Autore |
Discussione  |
|
pardus
Utente Medio
 
 Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 07:45:37
|
Alimento il cyclone 360W con batteria panasonic Li-ion 24V 9Ah 2C; tutto funziona bene, ma il cycle analyst misura come corrente massima erogata 42A, valore che la batteria non dovrebbe poter dare; come è possibile? C'è qualcosa di sbagliato o è normale? Non penso che il C.A. sia starato, perché tutti gli altri valori sono corretti.
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 08:23:09
|
Stai semplicemente rovinando la batteria, se il BMS funziona male anche le Li-ion possono dare correnti forti (5C), salvo poi degradarsi velocemente...  Oltretutto, come puoi vedere dalle correnti in gioco, per alimentare il Cyclone serve ben altro; puoi anche usare una batteria Li-ion, ma deve essere almeno da 30Ah per poter fornire senza danni 45A di corrente, e loro consigliano batterie con bassissima resistenza interna come le LiFePo4 o ancor meglio le A123.  |
 |
|
geny
Utente Medio
 
Piemonte
154 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 08:27:27
|
Perchè dici che la batteria non può erogare per un brevissimo tempo 42A? Devi sapere che la batteria eroga tutta la corrente che la centralina e il motore gli chiedono... Solo che se è progettatata per lavorare al massimo a 2C si stresserà semplicemente di più in breve tempo... Però, se si tratta solo di un picco non è detto che dia particolare fastidio... |
Giancarlo old MB Specialized Bafang 250W posteriore
MB con Nine Continent anteriore
Wise Aprilia Enjoy Rancing |
 |
|
geny
Utente Medio
 
