima ma solo la velocità, perciò lo stesso modello può essere omologato come ciclomotore o motociclo in base al fatto che superi o meno i 45Km/h. Purtroppo però, per quello che ho potuto sperimentare, i dati forniti per gli scooter elettrici sono sempre di gran lunga ottimistici, e lo potete notare da quanti ce ne sono in vendita con pochissimi chilometri percorsi.
Come ho già detto una volta, un costruttore austriaco aveva persino "taroccato" il contachilometri e il tachimetro ai suoi mezzi per farli rientrare nelle specifiche dichiarate!!!
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 06/12/2011 : 20:28:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si proprio perche la limitazione è software, la tentazione di modificarla è grande...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 10/12/2011 : 21:15:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la cosa più interessante sembra essere questa...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/scooters-elettrici-70-km-autonomia-roma-31663219.htm


usato di pochi chilometri, ancora in garanzia...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 10/12/2011 : 21:44:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche questo ha batterie al piombo. Non capisco come facciano a caricarli in 3.5 ore.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 10/12/2011 : 23:56:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, allora per 1250 Euro puoi acquistare questo nuovo da 3000W: http://www.eskuter.si/it/component/morfeoshow/view/18.html
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 10:32:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi ingolosite! viene voglia di smontare le ping dal vpyager e metterle su uno scooterone del genere!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 10:42:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mercoledì ho un appuntamento per vedere un e-max di pochi chilometri...
ma sto considerando anche di comperare e upgradare un atala lepton...
con lipo4... come criss


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 12:45:26  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Su eskuter avevo visto anch'io gli ottimi prezzi, ma c'e' chi sostiene che non siano omologabili qui in Italia. Io ho provato a contattare via mail il fornitore per avere qualche dettaglio e loro dicono che non hanno problemi di omologazione...

Poi mi sono fermato perche' ho deciso di fare l'upgrade al litio utilizzando come base il mio, ma non mi sarebbe dispiaciuto

Questo a 3000Euro iva inclusa con litio 60v 40AH e targato..
http://www.gslmotors.eu/-scooter_sporting_design

Pero' c'e' scritto anche <<Prezzo franco importatore escluso trasporto Italia e immatricolazione>> che non ho idea di quanto possa pesare sul prezzo finale


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 13:13:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I mezzi venduti da Eskuter s l sito in lingua italiana sono tutti omologati, quelli (molti di più) che si trovano sul sito originale spesso invece non lo sono.
Lo scooter che hai linkato fa parte di quelli con il tunnel centrale rialzato, particolare che odio profondamente perchè impedisce di fatto il trasporto di qualunque cosa.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 13:16:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quello che mi lascia con il dente sollevato è proprio il fatto che mettano litio al posto del LiFe.
Praticamente il pacco costa uno sproposito ed è probabile che dopo 3 anni sia da buttare.
Per uesto mi fiderei di LiFe di qualità tipo Ping o Headway, che dovrebbero essere più longeve.
Se è vero che Ping fa 3000 cicli, dovrebbe essere a posto per 10 anni, sempre ammesso che la batteria non si degradi prima.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 13:29:41  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me daniele le ping non sono adatte a questi scooter.. a meno di avere 50Ah circa.. questi scooter assorbono anche 150A a strappo (parlo di quelli pseudo 125cc)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 13:36:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Imyoda, le Ping non sono il massimo per gli scooter, però nemmeno le LiIon sono capaci di simili correnti, a parte alcuni costosissimi tipi.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 14:02:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si si, avete perfettamente ragione! Perbacco, ci mancherebbe! Sono scaricabili con 60A continui e 100 impulsivi, limitati dal BMS.
La batteria in realtà sarebbe una 4C impulsiva, che da comunque un interessante 120A, ma comunque insufficiente a pilotare quel cortocircuito di motore.
Ci vorrebbero le bustone della A123, allora si ragiona, oppure puntare a fare tanta capacità, come ho fatto con la mia bici.

