Che sono niubbo lo sapete già e non c'è bisogno che ve lo ricordo (nonostante i miei 2000 messaggi-ops! lo noto solo ora ). Detto questo, ho dato un'occhiata proprio per sbaglio al cerchio anteriore della proconnect che ha ormai 11.000 km. L'indicatore di usura si vede appena ma al tatto non si sente nulla. Il fianco del cercio appare quasi scavato nel punto di maggior contatto con lo zoccolo. Inolte noto che nel fianco del cerchio ci sono dei forellini a distanze regolari l'uno dall'altro, ma questi sono abbastanza profondi da non essere spariti come è successo alla linea che indica l'usura sul cerchio. Quanto mi rimane prima di finire a terra con la camera scoppaita? Qualcuno conosce l'utilizzo dei forellini sul fianco del cerhio?
Ed ora un po di sfogo personale su ste bici tedesche e svizzere che montano cerchi belli e performanti ma maledettamente sconosciuti. Il cerchio anteriore della proconnecr è un WORM UP della blackjack 622x17c e non c'è biciaio che si prenda la responsabilità di indicarmente uno equivalente per poi raggiarlo sul vecchio mozzo. Sulla rete de 'sti cerchi non c'è quasi nulla. Mi sono fatto una cultura sulla raggiatura e sui cerchi e qui va a finire che tocca comprarsi un centraruota e aprire un'officina a sottocasa
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
che bella domanda...io sono solo a 5000km, ma meglio sapere.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Ma tu hai la dinamo a mozzo? comunque per sostituirlo basta un cerchio con misura ERD compatibile (io "casualmente" li ho trovati per la mia Agattu e ne ho presi un paio a 15€)... Ma potrebbe anche convenirti prendere un cerchio nuovo raggiato (credo che si trovi intorno ai 50€ con dinamo, non credo che con la manodopera occorrente per la raggiatura rispiarmeresti (ammesso poi che la lunghezza dei raggi sia compatibile perchè in caso contrario di sicuro non converrebbe)
io sulla Agattu ho una percorrenza di circa 12000km ma nessun segno particolare di usura e uso quasi solo l'anteriore, tra l'altro mi sa che peso più di te... dipenderà dai pattini Magura? sulla vecchia Agattu e i pattini originali Shimano l'usura era percepibile già dopo poche migliaia di Km...
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Messaggio di iw6cpk ...Qualcuno conosce l'utilizzo dei forellini sul fianco del cerhio?
tirando a indovinare io ho sempre pensato che servissero per fargli accumulare dentro la gomma dei pattini dei freni per farli frenare meglio (gomma con gomma penso che faccia più attrito che gomma su metallo)
le ruote Blackjack Warmup erano (son fuori produzione) assemblate dalla Blackjack che distribuisce le ruote top di gamma della ditta portoghese RODI
sono dei bei cerchi , saldati , diciamo a metà tra il livello dei mavic A319 (miglior materiale ma spinati) e dei mavic A719 (miglior materiale e saldati),a cui assomigliano abbastanza, ma sono da 17mm interni invece di 17 come i mavic da trekking.
un A319 lo trovi a circa 35 euro, un A719 a 50 euro
Se ti può interessare penso di avere in garage una ruota dietro di una kalkhoff praticamente nuova con un bel rodi blackjack warmup ... si accettano offerte :)
marco
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Solo per congratularmi con Daniele che è entrato nell'Olimpo di Jobike!
Quoto; congratulazioni iw6cpk!
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
congratulazioni anche da parte mia per il traguardo raggiunto e quoto claudio02 per quanto riguarda il post. Domani controllo anche il mio cerchio che se non ricordo male ha già un bel canale. Inoltre, credo, che se rockmachine non mi sostituisce il cerchio della mia stoker avrò presto bisogno di rileggere questo post con.............calma
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Grazie mille per le risposte e per le (immeritate) congratulazioni
Dipigi ha scritto: Ma tu hai la dinamo a mozzo? comunque per sostituirlo basta un cerchio con misura ERD compatibile (io "casualmente" li ho trovati per la mia Agattu e ne ho presi un paio a 15€)...
