Ciao a tutti, e' la prima volta che scrivo sul forum ma e' da parecchio tempo che lo seguo con attenzione. L' anno scorso mi sono fatto anche io la bici elettrica con una mountain bike ktm e motore bafang 500w. Io abito in valle d aosta e la bici mi serve per andare a pescare nei laghi a 2500 metri. Sono abbastanza soddisfatto del motore attuale, ma viste le salite davvero impegnative che devo affrontare avrei bisogno di piu' potenza. Comunque scrivo perche' non riesco a capire la differenza tra i kit cyclone '3 chainwheel' '3 chainwhell custom' e 1 chainwheel Grazie per eventuali chiarimenti ciao
Ciao Mulo, complimenti per le due passioni... La differenza tra i due kit "3 chainwheell" sta negli accessori forniti con il "Custom", in particolare il supporto motore che consente regolazioni assiali più semplici,ed è fornito di barrette antitorsione che impediscono al supporto di ruotare durane gli sforzi ed è completo di protezioni per la catena. La differenza invece tra questi due e il "1 chainwheell" risiede nel fatto che il secondo consente l'applicazione sul tratto inferiore della catena, impedendo di fatto l'uso di un eventuale cambio alla moltiplica e rendendo anche un pò più problematico l'uso del cambio posteriore. Con i "3 chainwheell" puoi conservare due corone al movimento centrale ma avrai una catena in più che va dal motore al movimento centrale.
PS) Se vai sul sito www.cyclone-tw.com vedrai tutte le applicazioni possibili per quei motori!