Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Elettrizzatemi! Atala Up-210A!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 17:39:39  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, ho scoperto da qualche giorno l'esistenza di questi kit..e di questo sito...e nn vedo già l'ora di elettrificare la mia vecchia mtb Atala



Immagine:

300,75 KB

é all'incirca del 1989, dovrebbe essere con telaio in acciaio e carbonio microlegati, non so bene che vuol dire, so solo che è abbastanza leggera



Immagine:

340,44 KB

Immagine:

546,72 KB

Immagine:

347,44 KB

Immagine:

268,14 KB

Immagine:

509,06 KB

Abito a Messina, città che è piena di salite, quindi preferirei maggiore potenza rispetto alla velocità.
Come autonomia mi andrebbe bene una 50/60ina di km, anche pedalando un pochino, più che altro non vorrei pacchi batteria enormi, la bicicletta da originale è abbastanza leggera, mi piacerebbe non appesantirla troppo. Io peso 55 kg, ma la utilizzerebbe anche mio fratello, sugli 80 kg..

Avevo pensato ad un Bafang da 24V250w posteriore alimentato a 24V o 36V, e batteria nella borraccia, oppure Bafang anteriore con batteria sul portapacchi dietro.
Solo che non ho capito bene quale tipo di Bafang dovrei acquistare.


Vorrei risparmiare il più possibile, vorrei ordinare dalla cina, ho già acquistato diverse volte (altri oggetti)e sono disposto a rischiare.
Il problema è che su bmsbattery, non c'è il bafang a 250w, c'è solo il cute...conoscete qualche altro sito da dove potrei acquistare il tutto(compreso batteria)? magari un sito dove non sono il primo che acquista

Altre domande:
1)Va bene questa configurazione per le mie esigenze?
2)le leve dei freni originali, come si può vedere in foto, hanno l'alloggio per la leva del cambio..come faccio a cambiarle? ho visto che c'è un altro affarino che si mette direttamente nel filo dei freni..è difficile da montare?
3) non ho misurato lo spazio che c'è nella ruota posteriore, ed adesso non ho modo di misurarlo, la bici si trova a qualche km da me, posso rischiare ad ordinare? è frequente che lo spazio non sia sufficiente?

per adesso non mi vengono altre domande...ma so già che me ne verranno!

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 17:43:33  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A Messina abbiamo www.electricbikes.it e Bonanno in via Oddo delle colonne 30.

Vedi qua se qualcuno ha fatto qualcosa su di un telaio simile (e penso proprio di sì...)
http://www.wheelkits.it/foto_utenti/index.php
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 18:15:23  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, buono a sapersi! appena posso vado di persona..anche se la mia idea era rischiare l'ordine dalla cina, per adesso c'è pochissima pecunia ..intanto mi guardo un pò di foto
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 18:34:08  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho visto che tanti, con il telaio simile al mio, han messo il motore davanti e la batteria dietro, non mi dispiacerebbe, e mi sembra più semplice da montare... ma quali sono gli svantaggi? come faccio a sapere se la forcella va bene? non è che si rompe lei ed io?

eventualmente mi piacerebbe mettere batteria e centralina in un box tipo questo:

http://www.ebay.de/itm/FAHRRAD-BOX-MIT-REFLEKTOR-FAHRRADBOX-FAHRRADTASCHE-/160417520824?pt=Fahrrad_Zubeh%C3%B6r&hash=item2559a11cb8#ht_2470wt_653

Vorrei che l'elettrificazione si noti il meno possibile..qui si rubano pure le mutande
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 19:49:47  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


bradipo82 ha scritto:
....come faccio a sapere se la forcella va bene? non è che si rompe lei ed io?


da sostenitore delle bipa già fatte non resisto a risponderti .....
la porti al TUV e gli fai fare 500.000 cicli di oscillazione con 30 chili sul manubrio come fanno i costruttori a norma EN 14764



dai che sto scherzando, invece seriamente ti dò il benvenuto

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

cippo
Utente Normale



59 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 21:04:00  Mostra Profilo Invia a cippo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ti consiglio di dar un 'occhiata ai motori e kit di tipo centrale..possono essere più complicati da montare ma estremamente più efficienti vista la necessità delle salite e meno dispendiosi dal punto di vista energetico..rovista bene quindi nel forum, controlla cyclone e gng.





chi Pipa lecca le mele
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 22:14:02  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..Buh, io preferirei il motore nel mozzo, mi sembra una soluzione più pulita, in ogni caso, le salite ci sono, ma non sono infernali.

