Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 L'arca di Noè, ora di Ibla!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 79

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 23:28:39  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Ahahah non l'avevo mai notato
Mi ci voleva Ibla...
Comunque una foto scattata in uno dei momenti piu belli della mia vita (questa è per CO2)

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 02:20:45  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Ibla ha scritto:

claudio02 ha scritto:

(free tibet!)

è la nostra illusione dello scorrere del tempo che ci tiene in una gabbia di preconcetti.

bryan green ha chiesto al suo cane, che peraltro stava molto attento, se conosceva il "tensore di ricci" ha provato a spiegare dei concetti di fisica...ed il cane guardava... poi ha fatto una riflessione..il cane ha un approccio sulla realta troppo semplice e intuitiva, non puo comprendere la fisica...

e noi? siamo in grado di capire la fisica e quindi la realtà ad un certo livello?

prima di affermare che Dio non "fa" abbiamo provato a riflettere e comprendere la "atemporalità di Dio" ed a quali conseguenze porta tale comprensione?



Psss... psss... Ehi, C02! Ehm, no, bisbiglio per non farmi sentire dai miei ospiti...
E non è che posso buttarli fuori col boccone ancora in gola!
Quindi volevo solo avvisarti che la mia risposta a questo tuo messaggio tarderà ad arrivare e te l'ho voluto dire perché il nero d'Avola mi stava andando di traverso pensando alla tua faccia gongolante di perfida gioia, nella convinzione che io mi fossi rannicchiata in un angolino nascosto, terrorizzata dalla
" ATEMPORALITA' " del " TUO DIO".
Devi solo avere pazienza, ma se hai sonno e vuoi andartene a letto vuol dire che invece di leggerla
in " tempo Reale " la risposta, potrai sempre leggerla in un'altra dimensione " Atemporale ", che sarai libero di scegliere senza pregiudizio alcuno da parte mia!
A dopo.




Claudio02, a dire il vero, io in un discorso sulle religioni e sul loro dio, avrei preferito non entrarci perché
aborro qualsiasi religione che ritengo ottundano la mente, creano divisioni e addirittura guerre, fra le più atroci
ci sono state appunto quelle fatte in nome della relione che è il paradosso dei paradossi.
Ma non potevo lasciarti nella convinzione di comodo, che io mi fossi defilata terrorizzata, come ho già detto, dalla " Atemporalità " del " tuo Dio ".
Un terrore di cui mi ricordo sempre, era invece quello di finire tra le fiamme dell'inferno se facevo la bambina cattiva e me lo sono scrollato di dosso da tempo, lasciandolo nel mondo dell'infanzia assieme alle altre cose lì abbandonate, mentre altre me le sono portate appresso e tuttora stanno con me, come la fantasia per esempio, per cui il pensare di rinascere " gattorandagio sulle rive della Senna ", non c'entra niente con la "reincarnazione" di certe religioni, ma fa parte di quei momenti magici della mia fantasia per esorcizzare i mostri della realtà, che pur non scomparendo perdono un po' i loro connotati di invincibilità.
E sono solo io a decidere quando entrarci e se e quando uscirne dal mio mondo irreale sì, ma che non fa male a nessuno e dove nessuno può entrare nè può impedirti di entrarci perchè la chiave che apre e chiude quella porta è invisibile e introvabile...
Francamente Claudio02, con tutto il rispetto per la tua opinione e per quella di tutti, e quindi parlo per me senza la benché minima intenzione di offendere o convincere nessuno, io di un dio che vive fuori dal mio tempo che invece inesorabilmente scorre su questa terra e su di me che prima o poi sotto questa terra ci andrò a finire, di questo tuo dio immobile e inamovibile, freddo e determinato nell'attenderci al varco per assolverci o condannarci, io di questo dio non so che farmene, non lo sento dentro di me, non mi ci rivolgo perché trovo più conforto nella mia fantasia,, e la forza di vivere la traggo da me stessa se ho voglia di lottare, l'ostinazione di continuare ad andare avanti non mi arriva da nessuna entità astratta ma dalla concretezza di credere che è in questa vita che io potrò essere premiata o condannata a seconda delle scelte che avrò fatto e dai risultati che ne deriveranno su di me e sul mondo in cui realmente sto vivendo.
Io credo nell'eternità solo del pensiero, di quel pensiero che non ha vissuto ripiegato su se stesso senza mai rivolgersi verso il mondo dentro cui respirava, ma aperto verso l'intero cosmo per sentirne il palpito confondersi con il proprio.
Le sensazioni, le emozioni, le percezioni , i sentimenti che vivono in me e con me, tra me e gli altri, tra la mia anima e l'universo cosmico non si possono spiegare nè per quanto mi riguarda sento alcuna necessità nè volonta di convincere nessuno della certezza del loro esistere.
Nè sento il bisogno di conoscere le verità altrui da questi considerate come le uniche vere ed autentiche.

