| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | windfireUtente Senior
 
     
 
                
   1932 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/08/2024 :  13:58:01       
 |  
           	| Buongiorno, spero che dalle foto si capisca qualcosa. Il quesito è, voi comprereste una forcella con gli steli così rigati?
 Il negoziante mi ha detto che il funzionamento non viene inficiato. Voi che ne pensate?
 
 Immagine:
 
  342,23 KB
 
 
 
 Immagine:
 
  524,19 KB
 
 
 
 Immagine:
 
  324,06 KB
 |  | 
              
                | BilboUtente Senior
 
     
 
 
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   1593 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/08/2024 :  14:23:24     
 |  
                      | il negoziante deve vendere.... lasciala lì. le rigature, fatte per incuria o perchè gareggiava, non permettono all'anello di tenuta di evitare che polvere, acqua ed altri elementi entrino nello stelo dell'ammortizzatore. Oltre a grattarlo ad ogni passaggio peggiorando ancora di più la situazione |  
                      | Modificato da - Bilbo in data 12/08/2024  14:52:05
 |  
                      |  |  | 
              
                | windfireUtente Senior
 
     
 
                 
               
   1932 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/08/2024 :  14:50:03       
 |  
                      | Significa che la forcella non lavora bene o che devi effettuare la manutenzione della stessa con più frequenza? 
 
 |  |  | Bilbo ha scritto: 
 il negoziante deve vendere.... lasciala lì. le rigature, fatte per incuria o perchè gareggiava, non permettono all'anello di tenuta di evitare per polvere, acqua ed alte elementi entrino nello stelo dell'ammortizzatore. oltre a grattarlo ad ogni passaggio peggiorando ancora di più la situazione
 
 | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | BilboUtente Senior
 
     
 
 
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   1593 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/08/2024 :  14:56:01     
 |  
                      | manutenzione, ma non quella standard, tipo pulizia della polvere ed ingrassaggio. vuol dire smontarla e pulirla completamente, oltretutto così i componenti della forcella hanno una maggior usura.... se è liscia con del parapolvere da tenuta una motivazione ci sarà. altreimenti le avrebbero fatte ovali, quadrate, zigrinate e altri qualsivoglia modi per attirare l'attenzione del cliente |  
                      |  |  | 
              
                | supersimbol2Utente Attivo
 
    
 
                 
                Lazio
 
 
   558 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/08/2024 :  19:19:14       
 |  
                      | gli steli hanno un ammortizzatore interno a cartuccia sigillata?, in quel caso funziona lo stasso ma i parapolvere durano da natale a santo stefano, lo sporco entra e devi pulire spesso se nò rovini la cartuccia nel caso non avesse la cartuccia gli steli sono da buttare
 |  
                      |  |  | 
              
                | windfireUtente Senior
 
     
 
                 
               
   1932 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/08/2024 :  21:15:58       
 |  
                      | In pratica mi state consigliando di non prenderla, peccato perchè me la lasciava a 200 euro montata. Purtroppo però i miei giri sono polverosissimi....praticamente sembra di girare nel deserto...
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/08/2024 :  22:14:08       
 |  
                      | Infatti, dipende com'è dentro l'ammortizzatore, se fosse a olio come la marzocchi avresti perdite continue. E  omunque ti tira dentro tento di quello sporco... Vorrei sapere a chila vende a 200 euro in quelle condizioni, potrei accettare alcuni ionconvenienti ma deve costare molto poco... |  
                      |  |  | 
              
                | BilboUtente Senior
 
     
 
 
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   1593 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/08/2024 :  07:04:38     
 |  
                      | |  |  | windfire ha scritto: 
 In pratica mi state consigliando di non prenderla, peccato perchè me la lasciava a 200 euro montata.
 
 | 
 te le lasciava a 200€? un trek biammortizzata cone forcella fox da, stimo a quanto vedo, 140mm di escursione? E non ti sei chiesto dove ci possa essere il bidone?
 
