Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 prove per bici elettrica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Selenio3
Nuovo Utente


Puglia


15 Messaggi

Inserito il - 12/05/2012 : 00:02:03  Mostra Profilo Invia a Selenio3 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, sono Giuseppe ho elettrificato la mia mountain bike con un kit elettrico della Golden Motor da 24v 250 watt.
Leggendo qua e la ho voluto provare ad alimentare il motore da 24 volt con una tensione di 48v, quindi ho comprato le batterie supplementari e la centralina da 48V 28A, ho montato il tutto e provando e riprovando le connessioni centralina motore (il motore e sensored) non sono riuscito a farlo andare a vuoto a piu di 28 Km, il che sembra molto strano perchè con la centralina da 24 a vuoto raggiunge la stessa velocita.
La cosa strana e che il motore diventa molto rumoroso e assorbe un mare di corrente anche se gira a vuoto, alla massima velocita circa 25 A,
mentre a 24 volt consuma solo qualche amper.
Chiedo a voi che siete piu esperti cosa è che non va, il motore non regge i 48 v o e la centralina che non funziona a dovere o c'è una connessione sbagliata?
Grazie a tutti e mi scuso se non ho rispettato quakche regola del forum, grazie

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 12/05/2012 : 01:08:07  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
controllerei bene bene i connettori di fasi e dei sensori di hall... a centralina spenta, poi accendi e vedi come va...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 12/05/2012 : 08:50:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La velocità teorica del motore deve raddoppiare rispetto a quella che avevi con la batteria a 24V, quindi c'è qualche errore di cablaggio.
I motori non hanno problemi ad accettare i 48V, specialmente poi con la bici sollevata da terra, il rumore che senti e l'assorbimento elevato fanno pensare ad un errore nel collegamento dei cinque cavi sottili dei sensori Hall, considera che un motore così piccolo di solito a vuoto e a velocità massima non deve assorbire oltre 1-1.5A
Mi preoccupa un pò la tua dichiarazione che a 24V e ruota alzata consumava (alla massima velocità) qualche Ampere, se è così avevi già un problema.
Torna all'inizio della Pagina

Selenio3
Nuovo Utente


Puglia


15 Messaggi

Inserito il - 12/05/2012 : 11:19:12  Mostra Profilo Invia a Selenio3 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve, grazie per le risposte e per la vostra competenza, quindi il problema è da ricercare nei sensori di hall, appena posso farò una foto della centralina e del motore, così magari mi potete aiutare nei collegamenti, anche perchè ci sono fili che rimangono scollegati.
L'assorbimento a 24v era generico perchè non ricordo bene i valori, farò altri test per verificare meglio.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 12/05/2012 : 11:39:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è che magari hai due centraline differenti per angolo di fase? Una a 60 e l'altra a 120 gradi?
Certamente si spiegherebbe un consumo anomalo causato dall'errata commutazione dei sensori rispetto al software della centralina.

Come dice Barba, un motore a vuoto non deve consumare più di 1A. Piccoli motori consumano normalemente una corrente variabile tra il mezzo ampere e gli ottocento milliampere. Un consumo maggiore all'ampere, indica una anomalia del motore. Forse mancanza di ingrassaggio, un cuscinetto bloccato o altro che genera un attrito anomalo.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

giangi99
Utente Medio


Puglia


141 Messaggi

Inserito il - 12/05/2012 : 15:33:32  Mostra Profilo Invia a giangi99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sembra strano che rimangano dei fili scollegati.
O non hai collegato tutto, oppure la centralina non è adatta.
Cosa è rimasto scollegato?

Gianluca
b'twin 5 daily BPM 250W by Alcedo
Torna all'inizio della Pagina

dhcp
Utente Medio



205 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 08:17:25  Mostra Profilo Invia a dhcp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Non è che magari hai due centraline differenti per angolo di fase? Una a 60 e l'altra a 120 gradi?



come si verificano i gradi della fase? ci sono incompatibilità?

ero convinto che ogni motore potesse andare su ogni centralina.. a patto di "beccare" la combinazione giusta tra 3 fasi e 3 sensori ruota..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 11:15:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come ha detto Daniele in commercio ci sono centraline e motori con i sensori Hall disposti a 60° o a 120°, e sono incompatibili tra loro.
Sulle centraline solitamente c'è scritto, magari ci sono ambedue le diciture ma una sola è sbarrata con un segno, per il motore occorre saperlo, non so dirti come è costruito.
Torna all'inizio della Pagina

Selenio3
Nuovo Utente


Puglia


15 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 20:59:49  Mostra Profilo Invia a Selenio3 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve,
allora ho provato in tutti i modi a collegare le fasi e i sensori ma senza risultati, o gira al contrario o gira bene ma ha lo stesso problema, è rumoroso e il mio wattmetro segna circa 1200W di consumo a vuoto.
Quindi o è difettata la centralina o ha la fase a 120°, domani contatterò il venditore perchè per quanto riguarda la fase non è specificata da nessuna parte.
Intanto ho rimontato la centralina da 24v e il motore a vuoto assorbe 0,5-06 Ampere quindi il motore dovrebbe essere apposto.
Ho provato ad alimentare la centralina da 24V con 8 celle lipo con una tensione di 32v e la bici in pianura raggiunge circa 32 Km, penso che la lascerò così perchè quella velocità per me è sufficiente, ho elettrificato la bici per un aiuto nelle salite visto che abito in un paese collinare.
Penso che la centralina dovrebbe reggere i 32 Volt, lo aperta e ha tutti i condensatori a 50V.
grazie





Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 23:21:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A questo punto il motore è a posto, e sicuramente la tua centralina può essere un pò sovralimentata.
Tra l'altro 8 elementi LiPo superano solo di 4-5V la tensione delle batterie originali (29,4V) perciò non devi temere niente, devi solo cercare di non scaricarle del tutto perchè l'LVC delle batterie al piombo è tarato a 21V e porteresti le celle a 2,62V ad elemento senza il controllo di un BMS, cosa rischiosa con quella chimica.
Torna all'inizio della Pagina

dhcp
Utente Medio



205 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 08:50:28  Mostra Profilo Invia a dhcp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sul motore non segnano mai i gradi di fase?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 10:25:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, caso mai lo segnano sulle centraline...
Torna all'inizio della Pagina

dhcp
Utente Medio



205 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 20:00:02  Mostra Profilo Invia a dhcp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi vengono in mente centraline di amici mai funzionanti con certe ruote...

e se il cinese non ha messo l'etichetta esplicativa come si fa?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 23:07:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si tira ad indovinare oppure si cerca di raccattare notizie da qualcuno, venditori, riparatori, ecc.
Torna all'inizio della Pagina

Selenio3
Nuovo Utente


Puglia


15 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 17:21:31  Mostra Profilo Invia a Selenio3 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho interpellato il venditore ma nessuna risposta per quanto riguarda le fasi della centralina.
Ho scattato due foto della suddetta, magari qualcuno la conosce e può aiutarmi, volendo si possono cambiare la fasi a 60°?

Immagine:

391,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 00:09:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le centraline a 60° e quelle a 120° sono identiche fisicamente, non c'è modo di riconoscerle, e nemmeno si possono convertire a meno che non siano centraline molto evolute e programmabili da computer, ma non penso sia questo il caso.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.