A proposito di batterie dalla Cina. Con le nuove norme per spedire le batterie al Litio non c'è il rischio che un corriere, a un certo punto del viaggio, si rifiuti di trasportarle per ragioni di sicurezza?
Le nuove norme sono disposizioni interne alle varie case di spedizionieri o sono delle norme internazionali emesse da qualche ente?
cmq ti assicuro che e' sempre un terno al lotto. Se necessiti di usufruire della garanzia devi rispedire in cina a tue spese e son dolori se ti baccano alla dogana ci devi aggiungere i dazi.
@Biemilio: Se leggi attentamente le caratteristiche riportate potrai notare che le batterie sono molto sottodimensionate come numero di celle (e quindi come tensione). Ad esempio le 48v sono formate da 13 celle in serie anzichè le 16 celle standard cui siamo abituati, e questo significa che a carica completa raggiungono i 48v contro i 59v delle altre e il cut-off sarà a circa 36v anzichè a 42v, con conseguente forte diminuzione dell'autonomia e delle prestazioni. Nella configurazione 13S-2P risparmiano ben 6 celle rispetto alla configurazione 16S-2P standard, e per questo costano meno delle altre!
io ho comprato il 1000W da loro che è arrivato col mozzo tutto decentrato... ovviamente hanno detto che ero l'unico caso al mondo e l'unico cliente al quale era capitato un pezzo difettoso. si sono proposti di spedirmi un mozzo nuovo della giusta lunghezza, peccato per cambiare un mozzo ci vogliano macchinari e quindi o uno ha una officina speciliazzata o si tiene come ho fatto il mozzo troppo corto!.