sandrullo
Utente Medio
 
 Liguria
126 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2025 : 07:19:40
|
Buongiorno a tutti, nelle settimane passate ho installato il bbs01 (36v e 250w) sulla mia mtb con MC da 73mm e, come prevedibile, la linea catena al pignone più grande, è abbastanza storta. Ho migliorato la situazione riducendo il pacco pignoni da 10v a 9v, mettendo uno spessore e togliendo un pignone intermedio. Le cose vanno, tutto sommato, abbastanza bene.
Però ieri è venuto a trovarmi un amico, artigiano ed idraulico da più di 40 anni, interessato a mettere un motorino sulla sua MTB, gli raccontavo il problema della linea catena e lui mi ha detto che ha un attrezzatura che permetterebbe di fresare "a piombo" il MC.
Così ho cominciato a pensarci...
Ne vale la pena? La linea catena ne guadagna in maniera significativa? Eventualmente, 2,5 mm per parte oppure 5 mm solo dalla parte del motore? Il telaio potrebbe indebolirsi?
Tra i vantaggi ho pensato al CD fattore Q che si avvicinerebbe maggiormente alla situazione iniziale
e anche alla maggiore centralità delle pedivelle rispetto al centro del telaio (come faceva notare Giordano, adesso è disassato).
P.s.non credo che la bici tornerà muscolare ma, se fosse, potrei dare degli spessori per compensare la diminuzione di lunghezza..
|
hey guerriero, fatti un sentiero http://www.sentieriinmtb.altervista.org/
Transition Covert 29" BBS01B 250w-36v Merida Silex 7000 - Keyde 250w-36v |
Modificato da - sandrullo in Data 05/10/2025 07:22:13
|
|