Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 a tutta e bike
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 12:55:25  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una volta ogni settimana per lavoro mi devo recare in altra città percorrendo 70 km all'andata e altrettanti al ritorno.
Da due anni ho abbandonato l'automobile per l'utilizzo quotidiano della bicicletta elettrica, ma per percorrenze come quella di cui sto trattando, ovviamente ho scelto la reclinata, unico mezzo che mi permette di stare in sella tutto il tempo che voglio senza problemi al fondo schiena collo polsi ecc. ecc.
La velomobile go one rimane una idea per ora.
Cmq tornando al senso di questo topic che altro non vuol essere che trasmettere una esperienza a tutti voi del forum, utilizzabile da chi vuole abbandonare definitivamente il motore termico con le sue innegabili inefficienze e inquinamenti, venerdi e sabato sono stao due volte in città e questo è un veloce resoconto.

è venerdì mattina si parte:


Immagine:

26,94 KB


motore nine 48v HS e due batterie in parallelo da 15 sulla reclinata e da 20 nel carellino.

Ovvio che ho scelto strade secondarie abbandonando le solite statali e autostrade. Un po di google un po di stradario e si trovano alternative spesso con un fondo stradale meraviglioso.
Traffico quasi nullo:




Immagine:

35,33 KB




Immagine:

25,41 KB


si va per lavoro si deve tenere una buona media ma mai eccedere, sicurezza innanzi tutto:



Immagine:

36,65 KB

sempre solo..



Immagine:

25,04 KB


e paesaggi con una campagna rigogliosa che possiamo permetterci di ammirare in tranquillità e silenzio (cosa che in auto difficilmente possiamo sempre sotto stress dalla guida, assente in bicicletta)



Immagine:

30,61 KB


Ovvio un solo semaforo ed è rosso:


Immagine:

35,08 KB


di nuovo sulle mi strade secondarie e di nuovo solo...



Immagine:

31,27 KB



per concludere siamo a sabato sera e siamo arrivati a casa per la seconda volta e tutto è andato bene come sempre, una occhiata al computerino per i dati finali del mio venerdi e sabato di lavoro:

Il totale km percorsi:

Immagine:

34,2 KB


il tempo di viaggio si legge male ma sono 8 ore e 32 secondi....totali, il doppio che con l'auto ovviamente, ma che tranquillità e che piacevolissimo viaggiare:



Immagine:

28,3 KB

e per concludere la media sui quasi 290 km:



Immagine:

33,39 KB


Conclusioni, salutato molti di cani che abbaiavano, parecchi ciclisti e alcuni pedoni.

Con la reclinata puoi percorrere qualsiasi distanza che non subisci nessun dolore ne al fondo schiena ne alle spalle polsi o collo, viaggi comodamente in poltrona e l'aspetto curioso del tuo mezzo stranamente ti regala una sicurezza aggiunta, gli automobilisti molto spesso prima di superarti ti guardano ben bene.

Lato negativo !!!!

per questi 300 km ho consumato 5 Kw, di cui gentilmente il mio posto di lavoro me ne ha concessi durante il periodo di permanenza 1.5 Kw, il resto lo messo io, pertanto 3.5 kw li ho spesi.
Malcontati direi che per fare questi 300 Km quasi 1 eurino di carburante è nadato via !!!!!

Ciao a tutti, spero di non avervi annoiato e di avervi dato un elemento in più per riflettere su questa alternativa elettrica al muoversi quotidiano.

Buona giornata ragazzi.

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 13:04:33  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti! le batterie si consumano una alla volta e poi la devi staccare ed attaccare l'altra oppure sono collegate che finita una inizia un'altra oppure sono tutte collegate e si scaricano tutte insieme?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 16:13:40  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono in parallelo gigi e si scaricano insieme e quando le metto sotto carica le carico insieme.

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

Fede77
Utente Medio


Veneto


201 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 16:21:36  Mostra Profilo Invia a Fede77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti!! Che forza! Mi pare però più adatta per i viaggi fuori città come questo, piuttosto che nel traffico urbano irto di ostacoli e sconnessioni... Che ne dici? Comunque ottima percorrenza in piena ecologia

Ciao

federico
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 16:45:16  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sto aderendo piano piano anch'io al nuovo "movimento":
Non è ancora elettrica, perchè la uso per fini sportivi, ma prima o poi...
Questa è il frutto di un trapianto tra la mia datata Lee Cougan Front dalla quale ho preso tutto e un telaio usato riverniciato proveniente dall'Olanda (rigorosamente con bar code stampigliato, per il check sulla provenienza confermata dalla casa costruttrice.)
E' una roba pazzesca: 60% di attrito aerodinamico in meno e in discesa, senza motore..., si raggiungono tranquillamente i 70 Km/h...

