Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Freno disco idraulico shimano nuovo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore  Discussione Discussione Successiva  

Assone
Utente Medio


Lombardia


192 Messaggi

Inserito il - 02/11/2025 : 16:25:36  Mostra Profilo Invia a Assone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a Tutti! Ho acquistato un nuovo freno idraulico già precaricato e l'ho montato. Il freno è già completo di pastiglie.
La centratura è riuscita alla perfezione e non si avverte il minimo
fruscio mentre gira la ruota.
La bicicletta funziona.
Il problema è la frenata ovvero l'arresto appare lungo e meno incisivo rispetto il freno anteriore mai sostituito.

Può essere da spurgare? Le pastiglie devono essere utilizzate per un pò di km prima di offrire una buona frenata ?

Ringrazio.

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4150 Messaggi

Inserito il - 02/11/2025 : 18:36:51  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao carissimo:
le pastiglie potrebbero essere sporche cioè quando sono nuove il ferodo (il materiale di attrito) andrebbe ravvivato grattandolo con della tela smeriglio. Usa quella telata che non lascia residui sulle superfici.
Non toccare con le dita le parti pulite!
Con uno straccetto imbevuto di alcool pulisci il disco!

Modificato da - giordano5847 in data 02/11/2025 18:37:55
Torna all'inizio della Pagina

Assone
Utente Medio


Lombardia


192 Messaggi

Inserito il - 02/11/2025 : 18:42:22  Mostra Profilo Invia a Assone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Giordano! Seguo i Tuoi suggerimenti.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14779 Messaggi

Inserito il - 02/11/2025 : 21:49:24  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualche km di adattamento della pastiglia al disco ci vuole, dipende dove vivi, io col mio peso faccio un km a freni tirati in discesa e sono a posto se si in pianura ci vuole molto di più.
Torna all'inizio della Pagina

Assone
Utente Medio


Lombardia


192 Messaggi

Inserito il - 02/11/2025 : 23:02:03  Mostra Profilo Invia a Assone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La userò presto in pianura utilizzando il nuovo freno.
Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.