Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Spostare asse movimento centrale cyclone
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Qwert
Utente Medio


Toscana


217 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 12:38:41  Mostra Profilo Invia a Qwert un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alè!
Eccomi di nuovo a rompervi le scatole con le mie avventure sul kit gngelectric.

Mi è arrivata da qualche settimana la guarnitura+pedivelle cyclone, ed effettivamente sono di un altra fattura rispetto a quelle gngelectric.
Tutto contento ho inserito il mozzo che ho comprato da Ecopolis e ci ho attaccato le nuove pedivelle.
Tutto perfetto, se non fosse che il pignone da 14 denti del motore si trova arretrato di 3-4 mm rispetto alla posizione della guarnitura e quindi chiaramente mi va fuori la catena.
Inizialmente avevo pensato a spostare il pignone da 14 denti più avanti, ma il discorso è che questo rocchetto è avvitato a un pezzo di metallo con la forma del pignone motore e non c'è verso toglierlo facilmente perché va svitato dalla parte in cui la ruota libera del pignone gira a vuoto.
Percui nel mentre mi son chiesto, ma se fosse possibile far indietreggiare di 3-4mm il perno del movimento a cartuccia del cyclone?
Secondo voi è possibile riuscire a spostare l'asse fonando con una pistola ad aria calda il cuscinetto del movimento centrale?

Un saluto a tutti voi..e no...non mi arrenderò mai...

Rockrider 8.1 2011 - TSDZ2
Scott Timber (di cui è rimasto solo il telaio originale) - TSDZ2

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 13:10:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ha senso scaldare il movimento centrale, non è mica di plasica deformabile! Sono due cuscinetti e un distanziale e non si spostano assolutamente!!!
Se il problema era opposto e dovevi spostare il movimento verso destra la cosa era fattibile, bastava avvitare meno la calotta destra e poi serrare con forza il controdado lato sinistro, ma così è impossibile.
Se tu disponessi di un tornio naturalmente la cosa sarebbe semplice...
Torna all'inizio della Pagina

Qwert
Utente Medio


Toscana


217 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 13:22:26  Mostra Profilo Invia a Qwert un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo è un vero peccato..
Speravo che scaldando il cuscinetto dal lato guarnitura il perno potesse scendere battendolo..
Se questo non si può fare devo trovare il sistema di svitare il pignone della ruota libera...
Se la situazione si fa disperata potrei segare in due con il flessibile il pignone da 14, a quel punto estrarre l'attacco che si avvita al pignone e avvitarlo su un nuovo pignone da 14 denti..

Uhm.....

Rockrider 8.1 2011 - TSDZ2
Scott Timber (di cui è rimasto solo il telaio originale) - TSDZ2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 13:34:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il perno del movimento centrale ha due ringrossi interni che fanno da battute, altrimenti come potrebbe sonservare nel tempo la posizione originale? Se fosse scorrevole si muoverebbe prima o poi anche da solo.
Torna all'inizio della Pagina

Qwert
Utente Medio


Toscana


217 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 15:15:49  Mostra Profilo Invia a Qwert un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, penso di avere una soluzione al mio problema, sperando che regga.
Se non riesco a spostare il pignone del motore, non riesco a spostare il perno, dovrei riuscire quantomeno a spostare la corona dentata!
E' un idea talmente banale che mi chiedo perché non mi sia venuta in mente prima, metto un bel disco di acciaio di 3-4 mm di spessore tra la ruota libera della guarnitura e la corona dentata, poi avvito tutto e dovrebbe ritornare in linea senza problemi..semplice no?

:)

Rockrider 8.1 2011 - TSDZ2
Scott Timber (di cui è rimasto solo il telaio originale) - TSDZ2
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 16:36:52  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che è la soluzione più semplice del problema.
;)

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Qwert
Utente Medio


Toscana


217 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 17:29:45  Mostra Profilo Invia a Qwert un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E ho proprio un bel disco da utilizzare, fatto apposta, è preciso preciso di quelle dimensioni...il vecchio attacco ruota libera-guarnitura gngelectric! :P

Rockrider 8.1 2011 - TSDZ2
Scott Timber (di cui è rimasto solo il telaio originale) - TSDZ2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 22:08:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se la montagna non va da Maometto.....
Torna all'inizio della Pagina

Qwert
Utente Medio


Toscana


217 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 23:49:37  Mostra Profilo Invia a Qwert un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adesso però sto pensando una cosa...ma la ruota libera dicta sarà molto più sollecitata da questo tipo di attacco? Reggerà?

Rockrider 8.1 2011 - TSDZ2
Scott Timber (di cui è rimasto solo il telaio originale) - TSDZ2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 23:55:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Diciamo che spostando la corona dal centro della ruota libera solleciterai un pò di più le sfere, ma con la potenza che hai non credo che andrai incontro a problemi...
Torna all'inizio della Pagina

Qwert
Utente Medio


Toscana


217 Messaggi

Inserito il - 20/02/2012 : 00:15:26  Mostra Profilo Invia a Qwert un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, potrei fare anche in un altro modo...svitare di nuovo la pedivella dalla ruota libera e mettere lì un disco spesso quanto basta per allineare il tutto..certo avrei 3mm in meno di filettatura..ma qualcosa mi dice che è comunque più sicuro che attaccare il disco a sinistra della ruota libera..
Dopodutto queste ruote libere non sono certo progettate per farci quello che noi normalmente chiediamo a un cyclone..

Rockrider 8.1 2011 - TSDZ2
Scott Timber (di cui è rimasto solo il telaio originale) - TSDZ2
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.