Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Ma, voi...
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Desmoboss
Nuovo Utente


Veneto


13 Messaggi

Inserito il - 15/05/2013 : 23:28:50  Mostra Profilo Invia a Desmoboss un Messaggio Privato
Ma, voi...come fate a fare così tanti km?
Provo, chiacchierando, a farmi capire.

Ho letto molte discussioni e vedo resoconti di itinerari bellissimi,
ma lunghissimi per la mia esperienza.

Leggo: "i miei primi 100"...100? Mi viene un coccolone a pensarci.
Da chi è popolato questo forum?

Vero che con l'ausilio del motore di strada se ne può percorrere parecchia, ma volevo capire,
insieme a voi, se chi scrive è molto allenato oppure addirittura un ciclista di "semi" professione.

Posseggo una bella bipa, l'ho usata pochino, ma fatico, con passo spinto a fare 20/30 km.
L'ho acquistata per sostituirla allo scooter, per fare movimento, ma...

Avete voglia di scambiare qualche parere con me e raccontarmi un po' di voi?

;-) Desmoboss

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 15/05/2013 : 23:55:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Beh, non siamo tutti cosi' macinatori di km
Calcola che l'appetito vien mangiando, un giretto oggi un giro domani ... un girellone dopodomani

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 00:12:47  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Desmoboss, credo di poter dire che la maggioranza degli iscritti sia fatta da modesti e onesti pedalatori, con modesto e onesti limiti

Le performance che citi sono appannaggio di un piccolo manipolo di super appassionati, al cui cospetto ci inchiniamo ma lei cui gesta, che pur non ci sognamo di emulare, ci fanno da sprone.

Io uso la mia bipa tutte le volte che posso: ci vado a fare la spesa, la porto in spiaggia e quando mi gira e mi sento in condizione faccio un giretto " turistico "... con soddisfazione ( viva e profonda ) ma con moderazione

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 03:39:28  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Desmoboss non mettere il dito nella piaga

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 07:01:23  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
caro Desmoboss, con una buona bipa distanze di circa 50 km sono alla portata di chiunque abbia tre ore libere e sappia andare in bicicletta. basta trovare un bel percorso e i km se ne vanno quasi da soli!

Io sono quello che suggerisce il mio nickname, per definizione non un grande atleta ma una normale persona di mezza età (eufemismo moderno perché ai tempi di Dante voleva dire 35 anni ma io i miei 35 anni li ho lasciati nel secolo scorso...), con la bicicletta muscolare non credo di aver mai percorso più di 15 km di fila e ogni salita mi metteva in crisi.

Però la bipa mi ha preso, finora il mio record di percorrenza è stato di "soli" 80 km, e mi hanno un po' stremato, ma sono stati percorsi a luglio in buona parte in mulattiere e sentieri impossibili, in un continuo saliscendi e con cento soste in mezzo per fare foto e vedere posti, scaricando le due batterie che possedevo all'epoca, se vuoi il racconto è qui, del 14 luglio 2012, http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8017&whichpage=3

E se abitassi in una zona pianeggiante credo che i 100km li avrei già fatti senza grossissimi problemi se non quello di trovare una giornata libera da dedicare alla cosa.

Poi leggi qui di "atleti" che con la loro bipa fanno senza pensarci 100 o anche 200 km di fila con scalate delle Dolomiti, in quei casi si tratta di persone che hanno una forma atletica sopra la media e a volte anche batterie particolari.

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 08:17:03  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato
diciamo che io giro i pedali sensa nessun sforzo,
e ho cambiato sella tipo 2 chiappe (ma scomoda per me a pedalare)
poi piu` importante la batteria, la mia 48v25A life,
nelle lunghe percorrenze mi porto a presso gli attrezzi se buco,
il test, il carica batteria potente. il gile` di emergenza lo indosso
se c`e` una strada lunga fuori citta`,
son attrezzato anche in caso di pioggia.
poi alcuni ma non legale usano accell. e cruise control.
con la mia cavalla biammortizzata, stabile-peso, mi diverto.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 08:21:23  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
non preoccuparti desmos, son tutte balle. io per primo

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 08:36:23  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Anche per me, non è così: i miei percorsi standard sono intorno 50 km. sempre con un pò di salite per movimentare la "vita"!