Si ho dinamo al mozzo. Per l'acquisto di una ruota economica raggiata e dotata di mozzo dinamo, ho visto che ce ne sono su ebay. Però mi scoccia dover installare sulla proconnect un componente di qualità inferiore. I cerchi poi credo siano molto importanti specie se il conducente è un peso massimo come me e se la bici è rigida. Tra l'altro devo dire che il cerchio originale si è comportato benissimo negli anni nonostante l'offroad su tracciati impensabili per una city e addirittura sulla neve ghiacchiata e bucata come una groviera. E' anche difficile trovare un cerchio di qualità da raggiare con numero ERD compatibile con i WORM UP. Tra l'altro il numero ERD del mio vecchio cerchio è introvabile. E non sono nemmeno sicuro che i valori ERD che si trovano in giro siano veramente attendibili.
A tal proposito mi sorge spontanea una domanda...che tolleranza possiamo considerare sulla misura della lunghezza del raggio quando andiamo ad assemblare una ruota?
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Messaggio di iw6cpk ...Qualcuno conosce l'utilizzo dei forellini sul fianco del cerhio?
tirando a indovinare io ho sempre pensato che servissero per fargli accumulare dentro la gomma dei pattini dei freni per farli frenare meglio (gomma con gomma penso che faccia più attrito che gomma su metallo)
Grazie Gigi per il suggerimento. Metto comunque un'immagine dei forellini in questione.
Immagine: 252,21 KB
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
sono dei bei cerchi , saldati , diciamo a metà tra il livello dei mavic A319 (miglior materiale ma spinati) e dei mavic A719 (miglior materiale e saldati),a cui assomigliano abbastanza, ma sono da 17mm interni invece di 17 come i mavic da trekking.
un A319 lo trovi a circa 35 euro, un A719 a 50 euro
Se ti può interessare penso di avere in garage una ruota dietro di una kalkhoff praticamente nuova con un bel rodi blackjack warmup ... si accettano offerte :)
marco
Marco, grazie infinitamente per la disponibilità e per 2 ragioni soprattutto: 1) perche mi avresti tolto le castagne dal fuoco offrendomi un tuo cerchio originale wormup 2) perche mi hai fatto ricordare che la ruota posteriore della proconnect non è originale, è un MAVIC A319. Quella originale è da qualche parte in cantina ed è in ottimo stato, direi seminuovo.
Quindi non mi resta che sraggiarlo e piazzarlo davanti
Ritornando allla qualità del Mavic A319, quello al posteriore che monto attualmente con alfine 11, è relativamente nuovo ma è messo peggio del WORM UP anteriore che ha 11.000 km, nel senso che abbisogna di essere centrato spesso. Mi sto apprestando, invece, a montare un mavic XM719 26" per la ruota posteriore della Flyer che credo sia alla frutta. Spero di aver scelto un cerchio di qualità e soprattutto che sia raggiabile con i raggi degli attuali XT19 della ALEXRIMS...
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
I forellini sul cerchio sono l'equivalente di quelli che puoi osservare sui dischi dei freni, e servono solo per togliere la sporcizia e l'acqua dai tasselli dei freni, portandoli verso la periferia, come puoi notare dal modo in cui sono stati eseguiti.
iw6cpk ha scritto: Quindi non mi resta che sraggiarlo e piazzarlo davanti
Quest'idea all'apparenza è buona ma intanto controlla che il diametro interno sia almeno ad occhio compatibile con i raggi del vecchio cerchio prima di farci la bocca ...
...ma poi se il cambio montato su quella ruota è pienamente funzionante mi sembra un peccato "sprecarlo" così, lo renderesti inutile e dovrai poi ri-raggiarlo di nuovo ...
Caro Dipi, in effetti non avevo mai pensato di vendere il cerchio vecchio con alfine da 8, pensavo che un giorno mi sarebbe tornato utile in qualche modo (come in questa occasione). Tieni conto che volendo acquistare un cerchio nuovo con dinamo al mozzo per la proconnect prenderei questo http://www.ebay.it/itm/28-Laufrad-Nabendynamo-Shimano-XT-DH-T785-Mavic-A719-/370661684485?pt=Sport_Radsport_Fahrradteile_Komponenten&hash=item564d287505&_uhb=1 e come vedi i costi sono non indifferenti. Per questo ho pensato di sraggiare la vecchia ruota. Però anche tu hai ragione, avrei un alfine 8 inutilizzato. Ci devo pensare e in fretta perche per la prox settimana,se le previsioni sono buone, vorrei tentare il sellaronda con la proconnect in sicurezza (cioè con il cerchio sistemato). Ti mando in ogni caso un MP a breve se sei interessato.
