Autore |
Discussione  |
|
myo
Nuovo Utente
5 Messaggi |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 15:30:05
|
per un'altezza di 1,91 io suggerirei senz'altro un 28", non il 26... |
 |
|
myo
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 15:34:23
|
grazie per il consiglio, ma ho letto che con le ruote da 28 il motore perde di efficacia, o mi sbaglio? |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 16:10:51
|
dipende dal motore...parli di andatura sostenuta per cui ti serve un motore che renda ad "alte" velocità (stiamo parlando di 30-35Kmh, 40+Kmh esagerando), non ti interessa lo spunto da fermo, o se ti interessa non puoi aspettarti che il motore sia anche veloce..
mi spiego: o prendi un motore con molta coppia in "basso" (crystalyte 411-409, nine 205, il 154 non so che prestazioni abbia) o ne prendi uno all'opposto (crystalyte 408-406).. non esiste il motore che sgommi da fermo e che in velocità ti porta a 50Kmh, a meno che tu non li dia 100V e 50A (se li regge)
credo che un buon compromesso sia il 205, chiedi a joffa che gli sono appena arrivati, il mio su 26" ha un buono spunto e riesce a portarmi a 38Kmh, raggiato su 28" aumenterebbe la velocità e diminuirebbe lo spunto, il che non mi dispiacerebbe dato che lo spunto mi sta "slogando" la forcella ammortizzata..
memo: stiamo parlando di prestazioni ILLEGALI, ricordiamolo, se vuoi andare su strada non devi superare i 25Kmh e il pas deve essere in funzione, questo dice la legge... |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 17:18:45
|
| fabianix ha scritto:
i a 38Kmh, raggiato su 28" aumenterebbe la velocità e diminuirebbe lo spunto, il che non mi dispiacerebbe dato che lo spunto mi sta "slogando" la forcella ammortizzata..
|
Monta dei torque arms , in italiano braccetti anticoppia, fatti come si deve e vivrai felice. |
  |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 17:22:37
|
li ho già..il problema non è sull'aggancio ma sullo stelo della forcella, sta aumentando il gioco |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 17:31:29
|
Non intendo quelle rondelle con il dente, ma proprio dei braccetti lunghi almeno 10 cm, piu' lunghi sono migliore e' la leva.
Immagine:
 127,37 KB courtesy E.S.
Per quanto puo' essere potente il motore i momenti torcenti che scarica sulla forcella tramite i torque arms saranno assolutamente irrilevanti rispetto ad esempio a una buca.
Se hai questi montati, e hai comunque problemi alla forcella, vai da un meccanico, la colpa non puo' essere del povero motore |
  |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 17:37:54
|
il problema è lì dove vedi il segno giallo
Immagine:
 11,16 KB
e c'è poco da fare, scarsa qualità della forcella (a lungo andare lo avrebbe fatto comunque con le frenate) |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 16:32:34
|
Ma sulla base della tua esperienza attuale e delle lastricate strade milanesi (più le rotaie di taglio su cui si salta mica male, ecc.) Fabianix andresti su una forcella "rigida" (classica non ammortizzata) ?
Io sento di quelle botte quando passo di buona lena su certe strade o in certi punti....botte che "ammortizzo" sugli avambracci e sulla mia povera schiena...non oso pensare ai colpi che prende tutto il telaio della bici...
|
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 17:19:33
|
(però secondo me motori grossi e potenti stanno meglio dietro) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2008 : 09:53:56
|
| casty ha scritto:
Ma sulla base della tua esperienza attuale e delle lastricate strade milanesi (più le rotaie di taglio su cui si salta mica male, ecc.) Fabianix andresti su una forcella "rigida" (classica non ammortizzata) ?
Io sento di quelle botte quando passo di buona lena su certe strade o in certi punti....botte che "ammortizzo" sugli avambracci e sulla mia povera schiena...non oso pensare ai colpi che prende tutto il telaio della bici...
|
no, io andrei su forcelle da almeno 200-300€ e il problema è risolto |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2008 : 09:57:44
|
| per quanto riguarda i kit NINE ho letto che danno problemi nell'assistenza PAS, se alimentati a 48V
|
Questo non è vero. Non danno più problemi di altri e quando li abbiamo avuti, o a 36 o a 48, li abbiamo sempre risolti. L'unica cosa è che il gas del Nine così com'è non è legale su strada, e anche per questo "problema" sta arrivando la soluzione. Quelli che hai indicato tu sono buoni motori, ma nemmeno loro hanno il gas legale... |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2008 : 09:59:01
|
A quel punto però sei su un budget da bici di gran livello, e fuori dal mio standard, anche per il tema che poi devi tenerti a bordo la catena del titanic per legare ogni volta la bici. |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2008 : 10:05:38
|
| joffa ha scritto: Questo non è vero. Non danno più problemi di altri e quando li abbiamo avuti, o a 36 o a 48, li abbiamo sempre risolti. L'unica cosa è che il gas del Nine così com'è non è legale su strada, e anche per questo "problema" sta arrivando la soluzione. Quelli che hai indicato tu sono buoni motori, ma nemmeno loro hanno il gas legale...
