Autore |
Discussione  |
|
pasimat
Nuovo Utente
Liguria
5 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2021 : 13:36:46
|
Buongiorno a tutti, neo iscritto, per cui mi presento, mi chiamo Paolo (pasimat) scrivo da Genova, volevo ringraziare gli Amministratori per avermi accolto nel gruppo. Amante del marchio e delle moto Aprilia, ne possiedo due, per tale motivo ho acquistato da pochi giorni anche una bici elettrica Aprilia Enjoy mod. City (24V). Bicicletta che si presenta bella esteticamente, completa e conservata in modo originale. Però non potuta provare in quanto non funzionante, immagino che necessiti quanto meno di ricellare il vecchio pacco batteria al Nichel Cadmium con una conversione al più attuale Litio o altra tecnologia. Non avendo conoscenze tecniche, chiedo se tra gli iscritti vi è qualcuno che sia in grado (soprattutto ne abbia voglia), di ricellarmi il pacco batterie. Oppure che mi possa indirizzare verso qualcheduno, magari nelle vicinanze di Genova, con conoscenze pratiche/tecniche di questo modello di bicicletta, che mi sappia dire se la conversione a batterie al Litio comporti eventuali interventi alla centralina originale o necessiti di sostituzione. . Grazie anticipato a chi mi può dare ausilio e mi scuso se sono già a chiedere..
|
pasimat |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2021 : 13:43:03
|
Ciao e benvenuto, personalmente quando ho dovuto ricellare alcune Enjoy ho utilizzato le NiMh da 13Ah, in questo modo sia il contenitore che il caricabatteria rimangono originali: Considera anche che quella bici ha una centralina che lavora con 50A di corrente, quindi anche nel caso tu decidessi di passare al Litio assicurati che l'artigiano che ti fa il lavoro sia coscente della cosa, altrimenti poi la bici non va proprio!!! 
In pratica se passi al Litio ti occorrerà una batteria da 24V-13Ah in grado di fornire almeno 50A di picco, quindi celle ottime e BMS robustissimo. 
Naturalmente il tuo caricabatteria NON è più adatto, quindi dovrai provvedere anche alla sua sostituzione. |
Modificato da - Barba 49 in data 04/05/2021 13:44:12 |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1579 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2021 : 15:13:31
|
| Barba 49 ha scritto:
Ciao e benvenuto, personalmente quando ho dovuto ricellare alcune Enjoy ho utilizzato le NiMh da 13Ah, in questo modo sia il contenitore che il caricabatteria rimangono originali: Considera anche che quella bici ha una centralina che lavora con 50A di corrente, quindi anche nel caso tu decidessi di passare al Litio assicurati che l'artigiano che ti fa il lavoro sia coscente della cosa, altrimenti poi la bici non va proprio!!! 
In pratica se passi al Litio ti occorrerà una batteria da 24V-13Ah in grado di fornire almeno 50A di picco, quindi celle ottime e BMS robustissimo. 
Naturalmente il tuo caricabatteria NON è più adatto, quindi dovrai provvedere anche alla sua sostituzione.
|
insomma faceva prima ad acquistare qualcos'altro di funzionante.....  |
 |
|
pasimat
Nuovo Utente
Liguria
5 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2021 : 19:21:15
|
Grazie Barba 49 per il messaggio di benvenuto e per i consigli. Visto che ne hai ricellato alcune di queste batterie, ti chiedo ancora un'informazione tecnica.. Nella morsettiera a 4 contatti (perni/maschi) presente all'interno del vano alloggiamento pacco batteria noto che vi sono 4 fili, agli esterni = Nero (-), Rosso (+), quelli al centro Giallo Bianco, a cosa servono questi ultimi? Domando perchè il pacco batteria al suo interno noto che sono presenti solamente due cavi (-) e (+) gli altri due contatti a "lamella" sono liberi. |
pasimat |
Modificato da - pasimat in data 04/05/2021 19:37:17 |
 |
|
pasimat
Nuovo Utente
Liguria
5 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2021 : 19:23:53
|
Grazie Bilbo .... per il tuo "incoraggiamento". |
pasimat |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2021 : 21:13:19
|
La batteria originale della Enjoy ha tre uscite, il positivo generale, il negativo generale più un' uscita a 12V prelevata dal centro della serie delle celle, ma siccome la bici funziona anche senza capita che nella batterie ricellate venga tralasciata!  |
 |
|
pasimat
Nuovo Utente
Liguria
5 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2021 : 21:23:31
|
Grazie molte per la tua spiegazione |
pasimat |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2021 : 09:16:58
|
| pasimat ha scritto:
Grazie molte per la tua spiegazione
|
Se non l'hai già visto ti ricordo che qui su jobike c'è una piccola enciclopedia sull'aprilia enjoy
http://www.jobike.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=25 |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
|
Discussione  |
|