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
I forellini sul cerchio sono l'equivalente di quelli che puoi osservare sui dischi dei freni, e servono solo per togliere la sporcizia e l'acqua dai tasselli dei freni, portandoli verso la periferia, come puoi notare dal modo in cui sono stati eseguiti.
Non mi era nemmeno passato per la testa che potessero servire per una cosa del genere, ma ora che me l'hai spegato direi che era lampante
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
sono dei bei cerchi , saldati , diciamo a metà tra il livello dei mavic A319 (miglior materiale ma spinati) e dei mavic A719 (miglior materiale e saldati),a cui assomigliano abbastanza, ma sono da 17mm interni invece di 17 come i mavic da trekking.
un A319 lo trovi a circa 35 euro, un A719 a 50 euro
Se ti può interessare penso di avere in garage una ruota dietro di una kalkhoff praticamente nuova con un bel rodi blackjack warmup ... si accettano offerte :)
marco
Marco, grazie infinitamente per la disponibilità e per 2 ragioni soprattutto: 1) perche mi avresti tolto le castagne dal fuoco offrendomi un tuo cerchio originale wormup 2) perche mi hai fatto ricordare che la ruota posteriore della proconnect non è originale, è un MAVIC A319. Quella originale è da qualche parte in cantina ed è in ottimo stato, direi seminuovo.
Quindi non mi resta che sraggiarlo e piazzarlo davanti
Ritornando allla qualità del Mavic A319, quello al posteriore che monto attualmente con alfine 11, è relativamente nuovo ma è messo peggio del WORM UP anteriore che ha 11.000 km, nel senso che abbisogna di essere centrato spesso. Mi sto apprestando, invece, a montare un mavic XM719 26" per la ruota posteriore della Flyer che credo sia alla frutta. Spero di aver scelto un cerchio di qualità e soprattutto che sia raggiabile con i raggi degli attuali XT19 della ALEXRIMS...
Ciao
se cambi idea ti confermo che la ruota è ancora in garage ...
il cerchio XM719 è un buon cerchio ma non è particolarmente robusto , se non l'hai già comprato , per il posteriore della flyer S fossi in te prenderei un EN 521 sempre mavic ... pochi grammi di più di peso ma molto più rigido . considerando lo sforzo che deve sopportare tra peso della bici, motore e biker ... e i giri che gli fai fare,disgraziato che non sei altro :)
il 719 è un buon cerchio da xc per chi pesa poco ... sulla tua flyer S finisce che lo devi centrare spesso
marco
PS che il cerchio A319 sia da centrare spesso , credo possa dipendere più che dal cerchio dai tipi di raggi (e dal fatto di essere al posteriore).
La ruota col dual drive che avevo fatto per mia moglie con un A719 si allentava e andava centrata spesso ... per colpa dei raggi: l'ho rifatta una seconda volta con i DT swiss alpine 2,3-2 non si è più mollata
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
windmillking ha scritto: tra peso della bici, motore e biker ... e i giri che gli fai fare,disgraziato che non sei altro :)
il 719 è un buon cerchio da xc per chi pesa poco ... sulla tua flyer S finisce che lo devi centrare spesso
Perché non te l'ho chiesto prima?? comunque il valore ERD dell'EN 521 è molto distante da quello che servirebbe a me, e non vorrei cambiare i raggi della flyer. Comunque me lo segno sto cerchio e pure i raggi dt swiss che prima o poi mi ci metto ad assemblare la ruota come dico io.
PS che il cerchio A319 sia da centrare spesso , credo possa dipendere più che dal cerchio dai tipi di raggi (e dal fatto di essere al posteriore).
