Autore |
Discussione  |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 08:26:22
|
appena trovato su Hackaday, segnalo questo sito: http://diytechgadgets.blogspot.com/2011/10/electric-bycicle.html dove c'è un tedesco che ha modificato una bici, mettendo un motore sulla ruota posteriore, con trasmissione a rullo. Ma insieme all'interesse per la soluzione, mi restano piu' curiosita' che certezze: 300W a 24V non mi sembra un motore da lavatrice tipico. Non si racconta niente sull'elettronica di controllo. Non si dice niente sulle prestazioni. Nessun calcolo sulle dimensioni della puleggia. Insomma, solo qualche foto. Roba da "Dastardly, Muttley e le macchine volanti"... Al Vostro giudizio.
|
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
|
Gizzo
Utente Attivo
  
Lazio
522 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 08:44:09
|
Inventiva e creatività sono il pane quotidiano del cervello, ma sinceramente questo progetto non mi piace. Certo mi farebbe piacere rottamare una lavatrice con un motorino 24V 300W ma credo che in Italia non ne esistano. |
Rinnovabili ad ogni costo |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 08:48:03
|
A me pare una cavolata. Ammesso e non concesso che tiri fuori quella potenza dal motore, quanto gli durerà il copertone? Vale davvero la pena fare una tamarrata del genere? Mah. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 09:19:50
|
Confermo che tutte le moderne lavatrici con il cestello a "trazione diretta" (cioè senza la cinghia di trasmissione) montano motori a spazzole che possono andare sia in CC che in CA. Il problema, a parte il modo scelto dal tedesco per trasmettere il movimento alla ruota, è che questi motori non sono a magneti permanenti ma a statore con avvolgimenti di eccitazione, e questo abbassa anche molto il rendimento che possono avere... |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 14:37:08
|
Barba, ma "avvolgimenti di eccitazione" non era il titolo di un film hard?...  |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 15:04:49
|
Vedo con piacere che anche Tu vai a visitare le stanze proibite ai minori dai noleggiatori!!!  |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 15:29:12
|
io invece non sono cosi` negativo su questa realizzazione, ho visto molto peggio. La trasmissione a rullo di quella potenza non credo rovini il copertone piu` di quanto non faccia la normale circolazione su strada. Del resto il mosquito aveva il motore a rullo ed era un motore a scoppio. La cosa che a me piace e` l'estrema economicita` e semplicita` della motorizzazione. Il motore montato a sbalzo lascia la bici pressoche` nelle condizioni di origine, ed essendo un motore a spazzole la centralina e tutte le miriadi di cavi correlati non sono strettamente necessari. 2 cavi che vanno alle batterie nella borsa, ed un interruttore a chiudere il circuito e la bici parte. Il valore di questa realizzazione si deve misurare sull'uso che se ne fa. Se una bici cosi` risolve un problema di trasporto urbano per chi l'ha fatta perche` no? Certo e` illegale senza pas, ma questo e` un altro discorso :)
|
 |
|
Bagigio
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1617 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 16:29:57
|
| cstan ha scritto:
ho visto molto peggio. |
 http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=5094
in effetti, nonostante avessi percorso pochi chilometri, il copertone (che era già liscio) non ha mostrato peggioramenti...
Il rullo slittava leggermente per circa 1 secondo solo in partenza, poi la presa sulla gomma era continua...
I problemi maggiori erano in caso di pioggia, con la gomma bagnata era tutto uno slittamento
In compenso, con 40 euro di roba usata il kit era già pronto... 
|
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto
Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto
Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano
+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
|
 |
|
|
Discussione  |
|