I miei cani, quelli attuali, tutti trovatelli, la fisica invece l' hanno imparata già al primo mese di vita e non l'hanno più dimenticata: parlo della fame... fisica, ed il " principio" che si è fissato indissolubilmente nella loro mente è quello di Pavlov. Per cui non perdono mai di vista ogni mio sguardo, ogni mio respiro, perchè finché avrò gli occhi aperti e respirerò, loro sanno assicurato almeno un pasto caldo ogni giorno, e un tetto sotto cui trovare sempre un riparo. Non perdono mai di vista neanche le mie mani, perché sanno che da esse potranno sempre sperare in una carezza...
Anche per loro queste sono le uniche certezze e non si sognerebbero mai di sperare che qualcosa possa loro giungere da una dimensione in cui non scorrendo il tempo, nessuno si accorgerebbe quando è giunta l'ora di farli mangiare...

Ah, ho raccontato loro la storia di Bryan Green che voleva insegnare la fisica al suo cane e nei loro occhi lucidi di riconoscenza ho letto:- Meno male che siamo finiti nelle tue mani e non nelle sue!!!



“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 09:30:54  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato

Ibla ha scritto:

iw6cpk ha scritto:

Due gatti greci

Immagine:

198 KB
Ci stanno sull'arca?





iw6cpk!!! La devi smettere con i fotomontaggi... subliminali!!! Guarda che l'ho capito che il cuore sul petto del certosino adulto, ce l'hai messo tu!!!



iw6cpk:
Ci stanno sull'arca?


Aaaaahhhhh! Ecco lo scopo del cuore... Ma sì dài, imbarchiamoli!!!

Chi ha "cuore"... non rimane mai... a terra!


“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 09:52:46  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato


Immagine:

15,8 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 11:33:16  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
claudio02 ha scritto:



Immagine:

15,8 KB



Devo putroppo ammetterlo: a volte non ci azzecco sull'intelligenza delle persone!
L'ignoranza e la presunzione camminano sempre a braccetto! E leggere molto non serve purtroppo quando manca l'intelligenza per cogliere la vera sostanza di ciò che si legge...

La mancanza d'intelligenza non riesce neanche a cogliere i ripetuti tentativi di entrare in comunicazione con te.
Hai appena assistito all'ultimo di essi. E ti invito caldamente a non tentare di provocarne altri perchè anch'io ho i miei limiti, primo in assoluto quello relativo alla mia pazienza...


Ma... il vero maiale nell'accezione che tu gli affibbi... CHI E'?


Sconsiglio la visione di questo video a chi " ha stomaco ", solo per riempirlo!


http://www.tvanimalista.info/video/embed/20364H/

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 13:03:03  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Avevo messo un'aggiunta nel post precedente che solo ora i accorgo essere , tanto per cambiare, scomparsa! Ci riprovo:

" Ad essere offesa per essere stata paragonata ad un maiale non sono io!
L'offeso è il maiale perché qualcuno ha osato paragonarlo ad un essere umano...".

Chissà perhé poi qualcuno consideri più degno di rispetto il proprio
gatto.

Infine e ritengo definitivamente chiuso l'argomento C02, Questi ha appena dato una inequivocabile dimostrazione di come le religioni ottundono la mente e creano... divisioni. INCOLMABILI!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 13:11:10  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 18:04:12  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato




shizukani tokino kizuni kurushimu
murewo kundewa tobanai taka
furuki oshiewo tadotte
kokoronomamani konokanashimiwo norikoete

in silenzio soffro i danni del tempo
le aquile non volano a stormi
seguo la guida degli antichi saggi
mi affido al cuore ed attraverso il male

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 21:23:09  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 23:33:44  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato


Immagine:

137,05 KB

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 01:05:08  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
iw6cpk ha scritto:



Immagine:

137,05 KB




Immagine:

7,47 KB

Alice: "Per quanto tempo è per sempre?



Immagine:

20,16 KB

Coniglio bianco: "A volte un secondo!"


“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 01:08:34  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato


Immagine:

42,93 KB




“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 04:21:20  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 17:55:38  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 19:12:19  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 19:19:16  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 19:28:38  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 19:38:05  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 19:40:49  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 19:50:32  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 20:03:45  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 21:25:49  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 21:32:55  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 21:46:25  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Ehi.... Ciao Dasti...
Non sono molto ispirata stasera a cercare canzoni...

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 21:48:11  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
ma no... comunque diventa sempre più difficile

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 21:48:54  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
E puntualmente scrivo, invio e non c'è più OK CHIUDO CHE' HO MAL DI TESTA BUONANOTTE:::

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 21:56:51  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Dasti ha scritto:

ma no... comunque diventa sempre più difficile

Ormai avete terminato tutta l'enciclopedia della musica
Non c'è piu niente da postare

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 22:00:54  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
iw6cpk ha scritto:
Ormai avete terminato tutta l'enciclopedia della musica
Non c'è piu niente da postare


Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 22:04:33  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato


Io c'ero... Buona Notte Ibla

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 22:56:14  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato


Immagine:

6,56 KB

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 23:35:57  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Notteeee...
Immagine:

179,59 KB

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 00:03:28  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 01:10:58  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
http://www.youtube.com/watch?v=7mwJOju1V2A


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 04:18:00  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 07:06:14  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Dasti ha scritto:



Io c'ero... Buona Notte Ibla


Sì lo so... ero io che non c'ero!
Scusa... ma ero veramente fusa dal troppo sonno!
Ma ora...

Immagine:

13,78 KB

che ne dici di cominciare la giornata con la musica?




Felice giornata a te e a tutti...

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 07:06:56  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 07:11:41  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Ok, ascolto la tua musica musica mentre scappo via!
Anche oggi a Genova sciopero "selvaggio" degli autobus.
Ciaooo.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 07:28:27  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Dasti ha scritto:

Ok, ascolto la tua musica musica mentre scappo via!
Anche oggi a Genova sciopero "selvaggio" degli autobus.
Ciaooo.





Immagine:

20,15 KB


Ascolta la musica mentre scappa......!!!!!!!
C'è da impazzire!!!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 07:58:58  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 08:42:50  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
iw6cpk ha scritto:

Dasti ha scritto:

ma no... comunque diventa sempre più difficile

Ormai avete terminato tutta l'enciclopedia della musica
Non c'è piu niente da postare


Immagine:

38,67 KB
Ma che dici iw6cpk??!!!
L'enciclopedia della musica è infinita! Neanche Highlander riuscirebbe
a conoscerla tutta! Limitata è semmai la nostra conoscenza e quindi per metterla dentro JB ci vuole tempoe pazienza e a volte uno non ha nè il primo nè la seconda. Infatti se non hai idee su quale canzone mettere,specie quando hai il cervello sul fuso andante, la devi andare a cercare, e lì t'immagini, ti si apre un mondo dove potresti anche perderti per sempre... Se non te ne capitano sotto gli occhi di quelle che già conosci ti affidi all'intuito all'attrazione per le parole di un titolo, o alle immagini, ma poi devi ascoltare il pezzo, andare a cercarne la traduzione se è straniera a tutela della serenità dei benpensanti per esempio, per evitare testi a sorpresa....
Dalla leggerissima alla più impegnativa, dal rock al metal estremo,
dal ragtime al jazz ( anzi dobbiamo incoraggiare Dasti a riproporcela, ci sono pezzi bellissimi!), insomma iw6cpk l'elenco è infinito se consideri che ogni genere ha i suoi sottogeneri, e poi classica, l'opera.... c'è " d'impazziri "..... ma qua si tratta di follia di emozioni primordiali che tutti ci accomuna!

Ciao!







Sì, lo so , è un finale smielato american-people! Ma la coreografia e il concerto valgono bene questa cucchiaiatona di miele....

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 12:32:46  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato

Jazzzzzz.....!!!


“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 14:08:53  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato


Immagine:

164,22 KB

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 18:44:11  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Non perdiamo di vista gli animali....


Spesso gli animali vengono scelti da molte Nazioni nel mondo, come simbolo per esserne rappresentati.
Così li troviamo raffigurati nei loro emblemi, come il LEONE per la BULGARIA, la DANIMARCA e la SVEZIA per esempio;
il LAMA per la BOLIVIA; il CONDOR per il CILE, il DRAGONE CINESE, il PANDA GIGANTE e la TIGRE per la CINA;
l'ORSO per la RUSSIA..........
ecc... ecc...
Per l'ITALIA sono il LUPO e l' AQUILA.

L'aquila, antico simbolo romano, venne ripreso dal regime fascista e usato in molte costruzioni, riprodotto sul retro della lira e sulla bandiera da guerra della Repubblica Sociale Italiana.

L'aquila però mi confidava un giorno che mi trovavo in montagna e ci siamo messe a chiacchierare, che non è più molto fiera di rappresentare lo Stato italiano, sia per la fine che ha fatto fare al...L'Aquila in particolare, e a tutta l'Italia in generale...!!!
Certo ha un brutto caratterino, lei, l'aquila, ma come darle torto....????
****************************************

La scelta del lupo sembra invece da ricollegarsi alla leggenda della lupa che allattò Romolo e Remo, da cui si fa iniziare la fondazione di Roma.
E poi al fatto che esiste una specie conosciuta proprio come Lupo Italico (canis lupus italicus) noto anche come il lupo appenninico, autoctona e tuttora protetta dallo Stato
. Protezione necessitata dal fatto che lo Stato permise che per anni si perpetrassero stragi di questo bellissimo esemplare il quale solo per un puro e sano istinto di sopravvivenza per sè e per la sua prole, non trovando nulla da mangiare nel suo habitat naturale e non per colpa sua ma sempre e soltanto dell'uomo che ha rotto le, ehm... l'equilibrio esistente in natura, e siccome il lupo non può scegliere di diventare vegetariano... che doveva fare?

Andarsene al supermercato e ordinare: " Ehm, senta buon uomo, mi favorisa due bei cosciotti d'agnello per i miei lupacchiotti e già che c'è, vi aggiunga pure una bella testa di pecora per me! Come? Oggi sono in offerta? Ma che fortuna! Allora mi raddoppi le quantità!!!
E poi tutti felici e contenti si sarebbero salutati cordialmente... mi saluti la sua signora..... anche lei la sua bella lupona!!!!!?
Questo nelle favole, nella realtà il poveretto metteva in gioco la sua vita giorno dopo giorno per i propri cuccioli soprattutto, scendeva a valle rischiando ogni volta di essere impallinato e.... scannava qualche bella pecorella! Ma non per cattiveria, l'animale non conosce la cattiveria,
l'odio ( neanche i gattirandagi!), perché altrimenti si sarebbe mangiato l'uomo!

Ma il lupo soltanto se affamato o ferito potrebbe aggredire l’uomo, com’è stato riscontrato da ricerche scientifiche, in casi peraltro estremamente sporadici nel contesto secolare d’osservazione dell’animale.

E insomma una mattina lo Stato italiano dopo una lunga notte di incubi orrendi in cui veniva inseguito da furiosi licantropi trasformandosi esso stesso poi in licantropo, si affacciò alla finestra, tipo papa,( ma Francesco, l'amico mio quello che con i lupi invece si ci faceva " le meglio " chiacchierate, da quale finestra s'affacciava? Io l'ho visto qualche volta in qualcuno dei suoi " live ", perché lui cantava pure, parlava e poi cantava e i lupi facevano da coro con i virtuosismi dei loro ululati da far accapponare la pelle accompagnandolo in quel suo rock underground accarezzato qua e là da calde vibrazioni di jazzzz.......
Ma solo per farsi vedere dai lupi a valle poteva tuttalpiù salire sopra un albero!
Ma ritorniamo alla finestra invece da cui quindi lo Stato si affacciò con i peli ancora ritti da licantropo e urlò perché fosse sentito dalla Padania ( ma come ci finì, se lo sono preso 'stu nome, com'era? l'avevano perduto, lo cercavano, lo rivolevano o magari non c'era stato mai!!! Insomma come sempre un casino...)'.
Va be' diciamo che urlò per essere sentito dal nord ( mi risulta anche più fine di Padania!), al Sud ( anche questa non scherza per bellezza, sentite nella esse... ssssud... il calore del ssssole....), e urlò dicendo.
_ OOOOOHHHHH! Regàààààà!!! ( l'urlo ovviamente partiva da Roma, e da dove se no!).
Ma quaa, semo tutti schizzatiiii?! Prima 'e lupe ce mettemo 'nte bandiere e po' 'e scannamo come l'agnelli? ( e quindi schizzati sta proprio per schizofrenia!!!). E po' sembra che so' rimaste l'uurtime du' coppie... Lassammece faa' dde novo artri figli en santa pace senza desturbarli per artri 20 anni... armeno!

Immagine:

217,58 KB

Immagine:

61,43 KB

Immagine:

139 KB



Immagine:

19,14 KB


Immagine:

136,1 KB



“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 18:56:03  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
iw6cpk ha scritto:



Immagine:

164,22 KB




Immagine:

17,49 KB

Va bene, va bene, ora glielo dico....




Immagine:

10,44 KB


Ehmmm.... iw6cpk... quando hai qualche minutino libero... ehm... puoi venire qui a fare una foto pure a loro...?

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 20:51:49  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 21:15:48  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato


Immagine:

93,02 KB

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 22:29:21  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato


Immagine:

39,44 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 22:48:27  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 23:22:33  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Quella che io considero la più bella versione di "Holiday for strings" di David Rose...
Jimmie Lunceford - Holiday for Strings


...e la più pazza.
Spike Jones - Holiday for Strings

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 23:26:03  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
questa foto l'ho scattata 8 ore fa...

Immagine:

79,26 KB

a questo punto se fossi stato con la mia BH avrei provato ad andare a trovare sia Ibla che Agata...

ma stavo con una auto Ford a noleggio, penso non esista un mezzo di trasporto meno "cool"...

...e ho girato verso destra...ora sono di nuovo sotto la pioggia battente mille chilometri più a nord

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 79 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,5 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.