Autore |
Discussione  |
|
Rob.byke
Nuovo Utente
4 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2011 : 23:36:21
|
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, anche se è da un pò che seguo le vostre disussioni. All'inizio dell'estate ho deciso di kittare la citybike che dormiva in cantina. Per farlo mi sono procurato un 9cont RH209 7*9 da 28" alimentato da una batteria da 36V 7Ah al piombo (anche loro dormivano in cantina). Fin dai primi chilometri mi ritrovo con un funzionamento del PAS intermittente. A volte, partendo da fermo, non si attiva la trazione, mentre se agisco sul manettino (si, lo so, NON è legal compliant ...) il motore si attiva. Nei casi in cui il PAS attiva la trazione il funzionamento di tutto il sistema è regolare. Qualcuno ha qualche consiglio su come ovviare a tale problema? Ringrazio anticipatamente.
|
|
Clausarts
Utente Medio
 

Campania
391 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 01:45:44
|
Succede anche a me la stessa cosa con centralina nine continent..prova ad allontanare i fili del pas da quelli dell'alimentazione e magari monta dei filtri in ferrite antidisturbo all'inizio e alla fine del cavo del pas ciao. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36501 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 07:23:38
|
Il Pas del Nine non è eccezionale, ma se fai come suggerisce Clausart dovrebbe migliorare. Controlla anche che i magneti siano il più possibile vicini al sensore e che il disco non oscilli. |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
|
Rob.byke
Nuovo Utente
4 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 22:34:48
|
Ringraziando per i consigli, rispondo ai vostri commenti: @ clausarts: i fili del PAS girano vicini a quelli dell'alimentazione e del motore solo per 15-20cm (un pò più della lunghezza dei fili in uscita dalla centralina). Ho anche provato a filtrare il cavo solo vicino alla centralina, senza risultati positivi evidenti @ barba49 & elettroneofita : ho provato sia con il disco a sfioro rispetto al sensore che leggermente distanziato, anche in questo caso senza risultati positivi. Purtroppo non riesco ad eliminare completamente l'oscillazione sul disco, che comunque è inferire al 1/2mm.
Se mi dite che è un problema intrinseco della centralina, probabilmente sarà difficile da risolvere!
|
 |
|
Clausarts
Utente Medio
 

Campania
391 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2011 : 13:36:56
|
Rob.byke mi spiace come scrisse tittopower tempo fa le centraline nine continent purtroppo non sono il massimo per quanto riguarda l'assistenza con il solo PAS io infatti uso sempre in combinazione il Gas. Una prova da fare è usare magari un disco con più magneti e vedere come si comporta. |
 |
|
Rob.byke
Nuovo Utente
4 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2011 : 14:32:56
|
Avevo pensato anch'io ad un disco con più magneti, ma poi ho fatto questa prova: ho messo la corona piccola davanti ed il rapporto grande dietro (notare il linguaggio tecnico ... da pedone) partendo da fermo con pedalata veloce e non ho ottenuto miglioramenti. In pratica ho mandato alla centralina una frequenza d'impulsi alta fin da subito, che più o meno è quello che farebbe un disco con più magneti utilizzando un rapporto "normale". Finora ho utilizzato anch'io il gas, ma vorrei rendere più legale il sistema (per quanto mi permetta il motore da 800W che mi hanno venduto!), sto quindi pensando di autocostruire un circuito "legalizer" che attivi il gas solo quando si sta pedalando, così dovrei riuscire a bypassare il PAS della centralina, addirittura non collegandolo.
|
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2011 : 14:38:27
|
Io proverei anche a cambiare completamente pas con altro modello, provi uno di quelli con sensori grigi con cilindretto che spunta dal sensore e disco con 5 magneti, le centraline nine danno molta assistenza anche con bassi giri di pedali, quindi aumentare il numero di magneti porta solo a un peggioramento del pas come suo ausilio. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36501 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2011 : 18:24:03
|
Se è la centralina che funziona male con il "gas legalizer" risolvi il problema, ma se è il pas che non lavora continuerai ad avere problemi anche montando quel congegno.  |
 |
|
Rob.byke
Nuovo Utente
4 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2011 : 23:21:12
|
Barba 49 per "pas che non lavora" intendi che non capti il passaggio dei magnetini, inviando alla centralina un seganle che vari come livello di tensione (spero di non essere sceso troppo sul tecnico)? Ho eseguito una verifica strumentale ed ho verificato la presenza della suddetta variazione senza "buchi" sia a bassa che alta velocità di rotazione dei pedali. Si può pensare che sia la centralina a lavorare male? Per quanto riguarda il PAS, il mio ha il disco a 5 magneti ed un sensore ovale nero/grigio scuro che sporge rispetto al lamierino di supporto. Tittopower, potrebbe essere simile a quello di cui parli? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36501 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2011 : 23:29:58
|
Se hai constatato la presenza di segnale corretto in uscita dal sensore Hall, puoi montare un gas legalizer e tutto funzionerà a dovere. Probabilmente la tua centralina elabora male il segnale in arrivo dal pas.  |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 11:54:05
|
| Rob.byke ha scritto:
Tittopower, potrebbe essere simile a quello di cui parli?
|
No non è quello che dico io, comunque io monto un sensore uguale al tuo sulla mia city con un disco autocostruito. Se hai verificato che il sensore fa il suo lavoro purtroppo è la centralina a essere incriminata di malfunzionamento. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2011 : 19:18:34
|
Ragazzi, è SOLO un problema di interferenze con l'alimentazione e/o distanza megneti/sensore. Mettete un anello di ferrite sui cavi dell'alimentazioen e/o sul cavo del sensore edividete assolutamente i due cavi PAS/ALIMENTAZIONE. |
 |
|
|
Discussione  |
|