 Se la forcella è in quelle condizioni, non oso pensare il resto della bici come possa essere. tipo il carro posteriore, per non parlare del suo ammortizzatore....
 |  
                      |  |  | 
              
                | windfireUtente Senior
 
     
 
                 
               
   1932 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/08/2024 :  08:47:03       
 |  
                      | No, solo l'ammortizzatore a 200 euro, compreso il montaggio sulla mia SURRON.....  Quindi mi sconsigliate l'affare...
  |  
                      |  |  | 
              
                | T4RUtente Master
 
      
 
 
 
                Campania
 
 
   3567 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/08/2024 :  12:19:37       
 |  
                      | Lascia perdere troppo rovinata. 
 Saluti Pino
 |  
                      | Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
 Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
 Tecnobike DH Modified
 HopTown the RED one.
 
 Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
 Claudio Castiglioni
 
 Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
 Marco Simoncelli
 |  
                      |  |  | 
              
                | supersimbol2Utente Attivo
 
    
 
                 
                Lazio
 
 
   558 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/08/2024 :  14:19:42       
 |  
                      | un vero affare.....per il negoziante |  
                      |  |  | 
              
                | Miura72Utente Master
 
      
 
 
 
                Veneto
 
 
   2188 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/08/2024 :  15:28:18       
 |  
                      | Ma quanto costa nuova la forcella? Per poter capire mi potete dare il link del nuovo? |  
                      | 
  2009 Esperia al piombo         Comperata 349 euro venduta 100 euro 
  2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto    Comperata 500 euro venduta 100 euro 
  2016 Bipa artigianale  Miura72 full mot BBS01 febbr  fatti circa 10.772 Km 
  2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio   fatti  14272 Km Bosch Gen 2  Active Line 40 Nm  Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato 
  2019  Telaio Cube  motore HillRaser  250W 48V Novem  fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km 
  2023 Conway Cairon Suv FS 5.7   da Aprile fatti 7272 Km    Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm 
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/08/2024 :  15:49:33       
 |  
                      | |  |  | Miura72 ha scritto: 
 Ma quanto costa nuova la forcella?
 
 | 
 Mille
  |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | windfireUtente Senior
 
     
 
                 
               
   1932 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/08/2024 :  20:56:55       
 |  
                      | In effetti è un pochino datata...se non erro è del 2016.....ma potrei sbagliare....niente aria ma solo a molla. Attendo eventuali correzioni
 |  
                      |  |  | 
              
                | docelektroUtente Senior
 
     
 
 
 
                Piemonte
 
 
   1381 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/08/2024 :  04:36:22       
 |  
                      | confermo niente aria ma solo molle...meno male. 
 In ogni caso se non ricordo male le rock shox lavorano all'interno a differenza delle kayaba da moto che sono tutte a bagno d'olio.
 
 In ogni caso a me quelle rigature non piacciono. Gli steli di ricambio originali quanto costano? Compreso il fatto che sono inflazionati "da bici"
 
 Perchè con 700 euro si comprano gli steli di un harley che forse pesano quanto la bici intera...se parliamo di costo riferito ai materiali costa meno il prosciutto di parma
 
 https://www.wwag.com/it/steli-di-forcella-cromati-a-specchio-per-harleys-dia413-mm-per-touring-1997-2008-softail-2000-2017-e-fxdwg-2000-2005
 |  
                      | la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
 |  
                      | Modificato da - docelektro in data 14/08/2024  04:49:27
 |  
                      |  |  | 
              
                | docelektroUtente Senior
 
     
 
 
 
                Piemonte
 
 
   1381 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/08/2024 :  06:37:07       
 |  
                      | |  |  | andrea 104KG ha scritto: 
 se fosse a olio come la marzocchi avresti perdite continue
 
 | 
 Dopo aver smontato una ventina di forcelle (di cui più della metà di harley davidson)sono giunto alla conclusione che tutta la parte di smorzamento e sospensione è all'interno.
 E l'esterno scorre solo probabilmente in boccole di plastica dato il poco peso che ci grava sopra.
 
 Tuttavia lo sporco viene trascinato giù e prima o poi va a infilarsi tra i pochi centesimi che ci sono e ti trovi la forcella frenata da attrito.
 Non è la prima volta che rock shox cicca le boccole già in fase costruttiva. E qui non hai 4 quintali di moto che la spingono giù e se c'è il granellino che grippa lo schiacciano e buona notte.
 |  
                      | la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
 |  
                      |  |  | 
              
                | docelektroUtente Senior
 
     
 
 
 
                Piemonte
 
 
   1381 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/08/2024 :  06:39:49       
 |  
                      | |  |  | Bilbo ha scritto: 
 
 
 tipo il carro posteriore, per non parlare del suo ammortizzatore....
 
 | 
 Che sulla trek sono già un goccio più delicati di suo.
 mai consiglierei una trek a un panzone specialmente se è di quelle con il perno posteriore che fa da articolazione alla sospensione.
 