Il mio dubbio é se prendere l'anteriore o il posteriore
.
Torna all'inizio della Pagina

india tango
Utente Medio



Liguria


488 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 22:37:39  Mostra Profilo Invia a india tango un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se decidi per un motore al mozzo il mio cosiglio e' sempre e comunque posteriore.

"se ascolto comprendo, se faccio imparo"
Bottecchia 883 bafang bpm ht 36v 500w, epbus 12/25a, lifepo4 48v
YU-FU Irma liftata, motore originale vecchio crystalyte gearless 250watt 36 volt, batteria liFePo4 48 volt, centralina EP-BUS 12/25 ampere
S
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 23:41:37  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, e posteriore sia, ma va bene il 250w36v? Qual é il modello che dovrei prendere? E soprattutto dove lo posso trovare(in cina) su bmsbattery non c'é..
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 17:50:38  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma i motori Gbk come sono? qualcuno li ha provati? questo kit mi sembra abbastanza economico (completo di batteria):

http://www.greenbikekit.com/index.php/24v-250w-gbk100r-electric-bike-kit-with-bottle-battery.html

altrimenti questo Bafang Swxh da raggiare:

http://www.greenbikekit.com/index.php/electric-motor/rear-bldc-1/swxh.html

a proposito, quanto costa far raggiare un motore da un biciclettaio in Italia?


oppure il cute:

http://www.bmsbattery.com/ebike-kits/426-250w350w-q-85100sx-motor-e-bike-kit.html



Non ci sto capendo più niente :(

Quale prendo? vanno bene questi? per le mie esigenze?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 18:09:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto cerca di decidere se intendi acquistare in Italia oppure in Cina, i prezzi sono inferiori ma spesso lievitano a causa del trasporto, dell'IVA e del dazio in entrata, e di fatto non hai garanzia.
Poi non farti tentare dai prezzi troppo bassi di alcuni kit, altrimenti prendi dei giocattoli e non dei componenti adatti ad essere usati tutti i giorni per molto tempo: A quel punto tanto vale che acquisti una bici elettrica da supermercato.
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 18:42:09  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo so che ci sono degli svantaggi, ma preferisco rischiare ed ordinare dalla Cina. Mi sembra che i prezzi siano abbastanza più bassi. Mi piacerebbe prendere tutto in italia, ma per adesso ho veramente pochi soldini..devo stringere la cinghia..

Il problema è che non ho ancora capito quale devo prendere. L'swxh va bene? o ha poca potenza?
Torna all'inizio della Pagina

Steva1988
Utente Medio


Liguria


159 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 19:11:27  Mostra Profilo Invia a Steva1988 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao
io sono un neofita come te quindi sicuramente non la persona più indicata per dare consigli
ma da quello che ho capito,leggendo qui sul forum, e anche sulla mia pelle,
quello che risparmi adesso,potresti doverlo spendere dopo(difetti,rotture,problemi,scarsa qualità,ecc..)
quindi il mio consiglio è
aspetta un pochino,risparmia i soldi se riesci,e compra in italia,o se proprio vuoi comprare in cina,
acquista prodotti conosciuti e di buon livello,ma al prezzo cinese ricorda di aggiungere,sempre,
il saggio barba49

titolare evolve shop
noleggio, trasformazione, vendita
biciclette elettriche di qualità

Via fiume 2, 17024, Finale Ligure

telefono:
019 695699

sito web in costruzione:
www.evolveshop.it
Torna all'inizio della Pagina

Steva1988
Utente Medio


Liguria


159 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 19:24:32  Mostra Profilo Invia a Steva1988 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate,
quello che diceva il saggio Barba 49(iva,dazi,trasporto,ecc..)


titolare evolve shop
noleggio, trasformazione, vendita
biciclette elettriche di qualità

Via fiume 2, 17024, Finale Ligure

telefono:
019 695699

sito web in costruzione:
www.evolveshop.it
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 19:26:48  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma io intanto vorrei sapere cosa devo acquistare

Questo Swxh va bene? una volta deciso cosa prendere faccio i miei calcoli..
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 19:41:30  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ed il Qswxh? Che differenze ci sono col swxh?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 23:41:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
QSWXH è solo la sigla completa del SWXH, nient'altro!!!
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 18:09:46  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
QSWXH è solo la sigla completa del SWXH, nient'altro!!!


