Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 L'arca di Noè, ora di Ibla!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 79

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 03:14:48  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Boh, non ci capisco nulla; io sono rimasto sempre collegato, sei te che scompari e riappari...
Mah! misteri della tecnologia.

Comunque vado a dormire perché comincio a essere stanco.
Grazie Ibla per la piacevole compagnia ed ancora buona notte e sogni d'oro!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 03:29:58  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 06:59:15  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Dasti ha scritto:

Ahhh cosa devo leggere!
Ora le birrette tra amici adesso sono tristi?




Immagine:

9,14 KB

raccontami del tuo aperitivo, vediamo se era buono come il mio...

Immagine:

10,03 KB

Non ho detto "vediamo se era belloooo come il mioooooo!!!!!!!!!!!

Mi riferivo al cibo!! non alle persone, alla compagnia, allo spirito
della serata!!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 08:08:35  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Sveglia pelandroniiiiii


Immagine:

64,77 KB

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 08:26:58  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 08:45:17  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Ibla ha scritto:
(...) Sto parlando del mio ovviamente che non era di una tristezza infinita come il tuo!

Ecco una birretta triste!




Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 08:46:37  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Ibla ha scritto:

Dasti ha scritto:

Dimmi che ne pensi di "The barbarian" ... a me mette una carica ...


l'ho riascoltata, ma niente carica,apprezzo la tecnica ma niente carica! potrebbe fare da sottofondo ad un conflitto, ad una lotta,
all'ultimo sangue!


Un esempio di grande e fortissima carica per me?
Eccolo:




Questo brano fu scelto dalla BBC come inno ufficiale nelle olimpiadi del 2012 trasmesse in diretta da Londra .

*********************************************************************


L'origine delle Olimpiadi antiche è avvolta nel mito, è noto che le olimpiadi erano rappresentate da un complesso di gare che si disputarono, ogni quattro anni, a partire probabilmente dal 776 a. C., a Olimpia. L'Olimpiade era una delle quattro feste panelleniche agonistiche, istituita secondo alcune tradizioni da Pelope dopo la sua vittoria su Enomao, secondo altre da Eracle in onore del padre. In origine vi partecipavano solo le genti dell'Elide e consisteva in gare podistiche e di lotta; fu poi estesa ad altre gare cui parteciparono Greci metropolitani e delle colonie.
I Giochi raggiunsero una tale importanza che durante il loro svolgimento non si potevano dichiarare guerre, e quelle che erano in corso dovevano essere sospese. La zona di provenienza degli atleti andò via via allargandosi, dalla sola Elide a tutta la Grecia, per poi comprendere, in età romana, tutti i territori dell'Impero.
Le Olimpiadi si ripeterono per 294 volte sino all'anno 393 quando vennero soppresse dall'imperatore Teodosio I.
Verso la fine del sec. XIX, quando vi era già un forte sviluppo degli sport moderni, il francese P. de Coubertin si adoperò per rilanciare i principi agonistici delle antiche Olimpiadi.
La prima edizione dell'era moderna fu fissata ad Atene nel 1896 .Dopo le prime edizioni, che videro inserite manifestazioni che poco o nulla avevano a che fare con lo sport, si giunse alle Olimpiadi di Stoccolma (1912) dove si trovò finalmente la formula più appropriata, in vigore ancora oggi. Sono ammessi a partecipare ai Giochi atleti di tutti i Paesi: ciascuno deve però appartenere a organizzazioni sportive che aderiscono al CIO, la cui sede è a Losanna. I concorrenti per ogni nazione sono al massimo tre per ciascuna gara individuale. Ai vincitori viene consegnata solo una medaglia d'oro.
Nel 1924 vennero organizzate anche le prime Olimpiadi invernali
I giochi dell'età moderna erano caratterizzati da indeterminatezza delle regole, assenza di spazi regolamentari, durata illimitata delle competizioni. Quelli dell'età contemporanea non furono solo per la prima volta codificati, ma espressero un compiuto disegno pedagogico, tant'è che la marcata impronta educativa dello sport ne favorì l'espansione in Europa.
Il rapporto tra sport e politica acquistò una forma organica soprattutto nell'esperienza italiana del fascismo, che elevò l'attività sportiva a strumento di aggregazione delle masse popolari. Organismi come l'italiana e fascista Opera nazionale dopolavoro familiarizzarono gli strati popolari alle pratiche del tempo libero in misura precedentemente sconosciuta; nelle scuole di ogni ordine e grado l'educazione fisica e l'attività sportiva divennero mezzi di attivazione degli strati giovanili e di coinvolgimento negli obiettivi del regime. La capillare organizzazione di base promossa dal regime non tardò a dare i suoi frutti sul piano dei successi sportivi: alle olimpiadi di Los Angeles, nel 1932, gli atleti azzurri terminarono al secondo posto nella classifica per nazioni, preceduti solo dagli atleti degli Stati Uniti. L'Italia colse anche ragguardevoli successi negli anni venti e trenta in alcune discipline particolari, come nel ciclismo grazie alle affermazioni di grandi campioni (Costante Girardengo, Alfredo Binda, Learco Guerra e Gino Bartali) e nella boxe, dove Primo Carnera conquistò nel 1933 il titolo mondiale dei pesi massimi.

