Autore |
Discussione  |
|
agors26
Utente Normale

53 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 17:57:17
|
stavo pensando a montare delle piccole e leggere batterie lipo sulla mia nuova frisbee mobility, le batterie sarebbero queste:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/%5F%5F8853%5F%5FZIPPY%5FFlightmax%5F3000mAh%5F5S1P%5F20C%5F.html
i soli 3amp sono per prova, non devo fare nessun tragitto giornaliero la bici è solo uno sfizio!
dite che con due pacchi in serie a 10s avro' qualche problema per centralina o altro?
conosco già le lipo e ho già i caricatori in casa, faccio elimodellismo e automodellismo da 8 anni, quindi si lo so: possono esplodere e non vanno scaricate troppo!
come le posso collegare? trovare un contenitore per la frisbee anche vecchio modello mi sembra una cosa costosa e difficile da fare!
i 4 connettori alla base della batteria a cosa servono e quali sono i cavi della batteria? grazie a tutti coloro che mi risponderanno!:)
|
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 18:55:42
|
Allora, la cosa più facile in assoluto è prendere il modello da 10S che hanno già cablate. Ovviamente la ricarica va effettuata con i tuoi charger usando sempre il bilanciatore. In scarica puoi usare gli appositi cicalini. Ad essere sincero, 3Ah sono a mio parere davvero pochi e puoi pensare di usare anche una semplice borsettina lasciando a casa il contenitore originale. Nella borsettina tieni il lipo safe bag e se puoi metti la batteria in un contenitore rigido a misura. Senza dubbio le lipo sono le batterie più performanti, se non fossero potenzialmente pericolose, le userei anche io. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
agors26
Utente Normale

53 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 19:04:46
|
ciao daniele e grazie della risposta, metterle in serie non è un problema, e le dispersioni saranno minime perchè usero' i connettori placcati oro che normalmente uso sui modelli, l'idea della borsetta è effetivamente buona, cerchero' qualcosa del decathlon, per le connessioni sai aiutarmi? l'unico problema rimanente sembrano le connessioni, ma devo solo capire qualè il + e il -!
per il discorso cicalino: non li sopporto proprio quelli audio, cerco qualcosa a led o seno' usero' un volmetro!
per il discorso 3amp, quanto pensi si possa fare senza apporto muscolare?(che invece sarà presente sempre) |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 21:09:34
|
Ti consigliavo il 10S perchè così tutte le celle erano uguali, ma con un adeguato bilanciatore non ci sono problemi. Per quanto riguarda il cicalino, non devi arrivare a farlo suonare! è solo una sicurezza e vi deve essere un dispositivo per ogni cella o la certezza di non usare mai quasi tutta la capacità della battria (la vedo difficile visti i pochi Ah che userai). Per la polarità, basta una banale tester per verificare la polarità dell'attuale batteria. Poi si apre la contattiera, si portano fuori due cavi in parallelo e via! Fai in modo che la borsa sia assai protetta dalle vibrazioni che potrebbero danneggiare le celle. Anche per questo ti consigliavo un ulteriore contenitore rigido imbottito.
In alternativa ai buzzer, puoi usare in scarica un normale BMS da Liion per svolgere la funzione di LVC. Anche un Wattmetro ti permette di tenere monitorato il serbatoio, ma se una cella perde la sua capacità lui non avverte di certo.
In alternativa ad entrambi i sistemi ci sono gli LVC di Tittopower. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 21:53:47
|
Ciao Agors
Con 3 Ah è ragionevole aspettarsi non più di 15 km, se tieni la velocità intorno ai 25 (cioè non vai con il manettino al massimo)
Se aiuti un pochino con i pedali puoi salire a 18 km
Viaggiando a 20 km/h, sempre con un pochino di aiuto, potresti fare quasi 25 km
I collegamenti sono questi
Immagine:
 126,06 KB
Quando non si usa la scheda con i led che c'è sulle batterie originali, si deve fare il ponte indicato |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
agors26
Utente Normale

53 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 00:52:11
|
Grazie mille a entrambi per i preziosi consigli, soprattutto al mitico pix che è sempre disponibile e gentile con il prossimo!:)
Per il discorso km dovrebbero bastare per qualche giro in città!
Bene, appena possibile compro le lipo e faccio le connessioni con il ponte!
Vi aggiorno con le news! |
 |
|
|
Discussione  |
|