Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Forse il caricabatterie non va..aiuto !!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maxbraccia
Utente Normale


Sicilia


97 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 11:30:54  Mostra Profilo Invia a maxbraccia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, all'inizio dell'estate ho ripreso ad usare la mia bici kittata, si tratta di un kit jurassico a ruota anteriore infatti sono stato fra i primi ad interessarmi alle due ruote elettriche. Trattasi pero' di kit con batterie al piombo. Naturalmente ho comprato 2 batterie FIAMM nuove 12V 18A.Pur essendo il tutto jurassico devo dire che ha sempre funzionato e risposto bene,pero' al momento le batterie cicliche FIAMM date fra le migliori in commercio mi hanno deluso infatti dai testati 22Km reali di autonomia su percorso pianeggiante non impegnativo e con il mio aiuto di gambe, sono sceso in meno di due mesi di utilizzo a 9Km di autonomia. Siccome mi sembra veramente strano, mi sorge il sospetto che forse e' colpa del caricabatterie e non delle batterie stesse cioe' forse non le ricarica piu' totalmente. Pertanto vi chiedo AIUTO ! quali test posso fare per verificare l'origine del problema ? Grazie anticipatamente.

MaxBraccia

ikxdf
Utente Medio



392 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 11:46:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ikxdf  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ikxdf Invia a ikxdf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche a me è successo con l'aprilia enjoy. ho montato batterie al piombo ed in meno di 4 mesi ho ridotto l'autonomia da 25km a 4 o 5 al massimo...
Dipende da quanto assorbe la tua bici: se ha picchi molto alte le batterie al piombo le disintegri...
Le batterie al piombo nn vanno portate a scarica completa (anzi dovrebbero stare sempre cariche). Se le hai portate a scarica completa molte volte come facevo io di sicuro le hai danneggiate ed hai ridotto la loro capienza.
Un altra cosa che mi pare strana è il fatto che io con una aprilia enjoy che assorbe tantissimo facevo 25km a batterie nuove...ma erano 2 batterie da 7A l'una... con 36A ed una bici "normale" dovresti farne davvero parecchi....sicuro che funzionino tutte e 2 e non una sola?
Torna all'inizio della Pagina

maxbraccia
Utente Normale


Sicilia


97 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 12:23:40  Mostra Profilo Invia a maxbraccia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto grazie per la risposta, infatti la mia richiesta di aiuto consiste nel fatto di sapere quali verifiche posso fare sia sulle batterie che nel carica batteria perche' sinceramente ho sempre eseguito biberonaggi di cariche e mai scaricato le batterie totalmente e poi da nuovissime non piu' di 22 Km testati piu' di una volta su percorso identico. Grazie e saluti aiutatemi !
ikxdf ha scritto:

Anche a me è successo con l'aprilia enjoy. ho montato batterie al piombo ed in meno di 4 mesi ho ridotto l'autonomia da 25km a 4 o 5 al massimo...
Dipende da quanto assorbe la tua bici: se ha picchi molto alte le batterie al piombo le disintegri...
Le batterie al piombo nn vanno portate a scarica completa (anzi dovrebbero stare sempre cariche). Se le hai portate a scarica completa molte volte come facevo io di sicuro le hai danneggiate ed hai ridotto la loro capienza.
Un altra cosa che mi pare strana è il fatto che io con una aprilia enjoy che assorbe tantissimo facevo 25km a batterie nuove...ma erano 2 batterie da 7A l'una... con 36A ed una bici "normale" dovresti farne davvero parecchi....sicuro che funzionino tutte e 2 e non una sola?

