Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consiglio per motorizzare un tandem + 1 ...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alberto67
Utente Normale


Veneto


89 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 16:55:18  Mostra Profilo Invia a Alberto67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti,
cercavo un consiglio per motorizzare un tandem + 1, questo per la precisione :
http://www.subito.it/biciclette/tandem-originale-3-posti-piu-1-vicenza-28394787.htm

Verrebbe via a poco perchè ho scoperto essere di un amico ma i dubbi sono parecchi .
L'idea sarebbe di montare un front e utilizzare la battera che ho già di Alcedo 11.5 Ampere .
Il dubbio è sulla resistenza della forcella anteriore e sul peso che dovrebbe tirare il motore a pieno carico (Io, mia moglie e due figli uno da 5 anni e uno da 2). Ovviamente l'utilizzo sarebbe prettamente ludico ad andature modestissime.
Accetto consigli o sconsigli.

Ciao e grazie


- Hop Town Green muscolare
- Ex E- Mtb Scott Mod.racing (Telaio rotto).
- E-Kastle XCF 900 (in costruzione)
- Orbea Alma 29 S30

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 17:29:23  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io invece la motoruota anteriore l'avrei esclusa a priori, portarsi dietro quella specie di traliccio dell'alta tensione non deve essere un gioco, ci vorrebbe la forcella del motocarro Guzzi!
scherzi a parte non vedo impedimenti per un hub posteriore (di almeno 500W), il posto per la batteria non manca di sicuro.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 17:29:34  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io andrei anche qui di cyclone.. nessun motore è progettato per 300Kg di massa veicolo.. al cyclone importa poco se hai il giusto rapporto.. la batteria ti tornerà utile ma non prenderne uno potente nel caso tu decida per lui
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 17:53:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Escluso a priori un hub motor a causa del numero dei raggi che non mi pare siano 36 ma molti meno, rimane l'opzione di un Cyclone...
Lo inserisci su un tratto della catena e sei a posto, anche se la batteria da 11Ah non ti serviirà praticamente a nulla: Qualunque motore tu decida di usare avrai bisogno di molta corrente in più per poter muovere quel tram.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 17:56:20  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Barba al 100%

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 18:00:33  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non c'è assolutamente il cambio.. quindi basta rapportare bene la corona del cyclone per avere un mezzo che cammina a 15Km orari senza richiedere tanta energia (il peso non conta tanto in pianura) ...anche perché a più di 15-20Km orari io non andrei proprio con un mezzo del genere (simpaticissimo però..complimenti )
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 18:16:48  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto tutti coloro che parla di cyclone.Ci sto pensando anche io seriamente per il tuo stesso problema,ossia elettrificare il tandem ma per fortuna il mio si limita a 2 persone!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 19:59:34  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io sono un amante del motore centrale e del cyclone in particolare ma in questo caso non sono daccordo in primis perché non essendoci il cambio il 90% dei vantaggi di un motore centrale andrebbero persi, e data la notoria difficoltà a montare un cyclone il gioco non varrebbe la candela.

Barba
Escluso a priori un hub motor a causa del numero dei raggi che non mi pare siano 36 ma molti meno, rimane l'opzione di un Cyclone...

Lo inserisci su un tratto della catena e sei a posto,

Barba sono sotto l'ombra di una pineta ma non tira un filo di vento e ci sono più di 30° e sarà l'afa ma questa dei raggi non l'ho capita, una volta che metti una motoruota già raggiata...o forse per l'estetica?

Il cyclone andrebbe comunque inserito nell'ultima parte della catena con ruota libera sull'ultima guarnitura se no si porterebbe dietro i pedali alla job (a meno di non mettere tre ruote libere).

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 20:14:14  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GABYZIO ha scritto:

io sono un amante del motore centrale e del cyclone in particolare ma in questo caso non sono daccordo in primis perché non essendoci il cambio il 90% dei vantaggi di un motore centrale andrebbero persi, e data la notoria difficoltà a montare un cyclone il gioco non varrebbe la candela.

Barba
Escluso a priori un hub motor a causa del numero dei raggi che non mi pare siano 36 ma molti meno, rimane l'opzione di un Cyclone...