Scusa per la domanda stupida, ma su greenbikes e su bmsbattery aveva oltre alla sigla differente anche il prezzo diverso..per questo pensavo fosse un altro tipo di motore.




Allora, ho riletto praticamente tutto il forum, ma i dubbi mi restano.
Intanto vi ringrazio per i vostri consigli, ma voglio acquistare dalla Cina, ci sono almeno 200 euro di differenza, e per me sono soldi.. oltretutto è la mia prima bipa, magari dopo un pò mi passa questa passione e la metto nel ripostiglio a prendere polvere...se si dovesse guastare, pazienza..colpa mia...

Se voi mi date aiuto io mi mollo in questa esperienza...

Leggendo il forum ho capito che l'swxh andrebbe bene per me, è il più leggero ed ha una buona potenza per le salite(non troppo ripide della mia città). Smentitemi se sbaglio.



Vorrei acquistare da greenbikekit, da bms non è disponibile...
c'è solo un problema, vendono il motore solo, senza cerchio...
Ora, il kit, con i vostri consigli, lo posso pure assemblare, ma il cerchio? come si fa? se glielo chiedo me lo raggiano direttamente loro? oppure lo posso far fare qui in Italia? oggi un biciclettaio mi ha detto di farmelo mandare già raggiato, che altrimenti non si può fare perchè qui in italia mancano i raggi della misura necessaria

Grazie a tutti..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 29/09/2012 : 10:04:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ci sono 200 Euro di differenza, fai bene i conti! Simulando l'acquisto ti escono sul sito le spese di spedizione, alle quali devi aggiungere il dazio e l'IVA.
I materiali presi in Italia costano di più proprio per questo motivo, hanno già passato tutta questa trafila ed in più sono garantiti a norma di legge.
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 29/09/2012 : 11:57:22  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusami, su alcedo il kit swxh36V con batteria viene 749 euro + spedizione..secondo me la differenza c'è..non penso che i venditori fanno beneficenza, oltre ad iva, dogana (che nn sempre si paga)..c'è anche il SACROSANTO guadagno del rivenditore Italiano.

Molti qui sul forum hanno comprato su bmsbattery, sono tutti scemi?

Ho fatto un sacco di domande, forse troppe, e me ne scuso in caso, ma da quando ho iniziato questo post non ho ricevuto quasi nessuna risposta alle domande che ho fatto...non avete fatto altro che dirmi di comprare in Italia.

Se mi sono iscritto a questo forum è per imparare tutto ciò che riguarda motori, batterie ed accessori vari per motorizzare la mia mtb..e magari quella degli amici...non per farmi dire come spendere i miei soldi.

Non è detto che alla fine comprerò in Cina, magari comprerò in Italia, magari non comprerò nulla...intanto vorrei solo capire (con i vostri consigli) cosa acquistare, e poi eventualmente mi faccio i conti per benino.


Scusate lo sfogo, non voglio essere polemico.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 29/09/2012 : 14:19:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se leggi attentamente i post che riguardano gli acquisti su Bmsbattery senza cercare solo le cose positive vedrai casi di disservizi, merce talvolta non corrispondente, motori con interasse da 145mm anzichè 135mm come sono le bici europee, batterie e BMS difettosi ecc.
I cinesi talvolta inviano quello che hanno in casa, specialmente se li sollecitiamo con le Mail, e i risultati sono questi.
Naturalmente altri utenti hanno acquistato da loro senza alcun problema, devi solo decidere quanto conta per Te la tranquillità e la sicurezza di ricevere quello che hai richiesto e che sia funzionante.
Il problema con la Cina è che siccome le eventuali spese di spedizione per una garanzia sono a carico dell'acquirente di fatto non conviene nemmeno avviare la pratica, meglio acquistare il particolare nuovo, e questo loro lo sanno bene e talvolta ci speculano sopra.
Io ho acquistato da loro prevalentemente batterie e celle sfuse per asemblare batterie e posso dirti per mia esperienza che se le celle sfuse si sono dimostrate sempre all'altezza delle aspettative le batterie assemblate da loro sono sovente risultate scadenti.
Non puoi poi paragonare una batteria come quella che vende Alcedoitalia (Panasonic) con un prodotto cinese, non c'è storia, a meno che tu non acquisti da Pingbattery che è molto serio e disponibile anche per le garanzie.