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 08:53:29  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
iw6cpk ha scritto:

Sveglia pelandroniiiiii


Immagine:

64,77 KB


Lo sto stringendo fra le mani quel ,tanto da poterle affondare nella sua soffice vita ,
quel tanto da sentirne la sua palpitante tenerezza...

Una... magica domenica a te iw6cpk, e a tutti coloro che amano gli animali!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 08:57:54  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Vado a rileggere una cosa che ho scritto stamattina... all'alba già scomparsa...
Si ci mette pure lei!!!
Se la trovo perlomeno accettabile ve la dedico, intendo a chi è collegato nel mio thread!!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 09:19:59  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Ibla ha scritto:

Vado a rileggere una cosa che ho scritto stamattina... all'alba già scomparsa...
Si ci mette pure lei!!!
Se la trovo perlomeno accettabile ve la dedico, intendo a chi è collegato nel mio thread!!




Ovviamente non è quello che ho postato ora sulle olimpiadi!! Avevate pensato di sì?!!! Ma allora state dormendo ancora!!!
Ehm... vado a leggere...

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6390 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 09:29:25  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
iw6cpk ha scritto:

Sveglia pelandroniiiiii

Sì, ma fate piano, che stanotte ho avuto la bua e adesso mi sono addormentata sul divano vicina al mio peluche preferito...



edit & p.s.: ciao a tutti!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 10:23:13  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
problemi col pc..... anche nella santa domenica!!! Arrivo...

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 10:37:15  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato

Immagine:

254,35 KB


h 6,30 circa: primo caffé in giardino, andato!
Alba, andata! Nel senso che me la sono persa.
Ma il cielo è sempre e comunque lì, al posto suo di sempre... fino ad ora...
Secondo caffè: migliore messa a fuoco... sul cielo, appunto...

La cima del mio Bagolaro, immenso
si staglia nella tristezza grigia di un cielo
gonfio di tutte le lacrime dell'universo
che se presto un raggio di sole
col suo caldo abbraccio non cinge,
tutte su questa arida terra le verserà:
a lavar le ferite
sempre vive e aperte,
ché purulente non sian dal tempo
che scorre nella umana mente...
immutata.


h 6,30 circa: primo caffé in giardino, andato!
Alba, andata! Nel senso che me la sono persa.
Ma il cielo è sempre e comunque lì, al posto suo di sempre... fino ad ora...
Secondo caffè: migliore messa a fuoco... sul cielo, appunto...

La cima del mio Bagolaro, immenso
si staglia nella tristezza grigia di un cielo
gonfio di tutte le lacrime dell'universo
che se presto un raggio di sole
col suo caldo abbraccio non cinge,
tutte su questa arida terra le verserà:
a lavar le ferite
sempre vive e aperte,
ché purulente non sian dal tempo
che scorre nella umana mente...
immutata.


h 6,30 circa: primo caffé in giardino, andato!
Alba, andata! Nel senso che me la sono persa.
Ma il cielo è sempre e comunque lì, al posto suo di sempre... fino ad ora...
Secondo caffè: migliore messa a fuoco... sul cielo, appunto...

La cima del mio Bagolaro, immenso
si staglia nella tristezza grigia di un cielo
gonfio di tutte le lacrime dell'universo
che se presto un raggio di sole
col suo caldo abbraccio non cinge,
tutte su questa arida terra le verserà:
a lavar le ferite
sempre vive e aperte,
ché purulente non sian dal tempo
che scorre nella umana mente...
immutata.

Un fremito improvviso
e le braccia tremanti il Bagolaro tende
sul dolore dell'universo.
Ma è solo lo stormo di frementi uccelli
che stanco del suo eterno migrar,
scampo e riposo tra le fronde amiche trova.
Ed il triste Gigante
da frullar d'ali chiassose assediato,
dall'armonia di allegri e sp
ensierati canti
inondato,
sorride adesso al cielo e all'universo tutto
per quella vita di riaccesa speranza.