|
In effetti Joffa ricordo anche io da esperienze di utenti del forum che il 48V ha il problema del PAS a singhiozzo. Intendi dire che è stato qualche problema isolato e non una cosa frequente sui 48v? |
 |
|
Federik70
Utente Normale

Emilia Romagna
75 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2008 : 10:07:42
|
Io ho comperato un kit crystalyte 408 anteriore e lo voglio montare su una bici da uomo con ruote da 28 o su una citybike sempre da 28 comunque entrambe non mtb. Da quello che leggo la forcella è spacciata già in partenza ,se non reggono quelle che avete voi..... E'possibile montare un motore nato per l'anteriore su una ruota posteriore ? Presumo di no data la mancanza del perno per ospitare i pignoni ....... |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2008 : 12:38:57
|
| picusbox ha scritto:
| joffa ha scritto: Questo non è vero. Non danno più problemi di altri e quando li abbiamo avuti, o a 36 o a 48, li abbiamo sempre risolti. L'unica cosa è che il gas del Nine così com'è non è legale su strada, e anche per questo "problema" sta arrivando la soluzione. Quelli che hai indicato tu sono buoni motori, ma nemmeno loro hanno il gas legale...
|
In effetti Joffa ricordo anche io da esperienze di utenti del forum che il 48V ha il problema del PAS a singhiozzo. Intendi dire che è stato qualche problema isolato e non una cosa frequente sui 48v?
|
I numeri sono quelli e poi la relazione tra "48Volts" e i suddetti problemi io non ce la vedo, anche perchè i miei numeri sono bassi. Però, sì in effetti qualcuno fà così. Se in passato c'era più frequenza di guai, no ne posso rispondere adesso io, anche perchè a ogni carico i cinesi modificano (migliorando) la fornitura. Ti dico, quello che io vedo come il più grosso problema è che la centralna del Nine (come la maggior parte dei kit cinesi) non si comporta secondo la legge italiana quando c'è il gas connesso, e siccome col gas non è mai andata a singhiozzo, posso pensare di far fare un circuito da interporre tra gas e centralina e che mi derivi il PAS così come "si faceva una volta" ottenendo il triplice beneficio di legalizzare il GAS, subordinandolo a un PAS che non dia problemi (non è certo il sensore) senza cambiare le centraline. Tutto ciò è già allo studio. Devo vedere i costi, che comunque prevedo bassi. |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2008 : 14:39:03
|
io il motore anteriore con forcella ammortizzata non lo metterei mai, neanche con una reba da 400€. Forcelle più economiche valgono poco e si rompono sicuro, più costose magari reggono di più, ma la fine secondo me è quella e buttare 400€ non mi pare il caso.
@Federik70 non è possibile, ma forse è possibile cambiare il coperchio del motore con uno che abbia la filettatura http://www.crystalyte-europe.com/node/90 e allungando il mozzo. forcella rigida e gomma panciuta la vedo meglio |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 10:24:05
|
Interessante questa affermazione di Dumil... Attualmente mi pareva che la tendenza era di andare sempre verso forche ammortizzate, anche sulle 28" per le quali non è lo standard abituale Invece Dumil argomenterebbe per un ritorno a forcelle rigide, che per le mtb di una certa qualità va contro a quello che ormai è diventato quasi uno standard
Possibile che un motore davanti, anche se non potente, tenda col tempo a "slogare" la forcella?
Io invece credevo che l'ammortizzamento anteriore in qualche modo addolcisse l'uso del motore |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 10:35:16
|
il problema è che la forcella è stata studiata per un movimento in verticale mentre il motore "tira" in orizzontale.. la mia mtb l'ho usata per 5 anni tutti i giorni e la forcella non ha mai evidenziato il gioco che ha da 3-4 mesi a questa parte |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 10:41:31
|
| jumper ha scritto:
Non intendo quelle rondelle con il dente, ma proprio dei braccetti lunghi almeno 10 cm, piu' lunghi sono migliore e' la leva.
|
Però i torque arms dovrebbero proteggere i forcellini dalla spanatura, o i dadi perno dallo svitarsi. Non mi pare possano proteggere altro, sbaglio? |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 10:46:42
|
qui http://www.evalbum.com/cntrl/CRYS si trovano molte realizzazioni crystalyte, non mi pare che ce ne sia alcuna front con forcella ammortizzata. Spesso poi i telai sono in alluminio. Anche sul sito crystalyte le foto sono di bici con telaio alluminio, mentre troppo spesso se ne sconsiglia l'uso. I telai moderni hanno quasi sempre la stessa robustezza a parità di livello, indipendentemente dal materiale utilizzato. Si tratta solo di usare gli spessori giusti. Vero però è che l'alluminio si invecchia, ha come una sorta di memoria del lavoro fatto, che a lungo andare può causare rotture. Per le configurazioni front con forcella penso che con motori meno potenti si possa ottenere un buon risultato. Sulle forcelle che vedo su bici economiche (tipo zoom) non ci monterei nulla, sciacquano già da sole.
Ciao |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
|
Discussione  |
|