Autore |
Discussione  |
|
Atticus
Utente Medio
 
Lombardia
141 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2013 : 22:24:50
|
Oggi andando al lavoro avevo appena svoltato su un vialone urbano quando un SUV decide di tagliarmi improvvisamente la strada, chiudendo a destra senza freccia e senza la minima esitazione e fermandosi di traverso (in pratica in seconda fila) davanti a un'altra auto parcheggiata. Inchiodo fermandomi a due centimetri dalle due macchine (grazie Magura!), affianco il SUV e inizio a insultare il fighetto alla guida, che mi guarda stupito perchè sta in un altro pianeta fatto di iphone e auricolari e non si è accorto di nulla (infatti non l'ha nemmeno sfiorato l'idea di guardare uno specchietto prima di inchiodare, per dire).
Quando capisce cosa è successo, con tutta la calma del mondo mi fa: "ma è colpa tua! Stavi sulla destra...le bici devono stare sulla sinistra!". Glielo faccio ripetere due o tre volte perchè non sono sicuro di avere capito bene, invece è proprio così: lo st..o sostiene convinto che le bici devono viaggiare in mezzo alle strade, sulla riga tra le carreggiate, per non intralciare... Provo a smuoverlo da questa convinzione, ma ripete a manovella la sua teoria, lasciandosi scappare solo un "va be', non ti ho visto!" ad un certo punto.
Qualche particolare: io andavo piano (mi ero appena immesso sul vialone); sono su una citybike imponente con grossi borsoni, sono alto 180, viaggio con le luci sempre accese anche di giorno in piena estate (abitudine dalla moto), e indossavo una maglia verde pisello fluorescente.
Queste cose mi fanno una rabbia incredibile: non mi sono fatto nulla, non ho neppure toccato con la gomma, però se non fossi stato più che pronto a scartare e frenare sarei finito schiacciato tra il SUV e l'altra macchina. Scusate, ma penso al fatto che mia figlia sta appena iniziando ad usare la bici sulle strade, e mi viene una gran voglia di avere una legge che in questi casi obblighi l'automobilista a recarsi presso il piu' vicino benzinaio, comprare una tanica di benzina, versarla sulla sua auto, aggiungere la patente sul cofano, accendere. E poi pagare l'intervento dei pompieri, ma dopo non meno di 15 minuti....
|
Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2013 : 22:38:04
|
@Atticus, io mi sono ormai rassegnato... all'inizio mi arrabbiavo molto e inveivo contro il conducente dell'auto, ma ora non più...
Ormai in strada quotidianamente mi capita di tutto e ho imparato a subire senza reagire, tanto non ne vale la pena!... Solo che devo girare con molta attenzione perchè di fatto chi è in bici viene quasi sistematicamente ignorato dagli automobilisti ...
Per dire oggi stesso ho rischiato di essere investito da uno che usciva in retromarcia da un accesso carraio ... ma potrei raccontarne molte altre situazioni di pericolo causate dalla sbadataggine di molti automobilisti ... un classico è il superamento e l'immediata svolta a destra su una stradina secondaria: quante volte mi è successo!
Poi ci sono quelli che ti superano a forte velocità facendoti il pelo perchè nel contempo incrociano un'altra auto ...
In questi casi c'è una sola soluzione: prontezza di riflessi e freni buoni ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Atticus
Utente Medio
 
Lombardia
141 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2013 : 23:13:43
|
Bengi lo so, hai perfettamente ragione, sulle strade ci vuole calma anche in queste situazioni, sia perchè arrabbiarsi è inutile sia perchè rischi di trovare lo squilibrato di turno. Di solito lascio correre anch'io, ma sentire questo tipo che non solo non capiva perchè fossi tanto arrabbiato, ma che pure sosteneva tranquillo di avere ragione lui, e che le bici devono girare sulla mezzeria mi è sembrato davvero troppo.
Dovremmo introdurre la circolazione obbligatoria in bicicletta prima di prendere la patente: che so, dimostrare di aver percorso almeno 1000 km in due anni prima di poter dare l'esame. Magari così riuscirebbero a capire...
|
Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16 |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2013 : 01:24:09
|
Il top secondo me sono quelli che ti affiancano convinti di avere lo spazio per superarti e poi ti stringono, al che' freni per non farti schiacciare e ciliegina sulla torta rallentano pure loro e te li ritrovi davanti in mezzo agli zebedei  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2013 : 08:41:49
|
A me prevalentemente accade sulle rotatorie, mi sorpassano e poi svoltano a destra come se fossi trasparente, e per un paio di volte sono anche caduto perchè, nonostante la frenata, ho toccato la ruota anteriore nella fiancata del mezzo.
Ho così potuto fare la conoscenza di una serie di individui con la faccia di c**o e di altrettante donne dello stesso genere sedute al loro fianco, e se questo non è socializzare e allargare il giro delle proprie conoscenze!!!    |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2013 : 09:45:39
|
Esiste un serissimo studio fatto da una compagnia di assicurazioni on line che, utilizzando rilevatori del campo visivo (...se si chiamano così ...), ha dimostrato come le biciclette non vengano assolutamente viste dalla maggior parte degli automobilisti. Lo studio e' stato ispirato dall'enorme incremento di incidenti che coinvolgono i ciclisti, sproporzionato rispetto all'incremento di bici in circolazione: la conclusione, salvo approfondimenti, e' che chi guida presta attenzione ad oggetti in movimento delle sue stesse dimensioni o più grandi, probabilmente perché rappresentano per lui/lei un potenziale pericolo. Quelli più piccoli vengono ignorati dal cervello, sembra non ci sia alcuna volontarietà o imperizia nella guida. Se fosse così, e temo sia così, c'è ben poco da fare se non separare fisicamente le carreggiate percorse dai due tipi di veicoli.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2013 : 10:31:38
|
Purtroppo quando si guida non si utilizza il cervello nella sua più comune accezione, ma bensì il tronco encefalico che è assai più veloce nelle reazioni.
Infatti gli archi nervosi riflessi sono assai più rapidi del ragionamento, se ogni volta che si accendono gli stop di un'auto che si precede dovessimo ragionare su cosa significa e poi decidere di frenare avremmo almeno dieci incidenti al giorno!!!
Questo comporta quanto dichiarato da Ercole67, c'è poco da fare...  |
 |
|
Atticus
Utente Medio
 
Lombardia
141 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2013 : 12:58:30
|
@Claudio02: il tuo racconto nell'altro thread è molto bello e molto vero. Va be', almeno morirò ridendoci sopra..
@ercole: studio interessante. Mi farò crescere il collare tipo clamidosauro per essere preso in considerazione 
@Barba: purtroppo temo che tu abbia ragione; però mi piacerebbe provare con la mia tecnica della benzina. Non so come, ma secondo me pure il tronco encefalico si darebbe una regolata alla terza auto che fosse costretto a incendiarsi. Grrrrr...
Speriamo bene. Intanto mi numero le ossa sperando di riportarle a casa tutte. Comunque se non avessi la ciclabile che mi consente di fare buona parte del percorso in tranquillità non credo che potrei andare al lavoro quotidianamente in bici.
|
Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16 |
 |
|
|
Discussione  |
|