Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batterie nella forcella anteriore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

qsette
Nuovo Utente


Lazio


47 Messaggi

Inserito il - 21/02/2012 : 11:18:53  Mostra Profilo Invia a qsette un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi sto provando a costruirmi un pacco batterie e metterlo negli steli delle forcelle del mio chopper ma ho alcuni dubbi sull assemblaggio.
Premetto che ho un motore cyclone double freewheel 24v 500W e avevo pensato di utilizzare le lifepo4 cilindriche 3,3v 15ah lunghe circa 17 cm l una e metterne 4 in serie su uno stelo e altre 4 sempre in serie sull altro e poi collegare i due pacchi sempre in serie e ottenere circa 26v 15Ah.Ogni stelo della forcella è lungo 73 cm quindi dovrei farcela.Secondo voi è una cosa fattibile oppure no?
Infine se volessi anche aumentare gli ampere quante altre celle dovrei aggiungere?
Grazie per l aiuto.
Saluti Riccardo

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 21/02/2012 : 12:02:27  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altre 8, così da avere 8s2p, 24V 30Ah
Le 40152s sono appunto 40mm di diametro, un po' grossine... che steli pensi di usare? come fai passare i cavi? Come pensi di caricare-bilanciare la batteria? non mi sembra di facile realizzazione il tuo progetto...(a parte infilare in un tubo le batterie..) inoltre credo che lo sterzo diventerebbe molto pesante, e le celle stesse non credo sarebbero felicissime del loro alloggiamento...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 21/02/2012 : 12:37:30  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sconsiglio di appesantire le parti dello sterzo in movimento rotativo in quanto aumentano l'inerzia radiale e rendono la bici inguidabile.
Altra cosa è posizionare una borsa sdoppiata nella parte anteriore del telaio (e non sullo sterzo).
Torna all'inizio della Pagina

qsette
Nuovo Utente


Lazio


47 Messaggi

Inserito il - 21/02/2012 : 12:47:22  Mostra Profilo Invia a qsette un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Innanzitutto grazie delle risposte....
Gli steli sono diametro 45mm interni e per bilanciarle metterei un bms naturalmente all esterno degli steli con un contenitore in alluminio dello stesso colore della bici.....
Per quanto riguarda il fatto di appesantire gli organi sterzo condivido ma la forcella in questione e tipo quella di una moto enduro quindi penso possa sopportarlo il peso.
Comunque faró delle prove con dei tubi di acciaio attaccati alla forcella che pesano circa due kg l uno per vedere se resta guidabile o no.
Che voi sappiate esistono celle lifepo4 da 20 o 30 ah?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 21/02/2012 : 13:39:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Celle cilindriche da 20Ah non ne ho mai viste, al massimo sono come le tue, 15Ah.
Se veramente vuoi usare i foderi della forcella come contenitore per le tue celle devi isolarle molto meglio di come sono adesso, il film che le riveste è molto delicato e ci vuole un attimo a fare un cortocircuito. Credo che ti convenga assemblarle in serie e poi fasciarle di nuovo nel termoretraibile della giusta misura, acquisteranno anche più stabilità meccanica, e ricordati di inserire molto neoprene in fondo agli steli e sopra l'ultima cella in modo da tenere bloccato il tutto.
Come peso non ti darà assolutamente problemi, è molto peggio un motore anteriore da 6Kg...
Torna all'inizio della Pagina

giobal55
Utente Medio


Toscana


164 Messaggi

Inserito il - 21/02/2012 : 23:36:52  Mostra Profilo Invia a giobal55 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=6&t=4160

giobal55
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 22/02/2012 : 11:14:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a me non piace l'idea di appesantire lo sterzo.


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 22/02/2012 : 14:19:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@GianniTurbo: Che differenza c'è secondo te tra appesantire i tubi della forcella o applicarci un motore da 6Kg come lo avevo io tre anni or sono???
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 23:48:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti non mi piace il motore anteriore...
è un discorso di gusti.


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 01:14:55  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sulla forcella della mia mtb avevo messo 2 batterie 12V 12Ah (8 kg totali) e la sensazione di guida era assai sgradevole.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.