Talvolta, magari stimolato da altri Jobikers, arrivo a raddoppiare la distanza ma vedo, ogni volta, che non è poi una cosa così tragica.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36516 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 09:23:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Diciamo che per percorrere molti chilometri in un solo giorno occorrono almeno due cose, una bicicletta che è stata accuratamente ottimizzata per la persona che la usa (mentre invece la maggior parte dei normali ciclisti si limita forse a regolare la sella) e l'abitudine a stare in sella per delle ore.

La mia gita più lunga è stata di circa 140Km fatti in almeno 7 ore totali compreso sosta panini e bevute varie, e posso garantirti che passata un'ora dal ritorno a casa ero di nuovo in perfetta forma, prova questa dell'ottima sinergia tra me e la mia bici, che qualcun altro invece trovava scomodissima...
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 09:39:36  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
è un po come il racconto dei pescatori, cera quello nel club di pesca, sempre esagerato, che un bel giorno le hanno legato le mani, e quando è arrivato il suo racconto ha detto:
.- Non so quanto era grande il pesce, ma l'occhio era cosi:
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 10:03:52  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Il mio parere è che per arrivare a percorrenze ultracentenarie occorre innazitutto molta gradualità e costanza: in bici non si improvvisa nulla e le forzature si possono pagare veramente care.

La mia prima esperienza con la bipa è stata agevolata dal fatto che in passato avevo praticato ciclismo amatoriale, anche se ormai avevo lasciato da moltissimo tempo ed ero aumentato molto di peso ...

Comunque ho trovato la bipa molto utile per riprendere un po' di attività fisica dopo anni di fermo. L'aiuto del motore fa si che il primo impatto con i pedali possa avvenire in modo molto soft. In questo modo (grazie anche al motore centrale che impone sempre di pedalare con un minimo sforzo) ho pian piano recuperato una forma fisica discreta con grandi benefici per il mio benessere generale.

Inizialmente le percorrenze erano (ovviamente) molto contenute, ma poi quasi in modo del tutto naturale (senza forzare), il raggio d'azione delle uscite è andato progressivamente ad aumentare.
Poi nelle uscite ho iniziato ad inserire delle salitelle che hanno contribuito ad ottimizzare il mio stato di forma: ricordo che la pedalata in salita (anche moderata) vale più del doppio rispetto alla pianura!

Oltre alle escursioni di piacere, fin dall'inizio ho usato la bipa tutti i giorni per i normali spostamenti quotidiani, e anche questo sicuramente contribuisce a migliorare la propria forma fisica ...

In poche parole, nell'arco di un paio d'anni ho raggiunto uno stato di forma fisica ottimale che mi ha permesso di fare delle uscite anche molto lunghe (ho raggiunto i 200Km in un solo giorno, ma è stata un'esperienza estrema, del tutto singolare).

Poi, giustamente, come è già stato detto, oltre alla buona condizione fisica (sistema cardio-respiratorio in perfetta efficienza) è indispensabile avere una bipa adeguatamente allestita per le lunghe percorrenze e perfettamente calibrata sui propri parametri antropometrici. E' anche necessario disporre di batterie sufficientemente capienti per poter viaggiare ad una velocità di crociera non troppo bassa e contenere il tempo massimo in sella (per me attualmente circa 5 ore) anche in caso di lunghe escursioni.

Il mio standard attuale sono i 120Km su tracciati ondulati, ma ho visto che nel caso di percorsi puaneggianti posso arrivare ad uscite di circa 150Km senza troppo stress.

Per concludere direi che non c'è da meravigliarsi per le lunghe percorrenze di alcuni forumisti, in quanto è soprattutto una questione di abitudine a stare in sella per diverse ore, che si può acquisire con un condizionamento progressivo del proprio organismo.

