Gli indicatori di carica non sono altro che rozzi voltmetri a Led, in pratica non danno un'indicazione di autonomia. Quoto Vonluger, prendi un Wattmetro e sei a posto.
ho preso di recente da alcedo un indicatore da 24v.. molto meglio di certe robacce che si vedono in giro... avendo io le piombo lo trovo affidabile anche se qualche oscillazione di indicazione a volte capita... quello che avevo prima era proprio pressapochista: cmq credo che i voltmetri di alcedo si comportino al meglio con tecnologie al litio.. queste batterie oscillano meno durante l'utilizzo nel voltaggio..
Gli indicatori di carica non sono altro che rozzi voltmetri a Led, in pratica non danno un'indicazione di autonomia. Quoto Vonluger, prendi un Wattmetro e sei a posto.
mi suggerite un wattmetro discreto da manubrio per delle lifepo24 ?
Come indicatore di carica della batteria, indipendentemente dalla capacità, si può usare un minivoltmetro (magari da pannello) per controllare la tensione.
Controllati i valori una sola volta durante un test e compilata una tabella
Immagine: 62,23 KB
Con lo strumento collegato tramite pulsantino alla batteria si può monitorare la situazione.
L'alimentazione si ottiene collegando i relativi cavi a 3 o 4 celle del pacco e controllando il tutto con un pulsante n.a. 2 vie (alimentazione e "misura").
Ciao Casty, come la maggior parte degli strumenti ha una tensione di alimentazione notevolmente inferiore a quella che può misurare. In questo caso: - alimentazione accettabile fra 6 e 15 Volt. - tensione massima misurabile 100 Volt.