Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Dahon Mu o D7 hg?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vale1975
Nuovo Utente


Lazio


7 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 11:31:29  Mostra Profilo Invia a vale1975 un Messaggio Privato
Salve sono nuovo del forum, vorrei comprare una pieghevole ho scelto come marca la dahon, ho il dubbio sul modello, mi piace molto il modello mu però ho visto anche la D7 hg che costa di meno.
Vorrei usare la pieghevole per gli spostamenti in città bus+bici (abito a Roma).
Cosa mi dite?

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 12:41:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ciao vale benvenuto

la vitesse d7 hg ha il vantaggio del cambio interno, che vuol dire manutenzione ridottissima e possibilità di cambiare da fermo, che in città è comoda

la mu è un po' più piccola ripiegata e in alcune versioni più leggera - anche la mu in alcune versioni ha il cambio interno ma credo che con queste la d7 regga benissimo il confronto

quindi io ragionerei così:

uso cittadino normale (senza troppe salite ripide né troppi tragitti con la bici ripiegata) = vitesse d7

molte salite ripide = mu p24

molti tragitti con la bici ripiegata = mu sl

tieni ben presente l'ingombro della bici ripiegata, che è comunque consistente e scomodo su un autobus affollato


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 13:11:58  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
ma la mu sl quanto si discosta come ingombro da ripiegata da una brompton...
ho letto della nanobrompton di job...

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 14:54:40  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
in termini di volume la mu è due volte la brompton


fonte: a to b

(quanto al nano - attualmente in difficoltà di approvvigionamento - corre voce che tongxin abbia approntato un nuovo minimotore di 80mm di spessore )


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 16:33:02  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
sto andando fuori topic....ma leggendo i resoconti di job la nano brompton sembra l'arma totale (come dice lui)
certo costa il doppio di una dahon normale, forse invece poco di più di una dahon mu sl...

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 16:46:19  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
E se prendessi in cosniderazione la strida..?? io uso la dahon speed d7 in intermodalità..va bene la bici, però l'ingombro c'è sulgi autobus o metro.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

eviettore
Utente Normale


Marche


87 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 18:39:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eviettore Invia a eviettore un Messaggio Privato
ciao,felice possessore di una d7hg vitesse,comunque non utilizzata come vorresti tu ma solo trasportata in macchina e tirata fuori all'occorrenza,mi sentirei di consigliarti per il tuo tipo di utilizzo il modello dahon curve che volevo acquistare prima della vitesse,è più leggero e meno ingombrante mi sembra;un benvenuto da parte mia nel forumettore

ettore bruno
Torna all'inizio della Pagina

vale1975
Nuovo Utente


Lazio


7 Messaggi

Inserito il - 01/01/2009 : 12:18:52  Mostra Profilo Invia a vale1975 un Messaggio Privato
elle ha scritto:

ciao vale benvenuto

la vitesse d7 hg ha il vantaggio del cambio interno, che vuol dire manutenzione ridottissima e possibilità di cambiare da fermo, che in città è comoda

la mu è un po' più piccola ripiegata e in alcune versioni più leggera - anche la mu in alcune versioni ha il cambio interno ma credo che con queste la d7 regga benissimo il confronto

quindi io ragionerei così:

uso cittadino normale (senza troppe salite ripide né troppi tragitti con la bici ripiegata) = vitesse d7

molte salite ripide = mu p24

molti tragitti con la bici ripiegata = mu sl

tieni ben presente l'ingombro della bici ripiegata, che è comunque consistente e scomodo su un autobus affollato

Grazie per la risposta davvero esauriente, ho saputo che a Roma c'è un noleggio bici, forse noleggiano le dahon, magari ne noleggio una per una settimana per fare una prova sul campo!
Poi deciderò per il modello. Se poi trovassi una mu p8 al prezzo della d7

Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 01/01/2009 : 12:47:17  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Benvenuto vale1975

Ottima decisione vale1975. Volevo proprio consigliarTi di vedere bene dal vivo la Dahon vitesse d7 o meglio ancora di provarla.
La Vitesse per un uso multimodale non mi sembra molto indicata perchè piegata non è poi così piccola; su mezzi di trasporto pubblici affollati potrebbe essere un problema il suo trasporto.
Facci sapere come evolve la decisione.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/01/2009 : 18:31:05  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

questo qui sicuramente le ha: http://www.bikeaway.it/index.asp


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

vale1975
Nuovo Utente


Lazio


7 Messaggi

Inserito il - 01/01/2009 : 18:56:45  Mostra Profilo Invia a vale1975 un Messaggio Privato
elle ha scritto:


questo qui sicuramente le ha: http://www.bikeaway.it/index.asp



Già mandata mail se domani è aperto e ha una dahon pighevole l'affitto e passo alla pratica grazie ancora vi terrò aggiornati
Torna all'inizio della Pagina

vale1975
Nuovo Utente


Lazio


7 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 22:29:15  Mostra Profilo Invia a vale1975 un Messaggio Privato
Dasti ha scritto:

Benvenuto vale1975

Ottima decisione vale1975. Volevo proprio consigliarTi di vedere bene dal vivo la Dahon vitesse d7 o meglio ancora di provarla.
La Vitesse per un uso multimodale non mi sembra molto indicata perchè piegata non è poi così piccola; su mezzi di trasporto pubblici affollati potrebbe essere un problema il suo trasporto.
Facci sapere come evolve la decisione.

Eccomi per l'aggiornamento oggi ho preso in noleggio la Dahon - un sentito grazie ad Elle per il link suggerito.
A noleggio ho preso una Roo D7. Domani ci faccio un giro e vi farò sapere le prime impressioni.
Per ora è doveroso ringraziare la bikeaway di Roma per la cortesia, la competenza e l'ottimo servizio offertomi nel noleggio della bici
Torna all'inizio della Pagina

vale1975
Nuovo Utente


Lazio


7 Messaggi

Inserito il - 11/01/2009 : 10:28:56  Mostra Profilo Invia a vale1975 un Messaggio Privato
Eccomi, fine della prova, per la verità causa mal tempo non ho avuto modo di fare molte prove, comunque per me che abito a Roma mi è stato impossibile trasportare la Dahon sull'autobus, troppe persone, sulla metro è andata meglio (la metro A di Roma per chi la conosce)un ottimo compromesso è stato Auto + bici (ho parcheggiato a circa 3 km dal lavoro). Sicuramente la Dahon è un ottima bici, per le finiture e la robustezza (io avevo la roo 7v) sicuramente la mia scelta cadrà su una MU spero di trovare un buon prezzo sulla versione con il nexsus 8 v (solo cambio integrato).
Chi avesse dei link su shop on line a prezzi buoni...ringranzierei.
Stranamente su ebay si trova (in europa ) la versione 8v a circa 600 euro spedita, in italia viaggiamo dai 700-800 (a Roma) bha ministeri italiani
Torna all'inizio della Pagina

eviettore
Utente Normale


Marche


87 Messaggi

Inserito il - 11/01/2009 : 19:42:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eviettore Invia a eviettore un Messaggio Privato
ciao vale,ti posso segnalare il venditore inglese dove ho acquistato la d7hg che vende la mu xl a 449 sterline(507 euro)più circa 40 euro di spedizione,io mi sono trovato benissimo(arrivata in una settimana)ed anche dopo mi ha risposto all'email sul tubo bianco del sedile che non riuscivo a togliere:rutlandcicling 41000feedback positivi.saluti

ettore bruno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.