Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Velocità silenziosa
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 26/10/2013 : 00:32:19  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
"velocità silenziosa" : è il titolo di una canzone di Paolo Conte dedicata alle biciclette
Ma è una sensazione che sperimentiamo ancor di più con le nostre bipa
Ed ora ho trovato questo filmato di Quattroruote di un giro di pista a Vairano fatto con la Tesla Model S e ... con la sua mancanza di rumore

Sconcerta un poco anche me, ma sono sicuro che, con la diffusione delle auto elettriche, imparare a sentire le leggere differenze di suono e concentrarsi sui gemiti delle ruote in curva sarà delizioso

http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/tesla-model-s-giro-di-pista/


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 26/10/2013 : 01:48:39  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Non ho mai letto un articolo che parlasse di veicoli elettrici dove non si poneva il "problema" della loro silenziositàaddirittura si stanno studiando apparecchi appositi per renderli rumorosiRoba da non credere!roba da pazz
Già che ci sono possono anche studiare come farli diventare fumosi e puzzolenti
Bernie Ecclestone, il patron della Formula Uno dice sempre che bastano due cose perché il Circus della F1 funzioni: il rumore e la Ferrari! e gli italiani si sa, credono sempre di essere in un circuito di F1, ma il traffico cittadino è tutt'altra cosa e le priorità per un veicolo dovrebbero essere silenzio ed emissioni zero
vabbe' la Ferrari...Diavolo Rosso...vieni con noi a bere un aranciata...


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 26/10/2013 : 01:57:31  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Quoto Gabyzio al 100%
Hanno reso la massa dipendente dall'inquinamento acustico.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 26/10/2013 : 06:50:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato

il piccolo ronzio del motore elettrico della mia bipa è musica per le mie orecchie.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 26/10/2013 : 07:26:54  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato
Il rumore che produce un oggetto e' sempre stato elemento di attrazione o meno. Risponde a istinti atavici dell'uomo: ammiriamo (ammiravamo...) il ruggito dei grandi felini, urlavamo in guerra per farci coraggio e spaventare gli altri, in situazioni particolari un uomo ed una donna si piacciono di più se non sono silenziosi...
Personalmente ho avuto fuoristrada con motori V8 a benzina che usavo poco ma che ho sempre trovato letteralmente affascinanti, sensazioni che la più veloce e silenziosa delle Audi/BMW/Mercedes non mi ha mai dato e mai mi darà.

Naturalmente non possiamo più permetterci di usare le auto come giocattoli ed è più che giusto sostituirle, per l'uso quotidiano, con veicoli silenziosi ed efficienti. Ma questo risponde a bisogni della nostra civiltà, a raziocinio, non ad istinto. Se fossimo quattro gatti sulla faccia della terra e' certo che useremmo motori enormi e rumorosi, divertendoci senza creare particolari problemi a noi ed all'ambiente.

p.s.: la Tesla ha tra gli optional un impianto audio che riproduce il rumore di un V8...
P.s.2: la Range Rover e' stata sostituita con "qualche" Bipa, e non mi manca affatto.
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 26/10/2013 : 08:26:30  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
non è problema di marketing, anzi il cliente tipo di veicoli elettrici la pensa come voi e come me circa il valore del silenzio. Sogno il momento in cui potrò percorrere con un 4WD elettrico, quindi silenzioso e non puzzolente, i 3 km di sterrato che mi portano dalla civiltà asfaltata alla mia casetta di campagna

Ma le agenzie e i ministeri del mondo stanno agitando statistiche sugli incidenti, non so bene basate su cosa vista la rarità di veicoli elettrici, che dimostrerebbero il pericolo morale per i pedoni costituito da auto e moto del tutto silenziose e quindi molto meno evitabili.

Sarà vero?

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 26/10/2013 : 09:42:59  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato
pilotaDD ha scritto:
[br dimostrerebbero il pericolo morale per i pedoni costituito da auto e moto del tutto silenziose e quindi molto meno evitabili.
Sarà vero?


concordo, spesso le persone in paese camminano in mezzo
alla strada per mancanza di marciapiedi o occupati,
e non sentendo niente non si spostano, oppure attraversano
senza guardare,
da me succede spesso, i marciapiedi li occupano le auto.




Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 26/10/2013 : 09:54:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Nei centri abitati, nelle piste ciclabili e nelle zone pedonali i veicoli elettrici sono davvero pericolosi per la loro silenziosità.
In Germania circolano molti bus elettrici nelle zone pedonali e hanno una campanella che suona in continuazione nonostante la loro bassa velocità.
Io stesso nelle ciclabili suono in continuazione il campanello anche a velocità bassa.
Ma il problema non sono i veicoli elettrici ma, ancora una volta, i veicoli a scoppio che col loro rumore coprono quello degli elettrici!

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 26/10/2013 : 12:47:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Bellissima sensazione...

