Autore |
Discussione  |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 14:32:10
|
Dorei che se le ricarichi con un buon charger da modellismo e le abbini ad una centralina da 36V che abbia il cut-off tarato a 31V non avrai bisogno di un BMS o altro, la centralina staccherà l'alimentazione quando le celle saranno a 3,1V ciascuna e saranno abbastanza protette. Se invece tu avessi scelto la conformazione classica per i 36V, e cioè 12S avresti avuto sicuramente bisogno di un circuito di protezione da overdischarge. Quanto alla durata penso che sia importante (oltre a non usarle a 25C) anche il non caricarle al massimo (4,2V) ma tenersi leggermente più bassi come tensione, anche se questo aspetto, come quello della scelta del charger, lo lascio agli amici modellisti.  |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 15:12:09
|
La configurazione 10S LIPo è perfetta per una centralina 36v in quanto avrai 42V a piena carica e 37V nominali (tieni presente che quando raggiungi la tensione nominale resta ben poca carica residua guarda qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12536) Per quanto riguarda il numero di cicli questo è quello che dice HK: http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/lipo_basics.asp la mia poca esperienza dice che sulla mia bipa dopo un anno e circa 150 cicli incompleti con scarica massima a 3,5V e carica completa a 4,2v le turnigy 10Ah 12S2P danno ancora oltre 9Ah scaricate 3,5V per elemento, io però ho una centralina con 25A massimi e scarico normalmente a 4/6A continui con rari picchi appunto da 25A quindi diciamo 0,5C con picchi 2,5C. Per ultimo il carichino che tu segnali è un 50W e quindi potrai caricare i tui pacchi in parallelo al massimo a 2,3A, per prudenza farei 2A) quindi avrai una carica completa in circa 5h se questi tempi sono compatibili con le tue esigenze il carichino va bene altrimenti di devi orientare su qualcosa di più potente come questo http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__10451__Turnigy_Accucel_8_150W_7A_Balancer_Charger_DE_Warehouse_.html che ti consente di caricare fino a 7A (facciamo 6A) e quindi di ottenere una carica completa in meno di 2h |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 15:40:01
|
Io uso abitualmente 8s lipo nanotech con una centralina 36v nominali con cutoff a 28V (alcedo): fa solamente 3,5V a cella ma se le lipo sono di qualita' restano ben sopra quel valore  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 19:18:43
|
per il tempo non mi interessa, anzi da come ho capito più le carico lentamente, meno sono pericolose 
ovviamente se le carico in parallelo non si possono bilanciare vero? cioè quando devo bilanciarle, è meglio che faccio un pacco alla volta immagino?
e ultima cosa, ho visto che usate configurazioni a 12s e 8s... immagino che usiate anche centraline diverse...quale centralina dovrei reperire per la 10s? |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 21:27:16
|
10S centralina a 36V io uso 12S su centralina a 48V. In parallelo puoi bilanciare anzi DEVI bilanciare solo così avrai massime prestazioni e lunga vita ovviamente devi mettere in parallelo anche i cavetti di bilanciamento |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 21:42:52
|
mmm...come si mettono in parallelo i cavetti di bilanciamento?? sto cominciando a perdermi  |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 07:56:54
|
Con Pino T4R abbiamo discusso spesso se sia opportuno o sconsigliato lasciare permanentemente collegato il parallelo a livello di cella (anche durante la scarica). A me l'idea piacerebbe, ma Pino ritiene che i cavi di bilanciamento non siano adeguati a reggere le correnti di bilanciamento tra celle gemelle. Credo abbia ragione lui. Altro argomento e' che lui ritiene necessario, pero', l'uso di un LVC collegato alla linea dello switch freni. A mio avviso, se ogni volta ricarichi col bilanciatore, e' ben difficile che una singola sezione "malata" della batteria vada sotto ai 3V prima che la centralina tagli l'alimentazione dell'intera batteria. Insomma, il dibattito ferve... |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 15:32:53
|
Con Pino T4R abbiamo discusso spesso se sia opportuno o sconsigliato lasciare permanentemente collegato il parallelo a livello di cella (anche durante la scarica). A me l'idea piacerebbe, ma Pino ritiene che i cavi di bilanciamento non siano adeguati a reggere le correnti di bilanciamento tra celle gemelle. Credo abbia ragione lui. Altro argomento e' che lui ritiene necessario, pero', l'uso di un LVC collegato alla linea dello switch freni. A mio avviso, se ogni volta ricarichi col bilanciatore, e' ben difficile che una singola sezione "malata" della batteria vada sotto ai 3V prima che la centralina tagli l'alimentazione dell'intera batteria. Insomma, il dibattito ferve... |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 16:06:29
|
Io lascio sempre il parallelo attivo anche sui cavi di bilanciamento e non ho mai avuto nessun accenno di riscaldamento c'è da sire però che: I pacchi sono perennemente gemellati hanno la stessa età Non scarico mai sotto i 3,5V per cella Carico sempre bilanciando Non scarico mai a + di 2,5C
Detto ciò il problema di micheluzzo è un altro lui deve parallelare i pacchi per caricare in quanto acquista un caricatore 6S e utilizza due pacchi 5S in serie quindi o carica un pacco alla volta o fa il paralallelo |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
|
Discussione  |
|