 Ed è meglio che non si sappia che ho preso una kona stinky a 120E (ma con la trasmissione completamente andata)
 |  
                      | la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
 |  
                      | Modificato da - docelektro in data 14/08/2024  06:41:42
 |  
                      |  |  | 
              
                | windfireUtente Senior
 
     
 
                 
               
   1932 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/08/2024 :  09:04:44       
 |  
                      | Quindi anche tu bocci l'acquisto..... Poi considera che io non sono in grado di fare manutenzione.....
 E sarei continuamente schiavo del meccanico...
 
 
 |  |  | docelektro ha scritto: [bbr]
 |  |  | Bilbo ha scritto: 
 
 
 tipo il carro posteriore, per non parlare del suo ammortizzatore....
 
 | 
 Che sulla trek sono già un goccio più delicati di suo.
 mai consiglierei una trek a un panzone specialmente se è di quelle con il perno posteriore che fa da articolazione alla sospensione.
 
 Ed è meglio che non si sappia che ho preso una kona stinky a 120E (ma con la trasmissione completamente andata)
 
 | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | BilboUtente Senior
 
     
 
 
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   1593 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/08/2024 :  06:03:23     
 |  
                      | |  |  | windfire ha scritto: 
 Quindi anche tu bocci l'acquisto.....
 Poi considera che io non sono in grado di fare manutenzione.....
 E sarei continuamente schiavo del meccanico...
 
 
 | 
 mi pare che tutti indistintamente ti abbiano bocciato l'acquisto.... ma allo stesso tempo sembra che tu cerchi qualcuno che ti consigli di farlo. Beh, sappi una cosa, qui non lo troverai, almeno lo spero....
 |  
                      |  |  | 
              
                | windfireUtente Senior
 
     
 
                 
               
   1932 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/08/2024 :  09:15:10       
 |  
                      | No, ma ci mancherebbe. E' che non essendo ferrato sull'argomento vorrei acquisire il maggior numero di pareri. Chiedo su questo forum in quanto so che è frequentato da gente competente.  Non ho aperto post su gruppi FB o similari perchè tanto so in poartenza che tutti direbbero il contrario di tutto  
 
 |  |  | Bilbo ha scritto: 
 
 |  |  | windfire ha scritto: 
 Quindi anche tu bocci l'acquisto.....
 Poi considera che io non sono in grado di fare manutenzione.....
 E sarei continuamente schiavo del meccanico...
 
 
 | 
 mi pare che tutti indistintamente ti abbiano bocciato l'acquisto.... ma allo stesso tempo sembra che tu cerchi qualcuno che ti consigli di farlo. Beh, sappi una cosa, qui non lo troverai, almeno lo spero....
 
 | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | supersimbol2Utente Attivo
 
    
 
                 
                Lazio
 
 
   558 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/08/2024 :  11:08:59       
 |  
                      | a vedere i segni sul telaio quella bici ha preso tante di quelle caracche che si sfascerà continuamente qualcosa manco regalata, cioè si regalata ok ma per rivenderla subito.....
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/08/2024 :  14:34:56       
 |  
                      | |  |  | supersimbol2 ha scritto: 
 a vedere i segni sul telaio quella bici ha preso tante di quelle caracche che si sfascerà continuamente qualcosa
 manco regalata
 
 | 
    |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | docelektroUtente Senior
 
     
 
 
 
                Piemonte
 
 
   1381 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/08/2024 :  15:57:31       
 |  
                      | se gli steli sono in alluminio basta anche una sola caduta giù dalle rocce per fare quei graffi lì e anche peggio. A differenza delle moto il risparmio malato di peso spesso rende le cose più delicate. Se lo stelo fosse stato quello di una sportster a 4 marce (erano solo da 35mm ma spesse una cosa indegna e con un cromo bello tossico e duro)si rompeva il sasso
 |  
                      | la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |