Autore |
Discussione  |
|
job
Amministratore
    
fondatore
 Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2013 : 13:15:36
|
Secondo me, l'appennino tosco-romagnolo e una mountain bike elettrica (EMTB) , sono un connubbio eccezionale.
Infatti l'appennino in sè ne ha per tutti i gusti: ci sono bellissime strade perfettamente asfaltate, mai noiose e pochissimo trafficate, oppure ci si puo' sbizzarrire in strade sterrate di tutti i tipi e con tutti i gradi di difficoltà. Fauna e flora sono esuberanti ed è un territorio pieno di grotte, fenomeni naturali, castelli, pievi, rovine, paesi fantasma e chi più ne ha, più ne metta ... Inoltre, non è difficile trovare dovunque agriturismi e ristori dove il cibo è sempre sano e genuino con produzione locale . E a qualsiasi ora, almeno una piadina la trovate sempre .
Il mezzo ideale, secondo me, è proprio la EMTB perchè è il mezzo con cui si puo' spaziare di più, godendosi al massimo il territorio . Infatti, escludendo a priori l'automobile, anche la moto presenta l'inconveniente di avere sempre la testa chiusa nel casco e essere accompagnati sempre dal rombo del motore (seppur piacevole limita l'udito e fa scappare gli animali) e inoltre molti (sempre più) sterrati sono interdetti . La bici muscolare invece è troppo faticosa per un territorio dove è veramente difficile individuare qualche tratto pianeggiante. A piedi poi, si fa veramente poca strada e non tutti noi abbiamo tanto tempo a disposizione .
Ecco solo alcuni "flash" dell'ultima volta che ci sono stato:
Panorama:
Immagine:
 263,18 KB
Sterrata facile:
Immagine:
 314,19 KB
Pascoli:
Immagine:
 268,41 KB
Laghetto:
Immagine:
 313,87 KB
Badia:
Immagine:
 298,76 KB
Borgo:
Immagine:
 283,77 KB
Fonte:
Immagine:
 330,69 KB
Pineta e casolare sul fiume:
Immagine:
 360,78 KB
Sterrato lungo un crinale:
Immagine:
 229,78 KB
Strade d'altri tempi:
Immagine:
 286,47 KB
Fonte:
Immagine:
 365,3 KB
Strada nel bosco:
Immagine:
 355,69 KB
Chiesetta di san Michele in Fornazzano
Immagine:
 230,38 KB
Salita al castello di Fornazzano
Immagine:
 290,26 KB
Castello di Fornazzano (rovine)
Immagine:
 308,67 KB
Panorama dal bosco del castello di Fornazzano
Immagine:
 253,78 KB
Crocevia percorsi mountain bike:
Immagine:
 363,14 KB
Casa nel bosco:
Immagine:
 350,14 KB
Lunga strada erbosa:
Immagine:
 297,86 KB
Ristoro:
Immagine:
 324,74 KB
Chiesetta:
Immagine:
 295,29 KB
Panorama:
Immagine:
 279,28 KB
Asfalto o sterrato ?
Immagine:
 298,28 KB
Bosco della faggiola:
Immagine:
 365,96 KB
Fonte:
Immagine:
 340,21 KB
Asfalto:
Immagine:
 259,24 KB
Panorama:
Immagine:
 301,16 KB
Asfalto:
Immagine:
 268,93 KB
Calanchi:
Immagine:
 274,26 KB
Appennino:
Immagine:
 234,83 KB
Frana:
Immagine:
 346,72 KB
Chianine al pascolo:
Immagine:
 211,95 KB
Foraggio:
Immagine:
 339,92 KB
ciclista (asfalto)
Immagine:
 311,51 KB
ciclista (sterrato)
Immagine:
 340,2 KB
vado o vengo ?
Immagine:
 31,5 KB
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2013 : 16:51:02
|
Si, penso anch'io che l'appennino sia una bella palestra. Io posso parlare solo di quello umbro marchigiano, ma i percorsi ci sono per tutti i gusti e gli scenari sono molto simili a quelli delle tue belle immagini. Di grotte, canyon, cascate, paesi diroccati o fantasma ce ne sono moltissimi anche se rimangono nascosti alla vista della gente comune. Spesso alcuni di questi luoghi si trovano a poche decine di chilometri da casa nostra, ma viviamo senza conoscere la loro esistenza. Personalmente ne ho scoperti alcuni leggendo delle guide specializzare e successivamente sono andato a verificare in EMTB. Purtroppo alcuni di questi luoghi sono molto impervi da raggiungere sulle due ruote tanto che anche la bipa a volte può essere di ostacolo.
EDIT: si vede poco, ma al centro dell'immagine c'è un palo con appoggiata la mia bipa. Adoro pedalare sulle dolci creste delle montagne.
Immagine:
 434,98 KB |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2013 : 18:04:38
|
bellissimi giri , sia quello di job che quello di iw6 :) |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2013 : 18:15:19
|
Veramente bei posti! |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2013 : 22:21:01
|
| iw6cpk ha scritto: EDIT: si vede poco, ma al centro dell'immagine c'è un palo con appoggiata la mia bipa. Adoro pedalare sulle dolci creste delle montagne.
|
Poi tu hai la capacità di rendere sublimi tutti i posti con la tua macchina fotografica, sapessi quante volte vorrei tirarti fuori dallo zaino per farti fare uno dei tuoi scatti indimenticabili  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2013 : 23:19:53
|
Quante opportunità bellissime ci danno le nostre bipa !!!!
Complimenti a entranbi
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2013 : 23:35:12
|
Belle foto tutte, mannaggia a voi !!! 
Iw nello zaino credo renderebbe la pedalata quantomeno ... faticosa ! 
@Job: stavolta ti sei ricordato perlomeno uno scatto di Balto, grazie da parte sua !  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2013 : 23:34:31
|
| job ha scritto:
, sapessi quante volte vorrei tirarti fuori dallo zaino per farti fare uno dei tuoi scatti indimenticabili 
|
Ti dirò che mi farebbe proprio comodo qualcuno che mi porti in spalla in montagna |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|