Lo inserisci su un tratto della catena e sei a posto,

Barba sono sotto l'ombra di una pineta ma non tira un filo di vento e ci sono più di 30° e sarà l'afa ma questa dei raggi non l'ho capita, una volta che metti una motoruota già raggiata...o forse per l'estetica?

Il cyclone andrebbe comunque inserito nell'ultima parte della catena con ruota libera sull'ultima guarnitura se no si porterebbe dietro i pedali alla job (a meno di non mettere tre ruote libere).



no no.. essendo l'unica soluzione viabile, non hai nessuna percentuale di perdita.. o così o niente..
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 03/09/2011 : 08:46:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boh, non saprei consigliarti. Personalmente penso che tutto dipenda dalla strada che fai. Se sei in pianura, credo che anche un hub posteriore possa darti una mano, ma se ci sono anche falsipiani, allora la storia cambia e bisogna andare su un centrale.
Bisogna anche pensare di non spaventarsi davanti al fatto che ci sono tre posti a sedere, chi salirà dovrà pur dare un contributo alla pedalata no?

Potresti provare con un kit legale, tanto per vedere come va e così ricicleresti la batteria, che è poi il costo maggiore del sistema. Nel caso non sia sufficiente a dare una mano, allora passa al centrale.
Anche io non ho ben compreso il problema di Barba sul numero di raggi. Basta prendere la motoruota raggiata no?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 03/09/2011 : 09:06:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il discorso sul numero dei raggi era dovuto al fatto che frequentemente i tandem montano di seri dei cerchi rinforzati e di misure fuori standard, quindi è buona regola non sostituirli con un prodotto magari inadeguato per il mezzo!
Quindi secondo me converrebbe raggiare il motore sul suo cerchio originale, e anche l'estetica ha comunque il suo peso.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 03/09/2011 : 12:08:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La storia dei cerchi non la sapevo. Interessante!! ...allora per il Voyager servono cerchi da tandem!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 03/09/2011 : 14:20:15  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Be', Barba è una fonte inesauribile di conoscenza.


Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 03/09/2011 : 15:02:36  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate se mi intrometto, ma io ci vedo un bel Nine Wheelkits 205 Super Torque...
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 03/09/2011 : 15:41:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il motore si può prendere in considerazione, anche con centralina legale, visto che è ad altissima coppia. Rimane il problema del cerchio, Joffa. Proponi, oltre al motore anche un cerchio e raggi adeguati a sostenere 150kg di peso + quello del motore + le possibili sollecitazioni date da eventuali buche. Proporre solo il motore è troppo facile!

PS: intanto che ci sono ti faccio una domanda. Visto che nei nuovi 205 sono stati cambiati solo i coperchi, hai dei coperchi nuovi in casa da sostituire a quelli vecchi, in modo da convertire un motore perfettamente funzionante vecchio modello, in uno nuovo modello? Trovo sia un vero peccato dover pensionare un 205 in favore di un 205S solo perchè è troppo campanato.


Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 03/09/2011 : 16:28:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Daniele, se solo pensate ai problemi che incontriamo con i nostri kit montati su bici da 25Kg più pilota da 80Kg potrete immaginare cosa devono poter sopportare quei cerchi, considerato che il mezzo è molto più pesante di una normale bici (almeno il doppio) e può trasportare tre adulti e un bambino.
Oltretutto ingrandendo l'immagine mi pare di vedere che non sono presenti freni a disco nè V-Brake, quindi il tandem monta freni a tamburo nei mozzi e la cosa impedisce il montaggio di un hub motor!
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 03/09/2011 : 18:26:32  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me gli hub non hanno abbastanza resistenza a livello del asse per portare tutto quel peso.. e nemmeno le flange credo che siano così solide
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 03/09/2011 : 18:55:12  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per i cerchi credo che quelli da DH siano più che sufficienti.
Con i salti che fanno se non resistono questi ci vogliono solo quelli da moto.


Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 03/09/2011 : 19:37:43  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:


PS: intanto che ci sono ti faccio una domanda. Visto che nei nuovi 205 sono stati cambiati solo i coperchi, hai dei coperchi nuovi in casa da sostituire a quelli vecchi, in modo da convertire un motore perfettamente funzionante vecchio modello, in uno nuovo modello? Trovo sia un vero peccato dover pensionare un 205 in favore di un 205S solo perchè è troppo campanato.

Mhà, ho provato a chiedergli 2 coperchi anch'io per fare la stessa cosa e devi vedere che schifezza mi ha spedito: storti e che si sbriciolavano da soli...
Inoltre, mi sembra che non sia solo una differenza di coperchi, perchè ho visto le bobine più larghe, nei 205S.
@Imayoda: dubito che l'asse che c'è ora abbia un diametro maggiore di 12 mm....in C8 !.
Vabbè, ci metti un cerchio da downhill...
Se non hai fretta, a fine mese arrivano i nuovi 5*12. Ti ci faccio mettere su un DH da discesa da una ditta specializzata che abbiamo qua, se vuoi.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 03/09/2011 : 19:56:50  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Barba!!! riesci a vedere sempre più lontano
dopo quest'altro paletto posto da Barba bisogna ammettere che il montaggio di un hub diviene più complicato del solito.
quindi facendo un riassunto
Cyclone: montare un kit non presenta difficoltà fuori dello standar di montaggio
Hub: bisogna cambiare raggi, cerchio, freni.
se un fornitore di hub sarebbe in grado di fornire una motoruota con raggi e cerchi adeguati rimarrebbe solo di montare i freni.(magari a disco)

di Cyclone 250W legali col PAS, legalmente se ne possono montare fino a 3.

[:21della batteria sappiamo l'amperaggio ma non il voltaggio, se è 48V potrebbe bastare. ]

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 03/09/2011 : 20:23:57  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
riprendo perché l'ultima parte non è uscita (c'è in coso un temporale con fulmini e saette)

Casomai, non trovando una ruota abbastanza robusta si potrebbe risolvere così:

http://www.cicloone.it/bici_elettrica_e%20CARGO.html

sia davanti che dietro!

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 03/09/2011 : 23:05:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo se il telaio non è predisposto per ospitare la pinza del freno o non ha i perni per i V-Brake bisogna lasciare la ruota originale con il suo freno a tamburo.
Anche davanti monta una forcella speciale, basta guardarla, e non è conveniente sostituirla per montarne una con gli attacchi dei freni.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 03:37:38  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sembra ormai chiaro che il montaggio di un hub motor, sia anteriore che posteriore, sia perlomeno problematico, e quella del Cyclone sia la via più facile, rimarrebbero integre sia la meccanica che l'estetica. Certo che volendo rimanere entro i limiti di legge anche il Cyclone 250W avrebbe il suo daffare a spingere stò bus. Bisogna dire però che nei tandem, si possono montare tot motori (purchè forniti di pas) quanti sono i posti, così con tre motori non avrebbe problemi nelle salite e si potrebbe addirittura attaccare anche un carrellino biposto per eventuali gemellini.



Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 12:55:07  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GABYZIO ha scritto:
(...) Bisogna dire però che nei tandem, si possono montare tot motori (purchè forniti di pas) quanti sono i posti (...)


Potresti fornirmi il riferimento normativo perchè in questo momento mi sfugge.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 18:16:18  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Dasti di riferimenti normativi adesso non sono in grado di fornirtene
perchè io mi son fidato che alla Microbike vendono modelli come questo
http://microbike.it/MicroBike%20Quad.htm
interpellati (da uno interessato all'acquisto) hanno appunto risposto che si possono mettere più motori purché ognuno munito di PAS, cioè ognuno usufruisce della spinta del motore solo se pedala e me francamente la cosa non mi è sembrata poi così strana.
Legge? Giurisprudenza? fai da te? A voi l'ardua sentenza (sarà il caldo, chiedo venia)


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 18:59:35  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono piuttosto perplesso perchè l'Art.50 del C.d.S. specifica "(... omissis...) sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW (... omissis...)" il Regolamento di attuazione non prevede deroghe per i veicoli a più posti, neppure nelle appendici e che io sappia non esistono a riguardo neanche circolari del Ministero dei Trasporti.
Comunque ho scritto a Microbike chiedendo una risposta precisa.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 20:57:24  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si può sempre ricorrere a questo
http://www.youtube.com/watch?v=HcW-VzpgcE8