Con un pacco da 60Ah di Ping, si farebbero tanti km e credo ci staremmo dentro anche con la corrente di spunto, che comunque, detto tra noi è facilmente limitabile mediante l'uso di condensatori capaci di tenere ripple interessanti ed un induttore in serie alla batteria, ma questa è una storia fantasiosa che mi girella per la testa.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 15:01:32  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che delle 40160 in configurazione 2P16S (320A di picco) o meglio 3P16S (480A di picco)risolverebbero alla grande il problema !!!
Se trovassi uno scooter con le batterie "finite" (possibimente immatricolato almeno come 150" ci farei un pensierino anche io

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 15:28:42  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le thundersky o le headway rimangono tra le migliori soluzioni (anche se le prismatiche ingombrano molto meno in pacchi così grossi)
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 15:42:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si le thundersky che ha usato criss a me piacciono molto, compatte modulari, lifepo4, ora le 20 ampere sono in offerta a meno di 20 euro, sarebbe necessario un 16S2P ma sono pur sempre 600 euro, su uno scooter, che magari ne vale 300... come un atala lepton...
bisogna pure risolvere il problema dell'assicurazione, genertel mi ha fatto 1100 euro di preventivo, non posso recuperare classe di merito e non fa sconti sull'elettrico...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 16:25:09  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sinceramente investire 600 euro in batterie non mi spaventerebbe, il problema che vedo io è oltre al costo dell' assicurazione è l'omologazione come ciclomotore e quindi la limitazione di velocità massima a 45 Km. Mi piacerebbe trovarne uno omologato come motociclo !!! a proposito cerco anche una vecchia panda elettra senza batterie.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 16:44:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
concordo... il problema che scooter omologati come 50 senza batterie se ne trovano usati... motocicli no, o almeno io non ne ho trovati, o erano veramente quasi pezzi unici...
sui 50ini l'atala è molto diffuso e si trovano pure i ricambi agli sfasci... questo emax ha almeno 2 rivenditori su roma...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 20:43:25  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le Thundersky sono economiche,storiche (usate da parecchio anche nelle auto) e facilmente reperibili. Aggiungo che sono fino ad oggi le miei 18 celle (di cui 2 comprate successivamente da un altro fornitore che non sono agganciate al BMS) restano bilanciate come soldatini. Ho letto in giro di diverse persone che le usano senza BMS e ogni tanto gli danno bilanciata manuale. Dalle mie esperienze confermo quanto letto in giro.

Certo le Headway sono su un altro pianeta come prestazioni ed il prezzo non è poi tanto piu' alto, ma non essendo prismatiche sono piu' scomode da mettere nel box batterie. Le Thundersky per misura si sono ben piazzate al posto delle piombo. Nel box che conteneva 3 batterie piombo 40AH ci ho messo tutte le 16 celle TS 40Ah .
Collegarle è stato facile... Ma lo avete visto nelle immagine del "Ho finito con i tempi del piombo"

Per quanto riguarda l'omologazione, incredibile ma vero, il mio scooter per quanto ciofega è omologato 125,anche se non meritava nemmeno il 50cc. Si trova in giro qualche 125 elettrico usato, ma chiedono dei prezzoni a quel punto non so quanto convenga..

Per finire EVpower come fornitore si è dimostrato valido sia per tempi di consegna che per qualità del prodotto, okkio alla disponibilità in stock della merce, potete controllarlo on-line.

Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 21:10:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ero convinto che il tuo fosse considerato 50. stavo valutando gli emax perch 50 nativi da 4KW, Limitati a 45km software.
il tuo che potenza ha?


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 21:21:08  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io mio scooter è un Urban Flower ed è un 2KW a 48V..
E' stato immatricolato come 125 perche' all'epoca degli incentivi se il mezzo uguagliava o superava i 48Km/h riceveva una sovvenzione regionale di 1.000 Euro anziche' 800. Lo scooter superando i 45Km/h è stato quindi omologato come motociclo.
Ti sconsiglio pero' di cercare degli Urban flower usati, sono mezzi davvero inaffidabili, ho avuto un lungo elenco di problemi di ogni tipo. Domani verrà smontato di nuovo per l'ennesima volta, devo far sostituire il supporto della forcella che si è crepato
Certo con 18 celle (58V circa nominali) tocca quasi i 65KmH ed in città adesso mi trovo veramente bene. L'autonomia con 40AH è di 60Km ad andare a tutta manetta.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.