Per il resto vi invito a riflettere sul fatto che il rombo delle Harley e addirittura brevettato, e che ogni nuovo modello di Ferrari che esce comporta mesi di studio per poter ottenere dagli scarichi il giusto "Sound" per soddisfare gli utenti, quindi meditate gente!!!
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 26/10/2013 : 14:01:53  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato
posso anche condividere il discorso del "suono" come essenziale per avvertire cosa e chi si sta avicinando.
Tuttavia, bisogna anche considerare che , come giustamente sottolineato da Stefanschen, il problema della NON rumorosità si presenta anche per colpa del rumore di sottofondo che grava in tutti i centri abitati.

Credo proprio che la differenza di "rumore" tra un veicolo elettrico e uno a scoppio, che viaggiano a 50Kmh ( con le giuste marce si intende ) in piano , sarebbe quasi irrilevante.

Percorro giornalmente 4km di strada , e, spessissmo la sera , quando il traffico è ormai diradato, il rumore del vento ( in bipa) nelle orecchie, supera di gran lunga quello delle auto che sopraggiungono a velocità di codice, e forse anche qualcosa di più.

Facendo lo stesso percorso a piedi invece, è più facile sentire "l'aria " che spostano tali veicoli che il loro "rombo".
Il discorso cambia drasticamente invece ai semafori e alle ripartenze (dove il problema sarebbe per ovvi motivi di minor impatto) e in presenza di qualche sborrone.

Mi chiedo inoltre , se questo problema del "sopraggiungere in silenzio" sia davvero così importante, che cosa le abbiano messe a fare per esempio ,le radio in macchina.
Posso capire che il problema si presenti maggiormente per i pedoni, ma sono anche convinto , che il problema fondamentale non sia il "rumore del sopraggiungere" quanto l'attenzione e il buon senso generale di ognuno.






l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9058 Messaggi

Inserito il - 26/10/2013 : 20:29:26  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
costa molto...pix ne prendiamo una e facciamo un giorno a testa.
così un giorno in silenzio e l altro pure.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 26/10/2013 : 21:02:13  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Premesso che l'inquinare anche acusticamente l'ambiente è cosa da ridurre al massimo con tutti i mezzi necessari.

Ma.................
avete mai sentito un 12 cilindri Ferrari urlare marcia dopo marcia sul rettilineo di Monza ascoltandolo dalla parte degli scarichi...

PURA SINFONIA

Oppure un Ducati snocciolare le marce in accellerazione e poi in staccata ascoltare l'accapponante risucchio degli scarichi.

SUBLIME

Molto più modestamente il mio mono mi regala simili senzazioni ogni volta che lo ascolto.


Saluti Pino

P.S.
Le HDpossono anche averlo brevettato il loro RUMORE ma restano delle motozappe a due ruote

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 26/10/2013 : 23:28:42  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Già che ci sono possono anche studiare come farli diventare fumosi e puzzolenti

Gia Fatto!!!
La grande trovata è tutto il merito è sempre del grande "Barba 49" con i geared a 72V!!!!

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 26/10/2013 : 23:54:05  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
cent'anni fà andavano in visibilio per questo "sound"





quand'ero ragazzo andavo in estasi con questi





adesso è questo il suono che ci fà emozionare





e fra dieci anni ???

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 27/10/2013 : 00:03:13  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:


e fra dieci anni ???



http://youtu.be/D-W3wRyF1Ac
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


173 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 05:19:36  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato
Personalmente credo che sia un non-problema, siamo talmente condizionati che ogni cambiamento ci preoccupa o crea discussioni infinite.
Prima di tutto ognuno é libero di farsi piacere quel che vuole, quindi a tutti gli amanti del rombo motore, proporrei un bel altoparlante che ricrea a comando tutti i suoni che di desiderano, in sincronia con le condizioni del veicolo, quindi accelerate, frenate ecc, ma SOLO per chi le vuol sentire.
Es: vuoi sgamare alle 2 di notte e storditi le TUE orecchie? E fallo pure, ma intorno alla tua scatola di sardine lascia il silenzio che a me nn occorre ascoltarti..
Credo di essere stato chiaro. :-)

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 13:53:12  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
@claudionzo ci sono già le auto così che dagli altoparlanti dell'impianto stereo viene fuori il rumore di un motore di pregio
Dall'impianto stereo della Lexus IS Hybrid, per esempio, volendo viene fuori il rumore di un 8V,
ma credo che il rumore del motore si possa anche sceglierequoto T4R

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


173 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 23:16:01  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato
A costo di risultare antipatico insisto nel dire che ognuno é libero di farsi piacere ciò che vuole, ma non per questo invadere l'altrui diritto a non esser d'accordo.
Quindi viva i mezzi silenziosi. :-)
Se proprio ti piace un suono, bé esistono le cuffie! :-)

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.