MaxBraccia
Torna all'inizio della Pagina

ikxdf
Utente Medio



392 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 12:31:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ikxdf  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ikxdf Invia a ikxdf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guarda...io non sono espertissimo...però nella mia ignoranza caricherei il pacco batterie e con un tester controllerei quanti Ampere fanno...se sei a 18 o sotto i 18 ne funziona una solo a rigor di logica...
Controllerei poi i valori di ogni singola batteria. Escluderei l'idea di un problema al carica batterie per il momento.
Secondo me se ne carica una sola...
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 12:47:02  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche le mie piombo stanno degeneranro velocemente con uso qd alte correnti...
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 13:23:13  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa è una semplice prova caricarne una alla volta, e poi con un test per la verifichi.
Controlli sia il voltaggio che l'amperaggio di ogni batteria.
E comunque credo tu possa controllare anche quanto ricarica il caricabatterie.
Io l'ho fatto l'altro giorno per verificare il mio.
Scusa una domanda ma perchè non hai comprato una batteria più seria al litio?

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36500 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 13:46:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto controlla che il caricatore fornisca 29V a vuoto e che si spenga correttamente a fine carica, poi fai gli altri test suggeriti.
Torna all'inizio della Pagina

maxbraccia
Utente Normale


Sicilia


97 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 20:48:47  Mostra Profilo Invia a maxbraccia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel rispondere a Barba ringrazio anche tutti quelli che mi hanno dato le dritte che mettero' in atto, questo kit e' veramente vecchio ma vi assicuro che mi da ancora soddisfazioni ho percorso km e km risparmiando una cifra siccome nasce con borse per contenere le 18A ho continuato con quelle al piombo scegliendo sotto consiglio le FIAMM spero di non dovermene pentire visto che in passato ho utilizzato batterie molto meno BLASONATE ed anche piu' economiche con risultati sicuramente piu' longevi.Cmq non ho ancora optato per le litio solo perche' considerando i cicli di ricarica delle piombo riesco ad ammortizzarne ampiamente il prezzo e sono meno delicate delle litio, certo pesantissime circa 10 Kg ma in fondo ho in mente di aggirare l'ostacolo kittando una bici ultraleggera le litio costano troppo e poi ancora non mi fido cmq non le escludo per ora sono fermo al PIOMBO. Grazie tornero' a disturbarvi dopo le verifiche che mi avete suggerito.
Barba 49 ha scritto:

Intanto controlla che il caricatore fornisca 29V a vuoto e che si spenga correttamente a fine carica, poi fai gli altri test suggeriti.

MaxBraccia
Torna all'inizio della Pagina

ikxdf
Utente Medio



392 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 09:09:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ikxdf  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ikxdf Invia a ikxdf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche io ho usato le fiamm e son riuscito a farci 600km usandole fino allo stremo per giretti brevissimi (non facevano più di 5km alla fine). Poi quando hanno iniziato a fischiare e gonfiarsi sotto carica ho capito che era il caso di cambiarle e son passato al litio LiFePo4.che dire...? un altro mondo e a detta di chi me le ha costruite assolutamente sicure senza rischio di esplosioni. E' vero che costano circa 10 volte in più delle piombo ma mi è stato assicurato che se tutto va bene faccio prima a buttare via la bici prima che le batteria cedano...
Oltretutto, visto il costo della benzina, è un costo che recuperi in poche migliaia di km fatti con la bici facci un pensierino...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36500 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 09:47:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sono molto d'accordo son la tua anlisi dei prezzi, a meno che tu non abbia dei canali preverenziali le Fiamm da 12V-18Ah da trazione (FGH) non costano meno di 65-70 Euro cadauna, mentre una LiFePo4 da 12V-15Ah (decisamente superiore anche come autonomia) costa su eBay poco più di 200 Euro compresa la spedizione:http://www.ebay.it/itm/24V-15AH-LiFePo4-Electric-Bicycle-Battery-Scooter-EBike-Rechargeable-3-2V-18650-/330780690347?pt=US_Rechargeable_Batteries&hash=item4d0410c7ab ed è veramente tutta un'altra cosa.
Non è che per errore hai acquistato le Fiamm da uso stazionario (FG)? Prova a leggere questa discussione:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14410#199207 potrebbe esserti utile...
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 09:58:10  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto ikxdf, io le tue stesse batterie.