PS) Per raggiare il motore devi acquistare il motore, poi il cerchio e con questo calcolatore trovare la lunghezza dei raggi: http://www.sapim.be/spoke-calculator
Poi li devi ordinare da un ciclista o su un sito online e quando arrivano portare tutto dal tecnico!
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 30/09/2012 : 14:11:09  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie. No vabbè il raggiare il cerchio mi sa che non è cosa mia...

Bella l'idea di assemblarsi il pacco batterie da soli..è da un pò che ci penso, a tal proposito, pensate sia realizzabile mettere le batterie in un tubo in parallelo con i tubi del triangolo? cioè, creare un triangolo più piccolo in tubi di alluminio, all'interno del triangolo già esistente...è fattibile secondo voi? qualcuno l'ha già fatto? è che nn saprei dove infilare il bms :(

Ps. ma questo non l'ha mai provato nessuno? http://www.greenbikekit.com/index.php/36v250w-gbk100r-electric-bike-kit.html ? chissà com'è..costa così poco che se si dovesse guastare piangerei con un occhio, e nel frattempo mi farei un'idea se andare in giro con la bici elettrica fa per me :)

...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 30/09/2012 : 16:14:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Assemblare la batteria nelle forme più inpensabili non è affatto un problema, alle celle non interessa molto la posizione in cui si trovano!!!
Puoi fare un contenitore di qualsiasi forma e inserirci le celle, ma il BMS purtroppo lo devi considerare.
Non sei obbligato a montarlo nello stesso contenitore, ma tutti i cavetti che escono dalla batteria devono comunque raggiungerlo, perciò va messo nelle sue adiacenze.
Il kit che hai segnalato è talmente poco costoso che varrebbe la pena di prenderlo per vedere come si comporta e per farsi un pò le ossa!
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 02/10/2012 : 19:10:59  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto grazie per le risposte...

Ho trovato il kit Swxh a 100euri su elifebike.

Ho fatto la lista della spesa:

Immagine:

53 KB

Sto acquistando anche i sensori da applicare sul freno, per mantenere le leve originali, e non uscire pazzo con la leva del cambio.

Può andare il tutto? mi sono dimenticato qualcosa?

Sono indeciso se affidarmi alla spedizione standard Ems che è gratis..ma chissà se arriverebbero mai a destinazione..
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 02/10/2012 : 19:35:17  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bradipo, a mio modo di vedere manca la centralina, quello che stai per ordinare è il contenitore... vuoto


Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 02/10/2012 : 20:26:55  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto eugenio manca la centralina ...
Il Kit inoltre è comunque illegale perchè:
1) c'è l'acceleratore
2) manca il PAS
3) il motore che hai scelto su ruota da 26" è in grado di sviluppare una velocità di oltre 60 Km/h !!!

A parte questo con la batteria da te inserita avrai un autonomia bassisisima in quanto nel tentativo di raggiungere i 60 km/h il motore assorbirà tutta la corrente che la centralina darà scaricando e probabilmente rovinando (vista la chimica) la batteria in pochissimo tempo il tutto fornendo in salita pochissmo aiuto.

In conclusione questo kit è molto lontano dalle tue richieste iniziali di aiuto in salita ed autonomia.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

davideMI
Utente Medio



Lombardia


192 Messaggi

Inserito il - 02/10/2012 : 21:20:16  Mostra Profilo Invia a davideMI un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e inoltre se effettivamente il motore ha un limite di erogazione pari ai 250W che tu indichi (ma ne dubito, di solito il limite è dato dalla centralina) i 60 km/h non li raggiungi nemmeno sdrainadoti sulla canna della bici e con pneumatici palmer a 5 bar...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 02/10/2012 : 23:41:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A parte che manca la centralina, se usi l'acceleratore non servono i freni con i microsvitch, basta levare gas e la bici si ferma.
Puoi montarli per usarli in caso di guasto dell'acceleratore, ma è un'ipotesi davvero remota.
Il motore che hai scelto (305RpM) ti permetterà di raggiungere i 38Km/h con ruota da 26"...