Il corpo umano (come la mente) ha delle potenzialità enormi che spesso però vengono utilizzate solo in minima parte: ottenere delle buone prestazioni atletiche dal proprio organismo è anche un motivo di grande sofddisfazione!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 12:01:55  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Stefano,
tu hai una bici stupenda e non avresti nessun problema a fare giri di 100km e anche più, vedrai che se hai tempo libero ti verrà naturale allungare le tratte, pedalare è un piacere, un antistress naturale soprattutto su una Flyer che è una ibrida al top quanto a componentistica...
Personalmente non ho tempo libero e quindi le uscite in libertà sono eccezionali, anzi ne ho fatto solo una e in allegra compagnia ( http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17636 ).
L'uso del Pedelec però è quotidiano, tutti i giorni ci vado al lavoro e percorro sempre i miei 20km/die dalla periferia al centro di Roma (100/settimanali e circa 5000/anno considerati i giretti nel quartiere per le piccole commissioni).
Tutto con grande soddisfazione con risparmio di soldi e soprattutto di tempo (quando andavo con i mezzi pubblici a volte impiegavo un ora e mezza invece dei 22-25 minuti in Pedelec).
In totale in cinque anni ho percorso 25000km di cui 12000 con la prima Kalkhoff Agattu, circa 11000 con la seconda (ancora in piena forma, diciamo che ha finito il rodaggio) gli altri con la Flyer (presa usata qui a Roma ma praticamente nuova, aveva 70 Km di odometro, e sicuramente venduta da Tagliapietra al precedente proprietario insieme ad una Helkama che ha comprato un mio collega di lavoro) allestita per la pioggia con generose coperture Marathon Supreme (ho un precedente di caduta sul bagnato )
Il Pedelec mi ha un pò cambiato la vita,
grazie anche a Jobike

Edit:
dimenticavo un aspetto importantissimo;
come noto chi ha un Pedelec di qualità tende ad usarlo più spesso di una muscolare, si finisce per percorrere molti Km/anno con enormi benefici anche sullo stato di salute e benessere percepito.
Io ad esempio avevo iniziato a soffrire di pressione alta, ora sono tornato a livelli da ragazzo (110max - 75 min) i battiti si sono ridotti da 85-90 a 70-75 ;
soffrivo di mal di schiena ricorrenti con precedenti di tre ernie (L5-S1 ed altro), ora sono solo un ricordo;
mi ammalavo in manera ricorrente di influenza (2/3 volte l'anno) ora quasi mai e se mi viene dura solo tre giorni;
Può essere solo una fortuita coincidenza?

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 12:09:48  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Messaggio di Desmoboss

Ma, voi...come fate a fare così tanti km?

Allenamento. Serve solo allenamento.
Fatti i primi 3.000 km, tanto per capirci 1.000 km al mese, poi i 100 km in un giorno in bici da corsa sono alla portata di tutti.
Di tutti quelli che riescono a sopportare il fastidio al "sottosella", quello non sparirà mai (in bici elettrica non cambia, sempre 4/5 ore in sella si deve stare).
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 13:57:35  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Diciamo che per percorrere molti chilometri in un solo giorno occorrono almeno due cose, una bicicletta che è stata accuratamente ottimizzata per la persona che la usa (mentre invece la maggior parte dei normali ciclisti si limita forse a regolare la sella) e l'abitudine a stare in sella per delle ore.


Quoto !!! Mi sono divertito (in passato) a fare lunghe e anche lunghissime distanze, con bici anche molto diverse tra loro, non è cosa che s'improvvisa, ma grazie a motori e batterie contano di più la tattica e i calcoli a tavolino nonche' prove statiche o semistatiche per ottenere un mezzo estremamente comodo e dalla guida rilassante ma che allo stesso momento permetta di non consumare troppo e soprattutto la cosa più importante è conoscere bene se stessi e i propri limiti e tarare tutto il resto attorno a questo.