Immagine:

191,59 KB
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 17:59:59  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto bella joffa, e la flevo dove la hai messa???
quest0anno ti vogliamo hai nostri raduni in reclinata.
Ciao

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

mstefano
Nuovo Utente


Lazio


42 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 19:34:37  Mostra Profilo Invia a mstefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti a tutti e due... non avendo fretta ci si potrebbe organizzare anche una bel giro, usarla come mezzo di trasporto per una vacanza.
Torna all'inizio della Pagina

india tango
Utente Medio



Liguria


488 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 20:27:48  Mostra Profilo Invia a india tango un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto belle tutte e due, pero' credo anche io che per il traffico in citta' siano meno pratiche che le "tradizionali". Quella di Sergiof poi e' una bomba !!! ma quel carrellino si trova gia' fatto? mi sarebbe comodo per quando vado a fare la spesa... comunque anche io ho cominciato con una vecchia cinese di seconda mano a Luglio del 2009, quotidianamente, per qualsiasi spostamento, soprattutto per andare a lavoro...( fra pochi mesi sono gia' due anni che mi muovo solo cosi' ), poi mi sono appassionato, mi sono iscritto qui e ho conosciuto voi, ho tenuto la vecchia cinese ma ho fatto assemblare la mbk in base a criteri piu' corrispondenti alle mie esigenze. in definitiva non tornerei mai piu' ai motori a scoppio, mi muovo piu' velocemente, non inquino, niente multe o posteggi a 2,50 euro/ora e in due anni ho risparmiato una cifra mooolto considerevole, e di questi tempi...

"se ascolto comprendo, se faccio imparo"
Bottecchia 883 bafang bpm ht 36v 500w, epbus 12/25a, lifepo4 48v
YU-FU Irma liftata, motore originale vecchio crystalyte gearless 250watt 36 volt, batteria liFePo4 48 volt, centralina EP-BUS 12/25 ampere
S
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 21:08:42  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io lo comprai su e bay a 60 euro circa, poi lo adatti.
ciao

india tango ha scritto:

Molto belle tutte e due, pero' credo anche io che per il traffico in citta' siano meno pratiche che le "tradizionali". Quella di Sergiof poi e' una bomba !!! ma quel carrellino si trova gia' fatto? mi sarebbe comodo per quando vado a fare la spesa...

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

india tango
Utente Medio



Liguria


488 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 21:11:53  Mostra Profilo Invia a india tango un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@SergioF: ciao, grazie e ancora complimentoni.

"se ascolto comprendo, se faccio imparo"
Bottecchia 883 bafang bpm ht 36v 500w, epbus 12/25a, lifepo4 48v
YU-FU Irma liftata, motore originale vecchio crystalyte gearless 250watt 36 volt, batteria liFePo4 48 volt, centralina EP-BUS 12/25 ampere
S
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 21:35:26  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sergio.... mi stai facendo venire una voglia

qualche settimana fa ho provato una trike Ice muscolare.....un'altro mondo davvero....ingombri laterali maggiori questo si ma veramente una dimensione diversa

se avessi l'occasione di provare un simile alla tua che mi desse la stessa sensazione sarei tentato a trasferire tutto l'armamentario della mia verso una recumbent....con opportune modifiche

complimenti per lo spirito....ma già conosciamo la tua filofia

la trike è questa:


-- S --
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 21:59:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti,ottima idea:parti,viaggi e arrivi rilassato.
Torna all'inizio della Pagina

lorenzob1973
Utente Medio


Emilia Romagna


102 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 23:57:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lorenzob1973 Invia a lorenzob1973 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa estate elettrifico la mia reclinata!!!

LB
___

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche"
Toro Seduto
___

Bici B'TWIN Riverside 5 - Nine Continent 48V 800W Allround (1,40Kwp) - Centralina BMS 500W (1,70Kwp) - Ping LiFePO4 48V 30Ah - Vpower LiFePO4 48V 20Ah - Watt meter Turnigy - 16500km percorsi in 600 ore - autonomia 100Km con percorso misto - 160Km modalità risparmio - 60Km montagna e oltre 200Km in passeggiata relax da 20km/h...

- Bent elettrica in progetto
- Trike elettrico (per ora nei sogni...)
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 01:44:27  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Sergio!

Una curiosità.. hai tre batterie 48V, due da 15Ah e una da 20Ah, giusto? ...e le usi tutte e tre in parallelo?
Grazie


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 12:31:48  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve ragazzi ed eccomi qua.
dunque vado in ordine:

India tango, per il traffico dipende quale traffico, qui da noi per esempio abbiamo un nostro reclinato che parte di fatto quasi dal centro di bologna.

Bobzilla non ho dubbi che ti sei trovato benissimo su di un trike, è una esperienza fantastica, se poi lo puoi usare in uno spazio senza auto è unico. Unico difetto è basso ti occorre una bandieera alta, ma è una soluzione facile da fare. Non ti avvicinare alla reclinata.... hahhaahha se ti ci metti a sedere una volta e se quello che te la presta ha voglia di farti vedere come si inizia, sei finito!!

Lorenzo da bravo tecnico voglio vedere il miglioramento, che poi lo copio pure io!!

MIllemiglia ho solo due batterie, una sempre collocata sotto la reclinata da 15 ah per 48v e una seconda che ho sempre sullla MB ma che per il viaggio settimanale sposto nel carellino, ed è una 48 v 20 ah. Con questa configurazione a 40 kmh faccio circa 110 km.

Ciao a tutti.

PS dimenticavo, il tubo bianco sul carellino che vedete è il porta canne da pesca, pesca a lancio o a mosca e rigorosamente no kill, cattura e rilascia.

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 13:03:42  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Flevo sto cercando di domarla...le ho anche montato un ammortizzatore di sterzo da moto, per cercare di partire meglio, ma non sono riuscito a fare più di 100 mt. diritti in 3 mesi...

Immagine:

154,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 13:32:07  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti ... questa si che e' mobilita' sostenibile

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.