Piemonte
154 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 08:28:35
|
Caro Barba con la mia esperienza fallimentare sulle life non sono così convinto
|
Giancarlo old MB Specialized Bafang 250W posteriore
MB con Nine Continent anteriore
Wise Aprilia Enjoy Rancing |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 09:29:31
|
Si Pardus nessuna anomalia nel funzionamento del Cyclone, è semplicemente vorace di corrente. Come ti hanno detto gli amici attenzione a non rovinare le batterie precocemente; se poi è solo un picco, come ha sottolineato Geny, non è detto che crei problemi. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 09:44:59
|
9Ah sono pochissimi Pardus, con 2C fa al massimo 18A continui, che sono 432Wh, un valore troppo prossimo alla potenza del motore (350 nominali, chissà quanti impulsivi). Ti serve un'altra batteria uguale in parallelo o una batteria decisamente più performante.
A lungo andare credo che anche sono con le scariche momentanee le celle si degradano. In fondo è una reazione chimica e con 42A ci fai una saldatura!
Il motore panasonic è anche lui un centrale, ma molto meno esoso e con una centralina molto limitante. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 09:48:58
|
Rettifico: ti servirebbe una batteria da 24Ah 2C minimo, contando che forse con una batteria più performante il motore chiederà uno spunto ancora maggiore.
Una cosa però la puoi fare in effetti: puoi limitare gli spunti usando il CA, impostando la massima corrente a 18Ah, ti metti al sicuro. Questo comporta di fare un cablaggio, però è praticamente a costo zero e ti permette di usare l'attuale configurazione. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 11:36:53
|
Il mio C.A. è stand alone, non penso che sia possibile progammarlo per una corrente massima. I forti assorbimenti sono solo un picco, che però non riesco ad evitare anche usando rapporti agili e dando gas molto lentamente; forse una soluzione sarebbe rendere il comando gas meno sensibile, ma non saprei come fare; c'è un modo di farlo? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 14:02:39
|
Il Cyclone funziona così, purtroppo è alimentato a 24V e le correnti (a parità di potenza) risultano doppie rispetto ad un motore a 48V, quindi fanno più impressione.  Comunque, se non vuoi rovinare la batteria Panasonic, ti consiglio di prenderne una specifica per il tuo motore, altrimenti poi ne devi comperare due!  |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 14:23:43
|
Tramite il cycle analyst stand alone puoi limitare l'assorbimento massimo, devi collegare un cavo dal terminale TH interno + diodo e resistenza come mostrato nelle istruzioni. Anche la mia centralina che è tarata per un massimo di 16A fa normalmente segnare picchi fra 25 e 35 A sul CA, probabilmente perchè il circuito di limitazione delle centraline non è immediato ad intervenire mentre la lettura del CA lo è (comportamento analogo sia la nine che la befang).
Posso assicurare che le li-ion batterie si rovinano a chiedere più del dovuto: ho preso 4 celle 18650 ed ho fatto un parallelo serie in modo da ottenere 7,2V- 4.6A e ci ho alimentato un carico che assorbe 20A (5C circa)....nonostante le abbia usate al 50% dopo 22 cicli erano da buttare. La prima volta mi sono anche scottato toccandole. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 17:23:57
|
Vorrei evitare di aprire il C.A. Per eliminare i picchi di corrente, che si hanno solo nelle accelerazioni, mi basterebbe rendere più dolce il comando gas; pensavo a due soluzioni:
1) Sostituire il comando a sensore-magnete con un potenziometro, che ha una corsa molto più lunga, ad esempio così:
Immagine:
 5,54 KB
2) Lascire il suo comando gas ma ridurre il suo segnale massimo, inserendo una resistenza, ad esempio così:
Immagine:
 6,03 KB In altri termini il cyclone 360w diverrebbe quello a 250w. Che ne dite? |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 17:40:19
|
Il CA lavora con una retroazione in tempo reale, puoi simularlo con la modulazione manuale dell'acceleratore, ma credo sia stancante e alla fine torni a spalancare il gas come solito.
Il CA versione a 2 tasti ti permette oltre a lavorare in throttle override come dice Titto, anche di simulare l'acceleratore. Quindi l'unica cosa che devi fare è tagliare il cavo dell'acceleratore e portarlo dentro al CA. Non è necessario nessun diodo con la versione nuova. Vedi manuale. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 18:32:46
|
Allora per regolare la corrente massima, dovrei come dice Titto collegare al C.A. un potenziometro in questo modo:
Immagine:
 11,23 KB
Ma poi, come dice Daniele, dovrei anche collegare al C.A. il comando gas in questo modo:
Immagine:
 18,38 KB
E' esatto o è sufficiente il solo potenziometro? |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 20:45:10
|
Le 2 soluzioni se ho capito bene si comportano in questo modo: Soluzione con potenziometro: puoi fissare la massima corrente dal potenziometro regolandolo Soluzione con Manettino: continui a utilizzare il manettino normalmente e fissi la massima corrente tramite la funzione su CA (probabilmente mentre regoli il CA spegne la centralina).
La differenza è che nel primo caso dovresti aggiungere e settare un potenziometro, nel secondo operare sul CA. In ogni caso dovrai intervenire aprendo il CA, nel primo caso potresti anche riuscire a mettere internamente i componenti, nel secondo dovrai andare entro il CA con il filo del gas e riuscirci oppure interrompere il filo del gas in un punto a te comodo e portare 2 filini entro il CA.
Puoi ottenere la limitazione di corrente anche con il metodo di pagina 13 del manuale, con cui potresti ottenere anche una limitazione della vel max ed eventuale LVC se necessario, questo metodo però implica che mentre imposti i valori il CA manda segnale zero alla centralina quindi non puoi effettuare regolazioni mentre sei in marcia. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 22:14:49
|
ecco perchè il mio cyclone 360W con controller 24V 13A mi sembra un po' fiacco  
cmq 30 all'ora li fa |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2011 : 18:52:10
|
Prima di aprire il CA, che, a quanto ho sentito dire è piuttosto delicato, ho provato a collegare in parallelo al
comando gas un trimmer di 5kohm col quale posso programmare la potenza del motore da zero al suo massimo; il
cyclone è infatti venduto a 200, 250 o 360w, ma è sempre lo stesso identico motore, è solo questione di
regolazione; regolando il trimmer a metà il mio 360w penso che diventi un 250w ed ora il picco massimo di
corrente risulta di 17A, che è ben sopportato dalla mia batteria. Credo di aver risolto il problema senza
manomettere il CA; non vedo infatti quale vantaggio mi potrebbe dare rispetto alla mia più semplice soluzione. |
 |
|
Baz
Utente Attivo
  

643 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2011 : 11:24:57
|
| pardus ha scritto:
Prima di aprire il CA, che, a quanto ho sentito dire è piuttosto delicato, ho provato a collegare in parallelo al
comando gas un trimmer di 5kohm col quale posso programmare la potenza del motore da zero al suo massimo; il
cyclone è infatti venduto a 200, 250 o 360w, ma è sempre lo stesso identico motore, è solo questione di
regolazione; regolando il trimmer a metà il mio 360w penso che diventi un 250w ed ora il picco massimo di
corrente risulta di 17A, che è ben sopportato dalla mia batteria. Credo di aver risolto il problema senza
manomettere il CA; non vedo infatti quale vantaggio mi potrebbe dare rispetto alla mia più semplice soluzione.
|
è possinile fare la stessa cosa sul PAS anzichè sul manettino ?? |
 |
|
|
Discussione  |
|