Ps- devo dire che dopo aver dimostrato a me stesso che le lunghe distanze si possono fare anche per uno che non fa sport, adesso le ho abolite, stare tante ore in bicicletta e fare tanti chilometri significa il più delle volte, dover affrontare strade molto trafficate, brutte e pericolose e i tempi stretti finiscono per non farti godere le gite. Meglio un percorso breve ma molto appagante e rilassante Rifarei distanze lunghe solo in caso di dover fare viaggi in bicicletta senza altri mezzi d'appoggio.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 14:38:55  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Ciao

con una bipa di buona qualità con un motore di buona qualità ed una batteria adeguata (panasonic, bosch, impulse ... ma anche altri) , 100km in pianura fatti tra i 20 e 25km/h sono davvero alla portata di tutti quelli che hanno la costanza di stare 5 ore in sella e l'allenamento necessario è più che altro quello che serve a stare in sella.

Molto diverse le prestazioni eccezionali fatte da alcuni sul forum in montagna in cui si sommano dislivelli consistenti ai km percorsi.

Se volete fare dei percorsi oltre i 100km in completa pianura ( diciamo che in un giro abituale di 97km casa-trattoria-casa ci son 230m di dislivello) , venite a CR a trovarmi ...

marco


Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Desmoboss
Nuovo Utente


Veneto


13 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 15:40:30  Mostra Profilo Invia a Desmoboss un Messaggio Privato
Caspita, un grande piacere avere avuto tanti amici che hanno risposto
Ho letto, capito e sorriso. Siete forti!

Uno dei miei problemi, oltre al poco utilizzo fino ad ora,
è dovuto al fatto di perdere la sensibilità delle parti intime dopo circa 30 minuti di utilizzo.

Ho consultato un paio di amici professionisti di bici muscolari che,
constatata la bontà della sella, la sua perfetta inclinazione (a bolla), l'altezza regolare per la mia gamba,
mi dicevano di provare a spostarla un pochino avanti o indietro per trovarne il perfetto centraggio per la mia persona.
Bhe, non è cambiato praticamente nulla

C'è anche chi mi ha consigliato di cambiare la sella, ma spesso non si intoppa quella giusta al primo colpo,
quindi anche un abbondante dispendio di denaro, acquistando selle di marca.
Uno di questi ne ha provate addirittura 5, per avere il suo ottimo.

Dimenticavo di dirvi che uso, solitamente, un abbigliamento normale, cioè jeans,
che non ho nessuna sofferenza fisica e compio 51 anni di qui a poco.

Vista la vostra esperienza, che ne pensate?

Sempre grazie, Desmoboss.
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 15:58:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Puoi provare a sederti per piu' di 30 minuti su ogni bici che trovi in giro, pero' potresti dare nell'occhio !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 16:04:10  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
In effetti, star comodi sulla sella è il fattore principale per fare lunghe distanze. Infatti io riuscii a fare ben 300km in un giorno, ma... comodamente in poltrona, in quanto ero su una bici recumbent !

La perdità di sensibilità la risolvi trovando una sella che ti permetta una pedalata sciolta ma che allo stesso tempo non crei compressione nella zona centrale del bacino . Guarda a tutte quelle selle che hanno un foro o quanto meno una depressione centrale. Pero' ti dico subito che non tutte ti andranno bene, in quanto è strettamente soggettivo perche' dipende dalla conformazione e sensibilità del tuo bacino .

Soluzione drastica è la sella kefren o simili, ovvero quelle selle che proprio non hanno il "naso" e hanno una coppetta per chiappa . E' una sella comodissima e con cui le parti sensibili non solo non toccano niente ma restano anche areate. Ma di svantaggio ha che la pedalata non è poi proprio naturale e sciolta e si perde in agilità.



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 18:36:38  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Gioverebbe un paio di pantaloncini con il fondello imbottito ci sono anche mutande con il fondello.

Anche qui, bisogna vedere tra modello e modello: ho avuto modo di vedere un prodotto della Zero Rh+ con il fondello in fibra di carbonio; mi hanno assicurato: niente male al c...
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 18:36:39  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
@desmoboss : allora siamo coscritti, io 51 li ho fatti da poco ...

la sella è molto importante ed è estremamente soggettiva.

