Autore |
Discussione  |
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 17:08:40
|
con lo svantaggio che il variatore però impone un ulteriore perdita di efficienza  |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 17:21:01
|
Giusto, una parte dell'energia è "consumata" per far funzionare lo stesso. Come sempre si tratta di cercare un compromesso. E se il giusto copromesso fosse proprio quello del ciack: Leggerezze complessiva Leggerezza alla ruota Motore "centrale" ben demoltiplicato La parola ai meccanici ... |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 17:27:19
|
secondo me la perfezione sarebbe un motore nel mozzo con centralina che gestisce lo scambio delta-wye... piuttosto semplice meccanicamente (solo fili extra) e fattibile a livello centralina |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 17:31:43
|
Se vogliamo esagerare cosa ne pensi di un semplice cambio automatico a due velocità nel motore geared al mozzo io non sono un meccanico ma credo che con 3/5 ingranaggi ed un minimo di elettronica sia quasi banale, la prima BIPA che ho provato una 15ina di anni fa aveva qualcosa di simile era una freccia d'argento (Mercedes. Questo in conbinazione con la variazione stella triangolo ci darebbe 4 marce |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 17:44:51
|
automatico credo sia sinonimo di variatore e relativi contrappesi.. hmmm a questo punto meglio una mini scatola cambio ma poi ritorna il discorso efficienza ed attriti.. è da considerare come possibilità solo in presenza di motori piuttosto generosi, quindi sui mezzi moto-paragonabili
il punto è che per avere prodotti elettrici economici bisogna rimanere appunto nel elettrico.. gli scooter con motoruota costano relativamente meno ma hanno difficoltà ad avere allungo e capacità di arrampicata.. usano tutti dei gearless orientati come all round in modo da non patire troppo ne' le salite/partenza ne' una discreta velocità di punta. Usando un cambio elettrico avremmo motori spinti in partenza e reattivi sotto ai 50Km/h e capaci anche di spunti interessanti una volta in delta.. anche l'efficienza del delta è minore e bisogna considerarlo, ma il prezzo di acquisto rimarrebbe praticamente immutato  |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 18:02:28
|
Io pensavo a qualcosa di molto semplice con ingranaggi epicicloidali stile prius 5 ingranaggi ed un attuatore elettrico fai tutto oppure una soluzione con tre ingranaggi certo abbiamo degli attriti in più ma secondo me è ampiamente vantaggioso 4 marce tra elettriche e meccaniche in spazio e peso minimo .... Speriamo che quanche produttore di motori elettrici al mozzo ci legga !!!
|
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 22:04:09
|
@Imayoda: La Crystalyte ha commercializzato per anni un motore della serie 4000 con i doppi avvolgimenti HT e HS (4011-4008) con centralina dedicata, ha smesso la produzione perchè non ne vendeva nemmeno uno... Comunque se vuoi un blocco motore già pronto con il variatore non fai altro che acquistarlo qui:http://www.elionix.eu/HUB%20MOTORS.htm |
 |
|
jumpjack
Utente Medio
 
451 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 22:28:41
|
| Barba 49 ha scritto:
@Jumpjack: Lo scooter che tu indichi è fornito di cambio a variazione continua (CVT) come quelli a benzina, ed è uno dei rari E-scooter che va anche in salita, non fa testo. Se acquisti un normale 1500W con motore nella ruota non fai più del 10% di salita, anche perchè non ha i pedali per aiutare.
|
Io USO lo Star 45 da maggio, e ti assicuro che non ha NESSUN variatore, ma il motore nella ruota! Un motore da 1550W. Forse vi confondete con un altro scooter.
Non ha neanche cinghie, catene, trasmissioni, cambi, frizioni. L'unica cosa che noto, è che la centralina probabilmente manda poca potenza al motore finchè gira a bassa velocità, poi di botto aumenta la potenza; probabilmente l'hanno fatto per non avere TROPPO scatto in partenza! (ma anche così ci ho messo un po' ad abituarmi, come tocchi l'acceleratore, schizza via! Ma d'altronde lo fanno tutti gli scooter elettrici he ho provato).
Oppure avete documenti specifici che dicono che gli zem hanno variatore? |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 22:31:02
|
Bello il gruppo completo ma poi cosa ne fai ??? lo usi in pista ??? oppure c'è una strada per omologare il retrofit ??? |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 22:50:55
|
Infatti, io i dati li avevo presi dal sito ufficiale! Se poi invece di un variatore meccanico dispone di un artificio elettrico (come sembra anche a te) la cosa non è chiara. Se volete farvi una indigestione di scooter e moto elettriche date invece un'occhiata qui: http://peugeotscooter.devil.it/viewtopic.php?f=1&t=145&start=75  |
 |
|
jumpjack
Utente Medio
 
451 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 23:05:38
|
Cribbio, non me n'ero mai accorto! Come faccio a vedere FISICAMENTE se c'è un variatore? Cioè, non dovrebbe essere fatto così un motore con variatore?