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 21:02:19  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lol
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 21:47:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Gabyzio: Ho chiesto ad un noleggiatore e mi ha risposto che la "deroga" per il montaggio di due motori da 250W cadauno si applica SOLO ai Risciò a 4 ruote, dove si può cosiderare il mezzo come composto da due biciclette appaiate, ma ogni motore deve essere asservito al suo movimento centrale in modo che quando il mezzo è guidato da una sola persona l'assistenza sia fornita da un solo motore! Mah...
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 05/09/2011 : 00:37:55  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma dove sta scritto si può sapere?
Che sia sensato che su un risciò si possano avere due o più motori da 250W azionabili singolarmente solo pedalando è indiscutibile, pure è giusto che questo principio si applichi nei velocipedi assimilabili a due biciclette unite ma deve esserci una legge o un atto avente forza di legge che lo consenta. E' molto importante analizzarne bene il testo per vedere entro quali limiti è possibile utilizzare un doppia motorizzazione. Personalmente, ripeto, ignoro totalmente a quale normativa ci si possa riferire, tra l'altro L'Art. 182 prevede che i velocipedi per il trasporto di altre persone oltre al conducente, se a più di due ruote simmetriche, siano soggetti ad omologazione.
Secondo di Gabyzio anche nei tandem è possibile una doppia motorizzazione, secondo Barba (a mio giudizio interpretazione più corretta) solo nei quadricicli ma in realtà, se non analizziamo il Testo, brancoliamo nel buio e il fatto che non si riesca a trovare il riferimento mi crea frustrazione.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 05/09/2011 : 01:01:03  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dasti ha scritto:

Ma dove sta scritto si può sapere?
Che sia sensato che su un risciò si possano avere due o più motori da 250W azionabili singolarmente solo pedalando è indiscutibile, pure è giusto che questo principio si applichi nei velocipedi assimilabili a due biciclette unite ma deve esserci una legge o un atto avente forza di legge che lo consenta. E' molto importante analizzarne bene il testo per vedere entro quali limiti è possibile utilizzare un doppia motorizzazione. Personalmente, ripeto, ignoro totalmente a quale normativa ci si possa riferire, tra l'altro L'Art. 182 prevede che i velocipedi per il trasporto di altre persone oltre al conducente, se a più di due ruote simmetriche, siano soggetti ad omologazione.
Secondo di Gabyzio anche nei tandem è possibile una doppia motorizzazione, secondo Barba (a mio giudizio interpretazione più corretta) solo nei quadricicli ma in realtà, se non analizziamo il Testo, brancoliamo nel buio e il fatto che non si riesca a trovare il riferimento mi crea frustrazione.


classica norma all'italiana, normativa incompleta o dubbiosa: si lascia libera interpretazione degli addetti al controllo a discapito dei cittadini

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 05/09/2011 : 01:21:21  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba a me lo stesso me l'ha detto un mio amico nolleggiatore che voleva prendere un paio di quad dalla microbike ma poi (causa prezzo) ha optato per dei quad cinesoni, che però i sedili ce l'hanno in linea, e hanno due motori (no Cyclone) e naturalmente è come dici tu, quando c'è solo il conducente, è solo un motore che spinge.
Il mio amico dice che non c'è scritto da nessuna parte che devono avere quattro ruote o i posti affiancati(parole sue)e quindi purché provisti di PAS indipendenti, sono legali a 2 o 3 ruote.
come ha postato Dasti
Sono piuttosto perplesso perchè l'Art.50 del C.d.S. specifica "(... omissis...) sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW (... omissis...)" il Regolamento di attuazione non prevede deroghe per i veicoli a più posti, neppure nelle appendici e che io sappia non esistono a riguardo neanche circolari del Ministero dei Trasporti.