Dovresti andare da un buon negozio, il mio biciao di fiducia ha sempre una serie di selle "in prova" che ti presta per vedere di trovare quella che ti va bene .

Anche l'inclinazione " a bolla" non è una verità assoluta: c'è che si trova meglio con qualche grado di inclinazione verso l'avanti.

E' molto importante anche l'altezza corretta della sella per avere la giusta flessione della gamba e la posizione che tieni con i piedi sui pedali

Tutto questo (regolazione altezza, inclinazione, avanzamento, posizione dei piedi sui pedali, abbigliamento adeguato) diventa esponenzialmente più importante tanto più aumenti il tempo trascorso in sella.

Per far un giretto di 20-30 km su un bipa va bene tutto, se devi farne 100 (e quindi starci diverse ore) allora tutto deve essere perfetto

Io fossi in te comincerei col prendere un paio di pantaloni da ciclista con imbottitura adeguata, il "fondello" dei pantaloni salva il tuo fondello :)

I jeans hanno sempre la cucitura nel mezzo (proprio dove non dovrebbe esserci per pedalare) ed impacciano alla grande.

so che sul forum ci sono molti seguaci della teoria "pedaliamo vestiti normali tanto siamo in bipa" ma i vestiti normali van bene se devi girare solo in città e per pochi km , poi danno noia.

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 18:45:29  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
la morbidezza delle selle peggiora spesso il disturbo perchè permetta all imbottitura di raggiungere e comprimere il nervo sciatico ed inguinale... io ho quasi risolto con questa(grazie a pix)



Immagine:

39,22 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 19:02:28  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Dato per scontato che sono sicuramente utili:

- un pantaloncino col fondello di buona qualità,
- una sella che si adatta al meglio al nostro lato B,
- una corretta altezza/distanza/inclinazione della sella,
- una corretta postura sulla bici,
- una bella dieta dimagrante per ridurre il peso corporeo (),

ho visto che nel caso di lunghe pedalate è molto utile anche spingere sempre con un certo impegno sui pedali. Questo consente di alleggerire il carico sul soprasella che pertanto sarà sicuramente meno soggetto ad indolenzimenti/addormentamenti o dolorini vari. Praticando una pedalata sempre attiva e un po' sportiva io non ho mai sofferto di problemi al soprasella pur avendo utilizzato selle di svariato tipo e non essendo nemmeno un peso piuma ...

(Attualmente mi trovo benissimo con la Selle Italia SLR TT bianco Titanio (145g) che è quella installata su Valentina)

Immagine:

64,45 KB

Immagine:

126,4 KB



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 19:16:57  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
La questione della sella è molto importante e purtroppo dipende dal tuo fondoschiena, quindi l'unica soluzione è provare, però non commettere l'errore che ha fatto un mio amico, la sella era troppo scomoda e l'ha tolto, ora si fa chiamare Samantha.
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 20:37:21  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato
Per me il concetto di giro in bipa è di pedalata anaerobica, pulsazioni ad occhio <90, ed avere sempre un pò di carica per un imprevisto. finire la batteria, anche se la bici rimane pedalabile lo trovo sempre un fallimento. in queste condizioni ed una media di 25km/h in piano, ho fatto 50km casa-duomo di milano-casa. per fare i 100km di bipa come intendo io mi ci vorrebbero 1.2Kwh di batterie...
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 20:48:21  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
io dopo quasi tre anni a "bipare" vestito da "civile" con pantaloni Dockers, polo (o maglioncino) e scarpe Timberland (lo so, lo so, era tutto di moda trenta anni fa ma è allora che ero un nel giovanotto...) nell'ultima escursione di 60 km dal lago di Vico (quasi) a Civitavecchia ho inaugurato i boxer da ciclista, anche se accuratamente nascosti dai pantaloni (Dockers...), oltre a calzettoni, canottiera, maglietta e scarpe da mtbiker...dovendomi mischiare con una trentina di mtbiker muscolari non volevo spuntare troppo, già bastava la mia bipa...

i boxer con il fondello in realtà li ho messi per le insistenze del mio amico che mi ha invitato alla escursione. All'inizio mi sentivo un po' strano ma devo ammettere che alla fine il mio fondo schiena era riposato come quando ero partito...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Desmoboss
Nuovo Utente


Veneto


13 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 12:22:21  Mostra Profilo Invia a Desmoboss un Messaggio Privato
Bene, devo dire che mi avete dato coraggio ed idee ottime.

