Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Fissare contenitore batteria al triangolo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 09/05/2023 : 12:29:46  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Voglio andare da una carpenteria per farmi fabbricare un contenitore da fissare al triangolo della bici dove inserire la batteria. Ora, la dimensione della batteria è tale(47*18*7) che posso farla stare nel traingolo solo per lungo, e fino qua pochi problemi perché ci sta giusta giusta. Però essendo molto pesante, se fissassi il contenitore solo con due viti sfruttando i fori per il porta borraccia temo che non basti. Consigli su come potrei fissare un contenitore delle dimensioni menzionate (e quindi appoggiato per lungo, solo alla parte bassa del triangolo del telaio) ?

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 09/05/2023 : 13:00:42  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In più di un'occasione ho risolto con uno di questi che và montato sul tubo verticale della sella a cui poi attacchi il case in metallo della batteria con una piccola staffetta di alluminio.
Vedi quale ti và meglio:
https://www.bike-components.de/en/Problem-Solvers/Front-Derailleur-Clamp-w-Pulley-for-Cyclocross-p31494/
https://www.bike-components.de/en/Problem-Solvers/Front-Derailleur-Clamp-for-Braze-On-Derailleurs-p44685/
https://www.bike-components.de/en/Avid/Matchmaker-X-Clamp-Adapter-p23376/
https://www.bike-components.de/en/BBB/Shift-BSP-90-Front-Derailleur-Clamp-p15270/
https://www.bike-components.de/en/Problem-Solvers/Direct-Mount-Front-Derailleur-Adapter-p30922/
Misura il diametro esterno del tubo sella e scegli.
Se poi riesci a metterne anche uno sul tubo orizzontale(ovviamente dipende dalla forma del tubo del telaio)faresti bingo.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli

Modificato da - T4R in data 09/05/2023 13:02:44
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 09/05/2023 : 15:19:26  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A suo tempo avevo elettrificato la mia Orbea (2010), il case l'avevo fatto io con del lamierino di Al (conversa di grondaia sp. 0,8 e ribattini) Il fissaggio era fatto così:



Due studi scelto fissaggio al tubo orizzontale e verticale.
Risultato



Ho fatto diverse modifiche perchè la centralina nel borsello sopra la batteria non si rafreddava, per portarla a 48V, aggiunto W.Assistance ecc...
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 09/05/2023 : 17:30:16  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in carpenterai mi hanno detto che un contenitore in alluminio più i fissaggi a meno di 90 non riesce a farmelo. per ora la tengo così (o magari la rigiro inserendo il portacchi in mezzo al telaio, non è certo un bel vedere ma casomai continuassi ad avere problemi di forature per il troppo peso meglio che niente.
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 11/05/2023 : 14:05:13  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alexdgl ha scritto:

in carpenterai mi hanno detto che un contenitore in alluminio più i fissaggi a meno di 90 non riesce a farmelo. ............

E si sono cose da "fai da te", il prezzo non è calcolabile e poi sono lavori mai finiti, vedi sempre qualche cosa che non ti soddisfa. Quello che vedi sopra l'ho fatto in due versioni e con materiali diversi, mi sono inventato anche la piegatrice



Modificato da - giordano5847 in data 11/05/2023 14:06:42
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 15/05/2023 : 14:48:15  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho fatto un esperimento, sintetizzabile con il "quando non c'è il fabbro..c'è il nastro americano"
che ne dite di una soluzione simile?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Immagine:

783,72 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.