Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 BBS01/02, UART/Can bus, schermi e programmazione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


514 Messaggi

Inserito il - 24/09/2025 : 21:30:58  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buonasera,
mio padre ha la ex mia Saltafoss 2.0, ovvero una full motorizzata ma ora monta un 750w 48v.
Volevo metterci la ruota posteriore con il moderno perno passante ma, alla fine ho optato per sostituire le ruote da 27,5 con una coppia di 26 pollici per abbassare la bici di due centimetri e ottenere più spazio tra il tubo obliquo e la ruota anteriore e montare una seconda batteria in parallelo.
Il mozzo della ruota posteriore è di nuovo un tradizionale coni e sfere a cui ho montato il perno in acciaio pieno, con i dadi, all'antica, al posto del quick release e ho migliorato il forcellino in modo da togliere gioco.

Il tutto funziona bene ma, parlando con uno che ne capisce, per ridurre i colpi che prende la trasmissione/perno del mozzo/forcellino, mi è venuta voglia di mettere le mani nella programmazione della centralina per ammorbidire un pò l'attacco del motore che è piuttosto brusco già in assistenza 2 su 5... e qui siamo al succo del discorso:
Questo kit 750 ha uno schermo a colori (che dovrebbe essere il DPC-18, infatti è come questo a parte che segna fino a 60 km/h invece che fino a 90 come quello della foto)
Immagine:

20,43 KB
che ha 5 livelli mappa eco o 5 livelli mappa sport, a differenza dello schermo C961 del mio kit 250w che è in b/n e posso scegliere il numero di livelli di assistenza da 3 a 9 su una sola mappa.
Ora, questo "che ne capisce" non sa comunque qualsiasi cosa su i BBS, e dice che potrebbe essere che la sua app (che dev'essere quella vista 1000 volte su questo forum) non comunichi con la centralina che prevede questi 5+5 livelli perchè "potrebbe essere il tipo nuovo".
Adesso, infatti, noto che i motori sul sito PWS vengono identificati come UART o CAN bus...

Qualcuno sa aiutarmi a capire queste novità? grazie, Nico.

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36528 Messaggi

Inserito il - 25/09/2025 : 07:33:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai un BBS con sistema Canbus c'è ben poco da poter fare con la programmazione, solo quelli con protocollo UART consentivano di programmare tutti i parametri...

Comunque se hai il sensore di cambiata la trasmissione è abbastanza protetta dagli strappi!
Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


514 Messaggi

Inserito il - 25/09/2025 : 10:16:36  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba,
Il problema però è l'attacco dell'assistenza quando interrompi e riprendi la pedalata.
Oggi proverò a capire che tipo di motore è.
Ho visto che c'è già un thread sui can bus e che i programmi per la personalizzazione dell'assistenza stanno evolvendosi. Buona giornata

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.