| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | mr.gumsNuovo Utente
 
 
 
                Sardegna
 
 
   9 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01/02/2011 :  21:31:00         
 |  
           	|  Ciao A tutti, sono nuovo del forum, ho una bici elettrica, quella nella foto, ma da pochi giorni ha deciso di fermarsi. Ho preso la bici come ogni mattina ma dopo pochi metri ho sentito un rumore "STACK" provenire dalla ruota posteriore, quella del motore, e si è fermata.
  Si accende il quadro e le batterie son cariche.
 Ho smontato il coperchio della centralina ed ho notato che il led rosso lampeggia.
 Ho controllato se all'accelleratore arrivava corrente,ed ho constatato che arrivano 4,2 V.
 Il mio motore è collegato alla centralina tramite uno spinotto a 5 cavi sottili e da 3 cavi grossi.
 La bici ha un alimentazione da 36 V ma non so a quanti W esce il mio motore.
 Allego anche le foto del coperchio della centralina, se servono le foto del motore (non è smontato) o dei collegamenti chiedete pure.
 Secondo voi ho bruciato un mosfet della centralina o è il motore che è andato?
 Grazie in anticipo a tutti quanti ciao.
  
 Immagine:
 
  882,11 KB
 
 Immagine:
 
  1027,48 KB
 |  | 
              
                | minebluUtente Attivo
 
    
 
                 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   975 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/02/2011 :  12:45:47       
 |  
                      | La ruota gira a mano? |  
                      | RH 205 HT
 |  
                      |  |  | 
              
                | imayodaUtente Master
 
      
 
 
 
                Emilia Romagna
 
 
   2826 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/02/2011 :  12:51:49       
 |  
                      | a vederlo così sembra un motore a 3 fasi quindi senza spazzole.. è raro che si rompano e continuino a girare a mano o  a pedali senza opporre resistenza notevole.. 
 direi che devi guardare i cavi per prima cosa, e misura con un tester la resistenza media delle spire, giusto per escludere cortocircuito o interruzione dei fili..
  |  
                      |  |  | 
              
                | mr.gumsNuovo Utente
 
 
 
                 
                Sardegna
 
 
   9 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/02/2011 :  15:19:03         
 |  
                      | Ciao, e grazie a tutti per le risposte.  Si la ruota gira tranquillamente sia a mano che con i pedali, oltretutto ho constatato che girandola il
 quadro segnala la ricarica della batteria via dinamo e i Km/h.
 E questo mi da anche qualche segnale sulla continuità dei cavi di collegamento.
 Anche io sapevo che questi motori sono molto resistenti e che se si guastano solitamente si inchiodano, però volevo
 avere altri pareri per valutare se aprire in due il motore o no (preferirei evitarmelo
  ). Secondo me il danno sta nella centralina o nell'accelleratore (anche se arriva corrente non è detto che funzioni penso),
 volendo provare a sostituirli mi potreste indicare qulche buon venditore con qualche link?
 Nel caso passerò al motore settacciando i vari avvolgimenti.
 Ora vedo di uplodare altre foto se avete altri pareri ed esperienze sarò ben lieto di ascoltarli.ù
 Ancora grazie mille a tutti quanti ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/02/2011 :  16:25:36       
 |  
                      | Se il motore produce corrente girandolo, non dovrebbe avere problemi. Per provare l'accelleratore devi mettere il tester tra il negativo generale (come hai già fatto quando hai rilevato la tensione di 4,2V) e l'uscita della tensione variabile: muovendo il gas dovresti trovare tensioni da 1V fino a circa 3,9V. Se i valori che trovi sono questi, hai la centralina bruciata.
  
 PS) Se, come penso, hai i freni con i microswitch prova ad escluderli scollegando i relativi connettori, potrebbero avere problemi ai contatti interni e impedire alla centralina di erogare corrente.
 |  
                      |  |  | 
              
                | imayodaUtente Master
 
      
 
 
 
                Emilia Romagna
 
 
   2826 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/02/2011 :  16:42:29       
 |  
                      | barba ha ragione.. conreolla bene anche i microswitch inibitori montati nelle leve freno  |  
                      |  |  | 
              
                | minebluUtente Attivo
 
    
 
                 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   975 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/02/2011 :  18:41:57       
 |  
                      | Se acceleri la ruota resta libera? |  
                      | RH 205 HT
 |  
                      |  |  | 
              
                | baldiniantonioUtente Master
 
      
 