Maxbraccia, quanto hai pagato le batterie ? Tutte e 2 intendo.
Comunque da quello che ho letto e sentito e capito su questo forum le litio e le LifePo4 non hanno eguali per ora.
Io uso la mia ping gia da 10 mesi e ho fatto quasi 10.000 chilometri e va come da nuova!!!
Direi che la spesa e falsa la resa. Credo che si sia già strapagata.
Guarda un pò qua è prova a farti un due conti.

http://www.pingbattery.com/servlet/the-24V-LiFePO4-Battery-Packs/Categories

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

maxbraccia
Utente Normale


Sicilia


97 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 11:46:03  Mostra Profilo Invia a maxbraccia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.electricbikes.it/index.php?main_page=product_info&cPath=164_165&products_id=1421 queste sono le mie batterie 100 euro totale per uso ciclico specificato. Come sempre quoto Barba ma rispondo a tutti voi, non sono contrario all'uso delle litio ma le ritengo/ritenevo piu' delicate, perche' un conto e' rovinare le piombo un conto un pacco litio(con quello che costano) certo sono d'accordo sul peso e la resa ma penso/pensavo che le piombo fossero cmq affidabili per questo ho scelto le FIAMM e non cineserie varie (forse pero' devo ricredermi). Cmq un pensierino alle LiFePo lo faro' intanto spero almeno di poter sfruttare ancora un po' queste visto che sono nuove. Ora chiedo a Barba come devo usare il tester dgt per misurare gli ampere cioe' come devo mettere i puntali, il tester ha il rosso il nero e poi un giallo. Per quanto riguarda i Volt forniti a vuoto dal caricabatterie, ho misurato 27V, stacca normalmente a fine carica ma ho tristemente notato che pur segnando una tensione a batteria carica di 13,20V la durata della ricarica e' scesa drasticamente dalle 6 alle 3 ore...che ne pensate ??? sono defunte ??? Grazie sempre e saluti !
Barba 49 ha scritto:

Non sono molto d'accordo son la tua anlisi dei prezzi, a meno che tu non abbia dei canali preverenziali le Fiamm da 12V-18Ah da trazione (FGH) non costano meno di 65-70 Euro cadauna, mentre una LiFePo4 da 12V-15Ah (decisamente superiore anche come autonomia) costa su eBay poco più di 200 Euro compresa la spedizione:http://www.ebay.it/itm/24V-15AH-LiFePo4-Electric-Bicycle-Battery-Scooter-EBike-Rechargeable-3-2V-18650-/330780690347?pt=US_Rechargeable_Batteries&hash=item4d0410c7ab ed è veramente tutta un'altra cosa.
Non è che per errore hai acquistato le Fiamm da uso stazionario (FG)? Prova a leggere questa discussione:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14410#199207 potrebbe esserti utile...

MaxBraccia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36500 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 13:26:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il caricatore deve fornire almeno 29V a vuoto, le batterie da trazione vanno caricate almeno a 14,5V l'una, addiruttura alcuni costruttori consigliano 14,7V.
La tensione che hai misurato è decisamente troppo bassa, va bene solo se devi caricare le batterie per uso stazionario (13,5V) ma è bassa anche per questo uso!!!
Quanto alle batterie che possiedi sono OK, le FGC sono perfette per la trazione elettrica...

Quanto al tester non credo che tu possa usarlo per misurare la corrente, se lo colleghi alle batterie fai solo saltare il fusibile al suo interno.
Per misurare la capacità di una qualsiasi batteria occorre collegarci un carico che prelevi una quantità di corrente conosciuta (misurata con il tester posto in serie all'impianto) e vedere in quanto tempo si raggiungono i 10,5V a batteria. Se ad esempio avrai una corrente di 9A per due ore la tua batteria sarà da 18Ah, lo stesso se la corrente sarà di 4,5A per quattro ore.

