Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Rapporti Bosh
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ominodelbuio
Utente Medio



209 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 13:59:00  Mostra Profilo Invia a ominodelbuio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho letto su qualche post che il bosh, con corona diversa dall'originale, non assiste più come dovrebbe...
e se invece della corona di cambiano i pignoni? (Ammettendo per assurdo che sipossa scendere sotto al 9 denti)
l'intuito mi dice che non andrebbe bene lo stesso perchè se esiste un sensore che misura lo sforzo... se cambio corona o pignoni il risultato è lo stesso... voi che mi dite?

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 18:29:22  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ammesso che si potesse..... sarebbe la stessa cosa.

Serve precisare:

1) non ci sono disponibili correntemente sul mercato pignoni più piccoli del 11 denti e più grandi del 36 denti.
2) scendere al di sotto agli 11 denti non servirebbe comunque perchè avrebbe senso solo per sviluppare velocità, ma sia il blocco a 25 km/h, sia la diminuzione della cadenza (al di sotto del regime ideale di funzionamento) rendono impossibile l'aumento di velocità.
3) non è che il Bosch "non assiste più come dovrebbe": dà errore in determinate condizioni (sembra ad esempio con il rapporto 1:1 tipo 28x28 o 32x32) e cessa completamente l'assistenza.
4) infine quello che controlla le prestazioni del Bosch è essenzialmente il sensore di velocità che rileva i giri ruota.
Torna all'inizio della Pagina

ominodelbuio
Utente Medio



209 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 20:52:22  Mostra Profilo Invia a ominodelbuio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi basterebbe scollegare tale sensore dalla ruota? bhò... mi sembra troppo semplice... l'avrebbero già fatto...
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 22:02:32  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ominodelbuio ha scritto:

quindi basterebbe scollegare tale sensore dalla ruota? bhò... mi sembra troppo semplice... l'avrebbero già fatto...


si, figurati........ c'è tutta una letteratura nel Forum su questo: se scolleghi il sensore non consumi più la batteria perchè .......... vai solo pedalando!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.