Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 crystalite 5306
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 25/04/2010 : 08:29:43  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi un aiuto dove trovare un crystalite 5306 montato su un cerchio da 20” al miglio prezzo per il mio triciclo
non mi interessa la velocità massimo 60 km/h, non a senso andare oltre, con il 5304
va bene per altre esigenze, come un mezzo leggero e veloce

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 25/04/2010 : 10:31:59  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prova a sentire Mario di Ecopolis-italia, se lo alimenti come si deve credo che con il 5306 ci fai le buche per terra su ruota da 20"

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 25/04/2010 : 18:09:13  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perchè esiste?
MArio ha solo il 03 04 05
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 25/04/2010 : 22:23:46  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si ci avevo pensato ieri li o mandato in imail
con la richiesta di info
buchi per terra !; ummmmmmmmmm


GuidoodiuG ha scritto:

prova a sentire Mario di Ecopolis-italia, se lo alimenti come si deve credo che con il 5306 ci fai le buche per terra su ruota da 20"
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 07:46:57  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mario mi fornisce il motore, ma non può montarlo sul cerchio da 20”.
poi stavo riflettendo, e mie venuto il dubbio ma alimentando il 5306 con
80v e 40 ampere, montato su un cerchio da 20” che velocità ottengo
del motore, con questa configurazione ?
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 15:06:37  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ivanio ha scritto:

Mario mi fornisce il motore, ma non può montarlo sul cerchio da 20”.
poi stavo riflettendo, e mie venuto il dubbio ma alimentando il 5306 con
80v e 40 ampere, montato su un cerchio da 20” che velocità ottengo
del motore, con questa configurazione ?


credo che dovresti vedere quanto è la velocità del 5302,poi del 5303, del 5304, del 5305 e poi prosegui la serie con il 5306. Se puoi prenderlo prendilo, sicuramente avrai una coppia mostruosa, poi se non ti basta la velocità puoi sempre aumentare il voltaggio, tanto ormai gia con 80v se fuori standard quindi metti su un po di celle in più in serie e passa la paura!

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 16:04:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me a naso a 72V sarai nel range 40-50km/h.
il mio 5305 a 72V fa i 65km/h (su ruota da 26"), non penso che tu perda oltre 25km/h....

Non capisco però il perchè di una centralina da 27V e una batteria da 80V
80V sono nominali o quelli realmente misurata? (se è la seconda allora quadra tutto)

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 20:11:45  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
27 !
sono 80v tondi tondi



nuvola ha scritto:

secondo me a naso a 72V sarai nel range 40-50km/h.
il mio 5305 a 72V fa i 65km/h (su ruota da 26"), non penso che tu perda oltre 25km/h....

Non capisco però il perchè di una centralina da 27V e una batteria da 80V
80V sono nominali o quelli realmente misurata? (se è la seconda allora quadra tutto)

Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 00:58:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa il 27 era 72.
ma gli 80V sono nominali o no?
perchè se sono quelli che leggi dal cycle analyst è tutto nella norma;
se invece hai un pacco che nomilamente ha 80V (quindi un cycle analyst ti segnerebbe almeno 90V) allora non capisco il senso, visto che tanto la centralina lavora a 72V

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 09:24:22  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

scusa il 27 era 72.
ma gli 80V sono nominali o no?
perchè se sono quelli che leggi dal cycle analyst è tutto nella norma;
se invece hai un pacco che nomilamente ha 80V (quindi un cycle analyst ti segnerebbe almeno 90V) allora non capisco il senso, visto che tanto la centralina lavora a 72V



scusa se ti correggo, ma io credo che la centralina da 72 non lavora a 72, cioè le centraline lavorano con gli Amper che danno, poi il voltaggio lo prendono dalla batteria. La distinzione da 48v 72v ecc è per il cutoff che per ognuna è tarato diverso, tipo quelle a 48 è circa 40 e quelle a 72 è mi pare a 60v e così via. Se ci metti una batteria da 100v su una centralina da 48v va uguale a 100v avendo un inutile cutoff a 40v. Il limite te lo danno i condensatori che hanno un margine pure del 50% in più della tensione di targa. Ora non mi ricordo dove l'avevo letto su endless-sphere, ma avevano fatto una tabella per determinare il limite massimo di overvoltaggio delle centraline e se non ricordo male quelle con condensatori a 100v le mandavano anche a 160v. Questa cosa mi è stata anche confermata da Mario(asvea-ecopolis).

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 02/05/2010 : 11:40:03  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si confermo guido le centraline lavorano col voltaggio fornito dalla batteria non lo impongono
e spesso lo puoi usare molto più alto senza incappare in danni a seconda dei componenti che ci
sono su. Io avevo una 36V che girava benissimo a 80 volt effettivi l'unico problema è il cut off (se ti interessa)
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 02/05/2010 : 20:29:53  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

si confermo guido le centraline lavorano col voltaggio fornito dalla batteria non lo impongono
e spesso lo puoi usare molto più alto senza incappare in danni a seconda dei componenti che ci
sono su. Io avevo una 36V che girava benissimo a 80 volt effettivi l'unico problema è il cut off (se ti interessa)


Per il cut off mi sono letto le istruzioni sul libretto del mio Cycle Analyst HC(che ho visto che è differente da quello normale con il cavetto gia pronto per le centraline Crystalyte) che ancora non ho usato causa centralina in riparazione.... e ho visto che ci sono le indicazioni per far entrare i fili dell'acceleratore dentro il C.A e da li dritti alla centralina (bisogna solo saldarli sulla scheda in entrata e in uscita dove ti dice il manuale con tanto di disegno). Dai menu interni del C.A poi ti puoi regolare TUTTO! tipo velocità limite, corrente, tensione e cutoff. cioè ti puoi regolare ad esempio i volt massimi da dare al motore indipendentemente dal pacco batteria, e anche gli Amper te li puoi giostrare come vuoi, puoi anche mandare sempre lo stesso voltaggio e giocare solo con la corrente o viceversa o fare un po come ti pare.....ce ne stanno di cose da smanettare

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 08:02:24  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

La batteria a 24 gruppi, 3,3 x 24 = 79,2 v.
Con la batteria carica al 80% circa, segna con il tester 80v tondi tondi.
La centralina una certa tolleranza, fino a circa 100v
quindi non ce problema;
Il kit off, e regolabile tramite il software;
O pure con Cycle analyst ch, che o comprato;
Grazie a questo dispositivo, dovrei essere in grado di
regolare tutto ciò, che necessario.
Faccio una riflessione:
se mi fermano, e sottopongono il mezzo a verifiche tecniche, e verificano che:
che bisogna pedalare per attivare l'acceleratore
e verificano che, non supera 25km/h assistito dal motore
e eroga in continua max 250 watt
che dispongo di segnalatori di direzione, acustici ecc.
Cosa rischio ??


nuvola ha scritto:

scusa il 27 era 72.
ma gli 80V sono nominali o no?
perchè se sono quelli che leggi dal cycle analyst è tutto nella norma;
se invece hai un pacco che nomilamente ha 80V (quindi un cycle analyst ti segnerebbe almeno 90V) allora non capisco il senso, visto che tanto la centralina lavora a 72V

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 08:17:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche se riesci a far rientrare il tuo mezzo nei parametri del CdS (a proposito, i segnalatori di direzione sono proibiti) hai ancora la tensione di alimentazione che è palesemente fuori legge, anche se non ho mai visto la polizia municipale armata di tester... se invece lo fanno controllare alla motorizzazione sei fregato, ma è una ipotesi remota. Il vero problema è che se ti vedono passare con un mezzo così pesante a 40Kmh (impossibili da raggiungere pedalando) non credo che si convincano facilmente, anche se con un artificio lo depotenzi.
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 13:49:25  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa, quale e la tensione max della batteria per legge 48v ?
E poi ti o spiegato che la (bici) verrà regolata 25 km/h max



Barba 49 ha scritto:

Anche se riesci a far rientrare il tuo mezzo nei parametri del CdS (a proposito, i segnalatori di direzione sono proibiti) hai ancora la tensione di alimentazione che è palesemente fuori legge, anche se non ho mai visto la polizia municipale armata di tester... se invece lo fanno controllare alla motorizzazione sei fregato, ma è una ipotesi remota. Il vero problema è che se ti vedono passare con un mezzo così pesante a 40Kmh (impossibili da raggiungere pedalando) non credo che si convincano facilmente, anche se con un artificio lo depotenzi.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 14:43:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, la tensione massima ammessa è 48v. Per il resto avevo pensato che tu volessi mettere un limitatore da inserire al momento di un controllo e da disinserire nell'uso normale. Se vai sempre entro 27,5Km/h non desterai certo dei sospetti...
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 21:17:36  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Ok, ragioniamo sulla questione:
48v e va bene
con l'attuale configurazione posso contare all'incirca 110 N-m a 80v / 40a.
Bisognerebbe trovare motore con tanta copia da spingere un triciclo del genere con 250 watt a 25 km/h


Barba 49 ha scritto:

Si, la tensione massima ammessa è 48v. Per il resto avevo pensato che tu volessi mettere un limitatore da inserire al momento di un controllo e da disinserire nell'uso normale. Se vai sempre entro 27,5Km/h non desterai certo dei sospetti...
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 00:51:01  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ivanio ha scritto:



Ok, ragioniamo sulla questione:
48v e va bene
con l'attuale configurazione posso contare all'incirca 110 N-m a 80v / 40a.
Bisognerebbe trovare motore con tanta copia da spingere un triciclo del genere con 250 watt a 25 km/h


Barba 49 ha scritto:

Si, la tensione massima ammessa è 48v. Per il resto avevo pensato che tu volessi mettere un limitatore da inserire al momento di un controllo e da disinserire nell'uso normale. Se vai sempre entro 27,5Km/h non desterai certo dei sospetti...


barba aveva linkato un sito dove vendevano motori hub con planetario e 3 !marce!... magari così riusciresti a smuovere il trike con soli 250W
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 06/05/2010 : 07:37:39  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In questi giorni non o proprio tempo, e poi ormai il progetto e tropo avanti per ripensare
a variazioni significative, alla motorizzazione.
L'unica modifica che o deciso di fare, e di ordinare un 5306 ( appena disponibile)
per il resto sto modificando il telaio, per poter successivamente realizzare la scocca come da
disegno.


Barba 49 ha scritto:

Si, la tensione massima ammessa è 48v. Per il resto avevo pensato che tu volessi mettere un limitatore da inserire al momento di un controllo e da disinserire nell'uso normale. Se vai sempre entro 27,5Km/h non desterai certo dei sospetti...
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 06/05/2010 : 20:35:27  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ordinato 5306
nessuno del forum, lo a testato ?



ivanio ha scritto:

In questi giorni non o proprio tempo, e poi ormai il progetto e tropo avanti per ripensare
a variazioni significative, alla motorizzazione.
L'unica modifica che o deciso di fare, e di ordinare un 5306 ( appena disponibile)
per il resto sto modificando il telaio, per poter successivamente realizzare la scocca come da
disegno.


Barba 49 ha scritto:

Si, la tensione massima ammessa è 48v. Per il resto avevo pensato che tu volessi mettere un limitatore da inserire al momento di un controllo e da disinserire nell'uso normale. Se vai sempre entro 27,5Km/h non desterai certo dei sospetti...

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.