PS) Il fatto che la tensione tenda a calare nelle ore successive alla ricarica è normale, lo fanno quasi tutte le batteria e quelle al piombo ancora di più!
Torna all'inizio della Pagina

maxbraccia
Utente Normale


Sicilia


97 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 16:26:38  Mostra Profilo Invia a maxbraccia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la tua pazienza cmq intendevo dire che il tempo di ricarica si e' dimezzato dalle 6 ore delle prime ricariche adesso e' passato a 3. Cmq per fare l'ultima prova tanto per capire se le batterie sono andate o meno, secondo te posso usare un carica batterie a carica lenta o quello per la batteria dell'auto 12V quindi caricarle singolarmente ??? Grazie e scusa per il tormento.
Barba 49 ha scritto:

Il caricatore deve fornire almeno 29V a vuoto, le batterie da trazione vanno caricate almeno a 14,5V l'una, addiruttura alcuni costruttori consigliano 14,7V.
La tensione che hai misurato è decisamente troppo bassa, va bene solo se devi caricare le batterie per uso stazionario (13,5V) ma è bassa anche per questo uso!!!
Quanto alle batterie che possiedi sono OK, le FGC sono perfette per la trazione elettrica...

Quanto al tester non credo che tu possa usarlo per misurare la corrente, se lo colleghi alle batterie fai solo saltare il fusibile al suo interno.
Per misurare la capacità di una qualsiasi batteria occorre collegarci un carico che prelevi una quantità di corrente conosciuta (misurata con il tester posto in serie all'impianto) e vedere in quanto tempo si raggiungono i 10,5V a batteria. Se ad esempio avrai una corrente di 9A per due ore la tua batteria sarà da 18Ah, lo stesso se la corrente sarà di 4,5A per quattro ore.

PS) Il fatto che la tensione tenda a calare nelle ore successive alla ricarica è normale, lo fanno quasi tutte le batteria e quelle al piombo ancora di più!

MaxBraccia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36500 Messaggi

Inserito il - 28/08/2012 : 22:16:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, puoi caricare le batterie singolarmente o ancor meglio collegate in parallelo con un caricabatteria da 12V, verificando anche in questo caso che a piena carica raggiungano (con il caricatore ancora collegato) i 14,5-14,7V.
La tensione finale è importante, se le carichi a 13,5V (27V in serie) le batterie non rendono bene e si solfatano velocemente!
La maggior parte dei caricatori nasce per le batterie da avviamento di auto e moto, e non raggiunge di solito queste tensioni.
Torna all'inizio della Pagina

maxbraccia
Utente Normale


Sicilia


97 Messaggi

Inserito il - 29/08/2012 : 13:26:49  Mostra Profilo Invia a maxbraccia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eseguo prova e poi ti faccio sapere GRAZIE !
Barba 49 ha scritto:

Certo, puoi caricare le batterie singolarmente o ancor meglio collegate in parallelo con un caricabatteria da 12V, verificando anche in questo caso che a piena carica raggiungano (con il caricatore ancora collegato) i 14,5-14,7V.
La tensione finale è importante, se le carichi a 13,5V (27V in serie) le batterie non rendono bene e si solfatano velocemente!
La maggior parte dei caricatori nasce per le batterie da avviamento di auto e moto, e non raggiunge di solito queste tensioni.

MaxBraccia
Torna all'inizio della Pagina

maxbraccia
Utente Normale


Sicilia


97 Messaggi

Inserito il - 23/09/2012 : 13:26:15  Mostra Profilo Invia a maxbraccia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba ho bisogno di una dritta pratica e semplice: come posso verificare sul banco se le 2 batterie al piombo 12v18a sono guaste e nel caso che tipo di carico posso applicare sempre sul banco per verificare la durata della carica ??? Grazie anticipatamente !
Barba 49 ha scritto:

Certo, puoi caricare le batterie singolarmente o ancor meglio collegate in parallelo con un caricabatteria da 12V, verificando anche in questo caso che a piena carica raggiungano (con il caricatore ancora collegato) i 14,5-14,7V.
La tensione finale è importante, se le carichi a 13,5V (27V in serie) le batterie non rendono bene e si solfatano velocemente!
La maggior parte dei caricatori nasce per le batterie da avviamento di auto e moto, e non raggiunge di solito queste tensioni.