Secondo me districandosi tra i commi qualcuno ha interpretato che l'assistenza 250W la possono avere tutti quelli che pedalano e siccome quello che non è proibito specificatamente è legale, ognuno se la gira come le pare.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 05/09/2011 : 08:45:15  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il Codice della strada specifica chiaramente "un" motore non uno per passeggero, quindi solo un atto normativo con la stessa forza, o gerarchicamente superiore, può derogare.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 05/09/2011 : 08:51:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Gabyzio: Purtroppo con un tandem non si puo escludere uno dei 2 pas, i pedali sono sincronizzati per ovvi motivi di stabilità e ingombri, quindi anche con un solo passeggero funzionerebbero entrambi i motori.

@Dasti: Se vedi bene in fondo al mio intervento ho aggiunto un espressivo "Mah" proprio per sottolineare il fatto che non sono convinto della cosa...
Torna all'inizio della Pagina

Alberto67
Utente Normale


Veneto


89 Messaggi

Inserito il - 05/09/2011 : 09:19:31  Mostra Profilo Invia a Alberto67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto un pò tutti.

Ringrazio per le preziose informazioni.
La motorizzazione risulterebbe in definitivva di difficile realizzazione e la fruizione di un mezzo del genere sarebbe molto limitata. In sostanza rapporto per il costo che dovrei sostenere l'impegno per la realizzazione e il risultato in termini di utilizzo e guidabilità sarebbe troppo basso .... ergo accantoniamo l'idea per il momento.
Tra l'altro i cerchi non sono scomponibili ma tutti in un pezzo come i cerchi in lega di una moto per capirsi, quindi confermo le eccezioni che sollevava Barba per il montaggio di un hub front.

La soluzione migliore per il trasporto dei bimbi rimane il rimorchio trainato dalla mia bici motorizzata ..... la moglie la lasciamo pedalare

- Hop Town Green muscolare
- Ex E- Mtb Scott Mod.racing (Telaio rotto).
- E-Kastle XCF 900 (in costruzione)
- Orbea Alma 29 S30
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 05/09/2011 : 16:31:53  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, col forfait di Alberto credo che questa discussione non ha più ragione di continuare anche se ha avuto spunti molto interessanti perciò sarebbe bello che il "nostro giurista" Dasti dopo aver ricevuto la risposta da microbike magari ne aprisse un altra per tenerci informati.

@Alberto potresti elettrificare quella di tua moglie.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 09/09/2011 : 22:28:44  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alberto67 ha scritto:

Quoto un pò tutti.

Ringrazio per le preziose informazioni.
La motorizzazione risulterebbe in definitivva di difficile realizzazione e la fruizione di un mezzo del genere sarebbe molto limitata. In sostanza rapporto per il costo che dovrei sostenere l'impegno per la realizzazione e il risultato in termini di utilizzo e guidabilità sarebbe troppo basso .... ergo accantoniamo l'idea per il momento.
Tra l'altro i cerchi non sono scomponibili ma tutti in un pezzo come i cerchi in lega di una moto per capirsi, quindi confermo le eccezioni che sollevava Barba per il montaggio di un hub front.

La soluzione migliore per il trasporto dei bimbi rimane il rimorchio trainato dalla mia bici motorizzata ..... la moglie la lasciamo pedalare


Ti assicuro che é giò molto imto impegnativa la gestione di un classico tandem a 2 posti specialmente in cittò o dove ci sono i pedoni: questo ritengo essere estremamente complicato nella gestione

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 17/09/2011 : 18:30:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riapro un momento questa discussione per informarvi che la Microbike non ha risposto ad un mia richiesta di inviarmi l'articolo di legge che permette il montaggio di due motori sui quadricicli a due posti, pertanto è molto probabile (come sosteneva Dasti) che questa legge semplicemente non esista.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 17/09/2011 : 19:20:18  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anch'io avevo chiesto a Microbike la stessa cosa, immediatamente nel momento in cui era nata la discussione, e non ho ricevuto nessun tipo di risposta; sarebbe stato educato da parte della ditta fornire qualche riscontro ma come si sa "domandare è lecito, rispondere è cortesia".
Ulteriori mie indagini non hanno sortito alcun esito.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 18/09/2011 : 02:21:50  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:
(...) pertanto è molto probabile (come sosteneva Dasti) che questa legge semplicemente non esista.

Quoto!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.