Autore |
Discussione  |
|
cunz89
Utente Medio
 
 Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 19:45:01
|
Salve a tutti, posto un breve riassunto fotografico del mio primo recell, fatto su di una batteria da 24V e 8Ah NiMH ormai esaurita appartenente ad una bici di qualche anno fa.
Mi sono prima di tutto dedicato allo smontaggio del pacco per estrarre il vecchio e pesante "ripieno", formato da 20 celle in serie:

La scelta per le nuove celle è ricaduta su delle Li-ion prismatiche da 7Ah (modello INS8570133A700D, prese da Alcedo), che dovrebbero permettere di tirare fuori più o meno la stessa energia rispetto alle vecchie celle, nonostante la capacità sia leggermente inferiore, e (cosa che non guasta) di risparmiare un paio di kg. Quello che rende questo tipo di celle adatte ad un sistema a 24V è soprattutto la capacità di scarica dichiarata dal costruttore, di ben 5C continui e 10C di picco!
Qui sotto una foto delle celle assieme al contenitore smembrato e al BMS, si nota che in realtà il nuovo pacco occuperà poco più di metà del volume interno del contenitore:

Non volendo fare dei collegamenti volanti, ho costruito una basetta su misura su cui saldare le linguette delle celle, in modo che fungesse da supporto per irrigidire il tutto, e anche come pubblicità (che tanto non vedrà mai nessuno ):


Mi sono accorto troppo tardi di aver inserito troppi contatti sulla basetta, e per rendere il tutto ancora più protetto dai cortocircuiti ho preferito eliminare "meccanicamente" i contatti in eccesso, purtroppo non ho una foto dopo questo passaggio...
Una volta saldate le celle alla piastrina (con un saldatore a stilo da 100W) ed aggiunto i cavi del BMS ho impacchettato il tutto con del nastro americano:

Da notare saldando questo tipo di celle che le linguette sono sdoppiate, ogni contatto è quindi da saldare due volte... Infine, prima di completare gli ultimi collegamenti e richiudere, ho provato per l'ultima volta l'inserimento nel contenitore:

Nel collegare il tutto, ho fatto in modo che i pochi cavi che arrivano al coperchio inferiore (positivo, negativo, e i due contatti del LED di accensione) fossero collegati con dei connettori, in modo da permettere la totale apertura del contenitore in caso fosse necessaria un'ispezione (speriamo di no...).
Avevo in mente di caricare le celle una ad una con il caricabatterie da modellismo prima di montarle, ma avendo riscontrato un perfetto bilanciamento, ho deciso di lasciar tentare prima il BMS, in modo da verificarne anche il corretto funzionamento in carica. Durante la prima ricarica ho controllato periodicamente tutte le tensioni, che sono sempre risultate allineate con uno scostamento massimo di +-0.01V, confermando il buon funzionamento del bilanciatore (che di fatto non ha quasi lavorato, ma almeno non ha tentato di sbilanciare le celle ).
Una volta richiuso il tutto con abbondanti imbottiture antiurto, ho riconsegnato la batteria al proprietario, pienamente soddisfatto del lavoro (come lo sono anche io, ogni scarrafone... ).
|
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 20:40:34
|
ahahha mi hai fatto morire con la firma sulla basetta.. bel lavoro cmq, complimenti  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 21:11:43
|
Bravissimo! Ottima l'idea della basetta, rende tutto pulito ordinato e sicuro!!    |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 22:15:59
|
Pensa a quando tra migliaia di anni qualche archeologo cercherà di comprendere il senso di quella iscrizione!!! Complimenti per il lavoro, robusto e pulito. |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 08:34:51
|
e bravo Cunz.... oltre che appassionato sei anche "imparato" bravo davvero |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 09:53:46
|
chapeau! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 14:47:02
|
Complimenti Cunz!! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 16:19:41
|
Ringrazio tutti per i complimenti, in realtà l'idea della basetta è stata copiata dai vari pacchi LiPo che ho aperto in passato...  |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
Clausarts
Utente Medio
 

Campania
391 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 19:18:48
|
Lavoro impeccabile cunz complimenti.. è da una vita che non incido basette in rame però quando lo facevo le firmavo e datavo anche io hehe |
 |
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 17:17:00
|
| imayoda ha scritto:
ahahha mi hai fatto morire con la firma sulla basetta.. bel lavoro cmq, complimenti 
|
Complimenti anche a te per l'occhio clinico , io sono dovuto tornare indietro per capire .
Rotolone |
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
|
Discussione  |
|