La ruota col dual drive che avevo fatto per mia moglie con un A719 si allentava e andava centrata spesso ... per colpa dei raggi: l'ho rifatta una seconda volta con i DT swiss alpine 2,3-2 non si è più mollata
Stranamente il vecchio cerchio posteriore originale proconnect (worm up), con quei raggettini fini fini, nel tempo ha tenuto meglio di quello anteriore (sempre worm up con raggettini fini fini)per quanto riguarda le deformazioni. Me lo spiego solo con il fatto che lo snodo sottosella del suntour salva la ruota posteriore assorbendo egregiamente i forti colpi delle asperità del manto stradale, nonostante il peso del ciclista. Mentre la forcella rigida all'anteriore no.
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
windmillking ha scritto: tra peso della bici, motore e biker ... e i giri che gli fai fare,disgraziato che non sei altro :)
il 719 è un buon cerchio da xc per chi pesa poco ... sulla tua flyer S finisce che lo devi centrare spesso
Perché non te l'ho chiesto prima?? comunque il valore ERD dell'EN 521 è molto distante da quello che servirebbe a me, e non vorrei cambiare i raggi della flyer. Comunque me lo segno sto cerchio e pure i raggi dt swiss che prima o poi mi ci metto ad assemblare la ruota come dico io.
PS che il cerchio A319 sia da centrare spesso , credo possa dipendere più che dal cerchio dai tipi di raggi (e dal fatto di essere al posteriore).
La ruota col dual drive che avevo fatto per mia moglie con un A719 si allentava e andava centrata spesso ... per colpa dei raggi: l'ho rifatta una seconda volta con i DT swiss alpine 2,3-2 non si è più mollata
Stranamente il vecchio cerchio posteriore originale proconnect (worm up), con quei raggettini fini fini, nel tempo ha tenuto meglio di quello anteriore (sempre worm up con raggettini fini fini)per quanto riguarda le deformazioni. Me lo spiego solo con il fatto che lo snodo sottosella del suntour salva la ruota posteriore assorbendo egregiamente i forti colpi delle asperità del manto stradale, nonostante il peso del ciclista. Mentre la forcella rigida all'anteriore no.
per il cerchio anteriore può aver influito anche il lavoro dei freni a pattino , che se non perfettamente centrati tendono a forzare il cerchio ...
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Ciao Gianfranco, Il cerchio parrebbe quello a parte i colori. Mi hai fatto venire il dubbio Se però guardi la mia foto piu sopra si nota una riga piu scura continua che attraversa uno dei forellini sul cerchio. Quella riga c'è su tutto il cerchio e attraversa anche gli altri forellini sparsi lungo il cerchio ma che nella foto non si vedono. Attraversa sempre il forellino più in basso, quindi direi che è una linea realizzata ad hoc dal costruttore. La funzione credo sia quella di indicatore di usura anche se in effetti anche l'altra ruota, quella con alfine 8, che è sicuramente piu nuova, mostra tale linea ma al tatto non si sente.
ti metto la foto di un particolare della ruota con alfine da 8
Immagine: 312,56 KB
Al tatto non si sente la scanalatura ma di certo non ho la sensazione di sentire il fianco del cerchio leggermente concavo come nel cerchio anteriore.
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
La settimana scorsa ho ordinato da Bike Hof il cerchio mavic sicuro che lo avrei ricevuto in tempo per andare al sellaronda. Ad oggi nulla. Ho scritto a bike hof (su ebay) ed è venuto fuori che avrebbe sbagliato indirizzo di spedizione e la ruota gli è tornata indietro. Oggi l'ha rispedita stornandomi il costo delle spese di spedizione in segno di scuse. Troppo tardi per montarla prima del sellaronda. Pazienza. Nel frattempo sono riuscito a raggiare il nuovo cerchio mavic xm719 sulla flyer. Non è difficile se si prende di riferimento com'è raggiato il vecchio cerchio Il problema è che i raggi spuntano fuori dal nipple di un paio di mm (il nuovo cerchio ha il diametro un pelo piu piccolo del vecchio)..spero non scoppi la camera d'aria
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Se hai un cerchio a doppia parete non ha importanza che i raggi sporgano dai nipples, tanto con la fascia apposita la camera d'aria non riuscirà mai a raggiungerli, casomai stai attento che le filettature sui raggi non siano completamente impegnade dai nipples, altrimenti ti sembrerà di avere tirato bene i raggi ma sarai solo arrivato alla fine della filettatura!!!