1 mi ci impegnerò così piano piano farò crescere i km
2 ottime le selle di Selle italia e SMP, ci farò un pensierino potrebbero essere ottime ottime per chiunque, penso
3 la prima prova sarà quella di togliere dalla "bolla" la mia sella e "picchiarla leggermente"
4 usare un pantalone diverso dal jeans, acquisterò anche un pantaloncino tecnico

5 indispensabile, il sole ed il tempo bello che farebbe sorridere il cuore di tutti noi

Vi ringrazio davvero tanto.
Desmoboss.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 12:43:50  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

io non ho mai neppure provato a fare 100km di fila, quindi parlo per sentito dire --- però se vai a leggere le esperienze di chi fa i viaggi in bici in giro per il mondo (p.e. crazyguyonabike), la sella più diffusa è la brooks b17, che si adatta un po' a tutti, per lo più usata senza fondello... personalmente faccio così (ne ho diverse varianti su diverse bici: normale, con le molle, col foro) con abbigliamento normale e non ho problemi, che ho avuto invece con altre selle -- ma la mia esperienza di resistenza arriva al massimo a qualche ora in sella a visitare una città (non saprei neanche dire quante ore e quanti km), non di pedalata sportiva su grandi distanze

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 13:45:22  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
elle ha scritto:


io non ho mai neppure provato a fare 100km di fila, quindi parlo per sentito dire... ma la mia esperienza di resistenza arriva al massimo a qualche ora in sella a visitare una città (non saprei neanche dire quante ore e quanti km), non di pedalata sportiva su grandi distanze


ma insomma caro Elle, proprio tu che sei uno dei mitici fondatori con tanto di Flyer, non puoi solo parlare per sentito dire, dovresti essere un semidio della bipa, farti il doppio dei chilometri di lucab con il triplo delle salite che fa Bengi, ovviamente su sterrati il quadruplo peggio di quelli di Usignolo o miei...

Scherzi a parte, se ho capito bene vivi in Campania, spero che ti vedremo sabato prossimo al raduno a Perugia e/o ad una prossima occasione nel lazio a sud di Roma, magari una volta che ci ritroviamo leonardix, io e altri...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Desmoboss
Nuovo Utente


Veneto


13 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 14:19:58  Mostra Profilo Invia a Desmoboss un Messaggio Privato
Grazie elle, ho letto altre discussioni sulle selle...davvero un casino!
Soprattutto a chi ha problemi fisici, noto che quelle che hanno libertà nella parte centrale sono ottime,
fino ad arrivare a quelle "bichiappa".
Penso che per chiunque, anche per le persone "normali" siano da tenere in grande considerazione.

Leggevo anche che le brooks sono sconsigliate a chi ha già il cannotto ammortizzato,
ma forse erano incriminate quelle con le molle.

Prima proverò a cambiare l'inclinazione della mia, una selle italia in gel, poi eventualmente valuterò l'acquisto
tra Brooks B17 imperial, Selle Italia SRL flow o Superflow 130, SMP Glider.

Che ne dite?

Desmoboss.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 14:28:20  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
Desmoboss ha scritto:
5 indispensabile, il sole ed il tempo bello che farebbe sorridere il cuore di tutti noi



Immagine:

797,09 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 16:13:20  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
pilotaDD ha scritto:
...
dovresti essere un semidio della bipa
...


magari, pilotaDD , sei gentile --- ma io sono proprio soltanto un ciclista urbano (però leggo molte storie di viaggi in bici e un giorno o l'altro... )


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,65 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.