| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | EbikezUtente Senior
 
     
 
 
 
   1503 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/08/2012 :  11:38:42       
 |  
           	| Salve a tutti.Il problema non riguarda la bici, ma di un componente simile ai nostri motori....quindi forse non sono proprio Ot  
 Credo di aver fatto un guaietto.
 Altra sera, mi sono cimentato nello smontare la pompa dell'acqua al mio scarabeo 250.Ovviamente oltre ad aver sezionato in mille pezzi lo scooter per poterci arrivare, ho pure dovuto smontare il perno centrale e l'ammo per sfilare il carter che ci passa per 1 MM
 
 Veniamo al problema.
 Sfilando il carter ho toccato i fili dello statore, che non si sono rotti, ma "spellati" (alla faccia della delicatezza)  un pochetto.
 Roba poco profonda che però ha intaccato la vernice protettiva degli avvolgimenti lasciando scoperto in diversi punti il rame vivo.
  
 
 Potrebbe questa cosa influire sul corretto funzionamento dello statore? Come potrei risolvere al danno?Si potrebbero creare dei corti?(stasera allego foto)
 
 Mannaggia al biciaio che mi ha fatto ritardare...se avessi avuto la mia bipa, non sarebbe successo nulla di tutto questo.Ora mi tocca pure andare in macchina
   |  
                      | l'esperienza è quella cosa  che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
 |  | 
              
                | aspesUtente Senior
 
     
 
                 
               
   1334 Messaggi
 |  | 
              
                | EbikezUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1503 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/08/2012 :  12:01:23       
 |  
                      | in realtà l'incriminato è lo statore! E chi meglio di qua si intende di avvolgimenti elettrici????  |  
                      | l'esperienza è quella cosa  che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
 |  
                      |  |  | 
              
                | isd88Utente Senior
 
     
 
                 
                Lazio
 
 
   1272 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/08/2012 :  12:03:02       
 |  
                      | verifica con un tester l'isolamento verso le altre fasi e verso massa, se un punto è a massa è da buttare. SE comunque mantengono l isolamento rismalta le aree danneggiate prima di rimontare |  
                      |  |  | 
              
                | aspesUtente Senior
 
     
 
                 
               
   1334 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/08/2012 :  12:09:55       
 |  
                      | Se tutto funziona ancora, 
 procurati della vernice polieuretanica trasparente o al limite del flatting,
 
 e gli dai due o tre mani di ritocco sulle parti spellate.
 |  
                      |  |  | 
              
                | EbikezUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1503 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/08/2012 :  12:42:35       
 |  
                      | per ora grazie a tutti.Stasera invio foto così mi dite cosa ne pensate...mannaggia alla fretta, alla stanchezza e al biciao lento . |  
                      | l'esperienza è quella cosa  che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/08/2012 :  13:39:08       
 |  
                      | Che motore monta il tuo Scarabeo? Lo statore è in bagno d'olio o lavora a secco? Ti conviene comunque pulire la zona danneggiata spruzzandoci sopra uno spray sgrassante e poi una vernice trasparente.
 Le tensioni in gioco sono molto basse, e se fai un buon lavoro non avrai nessun effetto negativo sul funzionamento del circuito di ricarica.
  |  
                      |  |  | 
              
                | EbikezUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1503 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/08/2012 :  10:15:05       
 |  
                      | Ciao Barba! Il motore è piaggio 250 ( m285m) quindi a bagno d'olio. Si ho gia provveduto a dare una bella sgrasssata, e comunque pare  che i fili non si tocchino.
 Farò come dite.
 Grazie mille per i consigli.Siete davvero tutti preziosissimi.
  
 |  
                      | l'esperienza è quella cosa  che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/08/2012 :  13:53:13       
 |  
                      | Conosco bene il motore Piaggio Quasar, vai tranquillo che non è successo niente!!!  |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |