Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 quali rapporti e pignoni per alte velocità?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 07:48:53  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
ciao a tutti, vi propongo un mio dubbio notturno...

nell'ultima escursione, con lunghi tratti in asfalto e discesa, ho realizzato che anche mettendo il rapporto più lungo già intorno a 35 km/h non posso contribuire al movimento pedalando, frullo e basta...
quindi all'incirca a quella velocità entra in funzione la ruota libera. E se lo fa in discesa lo dovrebbe fare anche in piano, ammesso che io riuscissi ad arrivare fino lì.

Bene, io ho una corona da 41 denti, il pignone più piccolo al mozzo è da 12.
Con la formuletta denti corona/denti mozzo * 2.1 (ruota da 26), trovata su internet, arrivo ad uno sviluppo metrico per pedalata di 7, 175m che comparata con illustri cambi non mi sembra malaccio.

Per esempio qui il Rohloff lo propongono per un massimo di 7,56m
http://www.rewelbikes.com/It/rohloff/confronto.asp

Se io con i miei pedali non vado oltre i 35 km/h con 7,56m di sviluppo metrico calcolo nemmeno 37 km/h.

Ma alcuni di voi, leggo, vanno in piano anche a 40 km/h e più.

Qual è la risposta a questo piccolo mistero (mistero per me si intende!) ?

Grazie a chi mi chiarisce le idee...


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 08:10:32  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
@Pilota, nessun mistero, la cosa è normale.
In assetto 41(corona)-12(pignone motore) col Pana 276 hai una cadenza max assistita di 80/min che ti permette di viaggiare (appunto come hai sperimentato), a circa 35Km/h.

Se vuoi viaggiare più veloce devi innalzare la cadenza di pedalata assistita installando un pignone da 13 (87/min-37,5Km/h), oppure da 14 (94/min-40,5Km/h), oppure ... ecc.

Se invece non vuoi aumentare troppo la cadenza di pedalata dovresti sostituire la cassetta pignoni installando una scala che parta dall'11 e non dal 12 come mi pare tu abbia ora ... ma i miglioramenti sarebbero minimi

Un'altra possibilità è quella di passare ad un cambio al mozzo tipo Alfine 8G. In 8^ marcia con un pignone da 16 arriveresti ad avere uno sviluppo metrico notevole (circa 8,69m) con cui potresti viaggiare bello spedito anche con cadenze non eccessive...

Installando invece un Alfine 11G avresti la possibilità di avere un range notevole di sviluppo metrico che ti consentirebbe sia di viaggiare veloce in piano, sia di avere rapportature sufficientemente corte per salire agevolmente su tracciati anche molto ripidi...











Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 08:39:51  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Ciao Mario, quando a te si spegne il motore in realtà vai a meno di 30Kmh,
tu hai il classico Panasonic che si "spegne" a 320rpm alla cadenza di 71 battute e quindi (ipotizzando un pneumatico con circonferenza di 2030mm corrispondente ad una misura di circa 559-40) hai che
71*41/12*2.030*60/1000=29,54kmh
Cadenza * denti corona/pignone cambio*sviluppo metrico ruota*minuti/metri

Il ho notato quando ci siamo visti sul Mignone che tu sei abituato ad una pedalata con cadenza bassissima, mi pare pure di avertelo detto, non escludo che già a 80 battute a te sembri di "frullare", d'altra parte il Panasonic con pignone da 9 al motore non ti stimola molto a salire di cadenza e quindi, ipotizzo, non hai l'allenamento neuromuscolare a "salire di giri".

Edit:
lo sviluppo metrico con il pneumatico che io ho ipotizzato ( misura 40-559 ) in realtà è 2.030*41/12= 6,93 metri. La formula che hai tu si riferisce ad un pneumatico molto ma molto ciccione direi un 55 ma visto che tu hai parafanghi sicuramente non è cosi... magari quando capita controlla sul fianco la misura...

Bengi ha scritto:
In assetto 41(corona)-12(pignone motore)

Ben,
c'è un malinteso: Pilota si riferisce al pignone al cambio

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 08:54:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quoto, molti ciclisti hanno la cattiva abitudine di mantenere una frequenza di pedalata troppo bassa, che tra l'altro non allena e contribuisce a creare acido lattico, e questo l'ho notato anche con le bici muscolari.

Chiaramente una persona abituata in questo modo quando arriva ad 70-80 battute al minuto si preoccupa, ma quella è la mia normale cadenza di tutti i giorni ed è anche quella consigliata per ottimizzare la resa di qualsiasi motore, tranne (come dice Alcedoitalia) il nuovo Bafang centrale!!!

