Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 preoccupazione bpm
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

neuromancer
Nuovo Utente


Sicilia


42 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 20:56:12  Mostra Profilo Invia a neuromancer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve!
da novembre sono arrivato a 600 felicissimi Km con il Bpm 250w che ho montato sulla mia bici
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11733

l'altro giorno ho avvertito un aumento delle vibrazioni in salita, ed ho subito provato a dare un'occhiata al motore...
...le viti del coperchio dal lato pignoni sono allentate, diciamo che una è svitata a metà, due sono serrate e le restanti sono tutte lente!

ma non finisce qui... alcune delle viti sembrano girare a vuoto, cioè sembra che nella sede non ci sia più la filettatura....

come posso evitare che la situazione degeneri e serrare in modo sicuro le viti? esperienze in merito?
grazie per l'attenzione

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 21:27:03  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
probabilmente si sono mangiate il filetto per via del serraggio non perfetto e prolungato.. forse la soluzione migliore è far rettificare i filetti da una mano professionista

una foto aiuterebbe a capir l'entità del danno
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 21:29:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se i fori come sembra sono spanati, non hai nessun modo per poter utilizzare di nuovo le viti di serie, chiedi la garanzia ad Alcedo e fattelo cambiare!
Se fai filettare i fori 1mm più grandi devi anche allargare i fori passanti nel carter, sostituire le viti e adattare gli alloggiamenti delle teste delle viti che saranno anche loro più grandi.
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 21:38:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In questi casi occorre l'Helicoil, fra l'altro costa anche poco...

http://urly.it/18us

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 21:40:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Titto: Il motore è in garanzia!!!
Per quale motivo deve metterci le mani?
Posso poi assicurarti che lavorare con Helicoil così piccole è tuttaltro che facile.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 21:51:05  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah bello, titto non conoscevo questo prodotto !!!

non si finisce mai di imparare
Torna all'inizio della Pagina

neuromancer
Nuovo Utente


Sicilia


42 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 22:06:03  Mostra Profilo Invia a neuromancer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
argh!
immaginavo che la cosa fosse seria!
buona l'idea dell'Helicoil, ma proverò prima a chiedere ad Alcedo..
a vista non si vede nulla, ma ecco una delle viti svitate con quel che resta della filettatura:
Immagine:

162,93 KB
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 22:07:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Titto: Il motore è in garanzia!!!
Per quale motivo deve metterci le mani?
Posso poi assicurarti che lavorare con Helicoil così piccole è tuttaltro che facile.


...anche questo è vero...è che ragiono sempre con la sfida del riparare...

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 14:08:47  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
segui il consiglio di Barba ! Quello è un bel difetto di serraggio. I Cinesi sono proprio dei CAZZONI... Si vanno a perdere x stupidaggini. Basterebbe al momento di serrare le viti, usare il frena filetti medio e una buona chiave dinamometrica e serrare ai Nm prescritti x quel diametro di vite e materiale su cui si stringe ! X quelle viti in genere ( sembrano da 4 mm ) bastano 8 Nm ke sono 8 etti .
Ps: cmq è capitato pure a me. Al momento di montare il tutto, ho notato ke ce n'erano diverse molle. E da buon pignolo, le ho strette x bene

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

neuromancer
Nuovo Utente


Sicilia


42 Messaggi

Inserito il - 25/01/2012 : 18:07:47  Mostra Profilo Invia a neuromancer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok grazie dei consigli!
sono in contatto con alcedo, speriamo bene
Torna all'inizio della Pagina

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 26/01/2012 : 17:11:18  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo sui cinesi... un paio di settimane fa ero a piedi e mi supera una ragazza con una simpatica bicina pieghevole di quelle "a ombrello" tipo mobiky, ma con le batterie occultate nel telaio... veramente carina(la bici)...

Dopo 300 metri si ferma, scende di sella e comincia ad esaminare perplessa la ruota davanti.
Le si erano spanate le viti del disco freno montato sul motore.
Un disco freno meccanico su una ruota da 10 pollici, sollecitazioni bassissime eppure...

PS: sono sicuro che Alcedo saprà darti soddisfazione, come ha sempre fatto anche con me.

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 26/01/2012 : 17:22:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono dacordo, pensa che ad un numero rilevante di bici cinesi vendute da un mercatone dalle mie parti si è spanato il movimento centrale, ma non le ghiere filettate (sostituibili) bensì il telaio!!!
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 26/01/2012 : 18:19:04  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Sono dacordo, pensa che ad un numero rilevante di bici cinesi vendute da un mercatone dalle mie parti si è spanato il movimento centrale, ma non le ghiere filettate (sostituibili) bensì il telaio!!!


dopo si va di riempimento e rettifica.. un lavoretto insomma ahahha
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.