Io invece ho una cosa tipo così:
 |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 23:54:15
|
ecco barba... adesso sto sognando di retrofittare il mio mitico aprilia di quando ero ragazzino!!!   
sapevo del motore hub ma onestamente è difficile vendere un motore così in ambito biciclistico.. solo superbike direi.. quelli poi erano i rugginosi se non sbaglio 
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 08:00:51
|
@Jiumpjack: Se hai una motoruota il variatore nel senso che intendo io non può esserci, magari quel motore (visto che viene dichiarato esserne provvisto) ha un sistema elettronico per passare da HT in salita e in partenza ad HS quando è lanciato, come aveva qualche anno or sono la Crystalyte. |
 |
|
jumpjack
Utente Medio
 
451 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 09:10:29
|
| Barba 49 ha scritto:
@Jiumpjack: Se hai una motoruota il variatore nel senso che intendo io non può esserci, magari quel motore (visto che viene dichiarato esserne provvisto) ha un sistema elettronico per passare da HT in salita e in partenza ad HS quando è lanciato, come aveva qualche anno or sono la Crystalyte.
|
HT? HS? cioe'? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 09:25:44
|
La ditta Crystalyte ha prodotto per un certo periodo dei motori della serie 4000 che avevano la possibilità di passare da HT (alta coppia) ad HS (alta velocità) solo premendo un pulsante.  Erano siglati se non erro 4011/4008 ed avevano una centralina dedicata e doppi avvolgimenti interni al motore. Se anche il tuo ha questa tecnologia, visto che con 1500W riesce a fare salite di oltre il 20%, può essersi guastato qualcosa e il motore rimane sempre in una posizione consumando molta corrente. Il fatto che sul sito sia specificato che ha il variatore mi fa pensare a questo. |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 09:30:22
|
Forse si potrebbe ricostruire del numero di fili che gli arrivano... la mia paura che nessun rivenditore saprà mai di cosa parliamo... |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
jumpjack
Utente Medio
 
451 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 11:34:03
|
| Barba 49 ha scritto:
La ditta Crystalyte ha prodotto per un certo periodo dei motori della serie 4000 che avevano la possibilità di passare da HT (alta coppia) ad HS (alta velocità) solo premendo un pulsante.  Erano siglati se non erro 4011/4008 ed avevano una centralina dedicata e doppi avvolgimenti interni al motore. Se anche il tuo ha questa tecnologia, visto che con 1500W riesce a fare salite di oltre il 20%, può essersi guastato qualcosa e il motore rimane sempre in una posizione consumando molta corrente. Il fatto che sul sito sia specificato che ha il variatore mi fa pensare a questo.
|
Molto interessante. Ora pero' mi spieghi anche da cosa dipende la coppia e da cosa la velocità, vero?  Forse avvoglimenti con più spire permettono più coppia?
Peccato che l'unica sigla sul mio motore sia 1500W60V. Non c'e' modo di sapere com'e' fatto dentro!  |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
|
jumpjack
Utente Medio
 
451 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2012 : 20:55:11
|
| GianniTurbo ha scritto:
proseguo qua... i costruttori sembrano interessati alle nostre esperienze...
|
E vorrei vedere! Facciamo ricerca gratis (per loro)!  |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 00:23:00
|
Ma questo gruppo motore elettrico/variatore meccanico,
su che scooter viene utilizzato?
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 00:29:33
|
Si tratta di un kit di modifica per gli scooter a benzina, ha infatti gli stessi attacchi al telaio e per l'ammortizzatore. Lo so che in Italia la cosa non è possibile, ma un'azienda che volesse omologare un modello lo potrebbe fare e troverebbe il motore giù pronto. |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 09:51:43
|
Sarebbe bello sapere per quale motore è compatibile, magari il minarelli o il leader |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 10:29:28
|
che sogno retrofittare il mio vecchio amatissimo scooter    |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 14:28:18
|
Credo sia compatibile con molti telai da scooter 50cc a ruota bassa, se telefoni ad Elionix te lo possono sicuramente specificare. |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 14:40:40
|
Io ho un Aprilia Gulliver 50 che giace sotto casa, in attesa di un destino.... |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
Discussione  |
|