Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 BROMPTON KIT ELETTRICO SPARTICLE
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 17/01/2009 : 13:44:07  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
Ciao,
qualcuno conosce il kit Sparticle per elettrificare la Brompton?
L'ho trovato sul sito http://www.electricbikesales.co.uk/ e mi pare interessante.

Grazie

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 17/01/2009 : 13:52:40  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
Interessante lo sembra davvero anche per il peso contenuto e l'autonomia promessa.
Il prezzo... un po' meno (843€ + optionals e spedizione, I suppose).

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/01/2009 : 16:58:57  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
è il solito kit bafang + phylion 24V che si compra da alien e simili (come quello montato da rodesimo sulla dahon) e stretto parente di quello che motorizza la wayel

sulla brompton, come il nano richiede l'allargamento della forcella, ma ha una collocazione della batteria molto meno brillante, che influenza anche la ripiegabilità

le prestazioni sono piuttosto buone, dicono, anche se non al livello del nano

secondo me quel prezzo, pure considerando il delicato lavoro di allargamento della forcella ecc., rimane sfacciato: quel kit ha una vlore commerciale che è la metà di tanto

(come accennavo altrove, corre voce che tongxin - alias nano - stia per proporre un nuovo motore più sottile)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 17/01/2009 : 20:30:07  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
@ Pitta: concordo

@ Elle:

In effetti anche a me sembrava l'Alien o un parente.

Ho scritto al rivenditore e mi ha risposto che possono, montare un pas invece dell'acceleratore a pollice ed installare le batterie nelle tasche del cloth pannier della Brompton.
La sistememazione del pacco batterie da loro proposto inizialmente non mi sembra convincente.

Puoi darmi dei riferimenti per valutare cosa sia il "solito kit bafang +phylon 24V"? Ci sono delle prove o dei test in giro o semplici impressioni d'uso?
Grazie

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/01/2009 : 23:40:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

come ti dicevo è quello che rodesimo ha montato sulla dahon speed, puoi vedere le sue esperienze, che sono probabilmente quanto di più vicino abbiamo sul forum... il kit è praticamente quello che c'è sulla wayel, ma lì la ruota è molto più grande e rispetto all'alien l'elettronica è migliorata per l'uso europeo... comunque ora vedo di trovarti un po' di materiale in più -- resta la mia impressione che il prezzo sia spropositato

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 23/01/2009 : 21:10:38  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
elle ha scritto:

è il solito kit bafang + phylion 24V che si compra da alien


Mi pare che da alien non ci sia piu`; l'ho cercato invano proprio ieri!

gp

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/01/2009 : 00:06:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

qua? http://www.alienbikes.co.uk/index.htm

comunque non è il solo a vendere quel kit, da qualche parte avevo segnalato un negozio spagnolo, che forniva anche i singoli pezzi


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 24/01/2009 : 11:10:45  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
elle ha scritto:


qua? http://www.alienbikes.co.uk/index.htm

comunque non è il solo a vendere quel kit, da qualche parte avevo segnalato un negozio spagnolo, che forniva anche i singoli pezzi




Si`, proprio li` sono spariti i KIT per bici di piccola taglia; ora ha solo KIT da 24, 26 e 28"...

gp

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 24/01/2009 : 12:21:15  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
ma in teoria si potrebbe usare il crystal 209 magari andando a 48v ?
che potenza s avrebbe rispetto al nano ?

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/01/2009 : 15:32:30  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
giampiero, qui lo spagnolo - http://www.ciclotekstore.com/b2c/index.php?page=pp_productos.php&tipo=1&ref=0401&md=1 - parrebbe offrirne persino da 16 (305 o 349?), sempre per forcelle da 10cm però

maurice, credo che un crystal a 48V sarebbe più potente di un nano (che comunque si può portare anch'esso a 48V, come il più incosciente possessore di nano-brompton di questo forum può confermare ), ma credo che questo signiferebbe maggiore velocità, non però maggiore capacità in salita rispetto a un buon geared


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 24/01/2009 : 18:30:43  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
pur essendo abbastanza tecnico infatti non capisco questa cosa della tensione...cioè aumentando la tensione aumenta la potenza ? la velocità ? infatti credo (ma non ne sono sicuro) che la potenza di un motore elettrico possa aumentare se aumenta la corrente, certo fino ad un limite altrimenti si brucia

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 24/01/2009 : 19:25:53  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Ovvio Maurice, P=V*I, ma a noi non interessa semplicemente aumentare la "potenza" di un motore generico ma agire sulle grandezze coppia e velocita' (di rotazione) di un motore specifico (quello che abbiamo)

Ora i motori brushless, a parita' di geometria costruttiva, si comportano cosi':

- restituiscono una coppia dipendente dalla CORRENTE che li attraversa
- girano a un regime determinato dalla tensione che gli si fornisce (tecnicamente raggiungono un equilibrio quando Vin==VackEMF)

I controller fanno girare alla velocita' voluta il motore modulando in PWM.
Ergo, per far ruotare piu' velocemente un motore gli dobbiamo piu' tensione.
Viceversa se volessimo che esso sviluppasse una maggiore coppia sarebbe il caso di fornire piu' corrente

Ovviamente si puo' ottenere lo stesso risultato (bici piu' veloce) con altri sistemi, come cambiare la rapportatura tra motore e ruota , possibile nel caso dei geared e di quelli montati sulla trasmissione, o il motore, ma sono tutti sistemi piu' onerosi che aumentare la tensione; tra l'altro e' preferibile lavorare con elevate tensioni che elevate correnti che richiedono grossi cavi e grossa elettronica di potenza.

Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 25/01/2009 : 01:54:13  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
pero secondo questo ragionamento se ho un DATO motore, se voglio fargli fare salite piu impegnative non è utile aumentare la V ma si dovrebbe aumentare la corrente...cioè agire sulla centralina...giusto?

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 25/01/2009 : 02:02:05  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Esatto, bisogna dare piu' corrente, cercando di non fondere gli avvolgimenti.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.