Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 caro energia [dal Corsera di oggi ]
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 08/07/2007 : 13:01:43  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Relazione annuale dell'Authority per l'energia

«All'Italia il primato del caro-bollette»

Una famiglia del nostro Paese paga 23,29 centesimi di euro per kwattora contro i 12,25 della Spagna e i 12,11 della Francia



L'Italia mantiene il primato del caro-luce. Nel confronto europeo una famiglia italiana spende quasi il doppio rispetto a quanto si paga in Spagna e Francia per lo stesso tipo di forniture: 23,29 centesimi di euro per kwattora contro, rispettivamente, 12,25 e 12,11 centesimi. In pratica siamo secondi solo alle famiglie danesi, che pagano l'elettricità 25,79 centesimi di euro per kwattora. Ma è nel raffronto dei costi per le imprese che l'Italia vanta il poco invidiabile primato assoluto: le aziende italiane pagano il kwattora 15,26 centesimi di euro, contro i 12,72 centesimi della Germania, i 9,87 della Spagna e addirittura la metà della Francia (7,01 centesimi). Tra le quaranta pagine della relazione annuale dell'Authority per l'energia, nelle quali lo stesso presidente Alessandro Ortis denuncia che «il prezzo italiano si mantiene significativamente al di sopra dei principali Paesi europei », si scopre che a determinare il caro-bollette sono anche i cosiddetti «oneri di sistema», vale a dire la serie infinita di costi ed extracosti che da soli pesano per circa il 13%. Dalla stessa Authority arriva però un timido segnale: nel primo semestre dell'anno le bollette elettriche sono calate dello 0,4%. A quando una riduzione più consistente?

Gabriele Dossena
08 luglio 2007

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 08/07/2007 : 16:36:13  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
FInchè produrremo la corrente elettrica con gas, petrolio e qualche inceneritore (le rinnovabili sono poche e a parte eolico e fotovoltaico sono già impegnate), non potremo avere bollette leggere.
Tanto più che è proprio l'uso domestico che è penalizzato. E poi finanziamo la costruzione degli inceneritori con l'imposta in bolletta sulle rinnovabili, così che chi li costruisce guadagna 3 volte, la prima perchè di solito sono aziende municipalizzate e guadagnano dalla raccolta rifiuti, la seconda guadagnano per la vendita della corrente, la terza peril contributo sula costruzione e manutenzione dell'impianto, e la quarta (come a Brescia) guadagnano per la vendita dell'acqua calda alla cittadinanza, e in più gli fanno pure respirare le polveri...

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.