MaxBraccia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36500 Messaggi

Inserito il - 24/09/2012 : 11:10:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai un pò di pazienza ed un voltmetro puoi collegare ad ogni batteria appena ricaricata una semplice lampadina da faro da 60W (attento alle scottature) e vedere quanto tempo impiega la batteria a scendere fino a 10,5V...
Sapendo che la lampadina assorbe 5A la scarica dovrebbe durare almeno 3 ore (15Ah su 18Ah teorici) che per una batteria al piombo sarebbero già tanti.
Se la scarica durasse solo due ore avresti una capacità effettiva di solo 10Ah e così via!!!
Non scendere al di sotto di 10,5V altrimenti rovini le batterie!!!
Torna all'inizio della Pagina

maxbraccia
Utente Normale


Sicilia


97 Messaggi

Inserito il - 24/09/2012 : 12:15:31  Mostra Profilo Invia a maxbraccia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazieeeeeeeeeeeeee eseguo nel pomeriggio
Barba 49 ha scritto:

Se hai un pò di pazienza ed un voltmetro puoi collegare ad ogni batteria appena ricaricata una semplice lampadina da faro da 60W (attento alle scottature) e vedere quanto tempo impiega la batteria a scendere fino a 10,5V...
Sapendo che la lampadina assorbe 5A la scarica dovrebbe durare almeno 3 ore (15Ah su 18Ah teorici) che per una batteria al piombo sarebbero già tanti.
Se la scarica durasse solo due ore avresti una capacità effettiva di solo 10Ah e così via!!!
Non scendere al di sotto di 10,5V altrimenti rovini le batterie!!!

MaxBraccia
Torna all'inizio della Pagina

maxbraccia
Utente Normale


Sicilia


97 Messaggi

Inserito il - 02/10/2012 : 21:19:28  Mostra Profilo Invia a maxbraccia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Barba, scusa se ti disturbo ma non sono riuscito a trovare nella mia citta' un carica batterie capace di erogare 29 volts, piuttosto uno dei negozianti (forse piu' preparati)mi ha detto:ma e' sicuro che gli interessano i volt piuttosto che gli ampere? Perche' il mio caricabatterie cinese anche se fornisce non piu' di 27,4 volt forse non da neanche gli 1,8A segnati sulla targhetta quindi non riesco a venirne fuori. Resta cmq il dubbio che qualcos'altro non vada, per esempio ho notato che il motore quando va sottosforzo fa uno strano rumore come se strofinasse qualcosa facendo attrito, invece appena il motore stacca diventa silenzioso...MAH ! Illuminami tu perche' io sono alla frutta. Prima di salutarti volevo porti un altro quesito, siccome oltre alla bici kittata 24V ho anche una cinesona da 36V ma vorrei alimentarla con le LiFePo si puo' fare? Se la risposta e' si quali sono le modifiche da effettuare? Grazie come sempre per la tua pazienza e la tua disponibilita'.Buona serata!
Barba 49 ha scritto:

Se hai un pò di pazienza ed un voltmetro puoi collegare ad ogni batteria appena ricaricata una semplice lampadina da faro da 60W (attento alle scottature) e vedere quanto tempo impiega la batteria a scendere fino a 10,5V...
Sapendo che la lampadina assorbe 5A la scarica dovrebbe durare almeno 3 ore (15Ah su 18Ah teorici) che per una batteria al piombo sarebbero già tanti.
Se la scarica durasse solo due ore avresti una capacità effettiva di solo 10Ah e così via!!!
Non scendere al di sotto di 10,5V altrimenti rovini le batterie!!!

