Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 sogno
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pac1957
Utente Medio



Lombardia


130 Messaggi

Inserito il - 28/04/2010 : 18:09:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pac1957 Invia a Pac1957 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sogno una bici classica, leggera, scorrevole. Con cambio e dinamo nel mozzo,senza catena. Deve avere ottimi freni e ovviamente essere elettrificata. La batteria deve stare sotto il portapacchi, e su questo devo potere agganciare case e borse laterali. La batteria deve avere almeno 100 km d'autonomia e deve essere leggera. Il motore discreto, potente in salita, ma non veloce. Mi bastano i limiti di legge. In poche parole, una bici più bici che motorino. Almeno nell'aspetto!

Esiste, si può fare, a che prezzo?

Pasquale Amico

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 28/04/2010 : 18:18:20  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non ti interessano le prestazioni di un motorino ma solo coppia a volontà con le attuali batterie lifepo4 si puo fare una batteria che ti faccia fare almeno 100km e che non sia grossa e pesante. Poi se non vuoi la catena basterebbe un sistema tipo le locomotive diesel-elettrico dove il motore a gasolio gira sempre al regime ottimale e tramite una dinamo carica le batterie che a loro volta alimentano i motori elettrici. Nel tuo caso dovresti mettere una dinamo in qualche modo collegata al movimento centrale, la quale potresti fare che alimenta direttamente il motore elettrico, oppure tale e quale ai treni, ricarica la batteria che a sua volta spinge il motore elettrico. Secondo me è interessante come idea, sarebbe praticamente una "trasmissione" elettrica

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 28/04/2010 : 18:23:29  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una Wayel con batteria (di molto) maggiorata???



(della dinamo, che te ne fai ??)

Torna all'inizio della Pagina

Pac1957
Utente Medio



Lombardia


130 Messaggi

Inserito il - 28/04/2010 : 18:34:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pac1957 Invia a Pac1957 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La dinamo a mozzo è troppo comoda. Niente pile o ricariche e con un faro da 40 lux, non avete idea del fascio di luce. Si può potenziare la Wayel?

Pasquale Amico
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 28/04/2010 : 18:38:26  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Niente pile ?
E la batteria per fare 100 km che cos'è ?
Per 100 km a 36V ci vogliono 30 Ah ergo sarebbero diciamo 14 kg di batterie al LiFePO4...
Alla faccia del "niente pile"...
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 28/04/2010 : 18:38:57  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pac1957 ha scritto:

La dinamo a mozzo è troppo comoda. Niente pile o ricariche e con un faro da 40 lux, non avete idea del fascio di luce. Si può potenziare la Wayel?


Beh, le pile ce le devi gia' avere, visto che e' una bici elettrica, e tantovale usare quelle direttamente.

La Wayel, unica bici economica con la trasmissione cardanica, monta un motore a mozzo Bafang e poche batterie al litio, aumentando le batterie aumenta l'autonomia.
Visto che ti bastano prestazioni legali e vuoi il cardano... e' l'unica.
In ogni modo il Bafang e' anche sovralimentabile di parecchio... (vedi post di Barba, o le prodezze di chi su ES.com lo ha portato fino a oltre 72V)

Torna all'inizio della Pagina

Pac1957
Utente Medio



Lombardia


130 Messaggi

Inserito il - 28/04/2010 : 18:45:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pac1957 Invia a Pac1957 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo so che una ebike usa le pile, ma per luci almeno sono parzialmente autonomo, visto che quasi tutti usano fari di quel tipo.

Pasquale Amico
Torna all'inizio della Pagina

Pac1957
Utente Medio



Lombardia


130 Messaggi

Inserito il - 28/04/2010 : 18:49:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pac1957 Invia a Pac1957 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Wayel pesa 23 kg, non c'è niente di più leggero?

Pasquale Amico
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 28/04/2010 : 20:31:58  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumper ha scritto:

Una Wayel con batteria (di molto) maggiorata???



(della dinamo, che te ne fai ??)


non conoscevo quella bici... comunque quando diceva niente catena il cardano non mi era proprio venuto in mente, con l'immaginazione sono andato un po troppo avanti
Dicevo la dinamo, per ricaricare la batteria e/o dare corrente diretta al motore come fanno i treni diesel-elettrici.
Cioè quando ha detto niente catena, ho immaginato che pedalando generi solo la corrente che alimenta il motore che spinge la bici. Cioè la meccanica è totalmente abolita se non per generare corrente e la spinta la mezzo la da solo il motore. Secondo me poteva essere un idea interessante perchè così proprio come avviene per i treni, uno pedala sempre con lo sforzo e la velocità ottimale, poi ovvio che in discesa o in pianura se uno richiede al motore meno potenza di quella che serve, l'energia in più va a ricaricare la batteria, in salita o se si vuole andare più forte l'energia in più la prendi dalla batteria, ma il ciclista pedala sempre alla sua velocità e potenza preferita.

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 00:12:48  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GuidoodiuG ha scritto:

jumper ha scritto:

Una Wayel con batteria (di molto) maggiorata???



(della dinamo, che te ne fai ??)


non conoscevo quella bici... comunque quando diceva niente catena il cardano non mi era proprio venuto in mente, con l'immaginazione sono andato un po troppo avanti
Dicevo la dinamo, per ricaricare la batteria e/o dare corrente diretta al motore come fanno i treni diesel-elettrici.
Cioè quando ha detto niente catena, ho immaginato che pedalando generi solo la corrente che alimenta il motore che spinge la bici. Cioè la meccanica è totalmente abolita se non per generare corrente e la spinta la mezzo la da solo il motore. Secondo me poteva essere un idea interessante perchè così proprio come avviene per i treni, uno pedala sempre con lo sforzo e la velocità ottimale, poi ovvio che in discesa o in pianura se uno richiede al motore meno potenza di quella che serve, l'energia in più va a ricaricare la batteria, in salita o se si vuole andare più forte l'energia in più la prendi dalla batteria, ma il ciclista pedala sempre alla sua velocità e potenza preferita.

hmmm.. muovere una dinamo da 500W non è roba da gambe umane credo

poi troppa dispersione nella generazione-stoccaggio-utilizzo energia
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 01:01:08  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'eeficienza meccanica sfiora il 100% perchè abolirla ?
Se si rompe qualcosa a livello elettrico uso la meccanica per tornare a casa !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 02:27:38  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

L'eeficienza meccanica sfiora il 100% perchè abolirla ?
Se si rompe qualcosa a livello elettrico uso la meccanica per tornare a casa !


quoto..
e poi dopo aver visto il motore hub con cambio a tre marce integrato, aspetto una cosa del genere per fare la ebike definitiva..
Torna all'inizio della Pagina

Pac1957
Utente Medio



Lombardia


130 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 09:00:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pac1957 Invia a Pac1957 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aiuto state andando troppo lontano, a questo punto voglio solo una semplice bici normale ed elettrificata. C'è qualcuno in mi, bg, lc o co in grado di darmi una consulenza dal vivo?

Pasquale Amico
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 10:14:35  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:
(..) e poi dopo aver visto il motore hub con cambio a tre marce integrato, aspetto una cosa del genere per fare la ebike definitiva..


bello! che motore è ?

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 13:02:02  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentax ha scritto:

imayoda ha scritto:
(..) e poi dopo aver visto il motore hub con cambio a tre marce integrato, aspetto una cosa del genere per fare la ebike definitiva..


bello! che motore è ?

Avevo postato anche qui sul forum un close-up del motore ma non lo trovo più

cmq
http://www.bike-eu.com/news/3611/bionx-launches-hub-motor-with-integrated-3-speed.html
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.