“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 10:43:21  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Buona domenica anche a te Ibla e tutto jb

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 10:51:49  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
iw6cpk ha scritto:

Buona domenica anche a te Ibla e tutto jb


Quoto: Buona Domenica.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 11:27:08  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 12:24:29  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Ibla ha scritto:


Immagine:

254,35 KB


h 6,30 circa: primo caffé in giardino, andato!
Alba, andata! Nel senso che me la sono persa.
Ma il cielo è sempre e comunque lì, al posto suo di sempre... fino ad ora...
Secondo caffè: migliore messa a fuoco... sul cielo, appunto...


La cima del mio Bagolaro, immenso
si staglia nella tristezza grigia di un cielo
gonfio di tutte le lacrime dell'universo
che se presto un raggio di sole
col suo caldo abbraccio non cinge,
tutte su questa arida terra le verserà:
a lavar le ferite
sempre vive e aperte,
ché purulente non sian dal tempo
che scorre nella umana mente...
immutata.


h 6,30 circa: primo caffé in giardino, andato!
Alba, andata! Nel senso che me la sono persa.
Ma il cielo è sempre e comunque lì, al posto suo di sempre... fino ad ora...
Secondo caffè: migliore messa a fuoco... sul cielo, appunto...

La cima del mio Bagolaro, immenso
si staglia nella tristezza grigia di un cielo
gonfio di tutte le lacrime dell'universo
che se presto un raggio di sole
col suo caldo abbraccio non cinge,
tutte su questa arida terra le verserà:
a lavar le ferite
sempre vive e aperte,
ché purulente non sian dal tempo
che scorre nella umana mente...
immutata.


h 6,30 circa: primo caffé in giardino, andato!
Alba, andata! Nel senso che me la sono persa.
Ma il cielo è sempre e comunque lì, al posto suo di sempre... fino ad ora...
Secondo caffè: migliore messa a fuoco... sul cielo, appunto...

La cima del mio Bagolaro, immenso
si staglia nella tristezza grigia di un cielo
gonfio di tutte le lacrime dell'universo
che se presto un raggio di sole
col suo caldo abbraccio non cinge,
tutte su questa arida terra le verserà:
a lavar le ferite
sempre vive e aperte,
ché purulente non sian dal tempo
che scorre nella umana mente...
immutata.

Un fremito improvviso
e le braccia tremanti il Bagolaro tende
sul dolore dell'universo.
Ma è solo lo stormo di frementi uccelli
che stanco del suo eterno migrar,
scampo e riposo tra le fronde amiche trova.
Ed il triste Gigante
da frullar d'ali chiassose assediato,
dall'armonia di allegri e sp
ensierati canti
inondato,
sorride adesso al cielo e all'universo tutto
per quella vita di riaccesa speranza.




“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 12:53:21  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
penso che per oggi ne ho avuto abbastanza del mio malefico portatile.Ho fatto un discorso lunghissimo all'interno dedll'ultimo post, e fatto l'invio... niente! scomparso! L'ho cercato pure in cima all'albero... niente e manco a dirlo mi sono scordata anche a salvarloSarà scaduto il tempo... boh! Colpa dell'eccessiva sensibilità di questo touch screen che mi fa vedere "... cose che voi umani..." per le quali non avreste avuto l'infinita pazienza che malgrado tutto io ho dimostrato! Non intendo riscrivere tutto il discorso, non se ne parla proprio!
Era qualcosa che riguardava i rivoluzionari del mio portatile che bisognere in questo terra bruciata, e qui menzionavo i Russi contro Napoleone che hanno avuto le palle di farlo ritornare a casa sua con la coda fra le gambe, che di credere fermamente in un ideale oggi non se ne sa più manco il significato, e che quindi un popolo arrogante e invadente può tranquillamente venirci a mettere sotto il culo dei grandi-osi MUOS e che Moretti non trova più un'anima, anzi anime sì, anche molte ma di morti per gli ideali! Ma vivi, Moretti a cui chiedere " Dì' qualcosa di sinistra ", nisba! Sono tutti morti... anche i vivi! ZOMBIES!!!!!!!!!!!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 12:59:36  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Ehi... ragazzi! questa del post spostato a destra non ha nulla a che fare
con i miei discorsi pseudopolitici! Piuttosto morta!!!!!!!!!!!
Me la spiegate per favore questa? Poi mi ritirerò per oggi sul pizzo di una montagna...

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 13:03:19  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Scomparsi.....