                 
                Lazio
 
 
   5050 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/02/2011 :  19:46:18       
 |  
                      | ehm,forse è opportuno ridurre le dimensioni delle foto che scompaginano tutta la visuale |  
                      | utente dal 2007
 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
 Lombardo Amantea Bosch classic
 
 
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | mr.gumsNuovo Utente
 
 
 
                 
                Sardegna
 
 
   9 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/02/2011 :  19:54:38         
 |  
                      | Ciao a tutti e ancora grazie per le risposte.  All'ora i microswitch son già scollegati, come è scollegato il limitatore ed ho bypassato il tutto per poterla usare a modo di motorino senza pedalare.
 Ovviamente da usare solo su strade private e non in luoghi pubblici.
  Se accellero si la ruota resta libera.
 Grazie mille controllerò che i valori rispecchino le uscite elencate, purtroppo non so se domani ci riesco mi stanno uccidendo con il lavoro e fra poco parto per un pò di giorni, nel caso continuo il form come
 torno, risolvendo il problema mi auguro che possa essere di aiuto in futurio a qualche altro utente.
 Qualche link per comprare i pezzi per aggiustarla?
 Secondo voi sè è la centralina me la cavo con un paio di mosfet?
 Ciao e ancora grazie!
   
 |  
                      |  |  | 
              
                | mr.gumsNuovo Utente
 
 
 
                 
                Sardegna
 
 
   9 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/02/2011 :  19:56:43         
 |  
                      | Ok le prossime le riduco, è vero così viene un pò male  Ma come faccio ad uploadare le altre che ho fatto dentro al form?
 Sarò stanco ma non lo trovo proprio
  |  
                      |  |  | 
              
                | mr.gumsNuovo Utente
 
 
 
                 
                Sardegna
 
 
   9 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/02/2011 :  21:13:10         
 |  
                      | Volevo anche chiedervi un parere sulla potenza che potrebbe avere il mio motore, sul quadro viene riportato come velocità massima 30 km/, ma da nessuna parte trovo un indicazione riguardante i W ! Come potrei scoprirlo?
 Ciao e grazie a tutti.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Daniele ConsoliniUtente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4753 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/02/2011 :  23:00:06         
 |  
                      | Se quando acceleri la ruota rimane libera, allora forse la centralina si può essere danneggiata. Infatti i 5 fili piccoli del motore sono 3 sensori hall che segnano alla centralina
 la posizione del motore.
 Se accelerando non si muove nulla ed il motore rimane libero senza indurirsi, allora è probabile che qualcosa si sia rotto nella centralina (ad es i MOS).
 Di quei 5 fili dei sensori uno è 5V circa, l'altro massa e gli altri 3 sono segnale.
 Controlla i 3 sensori ruotando la ruota, devono commutare da 0 a 5V a seconda della posizione del
 motore.
 Se i 3 sensori sono ok, allora è proprio la centralina.
 |  
                      | Un viaggio in bicicletta libera l'anima
 |  
                      |  |  | 
              
                | minebluUtente Attivo
 
    
 
                 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   975 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/02/2011 :  23:21:25       
 |  
                      | Magari qualche fusibile interno alla centralina? Ci sono segni di bruciatura ??
 |  
                      | RH 205 HT
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/02/2011 :  23:26:17       
 |  
                      | Se la centralina è bruciata fai prima a sostituirla che a cambiare i mosfet, si trovano tranquillamente. Quanto alla potenza sarà sicuramente un motore da 250W continui a 36V e 500W di picco, infatti la centralina è una 7-14A.
  |  
                      |  |  | 
              
                | mr.gumsNuovo Utente
 
 
 
                 
                Sardegna
 
 
   9 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/03/2011 :  20:47:51         
 |  
                      | Ciao a tutti!!!  Dopo aver effetuato i vari test sull'accelleratore e sulla centralina, ed avendo appurato che la centralina non funzionava, ne ho acquistato una da Hong Kong.
 Dopo circa un mese, oggi, è arrivata.
  Ho collegato tutti i cavi ma il motore va al contrario e non essendo espertissimo di cinese non riesco a capire come faccio a farlo roteare nel verso giusto.
 Ho capito che devo prima collegare fra di loro due fili della centralina in maniera tale che si tari, poi l'accelleratore ed accellerare.
 Quando avviene il giusto funzionamento posso scollegare i cavi di taratura della centralina ed usare la bicicletta,
 Ho provato e riprovato ma niente, chi sa aiutarmi?
  Ciao e grazie a tutti
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |