Autore |
Discussione  |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2013 : 16:21:13
|
C'è qualcuno che mi potrebbe procurare il seguente materiale: 2 dischi metallici acciaio 1,5 mm. o giù di lì diametro 10 cm. con asola al centro 10x14 mm e 6 fori diam. 6 mm. su 3 bracci, 2 per braccio, radialmente...? A quanto ?
|
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2013 : 20:01:09
|
Il materiale che cerchi non si procura,lo si lavora al tornio e macchina CNC, fornendo disegni e misure esatte.
|
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4121 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2013 : 20:28:45
|
| MiG-31 Foxhound ha scritto:
Il materiale che cerchi non si procura,lo si lavora al tornio e macchina CNC, fornendo disegni e misure esatte.
|
o si taglia a laser con disegno in scala. A bologna ci sono diverse ditte basta guardare su pagine gialle: taglio laser. Esempio:http://www.paginegialle.it/pgol/4-taglio%20laser/3-Bologna%20(BO)? |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2013 : 20:50:23
|
Una roba così...( pignoli ! ) :
Immagine:
 22,45 KB
L'asola è per incastrarci il motore e i fori per attaccarci tre bracci. Fori da 8 mm. |
 |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2013 : 21:20:00
|
Barbamotore style eh?..... se ci ho preso sarebbe meglio aumentare leggermente lo spessore del disco
comunque valgono le indicazioni fatte da me e Giordano5847
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2013 : 14:50:31
|
Grazie, ragazzi, siete una manna ! Avreste mica un sito tipo Lasermio anche per realizzazioni in 3D ? Avrei una ideuzza nel cassetto da un pò... .
Mi indichereste anche un programma di disegno un Linux-Ubuntu che salvi in .DXF ?
@MIG31: 2 mm ? |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2013 : 18:20:25
|
allora ci ho preso
si 2mm sarebbero opportuni ,considerando che il pezzo misura 100mm di diametro |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2013 : 20:28:49
|
Blender, da synaptic lo trovi subito. ma non so in che formato salva. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2013 : 22:04:48
|
Per abbozzare le idee in 2D senza misure e alla svelta, mi trovo benino con Inkscape. Perònon è certo un CAD professionale...non è neanche un CAD. Per il 3D, slambicco con Wings3D. Blender è sicuramente completo, ma tutte le volte che mi ci sono messo ho lasciato perdere per via della complessità, comunque, è molto bello, ma non salva in .dxf, perchè anche lui è un modellatore 3D: http://wiki.blender.org/index.php/Doc:2.6/Manual Sto provando anche FreeCAD che salva in .DXF. |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2013 : 22:51:20
|
è il post che è venuto male
pressappoco doveva essere così:
puoi farlo con Blender che ottimo e poi trasformarlo come vuoi con DraftSight
http://www.3ds.com/it/prodotti-e-servizi/draftsight/ |
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
quamau
Utente Medio
 
Lombardia
214 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2013 : 10:25:33
|
Io sono su FreeCAD: bello e funziona, sono io che non funziono, lento come una mucca nell'imparare a usarlo. (Non ho mai usato un CAD pero'.)
|
- Rubata 9C 350W + LiFePo4 48V 10Ah - trekking + Bafang CST 350W + A123 16x32113 - MTB + 9C RH205 350W + Headway 16x38140 |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4121 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2013 : 10:56:54
|
Io ho sempre usato autocad per lavoro ma solo in 2D. Per un taglio laser basta dare il file .dwg e te lo tagliano. se mi mandi il disegnino che hai allegato con quotate le posizioni ed il diametro dei fori te lo faccio subito. Se gli mandi uno schizzetto che si capisca come lo vuoi, se è semplice, te lo fanno anche loro. Ciao |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2013 : 11:45:00
|
Grazie1000  |
 |
|
|
Discussione  |
|