Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 credo di avere in mente la mia nuova bici
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pelykan
Nuovo Utente


Lombardia


9 Messaggi

Inserito il - 18/05/2007 : 01:15:03  Mostra Profilo Invia a pelykan un Messaggio Privato
prenderò credo una dahon ma volevo un po' la benedizione del forum.....e la conferma che non faccio la cosa sbagliata scegliendo questa bici
dahon mu sl
eccola qua:
http://dahon.com/intl/musl.htm

rispetto ad una brompton credo di avere il vantaggio della ruota da 20"...oppure potrei prendere una jetsream XP....
http://dahon.com/intl/jetstreamxp.htm

cosa mi consigliate??

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/05/2007 : 01:37:37  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
credo che nessuno potrebbe considerarla una scelta sbagliata, specie se è destinata a restare una pieghevole non elettrificata - è una bici molto bella



non so, nell'ipotesi di elettrificarla un domani, che soluzione sia più adatta a un telaio e una forcella d'alluminio così leggeri... forse un nano, di cui non so quasi nulla... certo un motore leggero e non troppo potente

per un uso cittadino penso che la mu sl sia più efficace dell'altra

prendi anche i parafanghi se vuoi essere libero di usarla con la pioggia e delle luci a batteria (non necessariamente originali)

edit:

attenzione - mi chiedo proprio in generale se sia possibile o cosa comporterebbe elettrficarla: la particolare tecnologia del mozzo ammortizzato http://dahon.com/technology/component/pro.htm andrebbe fatalmente persa con il motore a mozzo anteriore che mi sembrerebbe per ogni altro verso la soluzione più praticabile... motore posteriore significherebbe un notevole sconquasso e riduzione dei rapporti... centrale neanche a parlarne... e neppure il bizzarro motorino nel tubo di sella sembra applicabile... si può mai condannare una simile meraviglia al motore a rullo?

per capirci pelykan, una dahon adatta all'elettrificazione è l'assai meno fascinosa impulse d7 http://dahon.com/intl/impulsed7.htm - che puoi vedere qui per esempio con un kit bionx

http://www.rbk-fahrraeder.de/4faltrad/faltrad.htm#dahon

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 18/05/2007 : 02:14:35  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
E' una piccola grande bici, tra le migliori pieghevoli.
Leggerissima e veloce anche in salita.
L'ho provata più volte nei suoi vari allestimenti,
ultimamente ne è uscito un modello che, se non ricordo male,
costa meno di 1000 euro.
Se sei di Roma, puoi farti fare un preventivo citando il Forum da
http://www.bikeaway.it/
sicuramente ti faranno uno sconto.
Personalmente non penserei mai di elettrificare la Mu.


Torna all'inizio della Pagina

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 18/05/2007 : 08:10:31  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:

E' una piccola grande bici, tra le migliori pieghevoli.
Leggerissima e veloce anche in salita.
L'ho provata più volte nei suoi vari allestimenti,
ultimamente ne è uscito un modello che, se non ricordo male,
costa meno di 1000 euro.
Se sei di Roma, puoi farti fare un preventivo citando il Forum da
http://www.bikeaway.it/
sicuramente ti faranno uno sconto.
Personalmente non penserei mai di elettrificare la Mu.


...autonomia, affidabilità?

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/05/2007 : 10:01:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
affidabilità molto buona, è una delle migliori - solo appena meno robusta della brompton, credo

autonomia infinita, perché dipende solo dalle tue gambe!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 18/05/2007 : 10:21:14  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato
elle ha scritto:

affidabilità molto buona, è una delle migliori - solo appena meno robusta della brompton, credo

autonomia infinita, perché dipende solo dalle tue gambe!




..pensavo che fosse una elettrica..

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/05/2007 : 10:22:04  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
magari, a 9 chili e 7!

ma aspetta, quella della seconda foto è una elettrica - è una dahon economica elettrificata col bionx... costa sotto i 2000 euro ed è l'incontro tra una delle migliori tecnologie di pieghevoli e una delle migliori tecnologie di kit per una ventina di chili di peso... in quel caso autonomia >25 km e affidabilità alta, dipendente in primo luogo dalla qualità dell'assembaggio

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.