MaxBraccia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36500 Messaggi

Inserito il - 02/10/2012 : 23:32:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Certo non puoi chiedere ad un negoziante un caricatore da 29V, sui dati di targa c'è scritto 24V e lui non può sapere la tensione massima di lavoro che è scritta solo su alcuni.
Comunque TUTTI i caricatori da 24V per bici elettrica che non siano guasti o starati danno almeno 29V, ne vedo molti e sono tutti così.
La corrente invece va bene, le batterie al piombo si ricaricano con corrente pari ad 1/10 di quella di targa, quindi 1,8A vanno benone.
Ovviamente per il motore non mi posso eprimere, ma mi pare che abbia dei problemi, cosa che porterebbe ad un maggior consumo di corrente e ad una morte precoce delle batterie, probabilmente ha un cuscinetto rovinato o altri problemi meccanici...


Per l'altra bici posso dirti che qualunque tipo di batteria (Litio, LiFePo4, NiMh) venduta con tensione di targa 36V andrà bene senza fare nessuna modifica alla bici, quindi basta che ti entri nel contenitore insieme al suo circuito di controllo (BMS).
Torna all'inizio della Pagina

maxbraccia
Utente Normale


Sicilia


97 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 09:34:29  Mostra Profilo Invia a maxbraccia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ne ho due di caricabatterie (cinesi) ma nessuno dei due arriva a 29...potrebbero essere starati ma in questo caso si potrebbero aprire e ritarare? Per quanto riguarda il motore il rumore di strofinio lo fa' solo se do corrente altrimenti scivola normalmente senza rumore, se fosse un cuscinetto credo lo farebbe sempre e comunque. Per quanto riguarda la cinesona 36 allora posso usare il caricabatterie delle piombo o devo cambiare anche quello ??? Grazie sempre ciao !
Barba 49 ha scritto:


Certo non puoi chiedere ad un negoziante un caricatore da 29V, sui dati di targa c'è scritto 24V e lui non può sapere la tensione massima di lavoro che è scritta solo su alcuni.
Comunque TUTTI i caricatori da 24V per bici elettrica che non siano guasti o starati danno almeno 29V, ne vedo molti e sono tutti così.
La corrente invece va bene, le batterie al piombo si ricaricano con corrente pari ad 1/10 di quella di targa, quindi 1,8A vanno benone.
Ovviamente per il motore non mi posso eprimere, ma mi pare che abbia dei problemi, cosa che porterebbe ad un maggior consumo di corrente e ad una morte precoce delle batterie, probabilmente ha un cuscinetto rovinato o altri problemi meccanici...


Per l'altra bici posso dirti che qualunque tipo di batteria (Litio, LiFePo4, NiMh) venduta con tensione di targa 36V andrà bene senza fare nessuna modifica alla bici, quindi basta che ti entri nel contenitore insieme al suo circuito di controllo (BMS).

MaxBraccia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36500 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 09:47:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei sicuro che il tuo tester sia a posto? I caricatori da 24 V arrivano tutti a 29v, così come quelli da 36V raggiungono tranquillamente i 43V...
Se il tuo motore è un geared munito di riduttore ad ingranaggi ha anche dei cuscinetti che girano solamente quando dai corrente e si fermano se pedali, quindi non si possono escludere, così come qualche problema agli ingranaggi.
Il caricatore della bici a 36V andrà sostituito con uno specifico per la chimica che vorrai usare, talvolta è già compreso nel prezzo della batteria.
Torna all'inizio della Pagina

maxbraccia
Utente Normale


Sicilia


97 Messaggi

Inserito il - 04/10/2012 : 09:27:40  Mostra Profilo Invia a maxbraccia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Barba grazie per tutte le dritte...adesso comincio la mia ricerca batterie LiFePo 36V + caricabatterie specifico. Grazie e alla prossima.
Barba 49 ha scritto:

Sei sicuro che il tuo tester sia a posto? I caricatori da 24 V arrivano tutti a 29v, così come quelli da 36V raggiungono tranquillamente i 43V...
Se il tuo motore è un geared munito di riduttore ad ingranaggi ha anche dei cuscinetti che girano solamente quando dai corrente e si fermano se pedali, quindi non si possono escludere, così come qualche problema agli ingranaggi.
Il caricatore della bici a 36V andrà sostituito con uno specifico per la chimica che vorrai usare, talvolta è già compreso nel prezzo della batteria.

MaxBraccia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.