@Paolofrancescorossi: Come calcoli la velocità di un motore? Una ruota da 26" che fa 305RpM viaggia a 38Km/h, non a 60Km/h!!!
Per raggiungere i 60Km/h occorrono almeno 450RpM...
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 00:19:11  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vero !!! nel legggere i primi post in cui si parlava di 24V ho pensato che volesse sovralimentare un 24V a 36V e quindi il 305 diventava un 450 ..
Valgono comunque tutte le considerazioni di cui sopra (attenuate) compresa quella sulla batteria che è in grado di dare 10A di picco.





Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

davideMI
Utente Medio



Lombardia


192 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 09:55:10  Mostra Profilo Invia a davideMI un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

A parte che manca la centralina, se usi l'acceleratore non servono i freni con i microsvitch, basta levare gas e la bici si ferma.
Puoi montarli per usarli in caso di guasto dell'acceleratore, ma è un'ipotesi davvero remota.


A mio parere e per esperienza personale io non ci rinucerei ai microswitch sui freni, capita a volta di azionare involontariamente l'acceleratore da fermo ad uno stop (ad esempio con il giubbotto) oppure che esso si blocchi solidalmente con la manopola mentre vai.
Il microswitch per me è una sicurezza irrinunciabile
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 09:58:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se sei fermo ad uno stop con le leve dei freni tirate e involontariamente azioni l'acceleratore la bici non si muove nemmeno, e se non hai le leve tirate i microswitch non lavorano e la bici parte, quindi.....
Quanto ad acceleratori bloccati non ho riscontri sul forum, salvo qualche utente che usa questo trucco per fare una specie di "cruise control" nei lunghi viaggi.
Torna all'inizio della Pagina

davideMI
Utente Medio



Lombardia


192 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 12:11:36  Mostra Profilo Invia a davideMI un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
proprio così non è.. sei fermo allo stop e con le dita (di norma) tiri leggermente a te la leva del freno, il v-brake (se ben regolato) appoggia lievemente sul cerchio della bici. Quando sono fermo non freno "con forza". Se non c'è il microswitch e se non hai il PAS legale, quando acceleri la bici parte...
Il mio acceleratore ora va benissimo, quello del kit arrostito ogni tanto si inceppava (raramente, 2 o 3 volte in circa 2600 km)
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 15:50:27  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco cosa succede ad essere disattenti... in realtà nn mi ero accorto che era a 305rpm... meno male che ci siete voi :)

A questo punto, visto che l'swxh a 210rpm già montato su cerchio in cina non si trova, mi butterei su questo:

http://www.elifebike.com/peng/iview.asp?KeyID=dtpic-2011-43-GRTP.234JT

o su questo:

http://www.greenbikekit.com/index.php/36v250w-gbk100r-electric-bike-kit.html

ho letto da qualche parte su pedelecs.co.uk che i motori gbk in realtà sono i cute, non so quanto sia vero.

Voi quale consigliate?
nel caso in cui prendessi il Cute, è meglio prenderlo a 24V ed alimentarlo a 36V? o tutto a 36V?

Quindi la batteria a bottiglia non va bene per il mio scopo?





Un ultima cosa, giusto per curiosità mia, perchè dite che nel kit che avevo scelto non c'è il pas e nemmeno la centralina? qui lo dice chiaramente:

Immagine:

12,5 KB
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 16:59:16  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non conosco i cute ma pare che siano un pò debulicci c'è un esperienza di danieleconsolini ed altre nel forum che dicono ciò !!!
Se alimenti un motore da 24v a 36v questo girerà il 50% + veloce e quindi un 200 giri diventa un altra volta un 300 e siamo da capo.
La batteria a bottiglia che hai segnalato dichiara una correte massima di 10A un pò pochini anche per un kit legale (di solito la corrente continua supportata è pari al 50% della massima)

Per ultimo noi la valutazione sull'assenza della centralina l'abbiamo fatta su quanto da te postato in questo nuovo post c'è scritto che non solo c'è la centralina ma anche il pas ed l'acceleratore che quindi puoi non comprare separatamente.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 19:15:20  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh, ma mi sembra che se voglio spendere poco (e quindi acquistare dalla cina), e restare con una bici leggera, non ho alternative.
Ho visto che a qualcuno ha dato qualche problema, ma ho visto che ce l'hanno in molti qui sul forum, e molti lo usano tranquillamente.