Immagine:

20,15 KB


Anzi no mi ritirerò sul pizzo di una montagna per almeno
qualche meseeeeee!!!!!!!!!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 13:29:59  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Ibla, la tecnologia è proprio contro di te!
Questa è nuova; si è spaginato tutto... ora c'è da sperare che torni tutto a posto la prossima pagina oppure bisognerà chiedere l'intervento del Webmaster.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 15:03:58  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Minchia che ridere

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 19:53:09  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
oggi mordo. solo zucchine.

Immagine:

37,01 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 20:35:29  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato




Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 20:51:15  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato




Qui gatta ci cova

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 20:57:11  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Ibla
Sì, lo so, Amministratori carissimi, ( tono di voce amichevole, assolutamente no sarcastico!),
lo so che vi sto guastando la domenica...


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 23:19:39  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
La notizia che speravo non mi giungesse mai, alla fine invece è arrivata, oggi, come un calcio allo stomaco che ti provoca un immediato conato di vomito. Ho fatto già i biglietti e partirò a breve per portare il mio aiuto ad una mia carissima amica. Starò via giorni, settimane, non so... Ma certamente non avrò nè il tempo, nè la voglia di
stare con JB. Vi metterò più piede? Non so, sarà il tempo come sempre a farci scoprire chi e cosa sia
veramente importante nella vita, che alla fine scopri essere un cammino più o meno lungo, durante il quale a segnarne l'impronta più o meno indelebile dopo la morte, saranno stati gli incontri avvenuti, specie quelli fortuiti, perché spesso gli eventi trascendono dalla propria volontà, ed esiste una forza quella del fato che accenderà i fuochi fatui o quelli eterni nella vita di ognuno di noi.
Il mio saluto va innanzitutto agli ospitali quanto con me pazienti amministratori e agli amici di JB, ma permettetemi di rivolgerli solo a quelli sinceri...
A.

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 00:27:42  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Ciao a presto Ibla


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 02:47:31  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Arrivederci Ibla!


Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 02:52:37  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 05:54:35  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
leonardix ha scritto:

iw6cpk ha scritto:

Sveglia pelandroniiiiii

Sì, ma fate piano, che stanotte ho avuto la bua e adesso mi sono addormentata sul divano vicina al mio peluche preferito...



edit & p.s.: ciao a tutti!


Quest'arca considera prioritaria la salvaguardia degli esseri più deboli: i bambini e gli animali.
La loro purezza è lo scudo contro cui nulla potrà la dissennata malvagità sempre insinuante, che dalla stessa sua sterilità, non potrà generare altro che il vuoto attorno a sè dentro cui si smarrirà per sempre...

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6390 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 08:38:13  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Ibla ha scritto:
Quest'arca considera prioritaria la salvaguardia degli esseri più deboli: i bambini e gli animali.
La loro purezza è lo scudo contro cui nulla potrà la dissennata malvagità sempre insinuante, che dalla stessa sua sterilità, non potrà generare altro che il vuoto attorno a sè dentro cui si smarrirà per sempre...

Grazie Ibla (per fortuna dopo la dormitona di ieri mattina è stata bene, vispa e giocherellona per tutta la giornata! )

Se ci riesci e se te la senti, non sparire del tutto, e comunque un saluto ed un augurio per te e le cose a cui tieni di più

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 09:06:36  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
anche per me non sparire del tutto.

fai un giro ogni tanto comunque.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 09:20:00  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
A presto Ibla!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 10:26:54  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
In bocca al lupo Ibla. Mancherai ai gatti di Dasti e anche a noi

Immagine:

1807,42 KB

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 12:04:18  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
iw6cpk ha scritto:

In bocca al lupo Ibla. Mancherai ai gatti di Dasti e anche a noi

Immagine:

1807,42 KB




Immagine:

551,46 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 12:18:12  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Ultimo* contributo pro ANIMAL_OVE


Altre immagini... Altre forme di demenzialità umana!