Sono d'accordo poi con Dipigi per lo sviluppo metrico, anche a me viene non più di 7 metri.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 10:01:34  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Ok, non avevo inteso bene (pensavo ad un pignone motore da 12, invece capisco che attualmente Pilota ne ha uno da 9).

Poi per quanto riguarda il Pana, avevo ipotizzato un 276, invece è un 320 e quindi le cose cambiano, ma non tantissimo.

Mi spiego: avendo sia il Pana 320 che 276, ho visto sperimentalmente che con il primo (e anche col secondo) quando si superano i 270 giri, l'assistenza tende a diminuire in modo sensibile e quindi il contributo del motore cala drasticamente... Per questo motivo quando calcolo le varie rapportature del Pana 320 (e anche 276), lo faccio considerando come giri massimi il valore di 270/min...

Comunque per tornare alla domanda iniziale, il mio suggerimento è quello di installare un bell'Alfine 11G che con la sua escursione di circa il 400% ti consente di avere un range molto ampio di rapportatura che ti può agevolare sia in piano che in salita.

Concordo pienamente poi sul fatto di cercare sempre di mantenere una buona agilità di pedalata. Personalmente ho visto che ora viaggio bene in piano alla cadenza di circa 95/min, mentre in salita cerco sempre di non scendere mai sotto le 80/min....
Sembrano valori stratosferici, ma basta farci un po' l'abitudine e i benefici per le tue gambe e per il motore saranno notevoli!
Ovvio che si deve avere anche una configurazione di corona-pignoni che agevola l'agilità di pedalata. Sotto questo aspetto il pignone motore da 9 sarebbe subito da escludere ...








Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 10:20:08  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Bengi ha scritto:
Sotto questo aspetto il pignone motore da 9 sarebbe subito da escludere ...

Esatto, cosa che a suo tempo provai ad accennargli, tra l'altro passando gradualmente, parlo del pignone motore, da 9 a 10 e poi magari a 11-12 l'allenamento neuromuscolare a cadenze più elevate sarebbe davvero indolore.

Il problema delle prestazioni in salita va posto in termini corretti, è chiaro che in salita la cadenza tende a ridursi, è assolute fisiologico, ma se acquisisce l'abitudine a mettere il rapporto giusto e se si ha il pignone motore che lo consente, con un minimo di allenamento e con il tempo si otterrà il risultato di avere cadenze proporzionalmente più elevate anche in salita: questo significa che il rendimento del motore e le prestazioni non avranno a soffrire.
Per essere più esplicito se in una ipotetica salita ora Mario sale a 50 di cadenza (il motore lavora a circa 225rpm che più o meno è il punto di massima assistenza del Panasonic 320rpm), un domani con il pignone da 11 salirà a 60 di cadenza (e allo stesso regime di rotazione del motore di circa 225rpm).

Pilota a suo tempo ha cambiato la cassetta pignoni, aveva una 14-28 che castrava sia le prestazioni in salita che quelle in velocità;
ora ha una 12-32 sempre 7v che migliora entrambi gli aspetti ma certamente non quello della cadenza.
La ricetta quindi sarebbe: pignone motore maggiorato, utilizzo di rapporti più leggeri, allenamento neuromuscolare a cadenze via via più elevate (quelle di Bengi sono un pò fuori portata) ma chiaro che questo deve essere fatto con il piacere di farlo sennò non ha senso.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 21:10:47  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
beh, intanto grazie delle risposte...insomma mi state dicendo che i primo luogo sono io che non "frullo" abbastanza!

mi sa che devo fare ulteriori esperimenti alla prossima discesa in asfalto che incontro, certo che 95 pedalate al minuto mi sembrano proprio tante....

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 21:30:18  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
quoto dipi, bengi e barba.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 22:53:44  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
pilotaDD ha scritto:

beh, intanto grazie delle risposte...insomma mi state dicendo che i primo luogo sono io che non "frullo" abbastanza!

In realtà non devi assolutamente fartene un problema.
Mi pare che te la cavi benissimo e con la tua BH hai un rapporto quasi simbiotico

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 23:35:26  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
dipigi ha scritto:
...mi pare che te la cavi benissimo e con la tua BH hai un rapporto quasi simbiotico


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 07/08/2013 : 00:47:35  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
L'amico pilota ha veramente un rapporto simbiotico con la sua bici. Lo vidi al raduno viterbese che pedalava pianissimo che mi facevano male le gambe solamente a guardare. Pensai che forse era il caso di fargli presente che poteva aumentare la frequenza di pedalata con alcune piccole modifiche. Poi l'ho rivisto al raduno delle Marmore che saliva sul 20% senza nemmeno utilizzare il rapporto piu corto disponibile. Filava come un treno. Cosi ho pensato che il suo pana e le sue gambe erano una cosa sola

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.