Io vorrei l'swxh, ma purtroppo non si trova già montato su cerchio in Cina, e raggiarlo io, mi sembra un pò complicato.
Il bpm pesa quanto due cute.

Ho visto la realizzazione Stealth di Baffosardi: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12215 mi piacerebbe creare qualcosa di simile.



Vorrei ordinare da elifebike, perchè si può scegliere la spedizione normale, no corriere, ed è gratis, anche se ci mette due mesi, non fa niente, tanto per adesso devo studiare, anzi, forse meglio se mi arriva tra un pò.



Non so se prendere tutto a 24v:


Immagine:

35,79 KB

Con il quale risparmiere un pò di spazio per le batterie, 1,8kg in meno del peso delle batterie..e 50 euro..

oppure tutto a 36V:


Immagine:

36,33 KB

Ma su questa scelta mi dovete aiutare voi...il 24 è sensored, il 36 è sensorless..


Rivedo anche un pò verso il basso le mie esigenze..4/5km giornalieri con qualche breve salitina..saltuariamente qualche passeggiata non oltre i 20/25km..bicicletta 14 kg, mio fratello 80 kg circa..


Spero che questa volta vada bene... Grazie a tutti comunque per la collaborazione..
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 21:27:20  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io mi limito a dirti che con le batterie andiamo decisamente meglio ... per quanto riguarda il kit io preferisco il 36V in virtù del 50% in più di energia nelle batterie (al prezzo del 50% in più del costo, peso e volume) ... quanto poi a sensored o sensorless non so che dire io mi sono trovato benissimo anche con il sensorless (BPM) però sul forum è decisamente preferito il sensored ...

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 21:47:55  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
buh, nn so che fare...lo so che il bafang è migliore..ma allo stesso costo del solo kit di alcedo qui prendo anche la batteria..anzi..mi pare che risparmio anche..intanto mi farei le ossa..

Oppure dovrei lanciarmi nella raggiatura dell'swxh, ma io nn lo so fare..ed a Messina non ho proprio idea di chi fa questi lavori, ne quanto si prende..

Per collegare il bms della batteria poi chiederò a voi
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 21:54:02  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma la differenza tra 24 e 36 è solo la differenza di quantità di energia contenuta? le prestazione non cambiano? se è solo questo potrei fare anche 12v a 15a..risparmierei un pò di spazio
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 21:55:39  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualsiasi vecchio Biciao ti può raggiare il motore senza problemi casomai potresti avere difficoltà per trovare i raggi della giusta lunghezza.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 22:18:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non capisco che problema hai a far raggiare il motore in un cerchio, al limite se proprio vuoi risparmiare basta che smonti tutti i raggi da quello della tua bici, lo porti dal ciclista e usando raggi più corti lo fai montare, per un motore da 250W va bene. Non penso che a Messina non esista un ciclista che sa fare un lavoro simile.
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 22:37:07  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi aspetto che arriva il motore, prendo le misure ed ordino i raggi? da dove? il biciaio a cui ho chiesto mi avea detto di ordinare tutto già pronto "perchè qui non si trova niente"... forse ha seplicemente poca voglia di lavorare..


Ma il Bpm 36V350W quanto pesa di più rispetto al swxh? appesantirebbe troppo la bici? altrimenti prenderei questo e buonanotte...con questo potrei anche farmi qualche giretto sui peloritani ogni tanto? le headway a 36v10A andrebbero bene anche per lui?

Scusate, vi sto facendo tantissime domande, è che sono confusissimo, ed ho paura di comprare qualcosa che non vada bene per le mie esigenze..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.