Immagine:

9,08 KB


Immagine:

52,45 KB


Immagine:

11,14 KB



La vivisezione è inutile, parola di azienda farmaceutica

Il giorno dopo l’approvazione alla Camera dei Deputati dei criteri di delega al Governo per il recepimento della Direttiva europea sulla sperimentazione animale, il chimico Massimo Tettamanti, coordinatore generale di I-Care, rende pubblico uno studio stupefacente. In base al suo accurato dossier, le stesse case farmaceutiche smentirebbero l’utilità del sacrificio degli animali nei test di ricerca. La ricerca di Tettamanti, anticipata il 19 luglio nel corso di una conferenza organizzata da Freccia45, Comitato Montichiari contro Green Hill, che qui pubblichiamo in esclusiva
http://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/2013/08/01/la-vivisezione-e-inutile-parola-di-azienda-farmaceutica/


No Vivisezione: Domande e risposte

Meglio salvare un topo o un bambino?
Spiegazione di base sul perchè la vivisezione - o sperimentazione animale che dir si voglia - NON è una pratica scientifica e non serve a far avanzare la scienza. La vivisezione uccide il topo, e non salva il bambino.
http://www.novivisezione.org/intro/vivis_faq.htm


COS'è UN PRODOTTO CRUELTY FREE

È un prodotto che aderisce allo Standard (standard Europeo) internazionale "Non Testato su Animali" ECEAE (European Coalition to End Animal Experiments).


Capire le diciture:
"prodotto finito non testato su animali"
significa che gli ingredienti con cui è composto il prodotto sono stati testati su animali.
Questa scritta è comunque una presa in giro per confondere chi cerca un prodotto non testato su animali, infatti il prodotto finito non è piu' obbligatorio testarlo già da molto tempo. Le materie prime di nuova formulazione saranno testate almeno fino al 2013.
"prodotto non testato su animali"
Equivale alla scritta sopra, non da nessuna informazione specifica, il prodotto è l' insieme dei vari componenti che se di nuova formulazione sono stati testati, mentre il prodotto finito no.
"testato clinicamente"
significa che il prodotto è stato testato su volontari umani...ma potrebbe essere stato testato anche sugli animali (o che lo siano stati gli ingredienti).
"testato dermatologicamente"
significa che il prodotto (o gli ingredienti) è stato testato sulla pelle (derma-tologicamente), ma di uomini (volontari) o animali?


http://www.consumoconsapevole.org/cosmetici_cruelty_free/lista_cruelty-free.html

L'unico marchio sicuro è questo:

Immagine:

3,06 KB


Scegliere un prodotto che dichiara che da una certa data in poi non usa piu' ingredienti testati vuol dire non contribuire piu' all'uccisione di altri animali!



Immagine:

26,21 KB

Da L'ARCA DI NOé




* Forse...

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 12:26:37  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Ibla ha scritto:

penso che per oggi ne ho avuto abbastanza del mio malefico portatile.Ho fatto un discorso lunghissimo all'interno dedll'ultimo post, e fatto l'invio... niente! scomparso! L'ho cercato pure in cima all'albero... niente e manco a dirlo mi sono scordata anche a salvarloSarà scaduto il tempo... boh! Colpa dell'eccessiva sensibilità di questo touch screen che mi fa vedere "... cose che voi umani..." per le quali non avreste avuto l'infinita pazienza che malgrado tutto io ho dimostrato! Non intendo riscrivere tutto il discorso, non se ne parla proprio!
Era qualcosa che riguardava i rivoluzionari del mio portatile che bisognere in questo terra bruciata, e qui menzionavo i Russi contro Napoleone che hanno avuto le palle di farlo ritornare a casa sua con la coda fra le gambe, che di credere fermamente in un ideale oggi non se ne sa più manco il significato, e che quindi un popolo arrogante e invadente può tranquillamente venirci a mettere sotto il culo dei grandi-osi MUOS e che Moretti non trova più un'anima, anzi anime sì, anche molte ma di morti per gli ideali! Ma vivi, Moretti a cui chiedere " Dì' qualcosa di sinistra ", nisba! Sono tutti morti... anche i vivi! ZOMBIES!!!!!!!!!!!





Immagine:

62,19 KB


http://www.zerocalcare.it/2013/03/25/salva-ogni-5-minuti/

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4130 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 14:18:39  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
Tanti fiori per Ibla
Immagine:

51,84 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 23:42:54  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato


Acatinaanche tu resterai sola

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 00:19:19  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 00:29:31  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 01:16:37  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 01:24:13  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 01:32:32  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 01:32:37  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 01:45:25  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 02:12:09  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 02:17:02  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 02:24:13  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Tutti coloro che amano gli animali, li rispettano, li proteggono o li studiano al fine di preservarli.
Tutti coloro che dedicano, hanno dedicato o solo vorrebbero dedicare a loro, una parte della cosa più preziosa che abbiamo, il tempo.
Chi fa qualcosa o vorrebbe fare qualcosa di concreto per proteggerli, siano essi pelosi, pennuti, squamati o invertebrati.


tutti in coro: Arrivederci Ibla, buona notte

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 79 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,67 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.